Riscaldarsi in inverno non significa necessariamente accendere il fuoco oppure i termosifoni. A volte si può risolvere l’inconveniente del freddo acquistando una stufa elettrica. Vediamo le caratteristiche che deve avere un calorifico portatile e quali sono le 5 migliori stufette elettriche presenti sul mercato.
Perché comprare una stufa elettrica?
Il riscaldatore elettrico riesce a vigilare il freddo in maniera semplice e veloce. L’acquisto di un riscaldamento portatile ha i suoi vantaggi: è capace di intiepidire una stanza e fornire calore limitato in uno spazio. Inoltre è pratico e leggero pertanto facile da spostare.
- Tecnologia ceramica: riscaldamento rapido ed efficiente
- RADIATORE AD OLIO ELETTRICO: radiatore ad olio da 9 elementi, dotato di 3 livelli di potenza 2000w-1100w-900w, riscaldamento silenzioso e uniforme in...
- CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: la nostra stufa elettrica a basso consumo energetico da 2000 W di Klarstein garantisce una distribuzione uniforme di...
- 15% più compatto rispetto al modello precedente
- 🏡【Riscaldamento rapido e potente】 Questo termoconvettore ha tre livelli di riscaldamento (750 W/1250 W/2000 W), che possono raggiungere un...
- Riscaldamento rapido in 2 secondi & Uso tutto l'anno; il potente elemento riscaldante in ceramica PTC e la potenza massima di 2000w permettono al...
- Riscaldamento rapido da 1800W: il riscaldamento ad alta potenza da 1800W vi farà sentire caldi in pochi secondi! La modalità a basso consumo da 900...
Come se non bastasse è pronto all’uso collegandolo direttamente a una presa elettrica. Nel momento dell’acquisto bisogna prendere in considerazione anche il lato economico.
Una stufetta elettrica costa molto di meno rispetto all’installazione di un impianto di riscaldamento centralizzato, ma molto di più per funzionare a lungo termine. Per questo motivo riteniamo che sia un acquisto valido solo come soluzione temporanea per tenere a bada il freddo.
La stufa elettrica migliore deve avere determinate caratteristiche, ma prima di fare l’acquisto è necessario porsi una domanda: Cosa si vuole riscaldare?
I caloriferi portatili sono comodi e adatti per farci vivere nel comfort e nel benessere ma non si può dire lo stesso per quanto concerne il taglio delle bollette energetiche poiché l’elettricità è il modo più dispendioso per riscaldare.
Per questo è importante valutare lo spazio dove si deve produrre calore. Se interessa riscaldare una o due persone piuttosto che una stanza si consiglia di optare per un calorifero di piccole dimensioni.
Se al contrario si ha la necessità di scaldare una camera allora è il caso di prendere in esame apparecchi più grandi, nella fattispecie è preferibile una stufa elettrica a basso consumo.
Come scegliere la miglior stufa elettrica:
La sicurezza prima di tutto!
Le stufe elettriche sono un articolo che piace agli italiani e vengono progettate per emettere calore, però non vanno sottovalutate e tanto meno lasciate incustodite. Il consiglio è di spegnere l’apparecchio quando si esce di casa o ci si allontana per un lungo periodo di ore nel posto dove è stato collocato.
Per la sicurezza personale e dell’abitazione è doveroso scegliere un apparecchio che abbia un sensore e che spenga la stufa quando si surriscalda. Così pur di spendere qualcosa in più non bisogna rinunciare ad un interruttore che smorza il calorifero qualora dovesse ribaltarsi.
A rischio di capovolgimento sono i modelli alti con una base piccola, bisogna fare attenzione in particolare se la stanza è frequentata da animali domestici e bambini. Appena si nota che il cavo di alimentazione è danneggiato è necessario correre ai ripari sostituendolo con uno nuovo.
Le statistiche mostrano che un cavo elettrico rovinato è la principale causa di incendi, ustioni e nei casi più gravi decessi. Non bisogna sottovalutare la pericolosità delle stufe elettriche soprattutto quelle a carbonio e al quarzo. Quando si acquista un riscaldatore mobile è bene controllare che sia certificato.
Che sia di piccole o grandi dimensioni ci sono alcune caratteristiche che a una stufa elettrica non dovrebbero mancare nonostante alla fine il prezzo e il volume fanno la differenza.
È importante cercare un modello che abbia il cavo di alimentazione lungo almeno 150 cm, ciò permette una migliore flessibilità e la possibilità di distanziare il calorifero da qualsiasi cosa che possa prendere fuoco come il divano, le tende, il letto.
Oltretutto un filo elettrico esteso evita di usare la prolunga, opzione sconsigliata. Per una maggiore sicurezza i calorifici mobili dovrebbero sempre essere appoggiati sul pavimento e la presenza di una maniglia fornisce una presa sicura nel momento in cui la stufa viene spostata da un punto a un altro.
