Sacco Boxe da terra – Guida ai migliori modelli con classifica e prezzi

Gli sport da contatto come la boxe regalano numerose emozioni e sensazioni uniche, durante gli incontri, ma anche negli allenamenti. Per praticare al meglio queste attività è importante possedere una buona tecnica che va coltivata nel tempo.

Sacco boxe da terraUn attrezzo indispensabile per questi tipi di allenamento sono i sacchi da terra, utili per atleti, amatori e per chi vuole mantenersi in forma; per questo nell’articolo ci sono i migliori prodotti di questa categoria consigliati per l’acquisto.

I sacchi da boxe da terra sono strumenti che permettono di migliorare la tecnica e per questa motivazione a seconda della qualità del sacco si possono notare differenze nell’allenamento.

Questa tipologia di sacco è diversa da quella dei sacchi che si appendono poiché il sacco è sorretto da supporti o pedane che non ne compromettono la stabilità. Le basi di questi sacchi sono realizzate in modo da assicurare un’aderenza ottimale al pavimento e vengono stabilizzate con acqua o sabbia.

La valutazione delle caratteristiche dei sacchi è di vitale importanza poiché esiste una scelta ampia di tipologie di sacco adattabile a più sport; bisogna anche valutare l’acquisto in base se si utilizzano solo i pugni o anche i calci.

Un importante parametro da valutare con criterio è il peso del sacco; se il sacco da boxe è leggero viene utilizzato per migliorare la velocità, mentre se più pesante migliora la potenza.

Un sacco troppo leggero potrebbe far sbilanciare la persona, invece uno troppo pesante è possibile che causi infortuni a mani e gambe; per queste motivazioni bisogna essere attenti, l’ideale è acquistare un sacco che abbia la metà del peso dell’utilizzatore.

Come scegliere il miglior sacco boxe da terra:

1
Dripex Sacco Boxe da Terra, 175cm Sacco da Boxe Autoportante MMA con Base a 12 Potenti Ventose,...
  • 🥊【SISTEMA POTENZIATO】Il sacco da boxe Dripex è dotato di un sistema di assorbimento degli urti migliorato, composto da 2 assorbitori in PVC e...
2
Dripex Sacco Boxe Basic, 165 cm Sacco Boxe da Terra Autoportante con Base a 12 Ventosi Potenti per...
  • 👊【IDEALE PER PRINCIPIANTI】Il nostro Dripex sacco da boxe è adatto a diversi scenari di allenamento come kickboxing, MMA, Muay Thai, gioco di...
3
LEKÄRO Sacco Boxe da Terra, Sacco da Boxe Autoportante MMA con Base a 12 Potenti Ventose, kit per...
  • 【Set professionale】 Acquisto una tantum, otterrai un set completo di attrezzature da boxe, un sacco da boxe autoportante e un paio di guanti da...
4
Dripex Sacco da Boxe da Terra, 178cm con Base a 25 Potenti Ventose Riempibile 80kg sabbia / 60kg...
  • 🥊【 SACCO DA BOXE DA TERRA】Dripex sacco da boxe autoportante ha l’altezza di 178 cm e il diametro di 26 cm. Adatto a persone da 1.20 m a 1.85...
5
Kitopa Sacco da Boxe, Sacco da Boxe da Terra per Adulti Autoportante, Pieno Supporto Sacco da Boxe
  • Borsa da boxe aggiornata con supporto gratuito: altezza circa 175 cm. Alta qualità e altamente valutata dai principianti e dai pugili professionisti....
6
Bad Company Sacco da Boxe da terra Heavy Duty I Sacco da Boxe autoportante con supporto e...
  • Massima resistenza ✓ Il punching bag autoportante regge colpi massicci senza problemi. Inoltre è estremamente resistente all’usura, agli strappi...
7
Heavy Punching Bags per Adulti - 69 "Freestanding Boxing Bag con Stand per Uomini Formazione MMA...
  • 【Train Boxing Bag For Aduits】Sacco da boxe per adulti con supporto soddisfa l'altezza del sacco da boxe richiesta dai principianti agli studenti...

