Migliori portabici Thule: Classifica con prezzi dei più venduti

Di portabici per auto in commercio ce ne sono di tantissime tipologie e marche, ma quelli proposti dall’azienda svedese Thule sono fra i più venduti al mondo. I motivi per cui questi portabici sono considerati tra i migliori attualmente in commercio, sono molteplici e li andremo ad analizzare in questa guida.

Portabici Thule

Perché acquistare un portabici Thule?

Il mercato offre una svariata gamma di portabici per auto targati Thule e sono altresì disponibili tutti i pezzi di ricambio eventualmente necessari a riparare o sostituire parti del portabici. Non è un caso quindi che la stragrande maggioranza dei consumatori, apprezzi particolarmente i portabici realizzati dalla ditta nata in Svezia nel 1942 e da sempre specializzata nella costruzione di strumenti adatti a trasportare non solo bici, ma anche sci, tavole da surf e così via.

1
Thule Carbon Frame Protector Accessorio Black One-Size
  • La pressione di installazione è distribuita su un'ampia superficie per minimizzare il rischio di danni al telaio
Offerta2
Thule VeloCompact 2 13-pin Portabici da installare sul gancio di traino Black/Aluminium 3(4) bikes
  • Installazione semplice delle bici grazie ai bracci removibili con pomelli antifurto
3
Thule 598001 Portabici da tetto ProRide, Argento
3.754 Recensioni
Thule 598001 Portabici da tetto ProRide, Argento
  • Portabici Verticale Da Tetto Per Un Montaggio Veloce E Comodo: Per Biciclette Fino A 20 Kg.
Offerta4
Thule 934100 Portabici Easyfold XT 934 per 3 Bici, Nero
  • Braccetti blocca telaio rimovibili con pomello Thule Acutight dotato di indicatore di coppia che fa “click” una volta raggiunto il serraggio...
5
Thule 925001 Portabici Velocompact New 925 2 Bici 7 Pin
  • Semplice Da Richiudere E Riporre Nella Maggior Parte Dei Bagagliai.
6
Thule 926001 Portabici Velocompact New 926 3 Bici 13 Pin
  • Semplice Da Richiudere E Riporre Nella Maggior Parte Dei Bagagliai.
Offerta7
Thule 933300 Portabici Pieghevole XT 2B 13-Pin
  • Completamente ripiegabile per essere montato, trasporto ato e riposto agevolmente

L’unica pecca riscontrata nei prodotti offerti da Thule risulta essere il libretto di istruzioni scritto non molto bene e in caratteri troppo piccoli. In rete tuttavia sono disponibili molti video che fungono da validi tutorial per il montaggio e smontaggio dei vari modelli di portabici.

Prima di recensire quelli che per noi sono i 5 migliori portabici Thule in vendita, ci sono alcuni elementi da considerare per fare un acquisto davvero azzeccato e adatto alle proprie esigenze; al di là del prezzo del prodotto. Vediamo quali sono.

Diverse tipologie di portabici Thule:

Indipendentemente dal modello di bicicletta che si possiede, esistono 3 tipi di supporto capaci a sostenerla; la scelta va quindi fatta in base all’auto sulla quale andranno montati e alla distanza della destinazione che si intende raggiungere.

C’è infatti il portabici da gancio da traino che si usa, ad esempio, per trasportare le roulotte, e posizionato nella parte posteriore della macchina: è tra i prodotti più acquistati, compatibile in linea di massima con tutti i modelli di auto ma anche piuttosto ingombrante, tanto che se si intende trasportare più di una bici non di rado occorre dotarsi delle luci di posizione e di targa aggiuntiva.

Va da sé che per montare questo modello di portabici è necessario dotarsi preventivamente di un tipico gancio da traino ed inoltre, in genere, il costo è un po’ più alto di altri modelli: invece che dei classici modelli a tubi verticali, maggiormente economici, è infatti consigliabile acquistare quelli con il supporto di appoggio.

Si tratta comunque di un prodotto adatto non solo al trasporto delle bici ma anche di altri bagagli ed inoltre il punto di attacco si presenta assai più stabile e permette il fissaggio fino a 4 bici. Caricare e scaricare le bici è poi facilissimo e per niente faticoso.

Un secondo modello di portabici è quello che si monta per mezzo di ganci e fascette al portellone del portabagagli dell’auto, chiamato portabici posteriore, e grazie al quale le bici vengono fissate ad una certa altezza: i prezzi di questi portabici sono piuttosto contenuti ma i modelli di auto non risultano però, in questo caso, essere tutti compatibili ed anche con questo portabici potrebbe servire la dotazione di luci di posizione e targa aggiuntive. Inoltre, la visuale posteriore potrebbe risentirne e montando questo portabici non si potrà poi aprire il portellone dell’auto.

Infine, è possibile fissare le bici sul tettuccio dell’auto tramite apposite traverse e barre, i portabici da tetto, ma solo nel caso in cui il veicolo sia di altezza bassa onde evitare che le bici possano impigliarsi, ad esempio, nei rami degli alberi in particolare se si vogliono raggiungere posti immersi nella natura.

Questo modello di portabici lasciando lo sportellone dell’auto libero, permette quindi di poterlo aprire agevolmente, se occorre; rimane inoltre libera la visibilità posteriore, rendendo di fatto più agevole il parcheggio dell’auto. Di contro con le bici sul tettuccio, ne risente ovviamente l’aerodinamica dell’auto che quindi tenderà a consumare più benzina; e poi caricare e scaricare le bici non è proprio una passeggiata.

I 5 migliori portabici Thule – Opinioni e prezzi:

Miglior portabici Thule

  • Thule 970 Xpress

Nel complesso questo modello di portabici per auto della Thule, è piuttosto compatto, misura 52 x 35 x 72 cm, e versatile dal momento che permette di fissare fino a 2 bici per un peso massimo totale supportato pari a 30 kg. Quando non lo si usa si può anche ripiegare “a piatto” e sistemarlo senza ingombro nel ripostiglio.

Il design del portabici è molto essenziale ed anche il montaggio è facile perché il prodotto si presenta già pre-assemblato e quindi subito pronto ad essere montato sull’auto. Le cinghie di fissaggio sono realizzate in gomma in modo da non rovinare la carrozzeria dell’auto.

A garanzia della qualità di questo miglior portabici Thule c’è anche la certificazione ISO rilasciata dall’azienda che assicura l’utilizzo di materiali in regola con gli standard europei e che riguardano il tipo di fissaggio sull’auto.

Tra le caratteristiche che più hanno fatto apprezzare questo portabici Thule, nelle recensioni e opinioni degli utenti che lo hanno comprato, risaltano la fornitura di ganci e pinze che permettono un’ottima stabilità e le parti in gomma morbida con la quale si sono rivestiti i ganci di bloccaggio che vanno adoperati esclusivamente sul gancio da traino.

Per una maggiore sicurezza il portabici è inoltre fornito di catarifrangenti. In base alle opinioni dei consumatori che hanno acquistato questo modello di portabici Thule, il prodotto si presenta robusto, resistente e facile da montare, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Di contro le recensioni degli utenti hanno però evidenziato la non compatibilità del modello con alcune bici, tipo le MBK, a causa del diametro della ruota ed alla forma del telaio.

  • Portabici posteriore Thule Freeway 968

Questo modello di portabici Thule si monta sul portellone posteriore dell’auto, in particolare delle berline. In ogni caso prima dell’acquisto è consigliabile verificare la compatibilità del modello sul proprio veicolo.

Il prodotto permette di caricare fino a 3 bici ed è fornito di adattatore per il fissaggio di biciclette MBK o da donna. Anche questo portabici Thule si presenta molto bene dal punto di vista funzionale, dal momento che è dotato di protezioni in gomma che evitano graffi o urti alla carrozzeria delle auto. Come altri prodotti della Thule, il portabici ha un prezzo un po’ elevato ma d’altronde la qualità di fabbricazione e dei materiali adoperati è davvero alta.

Gli utenti che hanno acquistato questo modello ne hanno apprezzato molto il minimo ingombro anche portando assieme il numero massimo di bici, perché esse sono fissate ad una distanza molto piccola l’una dall’altra.

