Scarpe per tallonite – Quali scegliere? 5 modelli morbidi e ammortizzati a confronto

La tallonite è uno dei disagi che più frequentemente affliggono gli sportivi, oltre che tanti altri individui che utilizzano calzature inadeguate.

Per prevenire e correggere questa condizione dolorosa è doveroso approcciarsi all’acquisto delle migliori scarpe per tallonite, cioè calzature che hanno la capacità di fornire il sostegno corretto al piede, durante la corsa e, in generale, quando le si indossa.  La tallonite non rappresenterà più un problema se si decide di scegliere la migliore scarpa per tallonite, che riuscirà a prevenire questo fastidioso malessere.

Cos’è la tallonite e quali sono le cause principali:

Riconoscere la tallonite

La tallonite si presenta con un forte dolore a livello del tallone, che ha la tendenza a progredire in pochi mesi e diventare insopportabile, causando un malessere generale al piede, e, di conseguenza, appesantendo i movimenti e rendendo faticoso il sostegno di tutto il corpo.

Questa condizione è causata da infiammazioni ai tendini, alle articolazioni o ai nervi del piede, che insorgono nel momento in cui si utilizzano scarpe poco adatte, soprattutto nel caso degli sportivi, oppure si assume una postura scorretta, per cui l’utilizzo delle migliori scarpe per tallonite può apportare sollievo da questo dolore e, in generale, dare una sensazione di benessere e di comfort generale.

Scarpe per tallonite – Il metodo ideale per una perfetta prevenzione!

Innanzitutto, quando si inizia a sentire il doloroso fastidio della tallonite, bisogna rivolgersi ad un medico specialista, che sarà in grado di fornire gli strumenti adeguati per la cura di questa condizione.

Tuttavia, utilizzare delle calzature adatte rappresenta, al di là dei trattamenti terapeutici, la pratica ideale per cominciare a sentirsi meglio, poiché questa tipologia di scarpe possiede le caratteristiche necessarie per affievolire il dolore e donare sollievo al piede e a tutto il corpo.

L’inserimento di una soletta adatta all’interno delle calzature che si utilizzano per praticare attività fisica costituisce uno dei metodi migliori per minimizzare i traumi che la zona del tallone, e, quindi, il calcagno, ricevono durante lo sport.

In commercio sono disponibili diverse tipologie di scarpe per tallonite, per cui la scelta di quale dei tanti modelli di calzature acquistare si deve basare su una serie di accorgimenti da prendere in considerazione, al fine di avere le competenze per prediligere un tipo di calzatura piuttosto che un altro.

Guida alle scarpe adatte per la tallonite:

Scegliere le scarpe giuste per la tallonite

Per cominciare, le scarpe per tallonite ideali sono quelle che presentano una soletta, che sia caratterizzata da una certa altezza e spessore a livello del tallone, così da evitare che il peso del corpo sia scaricato completamente sulla parte posteriore del piede, dando sollievo al calcagno ed al tallone.

Non bisogna, dunque, scegliere calzature che abbiano una suola totalmente piatta, senza spessore, poiché la funzione antishock ed ammortizzante non viene svolta in misura soddisfacente da questa tipologia di scarpe. Uno dei tipi di suola ammortizzante più utilizzato e maggiormente funzionale è quello a base di gel.

In aggiunta, è consigliabile, per chi soffre di tallonite, di possedere almeno due paia di scarpe specifiche, per avere la possibilità di sostituirle spesso, così da assicurare al piede un comfort costante e sempre di grande efficacia. Inoltre, è necessario assicurarsi di avere le scarpe ben allacciate in ogni momento, così da ridurre la possibilità di piegamento e di curvatura della suola, avendo, di conseguenza, un supporto stabile e sicuro.

Quali sono le migliori scarpe per dare sollievo dalla tallonite? Classifica con opinioni e prezzi:

Miglior scarpa per tallonite

Di seguito, i 5 migliori modelli di scarpe per tallonite, che hanno le caratteristiche ideali per la protezione del piede e risultano quelli più utilizzati e apprezzati da coloro che soffrono del fastidioso dolore provocato dalla tallonite.

Giasco Sport – Scarpe antinfortunistiche per tallonite

Le scarpe di tipo antinfortunistico Giasco Sport da uomo rappresentano un modello di scarpa bassa, caratterizzate da componenti e materiali di qualità, ideata per donare sollievo al piede, migliorare il sostegno e adattarsi in maniera perfetta.

Queste scarpe sono realizzate in pelle fiore, utilizzata come materiale esterno, mentre la suola è costituita da materiale sintetico e presenta diverse funzioni, tra le quali quella di adeguarsi all’anatomia del piede, assorbire gli urti grazie alla tecnologia antishock, oltre che le caratteristiche di traspirazione e la componente antiscivolo.

La chiusura si presenta a strappo e le scarpe sono caratterizzate da inserti in materiale rifrangente. Inoltre, questo tipo di calzatura è assolutamente realizzata senza componenti in metallo.

Le scarpe antinfortunistiche Giasco Sport sono, dunque, altamente resistenti alle abrasioni e agli shock, proteggendo il piede e donando sollievo in caso di infiammazioni che portano alla manifestazione della tallonite.

Brooks Transcend 2 – Scarpe sportive per tallonite

Transcend 2 è un modello di scarpa unico nel suo genere, poiché è il frutto di anni di studi nel campo della biomeccanica. Queste calzature presentano una distribuzione ideale del peso corporeo sul piede in maniera uniforme, mentre la presenza di un tacco ricurvo consente un’ammortizzazione ottimale e preserva la zona del tallone da urti e shock di varia natura.

Transcend 2, in aggiunta, è considerata una scarpa capace di adeguarsi al tipo di piede di colui che la indossa, nonché di adattarsi e di ammortizzare gli urti in maniera appropriata al tipo di sport.

Infatti, la suola, realizzata in gomma, ha la capacità di uniformarsi alla forma del piede, migliorando, così, la performance sportiva ed apportando un comfort mai visto.

Le Transcend 2 sono, quindi, le scarpe ideali per la corsa, poiché proteggono in maniera efficiente il piede e le caviglie e sono capaci, in generale, di correggere la postura complessiva. Sono adatte sia ai più esperti e avanzati nell’ambito della corsa, come anche a coloro che si stanno approcciando a questa attività, offrendo un’esperienza sportiva appropriata ad ognuno.

Brooks Adrenaline GTS 18 – Ottimo sollievo per il tallone

Le scarpe da running Adrenaline prodotte da Brooks rappresentano un modello equilibrato di calzature per la corsa, poiché presentano un’imbottitura morbida, che fornisce un’agilità e un comfort nella corsa senza eguali. La tomaia è realizzata in mesh, così da permettere delle linee aerodinamiche e molto leggere, che, insieme ai tessuti soffici, assicurano una corsa comoda e spedita.

La suola delle scarpe Adrenaline è altamente ammortizzante ed è costituita da tessuti biodegradabili, che conferiscono a questo modello di calzatura da corsa una grande ecosostenibilità. La scarpa si presenta, dunque, morbida e capace di ammortizzare gli urti, ma, nello stesso tempo, è costituita da materiali flessibili ed elastici, che si adattano alla forma del piede, nonché al tipo di andatura che il corridore predilige.

Le scarpe da running Adrenaline di Brooks rappresentano, dunque, il supporto equilibrato per favorire una corsa stabile e senza rischi di arrecare danni al piede e al corpo intero.

Saucony Kinvara 9 – Rapporto qualità prezzo ottimo

Saucony Kinvara 9, Scarpe Running Uomo, Rosso (Vizired/Black 35), 44 EU
  • Tomaia in mesh -La tomaia minimale in mesh di queste Kinvara 9 offre un confort respirante ai tuoi piedi, per tenerli sempre al fresco e all'asciutto,...

Le scarpe da running Kinvara 9 sono il fiore all’occhiello della collezione di scarpe da corsa prodotte da Saucony, grazie alla loro elevata efficienza, nonché design moderno ed originale. La fodera di questo modello di scarpa è realizzata in mesh, per assicurare un comfort di calzatura ideale per la corsa e un sostegno leggero e delicato per il piede.

In aggiunta, la suola in gomma ed il supporto aggiuntivo per il tallone assicurano una sensazione di comfort superiore e distribuiscono il peso in maniera uniforme. Le Kinvara 9 presentano un’ammortizzazione perfetta per tutta la lunghezza del piede ed una chiusura stringata per consentire una maggiore praticità di utilizzo.

Il modello da running Kinvara 9 realizzato da Saucony, dunque, assicura calzature comode e un supporto ideale per ogni tipo di attività sportiva, sia di intensità elevata che a livello principiante.

New Balance Men’s M1540V2 Optimum – Tecnologia Motion Control

New Balance M1540v2, Scarpe da Corsa Uomo, Nero, 46 EU
  • Motion control running shoe caratteristiche imbottite e traspiranti in rete e colletto con sistema di supporto roll-bar

Le scarpe da corsa M1540V2 prodotte da New Balance rappresentano un modello all’avanguardia per la pratica sportiva, poiché sono state realizzate con una tecnologia chiamata Motion Control, che assicura un’elevata stabilità durante la corsa, oltre a costituire il sostegno ideale per il piede, che viene guidato in ogni singolo movimento, senza avvertire le scosse e gli urti a cui il piede è sottoposto normalmente durante la corsa.

Per quanto riguarda i materiali con cui sono realizzate queste scarpe New Balance, è stata impiegata la tela per il rivestimento esterno, mentre la suola è sintetica. La chiusura è costituita da lacci per una questione di comodità di impiego.

Le scarpe New Balance da running rappresentano, quindi, uno dei modelli con la tecnologia più avanzata nel settore delle calzature da corsa, eccellente esempio di stabilità ed agiatezza d’uso.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply