La spazzolatrice per il legno è uno attrezzo elettrico che viene impiegato appunto per eseguire la spazzolatura del legno. Questa operazione consiste nel modificare le superfici mettendo in evidenza la venatura del legno.
In questo modo viene conferito al prodotto un aspetto naturale e unico. La sua particolarità è costituita dalle spazzole di cui è dotata che consento di lucidare e pulire oggetti e superfici in legno. Queste sono diverse a seconda del tipo di materiale che si intende lavorare. Si tratta appunto d un particolare tipo di levigatrice. Queste lavorano attraverso nastri abrasivi. Il suo impiego è frequente in ambito professionale ma negli ultimi anni si è diffuso il suo impiego anche nel fai da te. Per questo motivo le aziende oggi realizzano prodotti sempre più compatti e dotati di eccezionali prestazioni.
Ma come funziona la spazzolatrice/ rusticatrice per legno?
- Per restaurare tutti i tipi di legno da esterni
- Il potente motore da 1500 W ti faciliterà la vita.
- Satinatrice LS 1200, potenza 1200 W, diametro 100-120 mm, velocità (min-1) 1000-3000.
- Utilizzo del prodotto: macchina per la smerigliatura, la lucidatura, la satinatura, la strutturazione, la pulizia delle superfici sporche o la...
- Robusto motore da 1400 W con avviamento graduale e protezione da sovraccarico.
- ♥ Rasoio per levigare, lucidare, satinare, strutturare, nonché per pulire superfici sporche o rimuovere residui di vernice.
La spazzolatrice funziona grazie ad un motore di cui è fornita. Questo viene alimentato dalla corrente elettrica o da batterie ricaricabili al litio. Presenta un’impugnatura ergonomica con cui è possibile manovrare la macchina. Il motore si trova all’interno della struttura. Attraverso una trasmissione permette di azionare una spazzola rotante che si trova all’estremità. Questa grazie al suo movimento permette di lavorare le assi in legno. Molti modelli presentano la possibilità di regolare la velocità attraverso un apposito interruttore. A seconda del tipo di legno che si deve lavorare è necessario impiegare diversi tipi di spazzole. Queste si distinguono per morbidezza e profondità di lavorazione. La macchina per la spazzolatura legno è indispensabile è per migliorare la forma e la misura del prodotto in legno. Ciò permette di ottenere anche una superficie liscia.
Come scegliere la miglior spazzolatrice?
Una delle caratteristiche principali della spazzolatrice legno è sicuramente il suo motore. Molto importante è la sua potenza. Questa viene misurata in Watt e varia a seconda dei modelli. Solitamente le macchine in commercio hanno una potenza compresa tra i 200 e 1300 Watt.
Altro aspetto fondamentale riguarda il disco rotante. Questo ha dimensioni diverse a seconda del tipo. Qui vengono applicate le spazzole che servono per effettuare questi lavori. Le setole possono avere consistenza e morbidezza diverse a seconda del tipo di legname su cui si deve andare ad operare.
Un’altra caratteristica importante per avere una buona spazzolatura del legno è la velocità di rotazione. Questa è indispensabile per ottenere un buon risultato. Viene misurata in giri al minuto e varia a seconda delle varie tipologie. Quelle più vendute hanno una velocità massima compresa tra 3000 e i 320 giri al minuto.
Molti dei modelli venduti presentano un sistema di aspirazione integrato che permette di lavorare sempre in condizioni di pulizia. Questo in quanto le polveri della lavorazione vanno direttamente all’interno di un apposito sacco.
Quali sono le miglior spazzolatrici per legno? Ecco 5 modelli a confronto:
Ora ti presento alcuni dei migliori spazzolatrici per legno che è possibile trovare in vendita e che sono un’ottima risposta alla domanda riguardo a come spazzolare il legno.
-
Bosch PRR 250 ES
- Rullo abrasivo da 250 Watt
La prima è il modello PRR 250 ES di Bosh. Si tratta di un rullo abrasivo dalla versatilità unica. Si adatta per levigare oggetti che hanno superfici non uniformi anche senza dover cambiare utensile o dover procedere alla levigatura manuale. Grazie al sistema SDS e l’autolock è possibile cambiare il tipo di accessorio montato in modo molto rapido. Così è possibile passare velocemente da un tipo di applicazione ad un’altra.
Il suo motore ha una potenza di 250 Watt ed è dotato di regolazione elettronica e preselezione della velocità. Questa arriva ad un massimo di 3000 giri al minuto. Il peso complessivo dell’attrezzo è di 1,3 Kg.
-
Stayer LS1200
- Satinatrice LS 1200, potenza 1200 W, diametro 100-120 mm, velocità (min-1) 1000-3000.
Un altro strumento per spazzolare il legno molto interessante è anche il modello LS1200 di Stayer. La rusticatrice ha un motore dalla potenza di 1200 Watt e può raggiungere la velocità massima di 3000 giri al minuto. Questa rusticatrice per legno è regolabile a seconda del materiale che si deve lavorare attraverso un variatore elettronico. Prevede un bloccaggio rapido del rullo sull’albero per consentire una facile sostituzione. Inoltre è possibile accedere esternamente per cambiare le spazzole. Questa spazzola per legno è dotata di un modulo elettronico che consente di mantenere la velocità costante indipendentemente dalla pressione esercitata. Il suo peso è di 4,5 kg.
-
Fartools Rex 120B
- Per restaurare tutti i tipi di legno da esterni
Da segnalare una tra le migliori spazzole per legno che puoi trovare in commercio. Si tratta del modello REX 120 B di Fartools. Questo è adatto per restaurare tutti i tipi di legno da esterni. Possiede un motore con una potenza di 1300 Watt e con una velocità massima di 3200 giri al minuto. Prevede un’impugnatura ergonomica anti vibrazione. Semplicemente cambiando il tipo di spazzola è possibile compiere diversi lavori. La parte abrasiva ha un diametro di 120 mm. Prevede la possibilità di regolare la velocità. Le sue dimensioni sono: 46 cm x 23 cm x 13 cm. Il peso totale dello strumento è di 6 Kg.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!