Questo comporta la scelta di un modello leggero. Il termostato, il timer e il telecomando sono tre caratteristiche applicabili a modelli più grandi.
Il termostato è indispensabile perché permette di impostare la temperatura ed evita il fastidio di accendere e spegnere il riscaldatore elettrico al variare della temperatura della stanza. Il timer comporta di stabilire la durata di accensione dell’apparecchio senza consumo di energia qualora si è fuori dalla stanza.
Il telecomando consente di utilizzare il riscaldatore in maniera più semplice e comoda.
Diverse tipologie di stufe elettriche:
- ❈【3 SECONDI DI CALORE VELOCE】 Il riscaldatore a infrarossi per interni utilizza dischi di cristallo di carbonio per produrre calore in 3...
- Stufa elettrica basso consumo ad alta efficienza con classe di consumo energetico A ed alimentazione 220-240V - 50Hz, con cavo di alimentazione e...
- Rendi la tua Casa Calda e Sicura - Riscalda le tue stanze con la stufetta alogena a basso consumo DPM. La stufa al carbonio basso consumo è dotata di...
- 🔥 PERFETTO PER L'INTERNO E L'ESTERNO: il riscaldatore radiante elettrico offre la più alta potenza di riscaldamento a infrarossi con 2300 watt....
- RISCALDAMENTO EFFICACE: Goditi il calore ad alta efficienza energetica di questa stufa elettrica a basso consumo e con limitate perdite di...
- Riscaldamento a infrarossi lontani: il riscaldatore utilizza un tubo di riscaldamento in fibra di carbonio per emettere calore sotto forma di...
- 👍🏻 GARANZIA BRICOSHOPPING! Selezioniamo e distribuiamo dal 1970 i migliori prodotti del Fai da te sul mercato.
In commercio si trovano modelli versatili di calorifici mobili che a differenza di quelli a gas convincono di più soprattutto perché oggi il mercato offre una vasta scelta di stufe elettriche a risparmio energetico. Un fattore rilevante che premia queste ultime. Vediamo quali sono le differenti tipologie per cominciare a farsi un’idea sul modello da acquistare più adatto alle proprie esigenze.
- Stufe al quarzo
È la tipologia di stufa elettrica più economica. Il riscaldamento alquanto immediato avviene per mezzo di lampade a quarzo, è sufficiente stare vicino al suo raggio per sentire subito il beneficio del calore sulla pelle. È poco indicata per addolcire la temperatura di una stanza ad eccezione di ambienti inferiori ai 10 mq.
- Stufa alogena
La stufa alogena è simile alla stufa a quarzo, la differenza che la contraddistingue dall’altra riguarda l’utilizzo di lampade alogene che a parità di potenza forniscono un potere riscaldante superiore.
- Al carbonio
Un’altra tipologia che riscalda maggiormente della stufa alogena è la stufa a carbonio la cui descrizione è identica alla precedente con un potere riscaldante immediato.
In questo caso il calore viene mantenuto più a lungo rispetto alle tipologie descritte in precedenza, il calore viene distribuito per convezione ma l’apparecchio impiega più tempo per riscaldare una stanza, malgrado i modelli ventilati riescono a superare questo inconveniente.
A differenza del termoconvettore, il termoventilatore è capace di diffondere il calore con più velocità perché dotato sempre di ventola che disperde l’aria in tutta la stanza, una diversità che rende l’articolo leggermente più costoso.
Per riscaldare gli ambienti medio-grandi la stufa elettrica a olio è la più adatta. Nonostante il calore venga prodotto dal riscaldamento dell’olio, non c’è pericolo di incendio. L’elettrodomestico è lento a riscaldarsi però in cambio il caldo dura più a lungo.
- Camino elettrico
Per chi è alla ricerca di qualcosa di più sofisticato che oltre a riscaldare l’ambiente svolge pure la funzione di complemento di arredo, deve orientare la scelta verso un camino elettrico.
Certamente è la soluzione più fantasiosa. Si può contare su una stufa elettrica basso consumo che è paragonabile a un camino ma non comporta tutti gli svantaggi di un vero camino come la presenza di una canna fumaria, la legna che brucia e la manutenzione per tenere pulito il comignolo.
L’atmosfera è magica, con la fiamma “finta” che si intravede oltre il vetro e che dà la sensazione realistica del fuoco. Solo per una questione scenica la fiamma si può tenere visibile persino con il camino elettrico spento.
Recensione, opinioni e prezzi delle migliori stufe elettriche:
Adesso proporremo i cinque migliori prodotti e per ognuno valuteremo le caratteristiche, le dimensioni, le funzioni, i materiali e naturalmente evidenzieremo i pro e i contro.
-
Imetec Eco Rapid TH1-100 – Miglior scelta
- Consumo energetico ridotto del 40%
Nella top 5 delle migliori stufe a basso consumo non poteva mancare Imetec. Eco Rapid TH1-100 è un termoconvettore dalla tecnologia avanzata che abbatte il 40% del consumo energetico se impostato sulla funzione Eco.
Non si può dire lo stesso se si attiva la funzione Ultrarapid. Grazie al turbo ventilazione, si raggiunge velocemente la temperatura desiderata. Il grado di calore viene stabilizzato da una manopola che dispone di quattro livelli e si può regolare secondo le proprie esigenze da caldo a molto caldo.
L’utilizzo del termostato permette di scegliere e mantenere costante la temperatura ideale all’interno della stanza. L’apparecchio quando lavora all’ottima potenza non emette nessun rumore.
È dotato persino di un termostato e termofusibile di sicurezza indispensabili come protezione per un eventuale surriscaldamento. L’apparecchio è abbastanza maneggevole, pesa 3 chilogrammi e ha dimensioni piuttosto compatte (64,8×12,5×40,7cm).
Ha una potenza elettrica di 2000 Watt, è indicato per riscaldare stanze fino a 20mq di superficie. I vantaggi di questo apparecchio sono: è adatto per riscaldare stanze di medie dimensioni, dispone di un discreto numero di modalità e funzioni, con la funzione Eco i consumi energetici sono contenuti, è abbastanza silenzioso.
Gli svantaggi non sono molti però bisogna evidenziare l’impossibilità di appenderlo al muro, l’incapacità di riscaldare ambienti ampi, non dispone di rotelle per essere facilmente spostato senza prenderlo di forza.
-
Ardes AR4B02 – Stufa al carbonio oscillante
- Alta efficienza di riscaldamento con bassi consumi
Dando un taglio netto alle bollette elettriche la stufa al carbonio Ardes garantisce un’alta efficienza, un immediato riscaldamento della persona. L’articolo non occupa molto spazio, la struttura è tutta sviluppata in altezza, difatti raggiunge i 71 cm con una profondità di appena 26 cm e una larghezza che raggiunge i 36 cm.
La stufa raggiunge inclinazioni di 120 gradi in orizzontale con una protezione che ne evita il ribaltamento. È piuttosto leggera appena 2,65 Kg e di colore argento e si adatta a qualsiasi ambiente.
La stufa è dotata di alcune funzioni speciali che ne fanno il suo punto di forza. È inoltre fornita di un arresto di sicurezza che agisce autonomamente nell’eventualità di un surriscaldamento, è auto oscillante così da non concentrare il calore soltanto in punto fisso, ha il termostato regolabile con due livelli e una potenza di 900 Watt.
Lo svantaggio di questa stufa a carbonio è che riscalda le persone e non le superfici, è utile da mettere vicino a una scrivania o a un divano per avere un calore immediato ma nelle vicinanze.
-
Stufa elettrica Brandson
- Modello: Brandson Termoventilatore ceramico + telecomando | 303124
La particolarità di questa stufetta è la presenza di alcuni dettagli in ceramica che lo rendono accattivante dal punto di vista del design, mentre le resistenze in ceramica garantiscono una lunga durata.
Sono stufe elettriche a basso consumo elettrico da 2000 watt che riescono a riscaldare in maniera veloce ed efficiente locali fino a 30 mq. È possibile attivare la funzione di oscillazione.
La messa in esecuzione del timer consente una tenuta fino a 8 ore di autonomia con lo spegnimento automatico. Le dimensioni sono 17x13x41cm. Il termoventilatore pesa appena 2,52 Kg ed è dotato di alcune caratteristiche speciali che lo rendono accattivante.
La potenza è regolabile manualmente su due livelli ossia 1000 watt per la funzione estiva e 2000 watt per la funzione invernale. La temperatura può essere controllata da 10° a – 35°.
È fornito di due ventole interne, di un display led e di un filtro antipolvere che si può estrarre e pulire, adatto per chi soffre di allergie. Il calore viene distribuito in maniera uniforme attivando il ventilatore.
All’interno della confezione si trova il telecomando per gestire ogni singola operazione nel pieno comfort. I vantaggi di questo termoventilatore riguardano la sicurezza che ha degli standard molto elevati e certificati con il marchio GS.
Nel caso di un improvviso surriscaldamento l’apparecchio si spegne in automatico, lo stesso in caso di un accidentale ribaltamento. Nonostante viene presentata come una stufa elettrica silenziosa alcuni utenti si sono lamentati che fa troppo rumore rispetto ad altri modelli più economici.
-
Aigorstar Sun 33LCH – Stufa elettrica portatile
- 【Alta tecnologia】 Il riscaldatore portatile ha la tecnologia di radiazione infrarossi molto lontana, garantendo un'alta efficienza di...
È sicuramente la migliore stufa elettrica a infrarossi. Le caratteristiche principali sono: alta tecnologia, sicurezza, facile da spostare, riscalda in posizione verticale. La radiazione infrarossi garantisce una buona efficienza di riscaldamento che viene propagata da una luce uniforme.
Sul retro del riscaldatore sono stati applicati dei materiali termoresistenti, oltre ad allungarne la vita non disperdono il calore. Per quanto concerne la sicurezza, la base è larga per impedire il ribaltamento in caso di inclinazione in basso.
Rimane stabile sul pavimento ed è munita di protezione qualora dovesse surriscaldarsi. Le piccole dimensioni (36x25x53 cm) permettono uno spostamento senza fatica, è comodo collocarla in qualsiasi stanza spostandola con una mano che si va ad incastrare nell’impugnatura integrata.
Pesa appena 3,43 Kg e ha una oscillazione di 75° a destra e a sinistra e viceversa con un numero di velocità di tre livelli. I vantaggi della stufa Aigorstar Sun 33LCH sono la presenza di un interruttore alla base che arresta l’alimentazione in caso di guasto.
Questo prodotto ha la prerogativa di riscaldare non solo orizzontalmente ma altresì verticalmente, i tre pulsanti di cui è dotata permette di regolare la direzione dove confluire il calore.
Ha il wattaggio di 1200 watt e la possibilità di scegliere la potenza che si desidera tra tre livelli disponibili: 400 watt – 800 watt e infine 1200 watt. La garanzia è estesa fino a due anni. Le aspettative vengono confermate dagli utenti e almeno per ora non i segnalano svantaggi evidenti.
-
Stufa al carbonio Ardes AR4B01
- STUFA A CARBONIO OSCILLANTE | Gestire la temperatura di casa e ufficio è fondamentale per il proprio benessere: concediti il lusso del riscaldamento...
Ci troviamo di fronte ad un’altra tipologia di stufe elettriche a basso consumo. L’efficienza di riscaldamento di questo prodotto è indiscutibile, difatti i bassi consumi lo rendono affidabile soprattutto per quanto riguarda il taglio delle bollette elettriche.
È la classica stufa da prendere in considerazione per un eventuale acquisto qualora debba riscaldare soltanto la persona. È controproducente utilizzarla per riscaldare una stanza a meno che non sia di piccole dimensioni.
Quale potrebbe essere il suo uso, sicuramente se si vuole una fonte dove attingere un po’ di calore nelle giornate umide e poco fredde. È l’ideale per tenere caldi i piedi o sistemarla nelle vicinanze della persona per carpirne i benefici.
Non emana calore solo in un punto fisso ma è prevista l’oscillazione orizzontale. Le dimensioni sono irrisorie con un’altezza di 72 cm e una larghezza e profondità di 30 cm. Non crea problemi nello spostamento poiché pesa solo 2 Kg.
Il colore argento e nero le conferisce un’estetica moderna, può essere lasciata anche in un angolo della casa come complemento di arredo. La sua forma a colonna occupa poco spazio e si colloca dappertutto, dietro la porta ma anche in un piccolo angolo della casa.
Possiede due lampade in fibra di carbonio. Per evitare il ribaltamento c’è un interruttore che la tiene salda sul pavimento. Ha due livelli di potenza: 450 watt e 900 watt. Nel primo caso si accende solo una lampada, nel secondo caso due lampade.
Il rapporto qualità/prezzo è soddisfacente si tratta sempre di una stufetta che è indicata per dare calore a un bagnetto ma non a una stanza da letto. Lo svantaggio rilevato dagli utenti è il meccanismo di rotazione che essendo in plastica a volte capita che si blocca e emette un fastidioso rumore.
Conclusione:
Prima di acquistare una stufa elettrica va valutata la potenza della stessa. Se occorre riscaldare un ambiente piccolo è meglio optare per un radiatore a bassa potenza altrimenti è il caso di preferirne uno con elevata potenza.
Per ridurre i costi energetici è vantaggioso munirsi di un prodotto con termostato incorporato. I consumi comunque non sono eccessivi. Se si lascia acceso un calorifero elettrico da 1000 watt per circa 4 ore e si posiziona la manopola alla massima potenza alla fine si avrà consumato 4 kWh.
Il mercato offre un’ampia selezione di prodotti e i prezzi sono abbastanza accessibili si parte da un minimo di 20€ per un riscaldatore semplice, tradizionale e a bassa potenza, contro modelli alogeni e qui siamo intorno a un budget di 30-40€ per passare ai radiatori a olio con un costo di 50-60€ fino ad arrivare a stufe elettriche che costano oltre i 400€ la cui tecnologia non ha rivali.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!