Ogni appassionato di kayak sa quanto sia difficile trovare la pagaia per kayak perfetta, quella adatta al proprio peso, al proprio corpo, alla lunghezza delle proprie braccia e al tipo di spinta che si cerca di dare.
Certo, molte canoe sono vendute con i propri remi, ma non sempre questi ultimi sono quelli giusti e spesso può capitare di non trovarvisi a proprio agio proprio perché, essendo strumenti prodotti in serie, non si adattano alla necessità del singolo.
- Materiale durevole: l'asta della paletta è realizzata in lega di alluminio spessa 1,15mm con un diametro di 29mm, ultraleggera ed estremamente dura....
- Lunghezza: 230 cm / 69 cm (4-pezzi)
- Facile da trasportare con paddle bag. Materiale robusto, facile da usare, di buona qualità e spesso.
- Questa è una paletta a doppia estremità, realizzata in materiale di alta qualità in lega di alluminio, forte, resistente e durevole.
- Pensata per competizioni flat water, discesa e per i turisti
- Pagaia a doppia pala per Kayak in quattro moduli galleggiante
- Kayak con incluso pagaia + schienalino + ruotino per il trasporto
E’ per questo che molti professionisti, o anche novizi che debbano per la prima volta cambiare la pagaia “in dotazione” con la loro canoa, si trovano sempre davanti ad un grosso muro quando devono capire in che tipo di remo spendere i loro soldi.
Cosa valutare prima dell’acquisto di una pagaia per kayak o canoa?
Non è facile, perché sono molti i fattori da tenere in considerazione, e sbagliare spesso significa rendere molto più faticoso un esercizio che dovrebbe richiedere sì lavoro muscolare ma anche garantire divertimento e svago. Spesso basta sbagliare di poco la lunghezza, o scegliere un remo leggermente più pesante, per rendersi le cose davvero difficoltose.
Ma partiamo dalle basi, per chi proprio è alle prime armi: la pagaia da kayak è un tipo di remo molto specifico, composto da un girone che normalmente è costituito da un lungo tubo di alluminio anodizzato o altri metalli, a seconda del modello, e da due pale di dimensione, materiale e forma variabile, poste alle due estremità del girone. Nella maggior parte dei modelli, girone e pale sono distinti e non fanno parte di un unico corpo, per rendere più facile il trasporto dello strumento che può essere tranquillamente riposto in borsa.
La forma particolare della pagaia per kayak o canoa risponde alle necessità del canottaggio, dove è necessario remare da ambo i lati alternando ogni pagaiata per raggiungere la spinta ottimale al giusto ritmo, e dovrebbero facilitare quest’operazione senza però renderla inutile dal punto di vista dell’esercizio fisico.
Considerando questi fattori, certamente la lunghezza del girone e la grandezza delle pale sono i primi criteri da osservare nella scelta. Se volete andare sul sicuro, cercate pagaie lunghe almeno 1 metro e mezzo – 1 metro e sessanta, con remi non troppo ampi, di forma rettangolare o ovale.
Per quanto riguarda il peso, un buon remo non dev’essere troppo pesante, anche se il range di peso ideale è molto ampio, da un chilo fino a 7-8.
Come vediamo dal video, considerate anche che le migliori pagaie per kayak sono spesso smontabili, e hanno sistemi antigoccia che mantengono il manico poco scivoloso.
- Remi convertibili in pagaia per kayak
La maggior parte dei modelli di tutte le marche è realizzata in alluminio( più o meno unito ad altri materiali) che è il materiale più leggero e meno ossidabile, ma spesso ne esistono anche di vari metalli per necessità particolari.
Per il resto, tutto dipende dai vostri gusti personali e solo l’esperienza e l’uso prolungato potranno permettervi di capire che marca e che modello sono quelli veramente adatti al vostro corpo.
Quali sono i migliori remi per kayak o canoa? Per voi una piccola classifica con i migliori modelli:
Se ancora non avete le idee chiare però e volete davvero andare sul sicuro, potete seguire questa rapida guida che vi mostrerà i 5 migliori remi per canoa attualmente disponibili:
Pagaia per Canoa Bravo
- Bravo Canoe/Kayak Paddle (4 Piece Paddle - - Silver, 220cm
Iniziamo con la Pagaia per Canoa Bravo. Una pagaia smontabile in 4 pezzi e adatta a qualunque tipo di sport acquatico, sia di fiume che di mare. Il manico in lega di alluminio è molto versatile e facile da impugnare, senza rischio che scivoli, lungo circa 82 x 19,2 x 9,8 cm, con pale in polipropilene misto a 40% di fibra, che le rende molto robuste mantenendo una discreta leggerezza ( 8 Kg di peso totali su tutta la lunghezza della pala). La forma non troppo grande della pala permette una buona presa in acqua anche se è necessario un certo sforzo e la realizzazione di lunghe pagaiate per poter ottenere una certa velocità, in compenso, la sua struttura riduce molto la fatica.
Pagaia Sevylor K-Compact 230
- Pagaia doppia per kayak
Molto buona anche la Pagaia Sevylor K-Compact 230. Con un girone realizzato tramite un misto di alluminio e fibra di vetro, e pale ovali in metallo. E’ una pagaia unica, a differenza della precedente,non smontabile ma anche più piccola (230 x 18 x 2 cm) e molto più leggera ( 1,2 Kg!) e quindi facile da trasportare. E’ una buona pagaia soprattutto per chi è alle prime armi, la forma ovale delle pale permette un ottimo controllo anche controcorrente e permette di allenare i muscoli senza doversi sforzare eccessivamente.
Sevylor K-Pro 220
- Impostazione su diversi livelli
Per i più esperti invece potrebbe risultare ghiotto un altro modello Sevylor, cioè il K-Pro 220. Un remo color nero, a due pezzi, caratteristico perché dotato di pale asimmetriche e 2 praticissimi anelli antigoccia che impediscono all’impugnatura di bagnarsi e quindi alla mano di scivolare durante gli allenamenti. In alluminio, di lunghezza media (119 x 17,5 x 4,5 cm) si può impostare su diversi livelli per adattarsi al tipo di esercizio desiderato, e la sua forma specifica gli permette di offrire prestazioni eccezionali pur essendo davvero leggero rispetto alla media. Consigliato per i più navigati!
Bestway 62064
Al contrario, se si vuole andare sul sicuro e si cerca una pagaia per kayak adatta a tutte le situazioni, oltre che economica, sicuramente si ci può rivolgere alla Bestway 62064. Una pagaia multifunzionale costituita da due remi intersecabili per realizzarne uno unico, della dimensione totale di 2,18 m (1, 45 metri per remo). Ha raccordi e pale molto resistenti, divisi in più sezioni,e pesa nel totale circa 1,3 kg. E’ un prodotto semplice, che garantisce una buona esperienza senza richiedere particolari competenze e si adatta a tutte le situazioni più comuni che questo sport presenta.
pagaia TREM
Infine, sempre molto interessante è di sicuro la doppia pagaia TREM. Una pagaia singola, smontabile, con giunto fisso in alluminio e pale in ABS. Pesa circa 1,5 Kg, e misura più o meno 214 cm. E’ adatta ad esercizi di breve durata ma intensi, che richiedono pagaiate lunghe e molto ritmate. Ma può anche servire a chi è all’inizio per rinforzare le braccia e prepararsi a sessioni intensive. Sicuramente un buon acquisto.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!