Scarpe da trekking: Recensione con prezzi dei 5 migliori modelli

Le scarpe da trekking sono delle calzature progettate per l’escursionismo, sono una componente fondamentale per questo tipo di sport perché la loro qualità può determinare la distanza percorribile. Le scarpe da trekking richiedono una caratteristica fondamentale, la comodità.

Scarpe da trekkingMentre siamo in cammino c’è bisogno che le scarpe siano comode e adatte per la scalata o il lungo percorso da affrontare. Il cammino può durare parecchie ore ed è per questo motivo che tali calzature sono fondamentali perchè possono impedire la formazione di vesciche, sostenere la caviglia, proteggere il piede dai sassi e dall’acqua.

Per ogni tipo di percorso, esistono modelli adatti di scarpe da trekking. Ad esempio se si ha intenzione di fare un’escursione lungo un sentiero ben indicato e privo di ostacoli, sarebbe inutile e sbagliato indossare scarponi alti e pesanti da trekking.

In questo caso si potrebbe puntare su semplici scarponcini bassi da montagna, comodi e leggeri, che rendono la camminata svelta e piacevole.

Quali scarpe da trekking scegliere? Le tipologie:

Gli appassionati di trekking e di montagna sanno bene che esistono centinaia di modelli di scarpe da trekking, questi per l’acquirente si riuniscono in tre scelte principali. Gli scarponi alti e robusti ad esempio, sono il classico modello dello scarpone da montagna, questi sono ottimi per percorrere sentieri estremi e difficili come pendii ripidi o innevati.

Un modello del genere è resistente, protegge la punta del piede ed evita i dislivelli grazie alla suola ultraresistente e antiscivolo. Se si sceglie di indossare uno scarponcino da trekking più leggero, questo è un buon compromesso per chi sceglie di fare un percorso da escursionista non troppo impegnativo.

Questo tipo di scarpa è leggera e meno ingombrante rispetto alla prima scelta. Tra le molteplici scarpe è possibile trovare scarponcini da trekking impermeabili, adatti per i giorni di pioggia, diversi dalle scarpe traspiranti, tipiche per un caldo pomeriggio estivo.

Per una camminata piacevole e veloce sarebbe utile acquistare delle scarpe da trekking basse, queste sono la scelta migliore per le brevi escursioni in giornata, sia per l’estate che l’inverno.

In ogni caso è necessario informarsi sui materiali di cui è fatta la scarpa per assicurarsi che i lacci, le suole e il tessuto siano resistenti e duraturi nel tempo. Alcuni negozi mettono a disposizione delle “aree test” per provare le scarpe acquistate su ghiaia, sassi e salite ripide su cui è possibile camminare con gli scarponi ai piedi.

Le caratteristiche fondamentali:

Scarpe da trekker

Al contrario delle normali scarpe da ginnastica, le scarpe da trekking sono più rigide nella parte inferiore e in coincidenza della caviglia sono provviste di supporti laterali per prevenire che ciottoli o sassi invadono la scarpa, questo anche per prevenire movimenti scorretti e accompagnare il movimento del piede durante la camminata.

Una buona scarpa da trekking è costituita da materiali che permettono al sudore di fuoriuscire in modo da evitare che si crei umidità all’interno della calzatura e per prevenire la formazione di batteri o cattivi odori.

Ogni scarpa da trekking necessita di una tomaia, la parte superiore della scarpa che ha lo scopo di proteggere e supportare il piede; una suola che deve essere antiscivolo e dura; la linguetta che ha la funzione di impedire che la terra e i sassi entrino nelle scarpa nella parte anteriore mentre si cammina; le stringhe o i lacci che servono a mantenere le scarpe chiuse.

È importante che le scarpe non si slaccino durante il percorso ed è per questo motivo che è utile portarsi dietro un paio di stringhe in più. Le migliori scarpe da trekking hanno con sé la fodera e l’imbottitura in schiuma garantendo la comodità del piede e della caviglia, molto più resistenti della gommapiuma.

La soletta, riconosciuta anche come plantare, è la parte interna della scarpa sulla quale poggia il piede, è fondamentale che sia anatomica e fissa perchè le solette mobili potrebbero spostarsi mentre si cammina.

Per la tua scelta delle scarpe da trekking è importante individuare un numero giusto che consenta un minimo spazio vuoto tra l’alluce e la punta della scarpa, bastano pochi millimetri, ma questo è un modo per evitare che l’alluce sbatta contro la scarpa quando si è in discesa.

Il primo consiglio è quello di acquistare scarpe di un numero più grande, questo è un trucco per evitare di ritrovarsi con scarpe scomode durante il tragitto.

Un altro consiglio da tenere a mente è quello di portare con sé un paio di lacci di scorta e scegliere con attenzione la forma della suona in modo tale che il tallone sia protetto dai colpi. Inoltre, sarebbe giusto scegliere delle scarpe resistenti all’acqua in caso di piogge improvvise o per la presenza di fiumi e laghi.

Le scarpe da escursionismo offrono numerevoli vantaggi perchè proteggono il piede da una serie di intoppi quali funghi e vescice oppure piccoli incidenti, come storte e distorsioni.

Esse risultano indispensabili e insostituibili quando si tratta di una lunga escursione. Le migliori scarpe da trekking non presentatano nessuno svantaggio, se non quello di non sceglierle per l’utilizzo di tutti i giorni, questo per un motivo antiestetico.

Scarpe da trekking in Gore-tex – Sono fondamentali?

Offerta1
SALEWA Ms Crow Gore-tex, Scarponi da trekking e da escursionismo Uomo, Black/Papavero, 43 EU
  • Leggero e comodo scarpone per trekking da uomo: Crow GTX di Salewa è uno scarpone da trekking versatile e comodo da uomo, realizzato in resistente...
2
Salomon Alphacross 5 Gore-Tex Scarpe Impermeabili da Trail Running da Uomo, Grip potente, Protezione...
  • Versatile scarpa impermeabile da trail running per corse attive o avventure che nascono dall'istinto.
Offerta3
Salomon X Ultra Pioneer Gore-Tex Scarpe Impermeabili da Escursionismo Trekking da Uomo, Qualsiasi...
  • Scarpa da trekking versatile perfetta per salite, discese e avventure di ogni giorno

Il Gore-Tex è un materiale ormai usatissimo, consente al sudore di uscire dalla scarpa ma a sua volta è totalmente impermeabile all’acqua!

Diciamo che le scarpe da trekking in Gore Tex sono ideali per tutte le stagioni.

Come alternativa, quando c’è davvero caldo si può puntare sulla scarpe da trekking estive.

I prezzi delle scarpe da trekking:

Su internet e nei negozi di abbigliamento o materiale per lo sport è possibile trovare modelli differenti di scarpe a prezzi relativamente bassi. Il prezzo varia ed è una conseguenza della qualità stessa della calzatura.

Una scarpa in plastica sarà sicuramente economica rispetto ad una calzatura con materiale differente, ma non offrirà la stessa protezione e traspirazione di una scarpa da trekking in cuoio.

Se la scarpa in plastica verte intorno ai 30 euro, la scarpa in cuoio e con caviglia alta può costare anche 200 euro, ma sebbene il prezzo sia elevato, può essere utilizzata in ogni occasione e durante ogni tipo di escursione.

I modelli più economici sono consigliati per chi ha intenzione di utilizzare le calzature per fare passeggiate su percorsi facili e regolari. Se l’acquirente pratica trekking come una vera attività sportiva e non come un hobby non deve lasciarsi influenzare dal prezzo, ma scegliere con cautela la scarpa adatta per le proprie esigenze.

Se non di buona qualità, la scarpa da trekking potrebbe frenarti in alcune situazioni, come nelle discese. Il discorso può complicarsi se si soffre di vesciche o calli.

Le migliori scarpe da trekking – Le nostre opinioni:

Le scarpe da trekking non sono scarpe qualsiasi, ma compagni di viaggio durante il percorso, quindi è bene scegliere la scarpa de trekking più adatta a te. Sui forum online ci sono professionisti che praticano lo sport del trekking, questi ultimi si scambiano consigli per semplificare e svolgere al meglio l’attività che si va a praticare.

Tra le opinioni e recensioni sul web ci sono i commenti dei professionisti che si scambiano consigli sulle taglie, sulle calze adatte per l’utilizzo e sui migliori modelli per l’acquisto.

Si consiglia di indossare le scarpe da trekking alcune ore prima di praticare l’escursione in modo da renderle morbide ed evitare dolori ai piedi nel bel mezzo della prima gita.

Tra i migliori scarponi da montagna del 2020 abbiamo alcuni modelli con un occhio dedito al risparmio, senza mai dimenticare la qualità e la praticità. Il modello Crow Gore-Tex della Salewa è un marchio di garanzia per la montagna, ma altrettanto altri per la versatilità e la sportività, così come il modello Nepal Cube Gtx.

Per gli escursionisti meno inclini a situazioni estreme è consigliato il modello Salomon Autenthic Ltr Gtx. Il modello Dolomite 54 High Gtx, è una scarpa dal design unico perchè rimanda a modelli vintage, di circa una ventina di anni fa, questa nasce per celebrare i 120 anni compiuti dalla storica azienda italiana.

Quest’ultimo modello è quello più scelto tra gli acquirenti, specie per le loro prime escursioni. .

Recensione con prezzi dei migliori modelli:

migliori scarpe da trekking

  • Salewa Ms MTN Trainer Mid GTX – Le migliori

Offerta
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Charcoal/Papavero, 39 EU
  • Leggero e confortevole scarpone da trekking da uomo: Mountain Trainer Mid GTX di Salewa è uno scarpone da trekking leggero da uomo, realizzato in...

 Sebbene il prezzo della Salewa sia elevato, la loro qualità è ottima. In gomma e con chiusura stringata, il modello si trova sia per uomo che per donna.

Sono le migliori scarpe da trekking.

  • Tecnica M Makalu IV GTX

Questa scarpe è leggerissima, comoda  e traspirante. È adatta alle escursioni più rigide, grazie al grip e alla comodità estrema.

  • Grisport Wolf – Rapporto qualità prezzo ottimo

 Grisport Wolf sono stivali da trekking per uomo in vera pelle con la fodera in tessuto. Il rapporto qualità prezzo è ottimo.

  • Salomon Xa Pro 3D Gtx

Queste scarpe sono consigliate per una tipica corsa in montagna o per delle escursioni non troppo complesse. Hanno un materiale molto resistente e l’aderenza è ottima.

  • CMP Rigel Mid – Scarpe da trekking economiche

Sono degli scarponi da trekking economici ma di ottimo livello, risultano comode e leggere. Il prezzo è ottimo.

È riscontrabile anche al femminile. Il materiale esterno è uno scamosciato e nubuk e la fodera di materiale sintetico.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply