Le utilità del sacco a pelo sono molte. Si tratta della migliore alternativa al letto tradizionale, quando si è costretti a dormire fuori casa. Possiamo considerarlo uno degli accessori più utili da avere con sé quando si fanno le gite fuori porta. Ideale per il campeggio, le escursioni e le vacanze in montagna o al mare, basta tirarlo fuori dalla sacca e utilizzarlo subito.
Non a caso viene chiamato anche saccoletto, perché in effetti possiamo considerarlo un vero e proprio letto portatile. Leggerissimo e di dimensioni compatte, lo si può inserire in borsa o nello zaino tecnico senza avvertirne il peso. Per gli avventurieri singoli ci sono modelli a mummia o rettangolari, per i romantici o gli amici che viaggiano in coppia esistono le pratiche versioni matrimoniali.
In sostanza, dovremmo avere tutti un sacco a pelo nel portabagagli dell’auto, basta scegliere il modello giusto in base alle proprie esigenze. Abbiamo realizzato questa guida proprio a questo scopo: aiutare chi lo desidera a trovare il sacco a pelo migliore.
Abbiamo analizzato le sue caratteristiche principali per spiegare cosa è bene considerare prima di acquistarne uno, e ci siamo soffermati soprattutto sulla temperatura: che rappresenta uno dei fattori più importanti per la scelta di un sacco a pelo.
Infine, durante la lettura si può prendere visione di una classifica che mostra i modelli più apprezzati in commercio: l’abbiamo stilata tenendo conto delle opinioni più diffuse su ogni singolo modello.
Buona lettura!
Come si sceglie il sacco a pelo? Ecco cosa considerare
- Interno caldo: questo sacco a pelo leggero di active era è realizzato in resistente guscio esterno in poliestere 170t, con un riempimento 150gsm per...
- Pacchetto Compatto: fornito in un sacco di compressione con cinghie, misurato solo Φ23 * 35 cm (singolo, completamente compresso) / Φ25 * 45 cm...
- Caldo 3 stagioni:il nostro sacco a pelo può essere utilizzato in 3 stagioni (primavera, estate, autunno). 45 ℉ -60 ℉ è la temperatura migliore...
- 【Facile da Trasportare】 Sacco a pelo portatile. La dimensione aperta del sacco a pelo è 220 (190 + 30) * 80 cm e il design aggiornato e allargato...
- Progettati per temperature fredde e fredde: i nostri sacchi a pelo hanno un design impermeabile e resistente alle intemperie per tenerti al caldo...
- 【SACCO A PELO PER 3 STAGIONE】Questa sacco a pelo campeggio è perfetto sotto la temperatura da + 12°C a 7°C con l’uso estremo fino a -3°C.
- ULTRALEGGERO E COMPATTO: il sacco a pelo pesa 140 grammi, misura 70 cm x 210 cm e può essere ripiegato nel sacchetto fino a 14 cm x 8 cm. Piccolo e...
Imbottitura, fodera e forma, sono gli elementi essenziali da valutare prima di acquistare un sacco a pelo. Iniziamo col dire che il piumino del saccoletto non genera calore, ma ha il compito di mantenere costante la propria temperatura del corpo. L’imbottitura la si può scegliere in piuma o in materiale sintetico.
La piuma è da preferire se si pernotta in ambienti chiusi e privi di umidità: se si bagna ci mette molto tempo ad asciugare e trasmette una fastidiosa sensazione di freddo. Di contro, riscalda maggiormente e si comprime di più rispetto alle normali fibre sintetiche.
L’imbottitura sintetica è più pesante della piuma, ma è in grado di trasmettere calore e comfort anche da bagnata. Di contro, pesa più della piuma e si comprime meno, occupando più spazio nella custodia o nel luogo in cui si ripone. Quanto alla fodera, è sempre meglio sceglierla totalmente impermeabile. La resistenza all’acqua, infatti, non farà inzuppare l’imbottitura interna, mantenendo il corpo asciutto e caldo. Per la forma abbiamo dedicato un paragrafo a parte.
La scala di temperature del saccoletto:
oltre alle caratteristiche indicate nel paragrafo precedente, il modo migliore per confrontare diversi sacchi a pelo è verificare il tipo di temperatura supportata. Le opzioni disponibili sono:
- T – max, che rappresenta la temperatura massima entro cui la persona può dormire a cerniere aperte, tenendo le braccia fuori dal sacco a pelo e con il cappuccio aperto, senza sentire caldo o sudare;
- T – comf, è la temperatura ideale per la quale una donna può dormire tutta la notte in posizione distesa, di rilassamento;
- T – limit, indica la temperatura limite che un uomo può sopportare in condizioni di freddo, dormendo tutta la notte in posizione rannicchiata;
- T – extreme, che rappresenta la temperatura minima per la quale una donna è protetta dalla condizione di rischio di ipotermia, in considerazione di un sonno di almeno 6 ore in posizione rannicchiata.
Tra queste, le temperature consigliate variano a seconda dell’utilizzo concreto del saccoletto.
Sacco a pelo: quale forma preferire?
I sacchi a pelo possono avere una forma duplice: a mummia e a coperta, a seconda del modello scelto. Il sacco a pelo a mummia, in genere, si usa per le attività che si svolgono in zone molto fredde come il trekking o l’alpinismo, perché avendo un cappuccio con chiusura a collarino permettono di coprire bene anche la testa e le spalle, preservando il calore interno.
Il sacco a pelo a coperta è molto più comodo del primo, perché ha una dimensione più ampia e lascia più spazio per muovere le braccia e le gambe durante la notte. Anche questo modello spesso presenta il cappuccio protettivo per il capo.
Quanto costa? Il prezzo del sacco a pelo
Il prezzo di un sacco a pelo è variabile a seconda delle caratteristiche scelte. In commercio si possono trovare molte occasioni, con un ottimo rapporto qualità prezzo che garantiscono buone prestazioni senza spendere grandi cifre.
Se si desidera un saccoletto professionale si spende un po’ di più, ma non si arriva mai ad oltrepassare soglie di costo esagerate. Al contrario, si tratta di un attrezzo da campeggio, adatto a qualunque attività da esterno, che chiunque può permettersi.
Se invece cercate un sacco a pelo per bambini i prezzi sono davvero molto più bassi.
A tal proposito, ecco la classifica con la selezione dei 5 modelli di sacco a pelo migliori.
Li abbiamo scelti soprattutto in base alle opinioni espresse da altri acquirenti.
Recensione con prezzi dei migliori sacchi a pelo:
-
Active Era – Sacco a pelo – 10
- DORMI TRANQUILLAMENTE: Questo sacco a pelo possiede un’imbottitura ultra-calda 300GSM (2 x 150g/m2) che lo rende perfetto per 3-4 stagioni. Il suo...
Questo sacco a pelo -10 è ultra leggero e professionale, grazie ad un’imbottitura di 300 GSM. Può essere utilizzato per tutte le stagioni dell’anno e resiste benissimo all’acqua e al vento, perché è progettato per sopportare anche le condizioni climatiche più estreme.
Garantisce calore e protezione anche a fronte di una temperatura di – 10°C, perché è composto da uno strato doppio. Si può considerare il miglior sacco a pelo 4 stagioni in commercio.
All’interno ha una tasca dov’è possibile riporre eventuali oggetti di valore o personali, come il telefono, il portafoglio, o altro. Ha un collare antivento e una doppia cerniera che proteggono le parti laterali e ostacolano eventuali infiltrazioni d’aria.
Questo modello ha una forma a mummia, ed è dotato di un copricapo con cordino integrato che copre tutto il viso, garantendo la massima protezione dal freddo o da altre intemperie.
Ideale per il campeggio, può essere usato per qualunque attività all’aperto o al chiuso, come pigiama party, escursioni, etc. In dotazione ha una sacca di compressione che ne facilita il trasporto e ne permette una facile allocazione in piccoli spazi.
-
Tomshoo – Sacco a pelo per 2 persone
- 【Tessuto confortevole】TOMSHOO Doppio sacco a pelo è realizzato all'esterno in poliestere 190T impermeabile di alta qualità ed è foderato con...
Il modello in questione di Tomshoo è un doppio sacco a pelo matrimoniale, ideale per tutte le occasioni che richiedono di dormire all’aperto. Ha una struttura dotata di 2 cuscini che permettono di riposare bene in ogni circostanza.
Ha un facile sistema di avvolgimento che richiede il solo gesto di piegare il sacco a metà, e poi avvitare il sacchetto di trasporto che è incluso nella confezione. L’imbottitura è realizzata in fibra cava: un materiale molto confortevole per mantenersi caldi durante le stagioni autunnali o ripararsi durante quelle estive.
Si può scegliere di acquistare anche in una versione più pesante per l’inverno. Il rivestimento esterno è realizzato in tessuto di nylon lavabile. Ha una cerniera laterale per facilitare l’ingresso ed è divisibile in 2 sacchi a pelo singoli.
Può essere utilizzato anche come semplice coperta ed è facilmente richiudibile grazie alla sua custodia portatile. Leggerissimo e molto comodo, è un fedele compagno di viaggio per tutte le occasioni.
-
Songmics – Sacco a pelo con sacca di compressione
- SOGNI D’ORO IN CAMPEGGIO: Dopo una lunga giornata di escursionismo, non vedrai l’ora di tornare alla base per riposarti su questo accogliente...
Il modello di questo sacco a pelo ha una forma rettangolare ed è perfetto per riposare dopo una giornata di escursionismo o di campeggio. Molto spazioso rispetto ad altri modelli in commercio, è largo 84 cm ed è pensato per dare maggiore comodità durante i movimenti del sonno: non costringe ad assumere la classica posizione supina come gli altri sacchi a pelo.
Ha una lunghezza di 220 cm e un’imbottitura calda e avvolgente, realizzata in ovatta di seta: un materiale leggerissimo, ideale per non appesantire il corpo durante il sonno. Presenta una doppia cerniera laterale e un cappuccio con cordino per proteggere adeguatamente tutta la figura, testa compresa.
Una volta utilizzato si ripone facilmente nella sacca a compressione che fa anche da custodia. Per la manutenzione basta lavarlo in lavatrice seguendo le indicazioni di temperatura riportate.
-
Ferrino saccoletto Nightec Lite Pro 600 – Sacco a pelo – 20
- Dimensioni: 220 x 80 x 55 cm
Questo modello di sacco a pelo è considerato uno dei migliori in commercio per il grado di protezione da tutte le condizioni climatiche particolarmente rigide. Adatto soprattutto a chi pratica l’alpinismo o il trekking ad alta quota, ha una struttura a mummia che garantisce la massima termicità.
È un sacco a pelo -20!
Risulta dotato di un particolare sistema Dual Zip che consiste in un doppio nastro lampo di chiusura/apertura antinceppamento. Presenta un coprilampo con imbottitura sintetica e un cupolino parafreddo per il capo che si apre con sistema One Touch, con una sola mano.
Ha un termocollare imbottito e anche un taschino dove riporre gli oggetti più importanti. Pesa in tutto 1.4 Kg e protegge fino ad una temperatura di – 21°C. L’intera imbottitura è realizzata con struttura a tegole per dare la massima coibentazione termica.
Ha una minima dispersione di calore e con la lampo a 2 vie che monta, può essere aperto anche dal fondo per regolare la temperatura interna.
-
KeenFlex – Sacco a pelo 3-4 stagioni
- Dormire In Tutta Comodità – Mentre campeggi, fai trekking o viaggi in camper, questo sacco a pelo ti permette di riposare avendo a disposizione uno...
Questo modello di sacco a pelo può essere considerato uno dei migliori saccoletti per il rapporto qualità prezzo. Ha una struttura a mummia interamente impermeabile che permette di riposare bene ovunque si debba dormire, perché proviene da un’azienda specialista per attrezzature outdoor.
Viene utilizzato molto non soltanto per attività di campeggio o trekking, ma anche per chi viaggia in camper. L’imbottitura di cui è composto è ultraleggera e ne permette una buona protezione per temperature che vanno da +15°C a – 5°C.
Al pari di altri modelli in commercio molto più costosi, presenta un sistema ultralight e un design interamente ergonomico, grazie alla presenza di deflettori per le spalle e per il collo. Risulta dotato di una sacca di compressione che ne riduce il volume di oltre il 60% per riporlo con facilità e trasportarlo comodamente ovunque lo si voglia. Lo si può acquistare in tanti colori disponibili.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!