È un’elemento importante, che però, viene troppo spesso trascurato o scelto mettendoci poca cura nei dettagli, il suo compito, non è solo quello di aprire i cancelli esterni delle case o degli appartamenti, ma ricopre anche il ruolo di sistema di sicurezza: dove la telecamera è integrata nell’impiato interno (che può trasmettere le immagini in bianco e nero o a colori), nella parte esterna è composta da alcuni LED a raggi infrarossi che riprendono la scena con qualunque luminosità (giorno e notte).
Il videocitofono BTicino è comodo e pratico: basta semplicemente premere dei pulsanti direttamente dalla propria abitazione per accedere a tutte le molteplici funzionalità che questo dispositivo elettronico offre.
Come funziona il videocitofono BTicino
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare; può diventare compatibile con villetta bifamiliare in quanto espandibile con fino a 2 monitor...
- Videocitofono 2 FILI vivavoce, con display LCD da 5” a colori
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare, composto da posto esterno e display interno a specchio da 7" a colori
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare, composto da posto esterno e display interno da 4,3" a colori con vivavoce
- Bticino kit video classe 100 v16b monofamigliare, linea 2000
- Dimensione schermo: cinque pollici
- KIT VIDEOCITOFONO CONNESSO: Il Kit fai da te Bticino per l'installazione di un videocitofono WiFi con vivavoce, comandi touch, schermo e telecamera a...
Come già accennato prima, il videocitofono BTicino serve principalmente ad aprire le porte da una certa distanza, le serrature dei cancelli o dei portoni che danno alla strada senza dover scendere giù di persona e/o farlo manualmente; ma comodamente da casa. Oggi la tecnologia ci offre la possibilità di trovare dei modelli più semplici e più facili da installare sempre però, mantenendo la qualità del prodotto. Dalla storia del videocitofono (e del citofono) si capisce che il suo funzionamento è praticamente uguale al funzionamento del telefono: la parte che è posizionata all’esterno è formata da un microfono, che trasforma il suono (onde sonore) prodotto dalla voce della persona che parla, in una forza elettromotrice, (variazione di tensione corrispondente), quando questa tensione arriva all’altoparlante che è collocato all’interno della casa, ritorna allo stato di partenza (viene riconvertito in un’onda sonora) e riproduce il suono.
La stessa cosa si ripeterà dall’interno all’esterno, attraverso un circuito uguale, e seguirà lo stesso principio. Il videocitofono BTicino, a differenza del semplice citofono, dispone di una telecamera, questa, è fornita di un monitor da dove verrà visualizzata l’immagine. Il monitor, (lo schermo). Il tubo catodico è stato comunque sostituito, (considerato per alcuni come ‘preistoria’) con dei sistemi più avanzati come il display LCD, lo schermo a cristalli liquidi, (modello a schermo piatto) o da altri sistemi; come quello a LED o al plasma.
Da cosa è composto il kit videocitofono Bticino?
-pulsantiera, è composta dall’insieme dei tasti che permettono a chi citofona di creare un contatto con il proprietario, chiamandolo, ad ogni pulsante corrisponde una determinata suoneria, che sarà collegata, attraverso il circuito (trasformatore), alla sua rispettiva unità; nella maggior parte dei casi la pulsantiera, ha attivo anche un sistema d’illuminazione notturno.
– Unità audio esterna: è quella che si trova nella parte esterna, che da nella strada, ed è costituita da un microfono, un’altoparlante e un amplificatore.
-Un’unità audio interna, quella che collocata all’interno d’ogni abitazione privata, ed è formata da: una cornetta, a cui è collegato sia un microfono che un altoparlante, un pulsante che permette di aprire la porta, una suoneria e in alcuni citofoni ci sono altri tasti che ricoprono altre, rispettive, funzioni.
-Alimentatore: mantiene il circuito in funzione, trasmettendo delle tensioni elettriche, senza le quali il funzionamento del sistema sarebbe impossibile.
-Apriporta, un sistema di comando che funziona attraverso un relè (il relè, ricevendo una pressione, influenza l’altro circuito,con delle variazioni di corrente che, manderanno il comando di aprire la porta, elettricamente; questo dispositivo elettronico è azionato da un’elettromagnete interno al circuito e mai manualmente).
-Telecamera, può essere a colori o solo in B/N.
Meglio un videocitofono Bticino analogico o digitale?
Tra questi due sistemi, il preferibile, per molti è, quello digitale, perché a differenza dell’analogico; non ha bisogno di un’eccessiva quantità di cavi di collegamento o di una conseguente e complicata manutenzione (con il tempo i cavi si danneggiano). Il videocitofono BTicino a circuito digitale funziona infatti, con una quantità ridotta di fili ed è per questo più semplice, sia da installare che da conservare. L’impianto digitale oltre ad essere più accessibile, permette, se necessario, di essere modificato: ad esempio cambiare una postazione interna. Offre la possibilità di ulteriori servizi, che migliorano l’utilità e la praticità del suo utilizzo, ai vari modelli di videocitofoni BTicino si possono integrare altre diverse funzioni aggiuntive, che possono amplificare le funzioni di sorveglianza e di sicurezza oppure altre funzionalità che miglioreranno la sua praticità. Dal punto di vista della sicurezza, le funzioni aggiuntive del citofono possono essere:
-telecamera orientabile, che permette al display, la visibilità in tutte le direzioni.
-Altre funzioni da collegare all’impianto dall’allarme: potenziare i raggi infrarossi, integrare un tasto d’accensione, che si attiva quando qualcuno passa nel suo campo visivo, pulsante per il controllo della luce nelle scale o di altre luci esterne, display multipli, da collocare in altre zone e collegate all’impianto interno, possibilità di scegliere altre suonerie.
-Tasti retroilluminati, molto utili, essenziali per gli appartamenti situati in grandi città, zone urbane molto affollate; dove uno singolo numero civico corrisponde a diversi appartamenti. Il videocitofono, invece di avere la normale pulsantiera (che per ogni pulsante corrisponde un cognome), verrà sostituita con una pulsantiera alfanumerica, dove per ogni codice ci sarà corrisposto il suo rispettivo appartamento, sarà possibile quindi: digitando un preciso codice, suonare all’appartamento associato. Questo non è solo utile per trovare con meno tempo un’indirizzo, ma, anche per tenere lontano gli sconosciuti e le persone indesiderate, rafforzando il sistema di sicurezza.
Videocitofono BTicino con fili o videocitofono BTicino senza fili?
Rispetto alla tecnologia con fili, quella senza fili è la scelta più gettonata, perché è possibile installare il videocitofono BTicino senza dover installare pure i cavi elettrici di collegamento da casa fino al cancello; soprattutto risulta comodo e molto più pratico nelle grandi case perché cosi eviterai dover installare in ogni stanza un segnalatore acustico. I videocitofoni senza fili, possono però risultare a volte, inaffidabili: potrebbe presentarsi il rischio d’interferenza che limitando la portata di connessione.
Mentre i videocitofoni wireless necessiteranno, per l’installazione completa, delle semplici operazioni dall’impianto del circuito, alla rete elettrica dell’appartamento; sarà quindi una scelta da favorire se ci si trova in un appartamento arredato e abitato perché il montaggio avverrà con rapidità. Il videocitofono BTicino senza fili, va installato utilizzando la corrente interna della casa, e servirà anche, un punto luce dall’esterno, si possono posizionare varie postazioni in più zone della casa (questo dipenderà dalle dimensioni dell’interno).
Dopo la completa installazione, il videocitofono wireless deve essere programmato, e sarà impostato a seconda, sia, nelle funzioni che dispone il dispositivo che delle scelte personali del consumatore. Inoltre, visto che stiamo comunque adoperando un’impianto con telecamera (e quindi registrerà le immagini), prima di metterlo in funzione bisognerà, cosi come previsto dalla normativa della legge sulla Privacy; avvertire quelle persone che in qualche modo verranno coinvolte (passanti o utilizzatori del videocitofono). Ci sono tra i videocitofoni BTicino senza fili vari modelli: standard (che si fissa alla parete), incassato al muro, a cordless (quelli che funzionano con batterie), ad appoggio.
Quale videocitofono BTicino scegliere?
Prima di scegliere il videocitofono BTicino più adatto a te, devi valutare bene una serie di fattori; come il sistema di cablaggio migliore per la tua abitazione. Il videocitofono a 2 fili è tra i più usati, ma anche il modello senza fili (wireless), che, per essere per alcuni aspetti molto più facile e maneggevole da installare, potrà essere un’acquisto intelligente.
Per gli impianti senza fili, sarà fondamentale misurare il raggio d’azione del dispositivo, per non rischiare di avere poi, problemi d’interferenza, malfunzionamenti dovuti ad una connessione troppo debole. Dipendendo dal numero di appartenenti che vorrai collegare, ti servirà una quantità di pulsanti esterni adeguati, con più monitor per permettere una intercomunicazione tra i vari interni. Verifica che il dispositivo si trovi ad una distanza ravvicinata da una presa, se scegli un videocitofono BTicino che funzioni ad alimentatore.
Un’attenzione particolare va data anche alla scelta del materiale, verificando la sua qualità, visto che, metà parte del dispositivo sarà installato nella zona esterna, dovrà risultare resistente alle varie intemperie che si presenteranno. Per l’installazione della telecamera, sarà importante trovare, tra i vari posti, un’angolo, con una vista, che si presta meglio ad una visualizzazione completa. Nella scelta della pulsantiera, è preferibile oltre a dei tasti retroilluminati (per la notte), anche un modello di telecamera, che sia fornita di un sistema LED a raggi infrarossi, ti faciliterà il monitoraggio anche di notte o in quelle giornate poco luminose.
La sicurezza è un fattore molto rilevante, ci sono dei videocitofoni accessoriati, per assicurarti già all’installazione, una copertura totale, se però acquisti un modello base, potrai sempre aggiungere accessori e potenziarlo progressivamente. Parte della sicurezza in casa, è data da uno spazio adeguato a dividere l’ambiente domestico da quello esterno. Prenditi anche buona cura della telecamera esterna: verifica spesso che il vetro non sia sporco, (è il tuo occhio all’esterno), per avere una visualizzazione sempre chiara, (puoi usare un panno morbido). Controlla i collegamenti, soprattutto se si ha uno di quei modelli che funzionano ad alimentatore, che non sia danneggiato dalle molte intemperie; controlla sempre che il cavo, che rimanga integro.
Impara ad usare la modalità notturna, certi dispositivi offrono una qualità di visibilità davvero ottima attraverso gli infrarossi.
Se ancora non hai deciso quale modello comprare, in seguito troverai, selezionati per te, vari dispositivi tra quelli maggiormente venduti (e apprezzati) nel mercato, potrai cosi valutare al meglio, il modello di videocitofono BTicino che si adatta di più alla tua necessità:
Videocitofono BTicino – Tabella comparativa dei migliori:
POSIZIONE | IMMAGINE | MARCA | MODELLO |
---|---|---|---|
1 | ![]() | BTicino | 317013 |
2 | ![]() | BTicino | 316913 |
3 | ![]() | BTicino | 365511 |
4 | ![]() | BTicino | 315111 |
Recensione dei migliori videocitofoni BTicinio con prezzi:
BTicino 317013 – Kit Videocitofono 2 Fili
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare, composto da posto esterno e display interno a specchio da 7" a colori
Ha una compatibilità con telecamera (IP 391438) da esterno per videosorveglianza, che offre un servizio notevole di protezione e comfort. Nell’acquisto, troverai nel contenuto confezione, un posto per esterno e uno per l’interno. Gli elementi che fanno parte della parte esterna sono resistenti agli agenti climatici, sono materiali di buona qualità. Il videocitofono BTicino, sarà indispensabile in un complesso condominiale, o in una villetta monofamiliare o bifamiliare, perché ti permette di aprire i cancelli da una certa distanza e inoltre vedere chi è all’ingresso tramite un sistema di videosorveglianza attivo. Il cavo a 2 fili, con uno collega il monitor all’alimentatore e con l’altro si collega alla pulsantiera esterna, con un sistema di accensioni luci integrato.
Pro: I materiali utilizzati per la fabbricazione, sono di alta, secondo alcuni clienti questo modello risulta molto semplice da installare, nella parte esterna è integrato un sensore che attiva l’illuminazione, solo in mancanza di luce, questo permette un risparmio energetico; si possono selezione diverse melodie e scegliere anche la durata della chiamata.
Bticino 316913 Kit – Diasplay da 4,3 pollici
- Kit videocitofonico ottimo per villetta monofamiliare, composto da posto esterno e display interno da 4,3" a colori con vivavoce
Perfetto per gli ambienti domestici ma anche per la propria sede lavorativa, è possibile adattare il sistema elettronico alle tue esigenze. Videocitofono a a colori, 2 fili (non inclusi), ha un display da 4.3 pollici, dispone di un viva-voce espandibile (fino a 2 postazioni interne aggiuntive, nel kit troverai tutto il necessario per installare l’impianto: tasselli,viti e morsettiere da collegamento. Ottimo sistema di video-sorveglianza, la telecamera mostra chiaramente le immagini no solo di giorno ma anche di notte, è l’deale per chi cerca una maggiore tranquillità.
BTicino 365511 – Monofamiliare
- KIT videocitofonico a cablaggio semplificato 2 fili
Bticino 315111 – Kit Citofonico con 3 Fili
- Non necessita di alimentatore esterno espandibile
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!