Termoconvettore elettrico – Recensione dei 5 migliori modelli con opinioni e prezzi

Miglior termoconvettore elettricoScegliere termoconvettore adatto alle proprie esigenze per un inesperto può essere molto complicato vista la vasta offerta presente sul mercato. Sono tante infatti i fattori da valutare nell’acquisto e talvolta può essere difficile fare la giusta scelta economica.

In questa guida sarà dunque possibile conoscere come funziona e quali sono i fattori e le caratteristiche principali che deve avere un buon modello.

Termoconvettore: Cos’è e quali sono le caratteristiche principali

Offerta1
Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo, Stufa Elettrica 2000W, Termoconvettore Smart con Rotelle,...
  • CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: la nostra stufa elettrica a basso consumo energetico da 2000 W di Klarstein garantisce una distribuzione uniforme di...
Offerta2
Mofboz Termoconvettore Elettrico 2000W Termoconvettore Elettrico Basso Consumo Stufetta Elettrica...
  • 🏡【Riscaldamento rapido e potente】 Questo termoconvettore ha tre livelli di riscaldamento (750 W/1250 W/2000 W), che possono raggiungere un...
Offerta3
Cecotec Radiatore elettrico Energy Efficient Ready Warm 6650 Crystal Connessione Wifi, 1000 W,...
  • Termoconvettore in vetro con piedini e wifi da 1000 watt; la sua tecnologia è progettata per riscaldare ambienti fino a 10 m2 in modo rapido ed...
Offerta4
De'Longhi HCX3120FS Slim Style TermoConvettore Elettrico, Silenzioso, 3 livelli di potenza, Sistema...
  • TERMOCONVETTORE DE’ LONGHI: elegante termoconvettore compatto serie Slim Style, è dotato di 3 livelli di potenza (2000w-1200w-800w) per poter...
5
Klarstein Air Art Smart Stufa Elettrica Basso Consumo, Termoconvettore Elettrico da Parete 700W con...
  • CONTROLLA VIA APP: Imposta la temperatura desiderata direttamente dall’app con il tuo smartphone. Puoi persino programmare l'accensione del...

Innanzitutto è bene specificare cosa si intende quando si parla di termoconvettore. Con questo termine infatti si intende un dispositivo che insieme al sistema dedicato alla gestione del clima riesce a diffondere calore in una determinata stanza.

Il dispositivo ha al suo interno uno scambiatore di calore e permette di aspirare l’aria fredda e riscaldarla con la conseguenza di riuscire a riscaldare l’intera area di una stanza.

Per compiere tutto questo processo bastano pochi minuti con risultati straordinari. Tale velocità permette anche di limitare i momenti in cui deve stare acceso.
Inoltre il funzionamento del termoconvettore prevede che nelle fasi iniziali del riscaldamento, l’aria più bassa, all’altezza dei piedi circa, risulta essere molto più fredda rispetto all’aria della testa.

Tuttavia è processo che dura esattamente qualche minuto, dopodiché la temperatura tenderà a stabilizzarsi in tutte le parti.

L’alimentazione dei termoconvettori può cambiare a seconda del modello. Per cui quelli più diffusi sono solitamente i termoconvettori elettrici e questi traggono la loro energia dalla corrente. Tuttavia è possibile trovare in circolazione anche termoconvettori a gas, ad acqua e anche i ventilconvettori.

Ogni modello ha le proprie caratteristiche specifiche e si adattano a qualsiasi esigenza. In particolare la scelta del miglior termoconvettore passa anche dalle proprie specifiche necessità e obiettivi come il livello di riscaldamento che si vuole ottenere, l’ampiezza delle stanze dove si intende installare l’apparecchio ecc.

In merito a dove posizionare il termoconvettore, bisogna sapere che è possibile scegliere tra due tipi, ovvero i termoconvettori elettrici da parete o i termoconvettori elettrici installati a terra.

Tra le due tipologie non vi è una sostanziale differenza in termini di funzionamento e di riscaldamento ma sicuramente differiscono in dimensioni.

Inoltre è fondamentale prestare attenzione se il termoconvettore che si acquisterà sarà provvisto di una vaschetta per raccogliere la condensa che si forma durante l’utilizzo.

È importante controllarla e svuotarla costantemente. È altrettanto importante pulire anche i filtri dove viene bloccata la polvere in modo da evitare un intasamento.

Recensione dei 5 migliori termoconvettori elettrici:

Termoconvettore elettrico

Abbiamo visto dunque quali sono le principali caratteristiche da valutare se si vuole compiere un buon acquisto. Ora però andiamo ad analizzare alcuni dei migliori modelli presenti sul mercato, confrontandone qualità, caratteristiche e funzionalità di ognuno in modo da avere una panoramica ancora più chiara al termine della guida.

  • De’Longhi HCX3220FTS slim Style – Miglior termoconvettore elettrico

Offerta
De'Longhi HCX3220FTS Slim Style TermoConvettore Elettrico, Silenzioso, 3 Livelli di Potenza, dotato...
  • TERMOCONVETTORE DE’ LONGHI: elegante termoconvettore compatto serie Slim Style, è dotato di 3 livelli di potenza (2000w-1200w-800w) per poter...

Il primo modello che andremo ad analizzare è il termoconvettore De’Longhi. Con una tecnologia Hi Fi e un sistema a doppia ventola, questo prodotto garantisce un’ampia diffusione del calore, riuscendo a riscaldare ambienti molto grandi.

Ha tre livelli di potenza:2000 w, 1200 w e 800 w.

È dotato di un timer 24 ore che consente una rapida e facile programmazione di accensione e di un termostato ambiente per impostare la temperatura più adatta in modo totalmente automatico.

Inoltre uno dei punti di forza del modello De’Longhi è la garanzia di sicurezza grazie ad un sistema che tramite un interruttore, in caso di ribaltamento, spegne immediatamente il dispositivo.

In più è provvisto di maniglie che ne rendono molto più semplice un eventuale trasporto e di un avvolgicavo. Il design è particolarmente comodo e ha dimensioni pari a 82×7.5×55 cm.

  • Rowenta Vectissimo – Qualità top

Offerta
Rowenta Termoventilatore Vectissimo CO3035 | Due livelli di potenza | Riscaldamento elettrico |...
  • 2 livelli di riscaldamento regolabili 1200 W per un funzionamento prolungato o 2400 W per un riscaldamento rapido e potente

Il termoconvettore Rowenta Vectissimo può offrire ottime prestazioni con un forte riscaldamento, adatto a stanze di grandezza media. La diffusione dell’aria calda sia dalla parte frontale che dalla parte superiore è garantita dalla presenza della griglia e della funzione turbo aggiuntiva.

Grazie al termostato meccanico è possibile regolare la temperatura desiderata ed è possibile anche impostarlo in funzione antigelo e mantenere dunque al di sopra di 0° la temperatura della stanza.

Per un uso prolungato è possibile utilizzare il dispositivo a 1200 W mentre per un riscaldamento molto più rapido può essere adatto l’impostazione a 2400 W.

È dotato di una maniglia di trasporto comoda ed ergonomica che permette di trasportare e riporre in maniera semplice il termoconvettore.
Ha una lunghezza pari a 710 mm, una profondità di 175 mm e un’altezza pari a 440 mm. Il peso dell’imballo è invece pari a 4,95kg.

  • Imetec Eco Rapid TH1-100 – Miglior termoconvettore economico

Passiamo ora ad analizzare il termoconvettore Imetec Eco Rapid, indubbiamente uno dei migliori presenti sul mercato. Il punto di forza di questo modello è sicuramente la funzione Eco che consente di avere un risparmio energetico pari al 40%, permettendo anche un notevole vantaggio per l’ambiente.

Il riscaldamento ultra rapido inoltre permette raggiungere la temperatura adatta rapidamente con ben quattro livelli di temperatura che vanno da calda a molto calda.
È possibile inoltre scegliere la temperatura ideale e mantenerla grazie al termostato ambiente e anche quando lavora al massimo risulta molto silenzioso.

È particolarmente adatto alle mezze stagioni grazie al sistema di quattro livelli di temperatura.
Ha dimensioni pari a 64.8×12.5×40.7 cm.

Questo modello è ideale per ambienti isolati e per un uso occasionale.

  • Olimpia Splendid Caleo – Ottimo prezzo

Il quarto modello da analizzare è l’Olimpia Splendid Caleo. Si tratta di un prodotto particolarmente efficiente realizzato per garantire ottime prestazioni.

Nella parte superiore è posta una griglia che consente di diffondere il calore per ambienti fino a 60 metri cubi in modo rapido grazie anche alla funzione turbo.

Possiede una ventola molto silenziosa e 4 livelli di potenza diversi che vanno 750 W a 2000 W, ideali quindi sia per ambienti piccoli sia per ambienti medio grandi.

Il termostato di sicurezza invece è una garanzia in casi di cortocircuiti o surriscaldamento del dispositivo mentre può risultare molto utile il timer che permette di programmare l’accensione e lo spegnimento.

Il termoconvettore Olimpia Splendid Caleo è molto semplice da utilizzare, basterà infatti collegare il cavo dotato di spina Eu a una presa elettrica.
Ha un peso pari a 4,54g e dimensioni di circa 63,8x12x47,5 cm.

  • Termoconvettore Kenya

Kenya Termoconvettore Stufa radiatore elettrico per riscaldamento elettrico Termo convettore di...
  • Kenya è il Termoconvettore elettrico di Wintem con 2000 Watt di Potenza massima.

L’ultimo prodotto modello da analizzare è il Kenya, un termoconvettore elettrico da 1500 W che garantisce una grande stabilità nell’utilizzo.

Possiede tre diverse impostazioni di intensità di riscaldamento e grazie a questi elementi uniti anche al termostato regolabile è possibile ottenere con questo prodotto un ampio riscaldamento della casa in maniera veloce e silenziosa.

In pochi istanti infatti sarà possibile godere di una sensazione di caldo accogliente.

Inoltre è dotato di una griglia di fuoriuscita di aria e una di immissione di aria e ha un consumo energetico molto basso. Infine è provvisto anche di un cavo, lungo circa 160 cm. Ha una lunghezza pari a 57 cm, una profondità pari a 20 mm e un altezza pari a 40 cm.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply