Quotidianamente passiamo molto tempo con i piedi dentro le nostre scarpe, ecco perché è davvero importante valutare bene le caratteristiche delle calzature che vorremmo comprare.
Nel caso svolgessimo attività fisica, questo aspetto è ancora più importante, non c’è niente di più dannoso per il corpo che fare attività fisica con una cattiva postura dovuta a una scarpa non adatta ai nostri piedi.
L’ergonomia delle scarpe influisce negativamente, quando le scarpe non sono adatte a noi e all’attività che facciamo e positivamente quando scegliamo una scarpa che è perfetta per i nostri piedi.
Scarpe antipronazione – L’ergonomia alla base della salute del piede!
Chi ha problemi di iperpronazione lo sa bene quanto sia importante una scarpa antipronazione la cui ergonomia è studiata per questo tipo di disturbo, come anche le scarpe da running per piedi piatti, aiutando l’atleta a correggere l’ecquilibro e darle maggiore stabilità nell’esercizio fisico.
Questo problema spesso si riscontra anche nei bambini, pensiamo quindi quanto sia importante scegliere per i nostri figli una calzatura adatta per questo tipo di disturbo.
Le scarpe antipronazione per bambini, devono avere particolari caratteristiche di ergonometria e una particolare cura nella scelta dei materiali come hanno ben pensato i progettisti dell’industria delle calzature sviluppando le scarpe da running a4: scarpe antipronazione e per piedi piatti e scarpe pe supinazione.
- 1. Solette ortopediche per talloni con tallone - Aiuta l'allineamento al comfort del piede e il dolore al ginocchio da ginocchia, ginocchia,...
- DELICATO SUPPORTO: Aiutano a ridurre la pressione che grava sugli arti inferiori
- SUPPORTANO LA POSIZIONE DEL PIEDE: I plantari sollievo dolore aiutano a ridurre la tensione che grava sull'area lombare
- La geometria a velocità controllata garantisce una guida veloce
Abbiamo selezionato le migliori scarpe running a4 antipronazione e per piedi piatti, analizzando la gamma di prodotti dei maggiori brand che si sino preoccupati di progettare scarpe per supinatori, scarpe per i piedi piatti, scarpe running per piedi piatti e scarpe running per supinatori.
All’interno di questa selezione saprete individuare, secondo caratteristiche e gusto personale la migliore scarpa da running antipronazione e per piedi piatti che meglio si adatta alle vostre esigenze e alle necessità di vostro figlio.
Prima di elencare tipologie e caratteristiche delle scarpe antipronazione spediamo due parole e vi invitiamo a fare un test per i piedi piatti o per iperpronazione così da poter valutare con maggiore attenzione quale scarpa antipronazione e per piedi piatti sia maggiormente adatta a voi.
Come riconoscere se si hanno i piedi piatti e iperpronati:
Per sapere qual è la scarpa più adatta al vostro piede, è opportuno capire in che modo tutte le articolazioni del piede si coordinano tra di loro proprio nel momento in cui facciamo un passo.
L’anatomia del piedi umano è una per tutti, ciò che cambia sono le proporzioni di ciascun elemento strutturale che compongono nell’insieme il piede. La genetica influisce molto su questi fattori, facendo in modo che alcuni piedi siano predisposti a sviluppare problemi come la iperpronazione e altri siano meno predisposti per questo tipo di disturbo.
Conoscete la prova dell’impronta del piede? Vediamo il test:
La prova dell’impronta consente proprio di vedere come il piede poggia al suolo sia in fase statica che in movimento, così da determinare secondo l’ampiezza dell’impronta se il piede compie un movimento corretto o meno durante il movimento. E’ sufficiente fare la prova in statica, ma se si volessero avere maggiori dettagli, una prova in dinamica sarebbe più indicata.
Vi mostriamo come eseguire la prova dell’impronta che vi aiuterà a individuare con molta semplicità se avete questo disturbo e indicherà il grado: lieve, medio e grave.
E’ importante capire il grado della iperpronazione perché una pronazione lieve, con una calzatura adeguata e i suggerimenti di uno specialista possono essere corretti nel tempo rieducando le articolazioni del piede alla corretta postura.
Nel caso di iperpronazioni gravi, una buona scarpa per ipepronazione e per piedi piatti, fa in modo che non si sviluppi un effetto degenerativo del disturbo, lasciandovi liberi da dolori e tensioni al piede e alle articolazioni degli arti inferiori, permettendovi di svolgere con efficacia la vostra attività sportiva.
Il test della impronta del piede consiste nel “sporcare” la pianta del piede con una tinta ad acqua, scegliete voi il colore, e successivamente lasciare l’impronta el piede poggiandola in maniera naturale, su un foglio di carta. E’ possibile farlo anche semplicemente inumidendo la pianta con dell’acuqa, ma l’impronta tende a svanire rapidamente con l’aqua, avete libera scelta.
La macchia che otterremo impressa nel foglio ci indicherà in che modo si evolve la meccanica del piede nell’esecizio del passo durante le tre fasi principali: statico, camminata e corsa.
Farete la prova in queste tre fasi e potrete determinare come si comportano i punti di appoggio del piede durante il contatto, l’appoggio e la spinta.
Fatto?
Bene, le sfumature di grado dell’iperpronazione dentro dei tre range, lieve, media e grave sono infinite, ma quello che si serve capire è più o meno dentro quale maxi grado è compresa la pronazione dei nostri piedi o se non non abbiamo questo disturbo.
Analizziamo l’impronta:
Abbiamo i piedi piatti se l’impronta del pianta del piede sarà pari a tutta la superficie della vostra pianta del piede.
Siamo abbiamo un eccesso di supinazione se l’impronta lascerà un vuoto accentuato nella parte interna della pianta.
Siamo iperpronati se l’impronta del piede sarà buona parte impressa nel foglio, l’improntà sarà simile a quella di un piede piatto ma come rimpicciolita.
Questo significa che si ha troppa rotazione interna che con il tempo potrebbe portare ad interessare anche le articolazioni della caviglia, ginocchio, anca e se non vengono adottati dei sistemi correttivi, come le scarpe per ipepronisti, anche la colonna vertebrale potrebbe risentire di questa cattiva postura.
E’ importantissimo dare credito a un bambino che avverte alcuni fastidi al piede, individuare una iperpronazione anche di carattere lievissimo in questa fase di sviluppo significa, attraverso l’uso di scarpe antipronazione per bambini, correggerla e risolverla nel tempo.
Questo vale chiaramente anche nel caso di piedi piatti e disturbi doviti alla eccessiva supinazione del piede.
E’ più semplice da farsi che da dirsi. Provate questo semplice test e vedrete che vi sarà chiaro identificare che tipo di disturbo avete al piede.
Come scegliere le migliori scarpe antipronazione e per piedi piatti?
Il test che abbiamo fatto ci ha dato delle preziose informazioni che ci aiuteranno a
scegliere le nostre scarpe da running, da corsa, da passeggio comunque adatte a chi ha un problema di iperpronazione e che vuole migliorare il comfort dei suoi piedi e l’ecquilibrio del suo corpo.
Vediamo quindi le tipologie di scarpe antipronazione e per piedi piatti adatte a ridurre al minimo i fastidi derivati dall’iperpronazione e i piedi piatti.
Tipologie:
Scarpe antipronazione e ammortizzanti neutre con supporto mediale: questo tipo di scarpe sono adatte per chi ha dei fastidi al piede, dolori e affaticamento lievi. Aiutano a smaltire lo stress di esercizio e prevengono la iperpronazione dando equilibrio e stabilità all’atleta.
Scarpe antipronazione massimo controllo e stabilità: scarpe adatte a problemi di iperpronazione media/grave. Riequilibrano il corpo permettendo all’atleta di svolgere l’attività fisica senza che il difetto di postura inibisca le prestazioni durante l’esercizio di corsa, in allenamento e in gara.
Scarpe antipronazione e piede piatto massimo controllo: ideato per dare controllo nella pianta del piede all’atleta correggendo le fasi di contatto, appoggio e spinta del piede durante la cosa.
Questo tipo di scarpe hanno la caratteristica di essere state progettate con materiali e linee ergonomiche con la funzione di migliore stabilità ed equilibrio agli atleti con problemi di piedi piatti e iperpronazione.
Di seguito vi proponiamo le migliori cinque scarpe da corsa running e da camminata comunque valide per tutti giorni per persone, amatori dello sport e atleti con problemi di iperpornazione e piedi piatti.
Le migliori scarpe da running A4 per pronatori e piedi piatti – Opinioni e prezzi:
Saucomy Guide Iso – Le migliori per iperpronisti e piedi piatti
- Fashion Trend: Ankle-High Fabric Running Shoe
Le Saucomy Guide Iso sono scarpe da running davvero straordinarie, cura dei materiali delle linee per dare a questa calzatura da sport comfort e stabilità durante l’esercizio atletico. La Saucomy Guida iso è una scarpa per iperpronisti e per piedi piatti.
Materiale esterno: sintetico
Materiale suola: gomma
Materiale fodera: maglia
Chiusura: stringata
Il modello Saucomy Guide Iso a segnato uno stand di comfort e affidabilità nell’ultimo decennio, garantendo agli atleti che la usano alte prestazioni durante allenamento e gare. Progettata appositamente per correggere il difetto anatomico dovuto dall’iperpronazione.
Integrano un sistema di adattamento dinamico alla forma e al movimento del piede del corridore.
Il supporto mediale ergonomico permette la transizione naturale e senza sforzo delle tre fasi del passo,in camminata e a ogni intensità di corsa.
La struttura è stata realizzata con tecnologia Top Sole Eve Run TM permettendo un maggiore ritorno di energia e una ammortizzazione dinamica durante tutte le fasi dell’esercizio della corsa.
Tomaia realizzata in Mesch disegnata con attenzione ergonomica dando alla calzatura una vestibilità dinamica e leggera.
Il design dell’intersuola PowerFoam è pensato per correggere il disequilibrio fisico per i corridori che soffrono di iperpronazione da lieve a grave e per la rotazione eccessiva della caviglia.
Asics Gt 2000-6 – Miglior Scarpa da Running A4 per pronatori
- Tomaia in mesh - Fornisce comfort e traspirabilità eccellenti.
Le Asics Gt 2000-6 Scarpe da running a4 sono soluzione a tutti gli atleti iperpronisti e con piedi piatti che non vogliono rinunciare a prestazioni elevate durante allenamenti e gare. Nella Asics GT 2000-6 running a4 c’è tutta l’esperienza e la passione di questo grande brand dello sport nel realizzare calzature specifiche per l’allenamento e la competizione.
La Asics GT 2000-6 da running a4 fa la differenza perché è pensata appositamente per dare un maggiore controllo, stabilità e ritorno dell’energia del passo a tutti gli amatori del running e a i professionisti che hanno bisogno di esprimere tutto il loro potenziale con scarpe adeguate alla loro attività.
Materiale esterno: pelle sintetica
Materiale suola: gomma
Materiale fodera: maglia
Chiusura: stringata
Materiale di composizione: synthetic
La Asics GT 2000-6 è pensata e realizzata con materiali e cura della ergonomia specificamente per iperpronatori, correggere l’edicap dando all’atleta la possibilità di performare con tutto il suo potenziale.
L’ammortizzazione in Gel è visibile nel nel retro del tallone per smorzare gli urti naturali nell’ercizio della corsa assorbendo l’energia di spinta evitando traumi alle articolazioni degli arti inferiori.
Le Asics GT 2000-6 running a4 sono realizzate con tecnologia FluidRide, il perfetto equilibrio tra rimbalzo e ammortizzazione, consentono alte prestazioni e durata nel tempo della calzatura eccezionale.
La particolare ergonomia della ASICS GT 2000-6 running a4, avvolge la parte centrale del piede, dando una sensazione di compattezza e di stabilità. Una delle caratteristiche che la distinguono dalle altre scarpe da running a4 è il tallone ribassato di 10 mm con sistema impact gudance system (IGS), Fluideride; dymamic duo max e stabilità trustic.
È stata data una particolare attenzione alla soletta in ortholite che aumenta il comfort e la traspirazione del piede come anche il rivestimento interno in ortholite permette di mantenere la calzatura fresca e asciutta. La riflettività di 3 m di questa scarpa sa running non è un dettaglio e la distingue dalle altre.
New Balance M1260v7 – Ottime per velocisti
- Air mesh - La tomaia è stata costruita con un mesh che permette un'eccellente stabilità grazie al suo design. Il mesh offre anche delle fantastiche...
La scarpa da corsa New Balance M1260v7 AW17 è stata pensata per i velocisti e tutti gli amanti della corsa. In questo modello la New Balance eleva la tecnica personale dell’atleta grazie alla capacità strutturale della scarpa di ammortizzazione gli urti e stabilizzare tutto l’esercizio della corsa rendendola fluida e performante.
Un livello superiore rispetto ai suoi diretti concorrenti che offrono al mercato scarpe per iperpronisti.
Materiale esterno: sintetico
Materiale suola: gomma
Materiale fodera: tessuto
Chiusura: stringata
Materiale di composizione: synthetic
La New Balance M1260v7 AW17 ha la suola in gomma soffiata e tecnologia ABZORB per per migliorare il comfort nell’esercizio del passo. Per gli iperpronatori è una vero supporto alla corsa, ripristina gli equilibri e riduce la fatica delle articolazioni interessate.
Concepite per la corsa, fasciano il piede dando maggiore sicurezza e stabilità a chi le indossa. Grazie al design ergonomico e alla composizione tecnologica dei materiali, proteggono e aumentano le prestazioni dell’atleta.
Tomania in mesch che dà a questa calzatura da corsa una proprietà traspirante, riduce la nature umidità che si crea tra suola e pianta del piede lasciando sempre il piede fresco e asciutto durante l’attività fisica.
L’egonomia del tallone è particolarmente curata, una conca in nitrogeno fuso TPU assorbe completamente gli urti del passo. Il materiale della suola è studiato nei calibri proprio per evitare che atleti con iperpronatura avvertano fastidi e dolori da cattiva postura durante la corsa.
La suola esterna, in gomma soffiata implementa l’ammortizzazione e garantisce un ritorno di energia aumentando sensibilmente la prestazione dell’atleta.
Molto flessibile e aderente al piede premete la flessione del piede senza opporre forza e affaticare l’articolazione. La soluzione tecnologica Ndurance adoperata per la realizzazione della suola esterna consiste nel rinforzare i punti di maggiore contato e sollecitazione della scarpa con il suolo garantendo una maggiore durata della calzatura nel tempo.
Broks Ravenna 9 – Molto stabili per piedi piatti e iperpronati
- TAGLIA SCARPE: "D" = larghezza media, "EE" = larghezza larga
La Scarpa Brooks Ravenna 9 ha tutte le caratteristiche tecniche che un atleta professionista cerca per implementare le proprie naturali potenzialità con maggiore leggerezza e controllo nei piedi. Apprezzata sopratutto per quegli atleti e amatori iperpronisti, che non vogliono rinunciare a un’atività fisica, in allenamento e in gara performante. Le scarpe più comode.
Materiale esterno: tessuto
Materiale suola: gomma
Materiale fodera: sintetico
Chiusura: stringata
Materiale di composizione: synthetic
Ammortizzazione reattiva grazie alll’intersuola realizzata con tecnologia BioMoGo DNA e la gomma della suola esterna garantisce un efficiente ritorno di energia.
I materiali della parte centrale della scarpa sono stati distribuiti per garantire una elasticità tale da permettere il passaggio tallone punta con maggiore agilità, movimento reso ancora più fluido dalla Diagonal Rolbar.
La tomaia leggera in maglia traforata è traspirante permette di mantenere il piede fresco e asciutto.
una nota sulla sicurezza: una fascia rifrangente avvolge la scarpa rendendo l’atleta visibile in coso di corsa su strada pubblica.
Mizuno Wave Inspire 13 – scarpa da ginnastica per iperponisti e piedi piatti
- Air Mesh Upper - Mantiene un elevato livello di traspirabilità per tutta la vita della scarpa e permette al piede di rimanere fresco.
La Scarpa Mizuno Wave Inspire 13 è una garanzia di qualità e agilità per tutti gli amatori e i praticanti agonistici della ginnastica. Non c’è niente di più sbagliato che fare ginnastica con una scarpa che non sia pensata appositamente perquesta attività.
Materiale esterno: sintetico
Materiale suola: gomma
Materiale fodera: sintetico
Chiusura: stringata
Materiale di composizione: synthetic
La Mizuno non si è limitata a fare una scarpa da ginnastica, ha fatto di più, ha pensato nei minimi dettagli e creato una scarpa da ginnastica per iperponisti e per piedi piatti, dando l’opportunità di maggiore stabilità all’atleta durante l’esercizio fisico.
Con queste scarpe un iperpronista avverte da subito un miglioramento dell’equilibrio, e una sensazione di comfort grazie ai materiali e a la ergonomia per iperpronisti di queste scarpe capaci di adattarsi completamente all’anatomia del piede e di correggerne le fasi di contatto, appoggio e rotazione del passo e di assorbire con efficacia l’urti da contatto senza trasferirli alle articolazioni del piede.
Eccellente supporto per la iperpronazione; ammortizzazione dinamica, Suola U4icX per maggiore comfort e restituzione dell’energia al passo. Ergonomia della parte centrale regala morbidezza e compattezza in tutto il piede per un maggior controllo durante la ginnastica.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!