Stampante 3d, non una semplice stampante ma una vera e propria fabbrica di oggetti: ecco una guida completa all’acquisto della migliore, accompagnata dalla classifica dei cinque modelli più potenti del mercato.
Il futuro dei creativi di tutto il mondo ormai già diversi anni ruota intorno alla stampante 3d, un piccolo gioiello di ingegneria e architettura capace di fabbricare, creare, letteralmente produrre modelli, prototipi, miniature, giocattoli, gioielli e perfino protesi dentali.
Con una stampante 3d si possono stampare orecchini, gadget per negozi, ninnoli per decorazioni, pastori per i presepi, ma anche articoli biomedici come protesi dentarie, ingranaggi per orologi, accessori di interior design fino ad arrivare a ricambi per le navicelle spaziali e addirittura case stampate con la tecnologia 3d.
I campi di applicazione delle stampanti 3d sono davvero infiniti e destinati ad aumentare con la tecnologia, sostituendo alla lunga l’impiego delle macchine industriali nelle fabbriche e riducendo il lavoro fisico dell’uomo.
Ma le stampanti 3d possono anche essere oggetti di diletto e divertimento, da usare per giocare con la fantasia dei bambini e insegnare loro le basi della modellistica. Vediamo insieme i modelli migliori di stampanti 3d, i materiali, gli usi.
Cos’è una stampante 3d e come funziona:
- 【Stampa accurata del Modelli】: 3D Stampante è dotata di un estrusore a trasmissione diretta integrato nell'estremità calda, che semplifica la...
- 【Stampante 3D Economica e Durevole】: La piattaforma di stampa è realizzata in acciaio per molle rivestito in PEI, che garantisce un'eccellente...
- 【Pronto All'uso e Livellamento Automatico】ENTINA TINA2 S è una stampante 3D progettata per i principianti e gli adolescenti, completamente...
- Funzionamento dell'asse E: il motore dell'asse E inizierà a funzionare quando la temperatura dell'ugello raggiungerà più di 185 ℃, quindi prima...
- 【Panoramica di Neptune 3 Pro】Dimensioni di stampa mainstream, in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte degli utenti. Con una scheda...
- 【Specializzata e completa】X-CF Pro, una nuova stampante 3d progettata da QIDI TECH, ha due serie di estrusori singoli indipendenti: estrusore A:...
- 【La Stampa ad Alta Velocità da 250 mm/s 】:Le stampanti 3D ufficiali Creality Ender 5 S1 perfezionano il sistema di movimento con un motore...
Una stampante 3d è una macchina elettronica connessa ad un computer in grado di produrre oggetti, di stampare prototipi tridimensionali: in pratica l’apparecchio crea i vari strati del prodotto, deponendo il materiale su un piatto di stampa e lavorando alla creazione dell’oggetto per layer, strato dopo strato.
Il dispositivo è composto da un corpo macchina e da un telaio, che può essere libero o inscatolato.
All’interno si trova un estrusore, composto da un motore, un dissipatore, una pipa e uno spingifilo: è il cuore della stampante 3d, all’interno del quale viene caricato, fuso e modellato il materiale di stampa. C’è poi il piatto di stampa che accoglie il modello: stabilisce la superficie di stampa e riscaldandosi, crea fisicamente il prototipo.
Ci sono poi le parti meccaniche che compongono gli assi di movimento: cinghie, motori, pulegge. Infine c’è l’alimentatore che dà impulso alla macchina.
Tutte le stampanti 3d per funzionare utilizzano un complicato mix di tecnologie diverse, in particolare un software e un hardware connessi a un computer di bordo: si parte da un modello digitale creato col pc, si danno i comandi di stampa alla stampante e la macchina, deponendo uno strato dopo l’altro, costruisce l’oggetto.
I software più utilizzati sono Autocad, Blender, e OpenSCAD, usati per la modellazione digitale dell’oggetto sul pc: in pratica si disegna l’articolo al computer con una risoluzione tridimensionale e la stampante 3d lo costruisce, strato dopo strato, utilizzando vari materiali come plastiche, resine, acrilici.
Come scegliere un modello di qualità? Consigli:
Quando si acquista una stampante 3d bisogna fare alcune valutazioni preliminari: volete un modello professionale o una macchina casalinga da utilizzare per giocare e divertirsi? Che tipo di filamenti vi interessano?
Avete bisogno di una stampante 3d con multiconnessione, da usare tramite pc e cellulare o può bastare anche un dispositivo con una singola porta usb? Quanto volete spendere? E ancora, ci sono da valutare le componenti interne: gli estrusori, gli ugelli, il piatto di stampa, il letto di stampa, l’alimentazione.
Prima di acquistare una stampante 3d, ci sono da considerare pure i tempi della stampa, la velocità nella costruzione dei vari strati, la precisione del lavoro.
Da ultimo dovete pensare al sistema di funzionamento: se non siete esperti, meglio prendere una stampante 3d già assemblata o con kit preassemblato mentre i modelli da inizializzare ex novo sono adatti soltanto ai professionisti del settore.
Le variabili sono davvero tante ma niente paura, per ogni esigenza c’è un modello particolare di stampante 3d adatto al vostro caso. Si parte dai modelli distinguendo tra macchine a filamento, a polvere e di tipo stereolitografiche; poi si passa ai materiali di stampa: potete scegliere tra polveri, filamenti, resina, plastilina, plastiche biodegradabili e polimeri di ultima generazione.
Infine si guardano le caratteristiche tecniche: wattaggio e voltaggio, ampiezza della stampa, precisione della stampa, temperature di estrusione e tipi di taglio sono da monitorare attentamente per fare un buon affare.
Il prezzo incide sulla scelta di una stampante 3d ma non è la variabile principale: l’investimento si ripaga nel tempo visto che queste macchine sono garantite almeno due anni, destinate a durarne quattro con la giusta manutenzione.
I diversi modelli di stampante 3d:
Sono tre i modelli principali di stampante 3d: sul mercato distinguiamo le macchine a filamento, le macchine stereolitografiche e quelle a polvere.
Le più comuni e anche le più economiche sono le macchine a filamento che impiegano plastiche biodegradabili ottenute dal mais e producono strati da 0,1 millimetri attraverso due o più estrusori.
Mentre le stampanti 3d stereolitografiche utilizzano speciali resine sensibili alla luce e effettuano tagli al laser, estremamente precisi: il loro campo di applicazione principale è nella moda e nell’architettura, per realizzare modelli già pronti per la commercializzazione.
Infine ci sono le stampanti 3d a polvere che utilizzano materiali teneri e colorati come il gesso: sono molto potenti, realizzano prototipi davvero suggestivi ma sono anche molto costose, in particolare per il prezzo delle ricariche di materiale.
Le più importanti stampanti 3d del mondo sono quelle che lavorano con i laminati, con la carta e la colla.
Infine ci sono i modelli industriali: il Laser cladding che agisce con metalli, la stampa Mjf Multi Jet Fusion che fonde termoplastica per creare oggetti in filiera e la stampante in ceramica 3d, che impiega la tecnologia liquid deposition modeling su argilla e ceramica.
In fase di sperimentazione macchine ancora più futuristiche che viaggiano a sabbia e vetro, ma per questo c’è ancora da attendere qualche anno.
Prezzi delle stampanti 3d:
- 【Stampa accurata del Modelli】: 3D Stampante è dotata di un estrusore a trasmissione diretta integrato nell'estremità calda, che semplifica la...
- 【Stampante 3D Economica e Durevole】: La piattaforma di stampa è realizzata in acciaio per molle rivestito in PEI, che garantisce un'eccellente...
- ➽【Toughness plus = SUNLU PLA plus, Say No to Brittle 】SUNLU PLA plus no as brittle as normal PLA. Better toughness, brighter color, higher...
- 【Filamento PLA di Alta Qualità】Realizzati in PLA di alta qualità, un materiale termoplastico comunemente usato con una bassa temperatura di...
- ① 【8 colori 0.25 kg Filamento PLA+】 8 rotoli da 250 g di filamento SUNLU PLA Plus. Colore: Nero+Bianco+Grigio+Verde menta+Giallo limone+Arancio...
- 🤗 𝐈𝐥 𝐏𝐢ù 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐋𝐀 - Questo value pack è il filamento...
- 【Perché scegliere PLA Meta?】 Il PLA Meta combina la stampabilità del PLA con la resistenza del PLA+. Extrusione più uniforme, maggiore...
- FILAMENTO PLA LUCIDO DI SETA - Il filamento PLA lucido di seta di Creality ha un'elevata consistenza lucida e serica, un aspetto simile alla seta e ad...
Le stampanti 3d non sono propriamente economiche: sono oggetti dal largo utilizzo, garantiti quattro anni di vita, composti da molte componenti interne e dotati di un software e di un hardware, per cui il loro costo è inevitabilmente alto.
Nel prezzo dell’investimento bisogna tenere conto anche del materiale di caricamento e del suo costo: filamenti e plastiche biodegradabili sono relativamente economici mentre resina, vetroresina e resinafotosensibile sono molto costose.
Anche le polveri necessitano di grandi quantitativi per una singola stampa, per cui possono risultare davvero molto dispendiose.
Classifica delle migliori con opinioni:
Abbiamo preparato una speciale classifica delle migliori stampanti 3d, tenendo conto della tecnologia, delle caratteristiche tecniche, delle dimensioni, della potenza e infine del rapporto tra qualità e prezzo delle macchine.
Nella top5 delle migliori stampanti 3d troviamo la Replicator+ Stampante 3D dell’azienda Makerbot, la Anycubic Stampante 3D Photon, la Comgrow Creality 3D Ender-5, la Creality 3D Ender-3 e la Geeetech Prusa I3 Pro B.
Le prime quattro stampanti 3d prese in considerazione sono modelli professionali altamente sofisticati, consigliati per architetti, orafi, dentisti e professionisti dell’area medica mentre l’ultima è una macchina semiprofessionale che si comporta bene in ambito domestico ma che lascia un po’ a desiderare in ambito tecnico.
-
Makerbot Replicator+ Stampante 3D – Professionale
- Caratteristiche standardizzate per facile e accessibile stampa 3D
La Replicator + della Makerbot è una stampante 3d wireless di tipo professionale: nera e grigia con interni in rosso, design compatto e squadrato, è larga 52,8 centimetri, alta 44,1 centimetri e profonda 41 centimetri per poco più di 18 chilogrammi di peso.
Lo schermo da 3,5 pollici è a lcd ed è molto intuitivo: consente di impostare facilmente la stampante 3d e di mantenere in stand-by i comandi, inoltre permette di visualizzare i file di stampa in anteprima e di accedere in pochi secondi alla libreria degli oggetti.
La Makerbot Replicator+ Stampante 3D può essere governata sia da computer, sia da cellulare attraverso il programma MakerBot Stampa per pc e con l’app MakerBot mobile per smartphone e tablet. Funziona senza fili in modalità wireless ma anche con connessione usb, drive usb e ethernet. Ha una potenza da 100 watt e usa filamenti di acido polilattico pla, una plastica bio che si ottiene dal mais.
Ha una superificie di stampa media e i tempi di realizzazione dei prototipi non sono propriamente i migliori del mercato, ma i risultati sono discreti.
La Makerbot Replicator+ Stampante 3D fa parte di una linea economica di stampanti 3d, professionali ma non troppo sofisticate, pensate per principianti alle prime armi o addirittura per bambini. Ecco perchè il prezzo è molto contenuto e vantaggioso.
Il vantaggio estremo di questo modello è la maxi connettività e la possibilità di avere una gestione ottimizzata del processo di stampa con pochi click, con tutti i dati sempre a disposizione sul display.
-
Anycubic 3D Photon – Ottimo rapporto qualità prezzo
- 【Più intelligente】Con lo slicer Photon, goditi l'alta velocità di slicing, è possibile effettuare lo slicing di un file da 30 megabyte in un...
La Anycubic Stampante 3D Photon è una sofisticatissima stampante 3d in grado di produrre in tempi rapidi ottimi prototipi di gioielli, giocattoli, modellini ed è consigliata nei campi dell’architettura e della medicina.
È touch screen, funziona anche da remoto grazie al sistema offline print ed è estremamente illuminata con il photon slicer e la unique resin vat. Straordinarie le specifiche tecniche: ha una precisione all’ 1,25 micron e una grande velocità di stampa compresa tra i 10 e i 20 millimetri orari, con una potenza stimata di 40 watt.
Si connette con usb e usa resina nella stampa. Anycubic Stampante 3D Photon è facilissima da usare: con lo slicer Photon si può utilizzare i l’alta velocità di slicing fino a una stampa in un solo minuto, inoltre è possibile vedere l’anteprima di stampa anche a colori.
Quel che più sorprende sono i dettagli del lavoro, precisi al micrometro: ecco perché si possono ottenere protesti e stampe dentali molto fini e miniature da presepe o modellismo.
I vantaggi di questo modello sono essenzialmente tre: lo schermo lcd con risoluzione 2560×1440 da 2K e protezione dalla luce Uv mars, la stampa offline veloce e il volume di stampa che raggiunge i 115 millimetri di larghezza, i 65 millimetri di altezza e 155 millimetri di profondità.
-
Comgrow Creality 3D Ender-5 – Stampante 3d economica migliore
- 【Più intelligente】Con lo slicer Photon, goditi l'alta velocità di slicing, è possibile effettuare lo slicing di un file da 30 megabyte in un...
Comgrow Creality 3D Ender-5 è la più grande e potente stampante 3d della linea Comgrow: il telaio è scatolato, la macchina è alta 220 millimetri, larga 220 millimetri e profonda 300 millimetri ma ha un piatto di stampa molto più grande delle versioni precedenti.
Utilizza molti materiali: dalla plastica pla alla fibra di carbonio passando per polimeri particolari come l’abs, il petg, il tpu, con una precisione fino al millimetro. La velocità di stampa è molto competitiva, i prototipi vengono realizzati al massimo in un paio di ore.
È un modello pro eppure facile da usare visto che la Comgrow Creality 3D Ender-5 arriva a casa già assemblata e pronta all’utilizzo: non c’è bisogno nè di montarla, nè di settarla.
Interessante la funzione di ripresa della stampa dove le interruzioni: in pratica la stampante 3d è alimentata anche dall’interno, per cui in caso di mancanza di energia elettrica la stampa riparte al ripristino del collegando dall’ultimo strato, senza perdere lavoro e materiale.
Il risultato è molto preciso e fine grazie ai due motori a doppio asse Y e a doppio asse Z decrescente: gli uggelli della Comgrow Creality 3D Ender-5 compiono movimenti sinuosi e fluidi, producendo molte meno rotture di altre stampanti 3d.
Il grande vantaggio di questo modello è il particolarissimo formato di stampa dalle dimensioni di 220x220x300 millimetri, oltre alla funzione di stampa Resume Print. All’interno della confezione è anche compreso l’alimentatore di marca che serve a preriscaldare il piatto prima della stampa a caldo. Il prezzo è superconveniente.
-
Stampante Creality 3D Ender-3
- 1.Livellamento automatico del letto CR Touch: L'aggiornata tecnologia di livellamento automatico del piano di stampa CR Touch a 16 punti consente di...
Creality 3D Ender-3 è il fiore all’occhiello dell’azienda Creality, una stampante 3d in grado di fornire prototipi di tipo aziendale e stampe davvero molto professionali.
Il telaio non è scatolato, la macchina pesa 8 chilogrammi, è lunga 46 centimetri, larga 43 centimetri e profonda 40 centimetri: una superficie d’ingombro notevole ma per un dispositivo che non ha eguali sul mercato.
Anche questo modello ha la funzione di ripresa della stampa: nell’eventualità di mancanza di energia elettrica Creality 3D Ender-3 riprende a stampare al ritorno del collegando elettrico ripartendo dall’ultimo strato in corso, senza perdere lavoro e materiale.
Il vantaggio di Creality 3D Ender-3 è quello di acquistare una stampante 3d professionale, a un prezzo onesto e parzialmente assemblata: un paio di ritocchi e la macchina è pronta all’uso.
All’interno del kit troverete anche un alimentatore certificato incorporato di tipo ul, che protegge la macchina da sovraccarichi di tensione o accumuli di energia che potrebbero danneggiare il letto caldo. A proposito, il letto raggiunge la temperatura ideale di 110 centigradi in appena 5 minuti.
-
Geeetech Prusa I3 Pro B – La più economica
- 1. Certificazioni: CE ed FCC
Geeetech Prusa I3 Pro B è una stampante 3d che stampa in acrilicocon, in plastica pla e abs, con telaio non inscatolato e design squadrato. E’ piuttosto pesante, oltre 9 chilogrammi, stampa a 240 gradi di estrusione, ha una superficie di stampa da 200 x 200 x 180 millimetri, con una precisione di 0.1-0.3 millimetri.
Le caratteristiche tecniche sono buone, ma il funzionamento non è intuitivo e non c’è molta connettività: si può considerare, perciò, un modello amatoriale.
Peccato per la garanzia, davvero molto ristretta: Geeetech concede ai clienti soltanto novanta giorni per sostituire l’estrusore difettoso e appena sei mesi di garanzia per le altre parti e componenti interne affette da difetti di fabbrica.
In compenso, però, c’è un ottimo servizio di supporto tecnico on line: si può richiedere assistenza anche attraverso whatsapp, inviando messaggi vocali e foto dei danni alla stampante 3d.
Bisogna poi sottolineare che Geeetech Prusa I3 Pro B non è preassemblata, per cui si potrebbero riscontrare non poche difficoltà nell’inizializzarla.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!