La sacca da snowboard è certamente uno degli acquisti che gli appassionati di questo tipo di sport sulla neve si trovano a dover affrontare. Certo, vi è anche chi sceglie di portare semplicemente lo snowboard a mano, o sottobraccio, caricandolo in auto con il resto del bagaglio e sottoponendosi volontariamente non solo ad una fatica incredibile nel trasportare uno strumento lungo, pensante e scomodo, ma anche al rischio di rovinare il resto dell’attrezzatura o l’abitacolo durante il viaggio.
La maggior parte degli sportivi, tuttavia, opta per l’uso di una sacca da snowboard che evita tutti questi problemi permettendo di portare la propria attrezzatura da sci con sé senza alcuna fatica e senza la possibilità di qualche danno collaterale, rendendo tutto molto semplice e pratico.
- Borsa per stivali da sci riscaldabile, flessibile, 40 l
- Protezione tavola completamente imbottita
- Utile quando fai gite di un giorno in auto, autobus o treno
- 🔰Grande Capacità: Per gli sciatori e gli snowboarder, una grande borsa per scarponi è una parte essenziale della loro esperienza. La borsa per...
- Meraviglioso spazio: le borse da snowboard PENGDA sono un vero miracolo di spazio e offrono spazio per tutto ciò che serve tavola, stivali, casco,...
- Utilizzare per le schede di archiviazione. Adatto a snowboard universali fino a 165 cm
- Utilizzare per le schede di archiviazione. Adatto a snowboard universali fino a 165 cm
Alla fine, stiamo parlando di semplicissime sacche in tela, policarbonato,propinato, schiuma e tante altri tessuti/materiali hi-tech (di qualità più o meno bassa a seconda del modello e della spesa prevista) create appositamente per lo snowboard, dotate spesso di una consistente imbottitura protettiva e di numerose tasche in cui inserire tutto l’occorrente necessario ed aggiuntivo alla tavola.
La comodità principale di questi prodotti è dovuta al fatto che molti di essi sono a tracolla e permettono una gestione veramente pratica del peso dello snowboard, e sono abbastanza resistenti da durare molto tempo a prescindere dagli urti, o dalle lacerazioni che possono subire.
Ora, come è facile intuire, non stiamo parlando di prodotti di nicchia. Molte aziende sono attive nella produzione di questo tipo di sacche e decine e decine di modelli sono attualmente sugli scaffali, determinando una gamma di scelta davvero ampia per chi ne voglia fare acquisto.
Di fronte ad una simile situazione di certo gli esperti non avranno problemi, sapendo già che tipo di sacca da snowboard scegliere a seconda della propria tavola e delle propria necessità, ma per chi si sta approcciando a questo mondo, un minimo di dubbio, se non si vuole fare un acquisto casuale, potrebbe sorgere.
Come scegliere la miglior sacca da snowboard?
Alla fine però, scegliere la sacca da snowboard adatta non è così complicato: ovviamente bisogna scegliere una sacca adatta alle dimensioni del proprio snowboard, poi, bisogna fare molta attenzione allo spessore dell’imbottitura, che influenza le capacità protettive della sacca stessa.
Il materiale è un altro dettaglio importante: di solito una buona sacca da snowboard è fatta di materiali misti, per lo più sintetici, oppure per la maggior parte in materiali ad alta tecnologia come il propilene. Se volete stare comodi cercate una sacca con tracolla e magari molte tasche, anche se alcuni si trovano meglio con la semplice maniglia, in questo caso si tratta solo di gusti personali.
Se farete attenzione a questi piccoli e semplici dettagli, sicuramente troverete la sacca adatta a voi, ma se volete davvero andare sul sicuro, potete dare un’occhiata alla nostra breve classifica delle migliori sacche da snowboard.
Classifica delle migliori sacche da snowboard con recensioni, foto e prezzi:
Abbiamo provato e selezionato per voi le migliori sacche attualmente in vendita, selezionandone cinque fra tutte quelle scelte fra le varie marche di punta.
Trespass Fuze
- Borsa per Snowboard con imbottitura da 3 mm.
Per esempio, molto interessante è risultata la sacca Trespass Fuze. Una borsa con imbottitura di 3 mm che garantisce una protezione medio-alta al vostro snowboard a fronte di un prezzo davvero economico. Misura circa 160 x 32 cm (30 cm totali di larghezza interna), ed è totalmente in Poliestere 600d, materiale molto flessibile e molto resistente. In più, è anche comoda grazie alla solida e morbida tracolla aggiuntiva, che sostiene tutto il peso della tavola senza danneggiare le spalle.
Darkine Pipe
- Dettagli del prodotto: 157 cm, [30 x 13 x 157 cm], 8 kg.
Sacca da snowboard Darkine Pipe 30 x 13 x 17 cm totali, anch’essa totalmente in poliestere 600D, e con portata massima di 8 kg. La tracolla di questo modello è rimovibile, nel caso in cui preferiate il trasporto a mano, e può contenere tavole fino a 148 cm di lunghezza, contenendo anche gli attacchi e le boots, tranquillamente. Il design e semplice ed immediato, e rispecchia le qualità del prodotto, una sacca utile e pratica.
Burton Space Sack
La sacca da snowboard Burton Space Sack è disponibile in diverse fantasie molto colorate e differenziate fra loro, da quella multicolor vera e propria alla fantasia mimetica militare, per andare incontro a tutti i gusti. E’ anche ampia, arrivando a contenere tavole fino a 166 cm di lunghezza, oltre all’attrezzature e ha interno ed esterno in materiale misto impermeabile.
Black Crevice
- DI PREGIO E FUNZIONALE - Grazie al materiale 600D/PVC, la borsa da snowboard è molto robusta e duratura. Inoltre, il materiale garantisce...
La sacca da snowboard Black Crevice è molto economica ma non per questo inefficiente anzi,il materiale misto poliuretano/pvc e le ampie dimensioni ( 170 x 26 x 8 cm), assieme al compartimento speciale per le scarpe da sci ( che fanno risparmiare molto spazio per lo scompartimento principale) ed il manico rinforzato lo rendono un prodotto molto richiesto sia di novizi che dai veterani di questo sport. Le cerniere a due vie permettono facilmente di aprirlo e chiuderlo, e sostiene facilmente qualunque peso.
Sacca Nitro Snowboards
Infine, per gli esperti che vogliono investire su una sacca davvero unica nel suo genere consigliamo la sacca Nitro Snowboards. Un borsone di ultima generazione, costoso ma per buone ragioni. Completamente imbottito, con numerose tasche dotate di zip e cinghie di compressione per evitare che il contenuto si muova, ha una capacità di ben 88 litri, per 159 x 32 x 17 cm di dimensione! L’impugnatura è a maniglia, ma nonostante ciò è davvero comoda, e il ruolo in gomma dura facilità molto il trasporto. E’ un acquisto adatto a chi cerca davvero il massimo della qualità e delle prestazioni.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!