Vaporiera Philips: Recensione dei 5 migliori modelli con prezzi e caratteristiche

Vaporirera Philips

La vaporiera Philips è ormai diventata un accessorio sempre più diffuso nelle cucine degli italiani per via dei numerosissimi vantaggi offerti dalla cottura al vapore.

Quest’ultima, infatti, è in grado di preservare le proprietà nutritive degli alimenti e di conservarne anche il sapore, in modo ancora più deciso rispetto alla classica bollitura.

Tuttavia non tutte le vaporiere Philips che è possibile trovare in commercio sono uguali, per ottenere i massimi benefici derivanti dalla cottura a vapore dei cibi è necessario acquistarne una di qualità.

Ecco perché al termine di questa guida vi indicheremo quali sono le 5 migliori vaporiere Philips .

Philips, come sicuramente già saprete, è uno dei marchi di elettrodomestici più noti al mondo e rappresenta, quindi, un grande sinonimo di qualità.

I 5 modelli che vi mostreremo hanno un rapporto qualità prezzo che non ha eguali e dovreste quindi prenderli assolutamente in considerazione quando sarete in procinto di acquistare una vaporiera. Prima però, è bene comprendere quali sono le caratteristiche tecniche e strutturali che rendono questo accessorio da cucina eccezionale.

Tutti i benefici della cottura a vapore:

1
Philips Serie 3000 Stiratrice verticale a vapore - 1000 W, 20 g/min di vapore, Serbatoio dell'acqua...
  • Facile rimozione delle pieghe: vapore continuo fino a 20 g/min per una facile rimozione delle pieghe - Vapore orizzontale per risultati perfetti nei...
Offerta2
Philips PerfectCare 7000 Series Ferro da Stiro con Caldaia - 2100W, Colpo di Vapore 600g, Pressione...
  • Vapore automatico per stirare comodamente: la tecnologia Motion sensor rileva il movimento del ferro da stiro e fornisce automaticamente un potente...
3
Philips Steamer serie 8000 - Sistema di Stiratura a Vapore Portatile, 1600W, Vapore Fino a 32g/min,...
  • La serie Philips 8000 offre fino a 32g/min di vapore continuo con una potenza di 1600 W per risultati rapidi ogni giorno.

I principali vantaggi della cottura a vapore con la vaporiera risiedono essenzialmente nella possibilità di:

  • conservare tutte le proprietà nutritive degli alimenti, come vitamine e sali minerali;
  • preservare totalmente i sapori e l’aspetto naturale di qualsiasi alimento.

Due benefici essenziali che assumono grande importanza soprattutto nei soggetti in sovrappeso o con difficoltà di digestione. In generale, l’impiego della cottura a vapore è consigliato davvero a chiunque, proprio in virtù dei due straordinari vantaggi sulla salute appena citati.

Oltre agli straordinari effetti benefici che la cottura a vapore produce sul nostro organismo c’è poi da sottolineare un aspetto ulteriore. La vaporiera Philips permette di cuocere più cibi contemporaneamente e senza la necessità di controllarne, di tanto in tanto, lo stato di cottura.

Ecco quindi che un altro grande vantaggio prodotto dall’utilizzo della vaporiera Philips, risiede nel notevole risparmio di tempo. Permette infatti di cucinare tanti alimenti diversi contemporaneamente e di programmarla, senza la necessità di monitorare lo stato di avanzamento della cottura.

Come scegliere la vaporiera Philips migliore?

Esistono tantissimi modelli differenti di vaporiera Philips, ognuna con caratteristiche e funzioni diverse. Dovreste quindi conoscerle tutte, prima di comprendere quale può fare davvero al caso vostro.

Per compiere un acquisto mirato e ben oculato è infatti necessario acquistare un prodotto in grado di soddisfare a pieno le proprie necessità. Scopriamo assieme quali sono le valutazioni da compiere prima di comprare una vaporiera.

  • La capienza

Il primo aspetto da prendere in considerazione è la capienza della vaporiera Philips che meglio si adatta ai vostri bisogni. Una valutazione del genere deve essere eseguita sulla base del numero di persone per cui si prevede di dover cucinare.

Un nucleo familiare composto da 5 persone, ad esempio, richiede ovviamente una vaporiera più capiente, rispetto a quella che potrebbe servire ad un single.

A tal proposito, esistono tre differenti capienze che possono caratterizzare una vaporiera. In genere quelle piccole prevedono 2 cestelli per la cottura, con una portata che può arrivare fino a 5 litri.

Quelle di media misura hanno invece 3 cestelli ed una capienza massima di 9 litri. Infine le vaporiere più grandi, disponibili sul mercato, sono provviste di 3 cestelli ed una portata che può raggiungere fino a 11 litri.

Quando valutate la capienza della vaporiera Philips che vi conviene acquistare, prendete in considerazione anche lo spazio a vostra disposizione in casa per riporla e conservarla quando non la utilizzerete.

  • Impostazione automatiche per la cottura

Abbiamo già sottolineato quanto la vaporiera Philips sia utile per risparmiare tempo in cucina. Tuttavia, per assolvere realmente a questa funzione è necessario che essa disponga di un efficiente sistema di programmazione automatica della cottura.

Le vaporiere Philips di fascia di prezzo medio alta prevedono, ad esempio, programmi di cottura specifici per tipologia di alimenti. Una funzione che invece è possibile trovare in quasi tutte le vaporiere è quella del timer, che offre la possibilità di programmare i tempi di cottura. Allo scadere del timer l’apparecchio si spegne in automatico.

  • Funzionalità accessorie

Il timer per lo spegnimento automatico, al termine del tempo di cottura impostato dall’utente, è una funzionalità base che caratterizza tutte le vaporiere Philips, a prescindere dalla tipologia e fascia di prezzo.

Tuttavia esistono tante altre funzionalità accessorie che solo quelle di fascia di prezzo medio alta sono in grado di offrire. Scopriamo assieme quali sono.

  • L’infusore di aromi

Per massimizzare gli effetti benefici della cottura a vapore sulla digestione e l’organismo, per evitare di aggiungere troppi condimenti (come olio e sale), alcune vaporiere Philips dispongono di un utilissimo infusore di aromi.

Grazie a questa funzionalità potete far insaporire gli alimenti cotti a vapore direttamente durante la cottura. L’infusore di aromi è presente in tutte le vaporiere della Philips.

La classifica con prezzi delle 5 migliori vaporiere Philips:

Miglior vaporiera Philips

Arrivati a questo punto disponete di tutte le informazioni utili per comprendere quali funzionalità dovrebbe avere la vaporiera più adatta alle vostre esigenze ed aspettative. Adesso non resta che scoprire quali sono le 5 migliori vaporiere della Philips.

  • Philips HD9190/30 – Vaporiera con Infusore di Aromi

La prima vaporiera della Philips di cui andremo a parlare è la Collection HD9190/30 con infusore di aromi e 3 cestelli per la cottura.

Si tratta di un apparecchio di fascia medio alta che vi permette di impostare tempi di cottura differenti per ciascun cestello ed integra la funziona Keep warm che scalda gli alimenti fino a che il timer di tutti i contenitori non si azzera.

Come tutte le vaporiere Phihlips, anche la Collecion HD9190/30 vi offre la possibilità di inserire spezie ed aromi all’interno di un infusore. Ha una capacità di 9 litri ed all’interno della confezione è incluso anche un pratico ricettario.

  • Philips Vaporiera HD9116/90 con infusore di aromi  – Economica

Philips Vaporiere HD9116/90 con infusore di aromi, 2 cestelli, Timer da Cucina per cuocere Pesce,...
  • Infusore di aromi: inserisci i tuoi aromi e spezie preferite nel contenitore, il calore del vapore ne sprigionerà i sapori delicati e aggiungerà...

Altro modello di vaporiera Philips molto interessante è poi la HD9116/90 con infusore e 2 cestelli. Parliamo quindi di un prodotto di fascia medio bassa con una capacità di 5 litri ed una potenza di 900 W.

Non integra sistemi di cottura personalizzati per ciascuna alimento ma è possibile programmare manualmente un timer per regolarne il funzionamento. Si tratta di un prodotto adatto a chi intende utilizzare la vaporiera in modo sporadico e che ha necessità di cucinare per poche persone.

  • Vaporirera Philips HD9125/00

Philips HD9125/00 Vaporiera con Infusore di aromi, 3 cestelli, Capacità 9 L - Daily Collection -
  • Infusore di aromi - spezie e aromi deliziosi aggiungono più gusto ai tuoi piatti

Altro modello top di gamma è poi la vaporiera Philips Daily Collection, che prevede l’utilizzo di 3 cestelli ed offre una capienza di 9 litri. Il rapporto qualità prezzo di questo prodotto è ottimo perché offre alcune funzionalità simili agli apparecchi di fascia medio alta.

Ad esempio, vi permette di personalizzare il tempo di cottura di ciascun cestello e dispone di contenitori specifici per cucinare uova, riso e zuppe.

  • Philips Avance Collection HD9170/91 streamer

Per chi cerca un prodotto super accessoriato in grado di integrare tutte le funzionalità necessarie per cuocere al vapore, la vaporiera Philips Avance Collection è il modello perfetto.

Parliamo di un altro prodotto top di gamma che, oltre all’infusore di aromi ed ai programmi personalizzati per cuocere cibi differenti, offre la possibilità di regolare il livello dell’acqua nella vaporiera, anche quando è in funzione.

  • Vaporiera Philips HD9140/91

Ultima vaporiera Philips che dovreste assolutamente conoscere è la HD9190/40 in plastica e metallo. Con una capacità massima di 3.5 litri ed una potenza di 900 W, questa vaporiera permette di usare fino a 3 cestelli e di utilizzare programmi di cottura preimpostati.

Inoltre integra un’apertura esterna per l’acqua che dá la possibilità di regolarne il livello anche quando la vaporiera è in funzione.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply