Sei hai una bicicletta mountain bike da tempo o ne hai appena acquistata una, avrai senza dubbio letto da qualche parte che hai la necessità di acquistare una pompa a forcella per regolare gli ammortizzatori.
Probabilmente non ti è chiaro il motivo per cui tu debba acquistarne una, quale modello prendere o come funziona, pertanto abbiamo deciso dedicare questo articolo proprio a questo argomento.
Perché acquistare una pompa per ammortizzatori o pompa forcella?
- 【Pompa d'urto ad alta pressione】: raggiunge una pressione massima di 300 PSI o 20 bar, ma di solito non è consigliabile superare i 200 psi,...
- Calibro preciso di classe industriale da 1,5 pollici
- Comoda E Potente – Una pompa per sospensioni MTB a basso volume ma ad alta pressione, capace di raggiungere 300 Psi / 20 BAR. Perfetta per...
Per rispondere a questa domanda è bene partire da un presupposto: le biciclette mountain bike dispongono ormai di serie di sospensioni posteriori e anteriori, necessarie a non farci venire un malanno ogni qualvolta prendiamo un fosso o scendiamo dalle rocce. In caso contrario, i nostri reni e innumerevoli altre zone del nostro corpo ne soffrirebbero.
Partendo da questo assunto, dunque, la risposta è chiara; dotarsi di una pompa per sospensioni con manometro è una necessità di sopravvivenza, in quanto la bici va regolata in base ad alcuni fattori quali il peso, l’utilizzo che se ne fa e al tipo di bicicletta utilizzata. Il consiglio è quello di controllare sempre i settaggi dell’azienda che ha prodotto il modello di bicicletta e, se non esperti, di controllare in maniera approfondita qual è il miglior modo per regolare le sospensioni e la forcella.
In breve, per regolare correttamente le sospensioni e l’ammortizzamento della MTB attraverso la pompa acquistata tieni a mente questi piccoli, ma indispensabili, accorgimenti:
- innanzitutto, la regolazione agisce sul funzionamento ottimale della forcella su strada o terreni sferrati, per cui non trascurarne mai la cura;
- prendi la tua pompa ad alta pressione per sospensioni e attraverso il numero di compressioni dal basso canalizza l’aria all’interno della camera d’aria e controlla attraverso il manometro che la pressione raggiunga quella da te desiderata. Questo movimento inciderà sul funzionamento della molla che incide direttamente sulla prestazione e sulla migliore o peggiore esperienza di escursione che puoi ottenere.
Pompette per ammortizzatori Mtb: Ecco i migliori modelli
• CYCERTEC – Pompa Alluminio Per Ammortizzatore
No products found.
Volendo partire dal modello più economico ma ugualmente funzionale e duraturo, la pompa forcella per ammortizzatori Cycertec si posiziona al primo posto. Realizzata interamente in alluminio, consente di ottenere una pressione massima per compressione pari a 300 psi e dispone di un tasto microregolatore da 2-3 psi e manometro. La pompa risulta piccola e compatta, con diamtro di soli 35 cm.
-
Rockshox 300 Psi Pompa ammortizzatore per MTB
Il modello preferito dagli internauti è la pompa rockshox; questo piccolo arnese permette di regolare la pressione della forcella fino a 300 psi, di gonfiare e di sgonfiare facilmente la ruota garantendo massima precisione grazie al manomentro di alta qualità. Si tratta di uno tra i modelli più resistenti in assoluto, realizzato con materiali di ottima qualità e studiato per rispondere alle esigenze degli irriducibili della MTB e anche dei più pignoli.
• Topeak Pocket Shock DXG Pompa per ammortizzatori con manometro
- Testa girevole per valvola Shock (senza fuoriuscita).
Un’altra pompetta per ammortizzatori ad alta pressione portatile è la Topeak Pocket Shock DXG. La pompa è dotata di doppia valvola per evitare perdite di pressione, il manomentro è affidabile e facilmente leggibile. La pressione massima è di 300 psi, fino a 250 psi il gonfiaggio è agevole e liscio. A livello di materiali è tra le migliori del genere, interamente realizzata in alluminio mentre le parti più delicate sono irrobustite con metallo. Buono il prezzo, giustificato in buona parte proprio per i materiali e per la doppia valvola di sicurezza.
L’articolo è stato utile? Condividilo con i tuoi amici bikers o visita le altre sezioni del nostro sito, troverai centinaia di articoli dedicati al mondo delle biciclette MTB, dello sport all’aperto e della vita all’aria aperta!
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!