Per sentirsi veramente a casa, una delle cose che davvero fanno la differenza è il riscaldamento. Patire il freddo gelido durante l’inverno, infatti, oltre che essere scomodo a livello fisico può causare anche dei danni alla nostra casa, aumentando l’umidità dovuta allo sbalzo termico e facendo addirittura crescere muffe.
Per evitare dunque di passare un inverno freddo, è necessario munirsi di oggetti che aumentino la temperatura dentro casa, non danneggiando tuttavia l’ambiente circostante.
- 🔥Super risparmio energetico: il riscaldatore a infrarossi Hocosyme utilizza la tecnologia "Graphene Electric Heating" per ridurre notevolmente il...
- Sicurezza per bambini e animali domestici: il riscaldatore a letto piatto è dotato di una protezione contro il surriscaldamento per garantire un...
- CONTROLLA VIA APP: Imposta la temperatura desiderata direttamente dall’app con il tuo smartphone. Puoi persino programmare l'accensione del...
- CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: la nostra stufa elettrica a basso consumo energetico da 1000 W di Klarstein garantisce una distribuzione uniforme di...
- IL POTERE DEL SOLE. I pannelli Ulcano costruiti con esclusiva tecnologia ai CRISTALLI di CARBONIO NANOTECH riscaldano e irradiano la tua casa al...
- IL POTERE DEL SOLE. I pannelli Ulcano costruiti con esclusiva tecnologia ai CRISTALLI di CARBONIO NANOTECH riscaldano e irradiano la tua casa al...
Una di queste nuove tecnologie consiste nei pannelli radianti, che sono comodi sistemi di riscaldamento che sfruttano il calore emanato dalle tubature all’interno delle pareti per diffondere il calore all’interno della stanza, inquinando il meno possibile.
Quale pannello è quello giusto per la nostra dimora? Andiamo a scoprirlo in questa guida dove presenteremo una top five dei pannelli radianti a parete.
Recensione dei 5 migliori modelli di pannelli radianti:
-
Pannello radiante Könighaus serie P. – Miglior scelta
No products found.
Direttamente dalla Germania, questo pannello radiante di ultima tecnologia è pronto per essere posizionato nelle nostre case, e abbracciarci con il suo calore.
Dotato di un telecomando ad infrarossi, con una particolare funzione anti surriscaldamento, e con un impianto predisposto a riscaldare zone di 8 -18 metri quadri (dunque zone molto piccole), questo modello è sicuramente uno dei migliori per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
Con una potenza di 600 watt, queto pannello radiante ha vinto il test di confronto con altri prodotti organizzato dall’istituto tedesco per la qualità dei prodotti in collaborazione con la Goethe Universität.
Possiamo dunque toccare con mano la qualità del prodotto. Molto sottile a livello di struttura, e con dimensioni pari a 100 x 60 x 1 cm, questo pannello di soli 4 kg riuscirà sicuramente a salire nella nostra classifica.
-
Melchioni Family – Verniciabile
Direttamente dalla Melchioni Family, questo pannello radiante disponibile in colore bianco e dalla potenza di 425 watt è una ottima via di mezzo per chi cerca un prodotto funzionale ma non eccessivamente costoso.
Dotato di due piedini da appoggio, un indicatore luminoso che indica la sua accensione/spegnimento e un sistema unico di protezione contro il surriscaldamento, questo pannello di 7 kg, con dimensioni di 40 x 2 x 40 cm, è un buon punto di incontro tra qualità e risparmio.
Pur non essendo un top di gamma per quanto riguarda il settore dei pannelli elettrici radianti, resta comunque un prodotto valido e dalla buona longevità.
-
Pannello radiante Klarstein Wonderwall – Montaggio a parete
Passando ad un brand completamente diverso dai precedenti, arriviamo dunque al modello di pannello radiante della casa Klarstein, ottima nel settore degli elettrodomestici e termoregolatori.
Si tratta di un pannello radiante con riscaldamento ad infrarossi, ed è possibile disporlo secondo un comodo montaggio a parete, in modo tale da poter distribuire il calore in modo omogeneo.
Seppur con una potenza relativamente blanda che gira intorno ai 300 watt, il modello della Klarstein è fornito di tutte le comodità.
Di fatti è un modello silenzioso, il che non è di certo da sottovalutare, poiché non tutti i modelli di pannelli radianti ne sono forniti.
Dotato sia di un termostato che di un timer, questo pannello di 30 x 100 cm con distribuzione a calore rapido, questo modello sale per il momento in cima alla classifica se si parla di cura dei particolari e del servizio qualità.
Vi è anche una tutela di tutti coloro i quali soffrono di allergie, poiché essendo un modello privo di ventola, è possibile utilizzarlo senza che si accumuli e annidi uno strato di polvere. Ideale, dunque, per un uso domestico e per riscaldare grandi ambienti in breve tempo.
Un modello ottimale e semplice sia a livello di funzionamento che a livello di design estetico, molto sobrio e piacevole alla vista. Un buon investimento per chi vuole un prodotto che sia di qualità, che duri nel tempo e che sia in grado di riscaldare grandi ambienti in breve tempo.
-
Pannello elettrico radiante Oldfe – Riscaldamento a parete
No products found.
Passando velocemente al modello della Oldfe, prendiamo in considerazione un modello di pannello radiante ottimo dal punto di vista qualitativo: con ben 900 watt di potenza e con tecnologia ad infrarossi, siamo su un prodotto dalla efficienza molto alta. Il pannello in questione pesa sui 9 kg e le sue dimensioni sono di 130 x 90 x 7 cm.
Non eccessivamente ingombrante, ma adatto ad essere posizionato dove meglio si crede all’interno della casa. Essendo un IP54 resistente all’acqua e alla polvere, questo prodotto può essere infatti posizionato in grandi e ampie zone, così come può essere messo in bagno, senza temere che si possa deteriorare rapidamente per via della esposizione ad agenti esterni.
Al suo interno, inoltre, possiamo trovare in dotazione un ricevitore e un telecomando wireless dalla facile programmazione. Sul suo display è infatti possibile visualizzare la temperatura dell’ambiente circostante, la data, la temperatura sia in gradi centigradi che in gradi Fahrenheit.
Si può anche impostare una funzione di timer automatico, o se si preferisce una di blocco automatico per evitare di surriscaldare l’ambiente e per abbattere i consumi. Il cliente avrà modo di toccare con mano la qualità del prodotto acquistato, una volta posizionato questo pannello radiante.
-
Orbegozo Reh1000 – Pannello radiante programmabile
No products found.
Giungiamo dunque alla parte conclusiva della nostra guida, presentando come ultimo prodotto il pannello radiante della Orbegozo. Si tratta di un modello caratterizzato da una potenza molto alta, di 1000 watt, con un pannello display di LCD con controllo digitale ad intelligenza artificiale.
Il cliente ha la possibilità di programmare il pannello sia giornalmente che settimanalmente, in modo tale da ottimizzare sia i tempi che i consumi, accendendolo nelle fascie orarie in cui ne ha più bisogno.
Con una rapida convezione e diffusione di calore, questo modello di pannello radiante con resistenza fatta di alluminio offre un buon compromesso al cliente interessato sì ad un buon prodotto, ma anche alla semplicità che lo caratterizza.
Non troppo complicato da programmare ed estremamente semplice a livello di presentazione estetica, il cliente non avrà problema alcuno ad utilizzare questo modello, tantomeno a configurarne la programmazione.
Con un peso che orbita intorno ai 5,5 kg e con dimensioni di 11 x 97 x 43,5 cm, risulta forse un po’ troppo piccolo se raffrontato alla sua potenza, tuttavia seguendo una programmazione risulta molto semplice evitare che si rovini il prodotto.
Conclusioni:
Come scegliere il miglior pannello? Tenendo in considerazione il fatto che ogni cliente abbia le proprie esigenze, i propri gusti e i propri limiti sia a livello di conoscenze tecniche che a livello economico, è giusto trovare una soluzione che si trovi nel mezzo, e che offra una qualità alta ad un livello abbordabile.
Per questo motivo, al primo posto mi sento di proporre come modello quello della Klarstein Wonderwall. Da apprezzare soprattutto la cura dei dettagli di questa casa, che ha ben pensato di tenere in considerazione quelle che sono le difficoltà della pulizia di questi prodotti, giocando d’anticipo e creando un prodotto che evitasse l’accumulo di polvere.
Al secondo posto nella nostra classifica, va il pannello radiante della OldfE. Ciò che caratterizza questo prodotto è infatti l’attenzione rivolta alle varie opzioni disponibili, dal livello di regolazione del calore alla precisione del timer, e così dicendo. Di facile utilizzo, ottimo nel riscaldamento, ottiene un meritato secondo posto.
Come terzo prodotto in questa classifica, proponiamo il pannello radiante della Orbegozo, dotato di grandi resistenze e adatto ai vari ambienti domestici. Non eccessivamente ingombrante, addirittura piccolo se vogliamo, può essere un limite o un pregio. Per questo motivo, viene posizionato come terzo prodotto.
Come quarto, invece, il modello della Könighaus serie P risulta più che buono. Probabilmente, il più versatile per chi cerca un pannello radiante semplice ma efficace nel suo utilizzo. Al quinto e ultimo posto in questa piccola classifica, invece, mettiamo il modello della Melchioni Family, che viene penalizzato per la bassa potenza.
Tuttavia, resta un prodotto valido e ottimale per la varia clientela.
L’importante, tuttavia, resta il procurarsi un pannello radiante che sia in grado di donarci il massimo del calore con il minimo del consumo. Il riscaldamento è un bene che va preservato, e non dato per scontato.
Sta al cliente decidere quale sia il prodotto che fa per lui.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!