Rasoio elettrico Philips: Quale scegliere? Classifica con prezzi dei migliori

Rasoio elettrico PhilipsI rasoi Philips sono oggi i più noti rasoi elettrici utilizzati. Non sono stati i primi ad essere inventati, ma hanno introdotto una tecnologia diversa rispetto agli altri.
La Philips è entrata in questa produzione grazie ad un periodo di difficoltà durante la seconda guerra mondiale.

L’innovazione è stata data dalle lame rotanti tipiche dei rasoi Philips. Il primo apparecchio ne montava una soltanto, poi con il tempo si è passati a due lame rotanti per raggiungere l’aspetto attuale a tre lame che ha il taglio coerente con le aspettative di qualità della marca.

In seguito, mantenendo la tecnologia iniziale, vengono effettuati dei miglioramenti attinenti il modo in cui il rasoio segue i contorni del viso.

La tecnologia di base della Philips consiste nel catturare i peli nei bucherellini delle lame rotanti e lasciare che il taglio avvenga all’interno degli stessi. Questo lo rende più adatto alle barbe difficili da gestire poichè prende in peli in qualsiasi direzione crescano e allo stesso tempo è il più delicato, rimanendo così indicato per le pelli sensibili.

Scegliere il miglior rasoio elettrico Philips – Consigli:

Offerta1
Philips Shaver series 3000 - Rasoio elettrico Wet & Dry, Modello S3333/54
  • Lame PowerCut: questo rasoio elettrico da uomo, dotato di 27 lame autoaffilanti progettate con la elevata precisione, offre un'esperienza di rasatura...
Offerta2
Philips Shaver series 1000 - Rasoio elettrico, Modello S1332/41
9.370 Recensioni
Philips Shaver series 1000 - Rasoio elettrico, Modello S1332/41
  • Lame PowerCut: questo rasoio elettrico da uomo, dotato di 27 lame autoaffilanti progettate con la elevata precisione, offre un'esperienza di rasatura...
Offerta3
Philips Shaver series 5000 - Rasoio elettrico Wet & Dry, Modello S5579/50
  • Lame SteelPrecision: il rasoio da uomo è dotato di 45 lame autoaffilanti ad alte prestazioni che rimuovono più peli a ogni passata e radono in...
4
Philips Shaver Serie 3000, Rasoio Elettrico Wet & Dry e Rifinitore a Scomparsa con Astuccio da...
  • lame PowerCut. Questo rasoio elettrico con 27 lame autofilettanti estremamente precise, garantisce un'esperienza di rasatura uniforme che porta a un...
Offerta5
Philips Shaver Serie 5000, Rasoio Elettrico Wet & Dry (modello S5466/18)
  • Rasatura pulita ed efficiente con un comfort ottimale della pelle
Offerta7
Philips OneBlade QP2630/30, Rasoio Elettrico Face + Body, Utilizzo Wet&Dry, Include 1 Lama Viso, 1...
  • OneBlade Face & Body, il rasoio elettrico che consente di radere, regolare e rifinire corpo e barba di qualsiasi lunghezza

In generale puoi considerare alcune caratteristihe quando scegli un rasoio, particolarità che valgono anche per la scelta dei rasoi Philips.

Quello che chiediamo principalmente ad un rasoio è di radere bene e in fretta: per questo è meglio scegliere rasoi dotati di lame di precisione in modo che tu possa agire esattamente dove vuoi tagliare e con cui puoi regolare l’intensità del taglio.

Se hai la pelle sensibile, è meglio scegliere un rasoio Philips Wet&Dry in modo da poter utilizzare un gel adatto mentre ti radi o effettuare l’operazione direttamente sotto la doccia in modo che, con il calore dell’acqua, la pelle e i peli si ammorbidiscano. Esistono poi modelli che rilasciano emolliente durante la stessa rasatura.

Un’altra caratteristica importante da non sottovalutare è l’autonomia della batteria e la sua velocità di ricarica, in modo da poter contare sull’affidabilità dello strumento in qualunque momento ne abbiamo bisogno.

Un’altra peculiarità da verificare è la mobilità della testina in modo che possa seguire al meglio i contorni del viso. I modelli migliori hanno anche la possibilità di aumentare la potenza nei punti più difficili.

  • Diverse serie di rasoi Philips:

diverse serie di rasoi Philips

I rasoi prodotti dalla Philips si distinguono tra loro per il numero di serie: ad ogni cambio di tecnologia corrisponde una nuova serie. Tra le più recenti troviamo le series 5000, 7000 e 9000.

Le serie 5000 sono dotate del sistema Turbo+ per poter garantire un ottimo risultato in breve tempo e dispongono di 5 testine per adattarsi ai contorni del viso. Le puoi utilizzare solamente a secco.

Le serie 7000 sono dotate della tecnologia Dinamicflex che le rende perfette per le pelli sensibili. Questa è costituita da anelli coperti da microgranuli per facilitare lo scorrimento del rasoio sulla pelle. L’ultima serie, la 9000, è costruita in modo particolarmente avanzato per ottenere una rasatura perfetta senza irritazioni.

La precisione del taglio è data da nanoparticelle rinforzanti, mentre la delicatezza è dovuta alla presenza sulle lamine di pigmenti metallici che fanno scorrere in maniera eccellente minimizzando l’attrito con l’epidermide. In aggiunta è presente un sensore che regola il taglio in base alla lunghezza della barba.

Il taglio è guidato da un laser che traccia esattamente il punto in cui si sta andando a rasare fornendo una precisione mai vista prima. Dispone di sistema Wet&Dry e ha ben 8 testine.

Altre tipologie meno recenti ma ancora commercializzate sono Power Touch che è composto dalle tre testine indipendenti e ha l’opzione Wet&Dry, Senso Touch 2D che oltre alle caratteristiche della serie precendente è dotato di un trimmer di precisione che minimizza l’irritazione della pelle, Senso Touch 3D che ha anche il sistema Lift&Cut per sollevare e poi tagliare i peli.

  • La manutenzione:

Vista la particolarità del dispositivo elettronico di cui parliamo, il rasoio Philips va manutenuto correttamente e, in particolare, va pulito con attenzione, visto che deve essere passato sul viso. Con i modelli Wet&Dry la pulizia è molto semplice poiché possono essere semplicemente lavati sotto l’acqua.

Altri modelli, invece, hanno una base igienizzante che pulisce e lubrifica le lame. Per quanto riguarda, invece, l’affilatura delle lame, dopo qualche tempo di utilizzo le lame perderanno la loro affilatura e dovrai sosituirle.

I rasoi Philips ti informano sulla durata delle lame, così che tu sappia quando andranno cambiate; i ricambi sono facili da reperire. In media dovrai cambiare le lame ogni 18-24 mesi.

Tutti i rasoi dispongono di uno spazzolino per la pulizia, alcuni hanno un vero kit per la manutenzione dell’apparecchio. In ogni caso, i rasoi vanno puliti esclusivamente con la spazzolina e senza sbattere l’apprecchio per staccare i peli dal suo interno.

Di seguito proponiamo cinque modelli Philips che rappresentano un buon rapporto qualità/prezzo e che rappresentano un buon panorama tra cui segliere.

Recensione con prezzi dei 5 migliori rasoi Philips:

miglior rasoio elettrico Philips

  • Philips S9711/41 Series 9000 – Il migliore

Philips Shaver series 9000 - Rasoio elettrico Wet & Dry, Modello S9711/41
  • Sistema di lame V-Track Pro: il rasoio elettrico da uomo è dotato di lame di precisione V-Track Pro che guidano delicatamente i peli, anche di barbe...

Questo è un rasoio dell’ultima serie di Philips ed è dotato di molte caratteristiche interessanti: ha lame di precisione adatte ad una barba fino a 3 giorni, testine contour detect che seguono perfettamente i contorni del viso potendosi muovere in 8 direzioni, 60 minuti di autonomia cordless con un tempo di ricarica di un’ora, sistema Wet&Dry per poterlo usare e pulire direttamente sotto l’acqua e rifinitore di precisione Smartclick per baffi e basette.

Il tutto è accompagnato da una custodia di qualità che lo rende facilmente trasportabile anche in viaggio. Dispone, inoltre, di tre livelli di personalizzazione delle testine in modo da dare un’estrema qualità alla rasatura potendo catturare fino al 20% in più di peli ad ogni passata.

Completa l’apparecchio un display per tenere sotto controllo le funzioni e il livello della batteria al litio.

  • Philips Rq1155/81 Sensotouch

Philips Rq1155/81 Sensotouch Rasoio Elettrico Wet & Dry con Aquatec
  • Il nuovo rasoio elettrico Philips SensoTouch RQ1155 assicura un tocco morbido per una rasatura perfetta.

Questo rasoio Philips è sicuramente uno dei migliori rasoi in commercio e rappresenta l’alta gamma per questi apparecchi. Si adatta facilmente alle forme del viso e dispone di un taglio di precisione Dual Precision grazie al quale taglia anche i peli più corti.

Ha il sitema Aqua Tech grazie al quale si può radere anche la pelle bagnata e il risultato è un taglio molto preciso assimiliabile a quello della lametta. Le recensioni dei clienti fanno posizionare questo prodotto a livello alto per rapporto qualità prezzo, nonostante il prezzo non economico.

  • Rasoio elettrico Philips S7520/50 Series 7000

Questo rasoio fa parte della serie 7000, dove si trovano i migliori rasoi Philips per le pelli sensibili. Dispone del sistema Skinglide sulle ghiere che sono così rivestite di microsfere per diminuire l’attrito sull’epidermide.

Le piccole sfere sono fatte in un materiale simile al vetro e aiutano la scorrevolezza del rasoio. Inoltre le lame hanno la forma a V allontanando la pelle dalla lama e diminuendo ulteriormente le irritazioni. Le testine si flettono in 5 direzioni seguendo in modo preciso i contorni della faccia.

Dispone del sistema Wet&Dry per potersi radere anche sotto la doccia. A suo completamento ha un display che evidenzia il livello della batteria su tre livelli e le indicazioni relative alle necessarie manutenzioni.

Tra gli accessori è presente anche una spazzola che si può collegare all’apparecchio per effettuare una pulizia del viso. Il prezzo non è dei più competitivi ma, nonostante questo, le recensioni lo collocano a livello medio alto per soddisfazione degli utenti.

  • Philips Rasoi Elettrici AquaTouch AT770/20 – Economico

Questo rasoio è sicuramente la scelta più economica. Senza eccellere il alcune prestazioni di contorno rispetta le aspettative di base per persone con una barba non estremamente dura e con la pelle non particolarmente sensibile.

Ha la tecnologia Wet&Dry che permette l’utilizzo sotto la doccia e la pulizia sotto l’acqua, ha un’impugnatura antiscivolo e la testina segue bene i contorni del viso. La batteria è al litio e ha un’autonomia di 45 minuti con un tempo di ricarica di 8 ore.

Non dispone di display ma di indicatori led relativi allo stato della batteria. Grazie anche al suo prezzo competitivo, le recensioni dei clienti lo collocano a livello medio alto come rapporto qualità/prezzo.

  • Philips PT860/17 Shaver Series 5000 PowerTouch – Ottimo prezzo

Si tratta di un altro rasoio Philips con prestazioni leggermente più basse rispetto agli ultimi modelli, ma sicuramente con risultati di tutto rispetto. Dispone di lame Dual precision per essere efficace sia sui peli corti che su quelli lunghi e la testina segue efficacemente i contorni del viso.

Non ha la tecnologia Wet&Dry per cui deve essere utilzzato a secco e senza schiuma da barba o gel. Ha un’autonomia di 50 minuti con un tempo di ricarica di un’ora. Le recensioni dei clienti lo pongono ad un livello medio alto per soddisfazione degli utilizzatori.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply