Granata da softair: Recensione dei migliori modelli con i relativi prezzi

Negli ultimi vent’anni il softair ha preso ampiamente piede nel nostro paese, appassionando sempre più giocatori e guadagnandosi un posto tra le più stimolanti attività ludico-sportive. Ma cos’è esattamente? Il softair è un gioco in cui si usano delle ‘armi ad aria morbida’ o air soft gun per simulare un combattimento basato su strategie militari.

miglior granata da softairLe armi da softair sono modelli in scala 1:1 di autentiche armi da fuoco, ma funzionano tramite un meccanismo ad aria di bassa potenza che proietta pallini di plastica da 6mm. Le armi utilizzate nel gioco hanno la particolarità di riprodurre fedelmente  nei minimi particolari (perfino nel peso) la maggior parte delle armi presenti sia nel panorama ‘bellico’ attuale che in quello storico. Le caratteristiche balistiche di un’arma da softair sono poche ma fondamentali. La potenza, ovvero la spinta che l’arma riesce a dare ai pallini da softair; la gittata: la distanza che il proiettile riesce a percorrere prima che finisca a terra; il volume di fuoco. E un’arma che soddisfi tutti questi requisiti è certamente la granata da softair.

Com’è fatta una granata da softair?

Replica dell’autentica bomba a mano, la granata da softair è un’arma da lancio deflagrante che, dotata di un’apposita spoletta, viene utilizzata in scontri ravvicinati. La tipica struttura della bomba a mano è costituita da un corpo (in materiali che variano dal ferro alla plastica) che contiene la carica e il detonatore e da una sicura, che spesso è un anello chiamato spoletta.

Una granata da softair è fondamentalmente una piccola bomba, e funziona in modo simile al petardo, un corpo di carta riempito con polvere da sparo e con una piccola miccia che, una volta accesa, brucia fino alla polvere e fa esplodere il corpo di carta. Le granate da softair sono costituite da tre parti principali: il corpo, che contiene i pallini; il riempitivo, ovvero le munizioni, e l’innesco che permette alla granata di funzionare detonando il riempitivo.

Dalle diverse forme e dimensioni a seconda degli scopi, le bombe a mano condividono alcune caratteristiche come la distanza breve di utilizzo, il potente raggio contenuto, lo scoppio ritardato che permette il lancio in sicurezza e un involucro rigido, che insieme al precedentemente menzionato elemento ritardante permette alla granata di rimbalzare su superfici dure come i muri o gli alberi prima di detonare.

granata da softair

Quando un giocatore usa una granata da softair l’obiettivo è fare esplodere l’arma in modo da avere il bersaglio nel suo raggio fattivo. Nel gioco del softair l’arma è la migliore amica del giocatore. La granata, per esempio, può essere un’ottima alleata nell’azione di supporto, come un fuoco di soppressione e/o copertura con armi pesanti e un gran numero di pallini da sparare, per bersagliare il nemico e costringerlo a restare nascosto mentre gli altri componenti della squadra lo aggirano. Le granate più utilizzate nel softair sono quelle a frammentazione, che rilasciano dei pallini che si disperdono nell’aria in cui vengono lanciate finendo sul nemico, molto utili negli ambienti urban ma anche in quelli boschivi contro postazioni fortificate, mitragliatrici e per scovare i cecchini. Le bombe a mano da softair possono inoltre essere riutilizzabili e non. Le granate non riutilizzabili sono dette ‘pirotecniche’, ed al loro interno contengono una carica detonante che esplode all’incirca dopo pochi secondi.  La granata da softair non può quindi mancare nell’armamentario del giocatore, ma come scegliere quella adatta alle proprie esigenze? Eccone quattro modelli consigliati per qualità e convenienza in termini di prezzo:

Ecco la classifica delle migliori granate da softair:

  • AP GRANATA  R2b airsoft pyrotecnics 

No products found.

Granata pirotecnica marca Airsoft Pyrothecnics dal design curatissimo, in poliuretano con spoletta in metallo. Dall’estrazione del gancio di sicurezza la bomba a mano esplode dopo 3,5 secondi, dando vita ad un effetto esplosivo estremamente reale con dispersione di polvere ad alta visibilità che marchia i giocatori colpiti. 100 grammi di peso per una chicca che da sola può rendere un’azione tattica nel mezzo di una partita perfettamente scenografica e d’effetto.

  • AP granata pirotecnica flasch bang

Una fedelissima riproduzione della granata Flashbang, curata fin nei minimi dettagli. In poliuretano, con spoletta in metallo, questa fantastica arma riproduce un effetto esplosivo estremamente realistico con lampi di luce e suono. Tolto il gancio di sicurezza e lanciata la bomba a mano l’esplosione avviene dopo 3,5 secondi. 55 grammi di peso che la rendono leggera e comoda da portare. L’ideale per le simulazioni militari più realistiche.

  • AF Granata a gas 40MM 120 pallini red power

No products found.

Dalla casa di produzione Army Force un’eccellente bomba a mano da softair con carica a gas. Interamente in alluminio, quindi molto leggera e comoda da maneggiare, presenta un meccanismo interno di riarmo automatico e un percussore e valvola di carica nella parte posteriore. Il corpo della granata ospita comodamente 120 pallini, e la gittata raggiunge i  25/30 metri. L’arma è riutilizzabile. Uno strumento che non può assolutamente mancare nell’armamentario del giocatore d’azione.

  • AF Granata 64 pallini softair

No products found.

E’ la granata progettata da Army Force per portare una massiccia dose di entusiasmo nella partita. Dal diametro di 40 mm, in alluminio con carica a gas. Presenta un meccanismo di riarmo automatico ed ha una capacità di contenimento di 64 pallini. Riutilizzabile, non richiede nessun intervento da parte dell’utilizzatore. Una granata da softair semplice ed efficace.

Salva

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply