Gli scarponi snowboard sono un tipo di calzatura che viene indossata per svolgere questa attività sportiva. Si tratta di un particolare modello che può essere sia rigido che soft. Il primo ha la chiusura a ganci mentre il secondo prevede diverse modalità di allacciatura. La loro funzione è quella di collegarsi agli attacchi presenti sulla tavola per poterla utilizzare.
Quindi a seconda del tipo di scarpone cambierà anche l’attacco. Vengono indossati ai piedi e hanno diverse caratteristiche a seconda del modello. Fondamentale è il fatto che mantengano il piede fermo senza però stringere. Con la grande diffusione negli ultimi anni di questo sport invernale è aumentata anche la varietà di prodotti presenti sul mercato.
Quali caratteristiche dobbiamo considerare per l’acquisto degli scarponi da snowboard?
- Materiale superiore: sintetico, schienale Step On
- Boa system featuring coiler technology, powered by burton exclusive new england ropes with the boa guarantee
- Versatilità : Design essenziale, fit straordinario, tessuti e rifiniture di qualità, per uno zaino incredibilmente versatile.
- Dimentica le scarpe da sera, un vero principe indossa gli scarponi da sci. Sciare lungo la pista, gobbe o pista da sci nel comprensorio sciistico....
Sono composti da tre diverse parti. Queste sono il gambetto la scarpetta e lo scafo.
Una delle caratteristiche principali da considerare degli scarponi da snowboard, è la sua rigidità ovvero il flex. Questo riguarda lo scafo e ne definisce la sua struttura. Può essere diversa a seconda della marca e del modello. Viene misurato con una scala che va da un minimo di 1 ad un massimo di 10 a partire dal meno rigido.
Un’altro aspetto fondamentale è la taglia. Questa deve essere uguale alla misura del piede ed è molto importante che sia adatta alla sua forma.
Una delle caratteristiche più importanti è il diverso tipo di chiusura di cui sono provvisti. Possono essere divise in tre tipologie principali. Il primo è quello tradizionale e prevede la presenza di un laccio che avvolge la scarpa e da stringere a piacimento con un nodo. Lo si può trovare sugli scarponi da snowboard Northwave.
Il secondo è definito boa lacing system ed è caratterizzato dalla presenza di una cavetto in acciaio, sistemato lungo la linguetta, che sostituisce il laccio. Questo è regolabile tramite una o più rotelle con le quali è possibile modulare la chiusura. Ad esempio lo si può trovare sugli scarponi da snowboard Nike. L’ultimo è il speed lacing system un tipo di chiusura innovativa caratterizzato dalla presenza di un doppio tirante che riduce la possibilità che l’allacciatura si allenti.
Quanti modelli di scarponi da snowboard sono presenti in commercio?
Attualmente sul mercato sono presenti tre diversi modelli a seconda del tipo di disciplina per cui vengono utilizzati. Il primo sono quelli che vengono definiti da freeride e sono caratterizzati da una grande rigidità in quanto devono consentire al rider di trasmettere rapidamente l’energia sulla tavola per poter curvare. Il secondo tipo sono quelli chiamati all mountain ovvero che possono essere utilizzati su tutti i tipi di percorso. Un esempio sono gli scarponi snowboard Salomon. In genere sono quelli usati anche dagli amatori sulle piste. La loro caratteristica è quella di avere un giusto compromesso tra sostegno e sensibilità in fase di curvata. Hanno solitamente un flex intermedio che ne garantisce una maggiore comodità.
L’ultimo invece sono quelli che vengono comunemente chiamati da freestyle. Si tratta di quelli che vengono utilizzati per compiere acrobazie e salti ed hanno la particolarità di essere dotati di sistemi per attutire i colpi nella suola. Presentano un flex decisamente più morbido rispetto ai modelli descritti in precedenza e garantiscono la massima libertà di movimento.
Migliori marche e modelli di scarponi da snowboard:
Scarponi da snowboard Burton
- Lacci: Speed zone sistema di allacciatura con nuovi componenti, esclusiva in Burton, New England lacci con garanzia a vita ^ scarpa interna: Imprint...
Si tratta di un modello all mountain e hanno un flex di 2. Presentano un sistema di allacciatura rapida e una scarpetta interna morbida. La linguetta è dotata di sistema soft flex. Inoltre ha un plantare interno sagomato che consente di avere una maggiore comodità. Viene venduto in numeroso taglie diverse.
Scarponi Burton Invader
- Allacciatura: tradizionale
Da segnalare anche gli scarponi da snowboard Burton modello Invader. Sono un tipo da uomo adatto per all mountain. Il flex molto morbido lo rende adatto anche ai principianti. Presenta un sistema di allacciatura rapida e una scarpetta interna con blocco del laccio. Ha un plantare in EVA sagomato e termo formabile. Inoltre ha una grande resistenza termica agli sbalzi di temperatura.
Scarponi da snowboard Vans
Un’altro tipo che ti segnalo è il modello di Vans. Sono un modello adatto per tutti i tipi di terreno. Hanno un flex molto morbido. Prevedono un tipo di allacciatura rapida e una scarpetta interna.
Head Scout pro boa
- Linea Comfort garantisce una comoda vestibilità
Altri snowboard boots che ti voglio presentare sono gli Scout Pro Boa di Head.Sono un modello all mountain caratterizzato da una linea comfort. Ha un flex morbido di 2. La suola garantisce una presa perfetta, controllo e stabilità. Sono dotati di chiusura boa e hanno la possibilità di un’inclinazione in avanti di sette gradi.
Scarponi DC Control 2018
- * Chiusura: * * Sistema di serraggio Boa con due enrouleurs H3 e chiusura per zona
L’ultimo tipo che ti voglio presentare sono i Control 2018 di DC. Sono adatti sia per l’all mountain che per il freestyle. Hanno un sistema di chiusura boa che consenti di avere il pieno controllo dello scarpone. La scarpetta interna ha un pile a regolazione termica che consente al piede di avere sempre la temperatura ideale.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!