I fattori importanti per l’acquisto del sacco da boxe sono tre: peso, dimensioni e materiali. Se il modello è troppo pesante risulterà statico mentre se è troppo leggero oscillerà troppo e per questo comprometterà la riuscita dell’allenamento;

per i neofiti è ottimale un sacco che abbia un peso compreso tra i dieci ed i venti chili mentre per i professionisti sui trenta chili.

Per quanto riguarda le dimensioni queste devono essere proporzionate in base all’utilizzatore sia per quanto riguarda l’altezza si per quanto riguarda il diametro; i sacchi da boxe da terra possono arrivare fino ai 180 centimetri, anche se l’altezza può essere regolata, mentre i sacchi che comprendono i calci non superano i 165 centimetri.

I materiali che vengono adoperati per la realizzazione dei sacchi di solito sono: per la parte esterna pelle vera o sintetica, a volte plastica; per la parte interna ha un’imbottitura in gommapiuma; la pedana è più pesante e viene riempita con schiuma, sabbia o acqua.

I pro dell’uso del sacco fisso:

Sacco con piantanaAttraverso l’allenamento mediante l’uso del sacco i benefici sono molti. Mantenere la guardia e spostarsi richiede buona coordinazione, ma migliora il controllo del proprio corpo; colpire il sacco sicuramente aiuta nello sfogo di stress e della stanchezza mentale.

Restare in guardia e colpire il sacco spostandosi è un esercizio più stancante di quel che sembra e per questo si allena molto il fiato, l’esercizio a causa di ciò brucia grassi. Allenandosi nella boxe, soprattutto col sacco, aumenta la potenza muscolare della parte superiore del corpo e migliora la difesa personale.

Nel caso degli atleti allenarsi spesso col sacco aiuta dal punto di vista della resistenza muscolare, ma anche nel mantenere il livello di fiato a lungo e nel gestire il meglio possibile le distanze.

Nel caso dei neofiti il sacco da terra aiuta molto per la costruzione muscolare, per la tonificazione, ma anche per aumentare gradualmente la resistenza polmonare; quest’ultima è fondamentale negli sport da contatto come boxe, taekwondo, karate poiché avvengono spesso sessioni di scambi di colpi in cui non è possibile respirare correttamente e perché in questa tipologia di attività fisica si usano paradenti che limitano molto la respirazione.

Recensione con prezzi dei migliori modelli:

sacco boxe da terra migliore

  • Sacco con piantana Bruce Lee

Il sacco targato Bruce Lee Signature è un ottimo attrezzo per praticare sport da combattimento, non solo la boxe poiché presenta la sezione per colpirlo con i calci.

La qualità dei materiali permettono di effettuare allenamenti lunghi senza che il materiale si logori nel tempo; questo efficiente prodotto permetterà di allenare tutte le articolazioni superiori dando stimoli diversi che permetteranno la crescita muscolare unita alla tonificazione.

Il modello è di colore nero e realizzato in bysonil; la pedana va riempita con la sabbia. Questo prodotto è alto 141 centimetri ed il peso del sacco è leggermente superiore ai 10 chili.

  • Maxstrenght – Sacco boxe da terra economico

Questo modello di sacco per boxe da terra presenta la zona per colpire coi calci, è realizzato da persone esperte nel settore ed è molto usato nelle palestre del Regno Unito.

La pedana può essere riempita o con due quintali di sabbia o con 123 litri di acqua oppure ancora con una miscela delle due, ponendo almeno un quintale di sabbia il sacco sarà più stabile.

Questo sacco da terra è stato realizzato con dei bersagli che vi permetteranno di allenare le combinazioni alte concatenate a quelle basse; questa pratica è molto utile perché permette di abituare il corpo a colpire punti vitali ed in caso di incontro e difesa personale, questi vi daranno un vantaggio poiché affaticherete e poi stenderete l’avversario.

La base è in plastica dura mentre il sacco è realizzato con pelle Rex, resistente all’uso giornaliero ed anche ottima nell’assorbimento e nella distribuzione dell’impatto. Il sacco è alto 182,80 centimetri e pesa 30 chili.

  • Sacco da boxe autoreggente Everlast Powercore

Una delle aziende iconiche ,soprattutto nel settore del pugilato, per la produzione di abbigliamento e strumentazione sportiva presenta un modello di sacco da terra con supporti in plastica ad alta densità che permettono flessibilità e resistenza.

Il sacco ha l’imbottitura realizzata in schiuma Tri-Disc che disperde in modo efficiente l’energia dell’impatto; la pedana può essere riempita con acqua o sabbia. Il sacco da terra presenta un sistema di regolazione dell’altezza che spazia dai 135 centimetri ai 165 centimetri, il peso del sacco è di 10 chili.

  • Sacco da boxe con con sostegno Eyepower

Il modello presentato da questa azienda permette l’allenamento con calci e pugni. Il sacco è rivestito in vinile similpelle mentre la pedana è in plastica indurita; la base può essere riempita sia con acqua sia con sabbia.

La particolarità di questo modello di sacco da terra è che presenta alla base delle ventose che aumentano l’aderenza al suolo, specialmente quello di tipo liscio.

Questo sacco da terra permetterà di allenare la vostra forza e velocità e soprattutto grazie ad esso potrete allenare il concetto di spazialità, importante per regolare la distanza da cui colpire e capire in quali momenti e zone muoversi. Il sacco è alto 170 centimetri e pesa intorno ai 20 chili.

  • Sacco da terra Rdx

Questo sacco da terra a differenza dei normali sacchi presenta la forma di un busto alto 92 centimetri. La pedana alla base può essere riempita in sabbia ed acqua ed è realizzata in polietilene; il sacco è rivestito di Maya hide in pelle ed è imbottito con una schiuma EVA da cinque centimetri che dissipa l’impatto.

Basteranno sessioni non molto lunghe di allenamento giornaliero per vedere i primi risultati sia a livello di tonicità muscolare che di resistenza fisica e respiratoria; la sua forma anatomica permetterà di eseguire combinazioni di colpi come se si stesse affrontando un vero avversario.

La nostra classifica:

Il migliore prodotto tra quelli sopra elencati è il sacco da terra della Maxstrenght, il rapporto qualità prezzo è ottimo soprattutto perché i materiali utilizzati per la fabbricazione sono di più che buona qualità ed anche la fattura è eccellente. In seconda posizione è presente il sacco da terra Bruce Lee Signature per la buona fattura; il difetto di questo prodotto è l’imbottitura che non è ottimale, il sacco potrebbe piegarsi.

Il sacco della Eyepower va in terza posizione, anche se di buona fattura e con le ventose per migliorare l’aderenza questo modello presenta anche esso problemi di imbottitura che non dissipa perfettamente l’energia prodotta dall’impatto. Al quarto posto si posiziona il sacco da terra della RDX che è di fattura discreta, ma è molto duro, come pro però è la forma che permette di allenarsi come se si stesse colpendo un’altra persona.

In fondo alla classifica troviamo il sacco da terra della Everlast, è ben fatto e con ottimi materiali, ma il problema sussiste con la pedana in plastica che quando si muove produce molto rumore.

Quelli elencati sono modelli molto validi di sacchi da terra per boxe da inserire nella vostra home gym o da tenere in casa per tenersi in forma; nell’articolo sono spiegati anche i criteri di cui tener conto nell’acquisto per riuscire a scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

La boxe è uno sport emozionante capace di far appassionare anche coloro che non si sentono affini alla pratica sportiva, è inoltre molto utile per apprendere la difesa personale. Questo sport attraverso il sacco aiuta ad allenare il sistema cardiocircolatorio e riesce a tonificare l’intera muscolatura; il sacco inoltre aiuta a sfogare lo stress ed a rinforzare il carattere.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply