La smerigliatrice angolare Bosch, è un tipo di utensile elettronico che viene prodotto da questa azienda e che serve per compiere appunto questi lavori. Questi attrezzi sono appunto utilizzati per effettuare diverse operazioni sul metallo come tagliare, levigare, smerigliare e tagliare.
La Bosch è stata fondata nel 1886 a Stoccarda da Robert Bosch come laboratorio di meccanica di precisione e di ingegneria elettrica. Nel 1932 viene presentato il primo martello pneumatico da cui ha avuto inizio la creazione di tutti gli altri tipi di utensili elettrici che oggi sono presenti sul mercato. Le sue principali produzioni riguardano la componentistica per autovetture, la produzione di macchine utensili, produzione di elettrodomestici e di dispositivi per il riscaldamento.
Quali sono le caratteristiche principali delle smerigliatrici Bosch?
- Eccellente controllo dell'utensile e migliore erogazione di potenza nella categoria da 880 watt
- Piccola smerigliatrice angolare maneggevole, estremamente compatta ed ergonomica per una rapida separazione in cantiere; diametro disco: 76 mm,...
- Prestazioni solide, design robusto - più avvio graduale e protezione contro il riavvio accidentale
- Polvere sotto controllo durante l'attività: ottimo comfort in tutte le angolazioni di lavoro poiché la protezione a regolazione rapida controlla la...
- Potenza rilevanti: Il motore brushless fornisce la stessa potenza di una smerigliatrice angolare con cavo comparabile con 700 watt
Una delle caratteristiche più importanti della smerigliatrice angolare Bosch è la dimensione del disco. Tramite questo l’utensile permette di effettuare l’operazione desiderata. La sua misura è importante in quanto da questa dipende la sua efficacia. Questo è abrasivo e deve essere diverso a seconda del materiale che deve essere lavorato. I modelli in commercio hanno tre diverse dimensioni del diametro. Il più piccolo è quello da 115 mm che viene utilizzato per lavori domestici. Il disco da 125 è adatto per lavori non professionali a ha una maggiore capacità di taglio. Quella da 230 è impiegato invece per lavori professionali ed è indicato per tagliare materiali molto duri e resistenti. Questi modelli sono molto più pesanti e difficili da utilizzare.
- Sicurezza ottimale come secondi un contraccolpo fermandosi quando l'inclinazione della ruota provoca arresto
Un altro aspetto importante dello smeriglio Bosch è il motore. Questo può essere alimentato a corrente elettrica o a batteria. Fondamentale è la sua potenza. I migliori modelli di smeriglio bosch presenti sul mercato hanno una potenza che va da 600 Watt a 2500 Watt. Importante è anche il numero di giri al minuto che compie la lama. Questo valore esprime la velocità del taglio effettuato dallo strumento.
Un’altra caratteristica che determina il miglior smeriglio Bosch è la sua rumorosità. Inoltre produce molte vibrazioni e quindi è bene attenersi alle indicazioni di sicurezza.
Per quanto riguarda i prezzi delle smerigliatrici Bosch, sono vari a seconda del modello che si itende acquistare e delle caratteristiche di cui è dotato. Per la smerigliatrice Bosch i prezzi sono generalmente molto bassi per la qualità offerta.
La casa Bosch, quanti modelli di smerigliatrice produce?
In vendita sono presenti alcune diverse tipologie di Bosch smegligliatrice. Le tre principali sono: da banco, angolare e assiale. La prima è la più comune e consiste in un motore elettrico fissato ad un banco. Alle due estremità sono collegati due dischi abrasivi che servono per togliere gli spigoli sui bordi del materiale tagliato e affilare manualmente punte e lame. La seconda invece è un tipo di utensili portatili utilizzati manualmente. La terza è caratterizzata dalla rotazione del disco abrasivo che avviene in modo assiale rispetto all’albero del motore. Questa tipologia dispone di un mandrino su cui è possibile mettere delle mole.
Per voi ecco i 5 migliori modelli di smerigliatrice angolare Bosch con recensioni e prezzi:
-
Bosch GWS 7-125
Ora ti presento alcuni dei migliori modelli di smerigliatrici Bosh che puoi trovare in commercio. Il primo è il modello GWS 7-125. Si tratta di un tipo ad alimentazione elettrica e con una potenza di 720 Watt. La sua velocità di rotazione è di 11000 giri al minuto. Ha due dischi con un diametro di 125 mm ed ha un peso totale di 1,9 kg.
-
Bosch PWS 700-115
- Mini smerigliatrice angolare Compact da 700 Watt
Un altro che voglio segnalarti è il modello PWS 700-115. Si tratta di una mini smerigliatrice compatta con una potenza di 700 Watt. Il disco ha un diametro di 115 mm e ha una velocità di 11000 giri. La testa degli ingranaggi è in alluminio ed ha un sistema di protezione che blocca la rotazione dell’albero del motore. Viene venduto con una valigia per poterlo trasportare e con delle cuffie di protezione. Il peso complessivo dell’articolo è di 1,6 kg.
-
Bosch GWS 22-230 JH
- La smerigliatrice angolare gws 22-230 jh bosch professional con 2200 watt e diametro disco di 230 mm
Molto interessante anche il modello GWS 22-230 JH. Questo tipo è alimentato dalla corrente elettrica ed dotato di un motore con una potenza di 2200 Watt. Questo consente un rapido avanzamento durante il lavoro. La sua velocità è di 6500 giri al minuto. Ha un sistema di protezione che impedisce il riavvio accidentale e il riavvio automatico dell’utensile in caso di interruzione della corrente. Ha un peso di 5,2 kg.
-
Bosch PWS 850-125
- Smerigliatrice angolare da 850 Watt
Un altra smerigliatrice Bosch professional da segnalare è il modello PWS 850-125. Ha una potenza del motore di 850 Watt ed un diametro del disco di 125 mm. La sua velocità è di 12000 giri e pesa 1,8 kg.
-
Bosch GWS18-125V-LIN
- Batteria e caricabatteria non inclusi (venduti separatamente)
L’ultimo è il modello GWS18-125V-LIN a batterie al litio ricaricabili da 18 Volt con una potenza di 18 Watt. La sua velocità di rotazione è di 10000 giri al minuto e il disco ha un diametro di 125 mm. Il suo peso totale è di 2,3 kg.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!