  • Portabici Thule 532 New Freeride

Il prodotto è uno dei migliori portabici Thule tra quelli da assemblare sopra il tettuccio dell’auto. La capacità massima di carico è di 17 kg, sufficiente al trasporto di una sola bicicletta. Il portabici mostra compatibilità con le barre portabagagli dotate di canalina forma di T e dimensioni pari a 20 x 20 mm e 24 x 30 mm; se invece il tettuccio dell’auto monta barre a sezione rettangolare, occorre un adattatore 889-3, fabbricato direttamente dall’azienda svedese.

Per l’adattamento alle bici, la compatibilità si ha con i telai realizzati in carbonio, oppure con quelli a tubi ovali di grandezza massima di 65 x 80 mm, o con i telai a tubi tondi e diametro di dimensioni comprese tra 22 e 70 mm. I consumatori che hanno acquistato questo portabici Thule, ne hanno apprezzato la facilità di montaggio, la qualità, la sicurezza e la grande stabilità.

Tra i modelli proposti dalla Thule, inoltre, questo portabici è tra quelli che costano meno, caratteristica che nelle opinioni degli acquirenti ha evidenziato un ottimo rapporto qualità/prezzo. Di contro si tratta di un portabici adatto a chi ha necessità di trasportare solo una bici.

  • Portabici da tetto Thule 561 Outride

Thule 561 - Portabici in Alluminio Outride
  • Portabici semplice, professionale ed elegante; bloccaforcella facilmente regolabile per adattarsi a forcelle di qualsiasi tipo; adatto anche per bici...

Anche questo modello è un portabici da tetto e destinato al trasporto di una bicicletta singola di peso massimo pari a 17 kg. Il prodotto presenta compatibilità col sistema di blocco Thule OneKey e con qualsiasi barra porta-tutto già montata sull’auto, tranne per quelle con canalina a T di 24 x 30 mm, per la quale serve un apposito adattatore venduto anch’esso dalla Thule.

Per quanto riguarda le bici, invece, i telai fabbricati in lega di carbonio non sono buoni, mentre sono adatti a tutti quelli a tubi ovali e tondi indipendentemente dalle dimensioni. La confezione comprende inoltre un adattatore da 20 mm da usare con le biciclette fornite di assali; separatamente si può anche comprare un ulteriore adattatore da 15 mm.

Il portabici, premontato e di facile installazione sulle barre dell’auto, è realizzato in alluminio ed è quindi molto leggero e resistente. Buono il rapporto qualità/prezzo riscontrato dalle recensioni degli acquirenti che lo hanno scelto, anche se il costo, considerando il portabici è solo per una bicicletta, viene ritenuto un po’ alto. Sulla qualità del prodotti, in ogni caso, non si discute.

  • Portabici posteriore Thule 973002

Thule 973002 Portabici Posteriore Backpac Base
  • Portabici specifico per monovolume e da completare con kit, porta 2 bici nella versione base; con gli adattatori cod. 973-23 e 973-24 è possibile...

È uno dei migliori portabici Thule attualmente in commercio. Il prezzo non è tra i più economici ma la qualità è davvero al top di gamma. Nel modello base, il portabici adatto particolarmente alle auto monovolume, può trasportare massimo 2 biciclette, ma tramite appositi adattatori, si può arrivare a caricare anche 4 bici per un massimo di 60 kg di peso.

Una volta montato, inoltre, il portabici risulta rialzato e non copre quindi la targa e le luci posteriori dell’auto. Le recensioni degli utenti che hanno comprato questo portabici Thule, ne hanno apprezzato l’elevata stabilità anche a velocità sostenuta dell’auto e lo scarso impatto sull’aerodinamica in modo che non ne risenta il consumo di carburante.

Il fissaggio del portabici è inoltre molto facile grazie all’apposita cinghia e quando lo si smonta e lo si richiude per riporlo l’ingombro è minimo. I componenti del portabici Thule che sono a contatto con il telaio dell’auto sono poi rivestiti in gomma così da non danneggiare la carrozzeria.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply