La Morsa da falegname è uno strumento indispensabile per lavorare il legno, in campo professionale ma soprattutto nel campo del fai da te dove, spesso per ragioni di semplice equipaggiamento in dotazione, non si hanno mezzi per sopperire ad una sua eventuale mancanza.
Molto simile alla morsa da banco, una buona morsa da falegname, sufficientemente ampia e resistente, permette di fissare qualunque elemento su cui vogliate lavorare e di agire su di esso in tutta calma e sicurezza, permettendo così di avere entrambe le mani libere per poter incidere, levigare, tagliare e così via, ed è quindi indispensabile ad un artigiano che voglia lavorare come si deve.
Solo un’attrezzatura molto avanzata e costosa può compensare l’assenza di uno strumento così semplice eppure così fondamentale, per questo, soprattutto nel campo del fai da te e per chi lavora il legno per scopi personali ( ristrutturazione, fai da te o anche artistici) è un enorme vantaggio, anche perché è un tipo di elemento facilmente reperibile e soprattutto molto economico.
Come è composta una morsa da falegname?
- 🛌【Vizio di alta qualità 】: Fatto di acciaio di alta qualità, resistente all'usura e durevole. Fusioni lavorate con precisione con aste di...
- Buona trasmissione di potenza: la maniglia in legno avviene una buona trasmissione di potenza nello strumento di serraggio e i pezzi possono essere...
- Morsa per il giovane falegname o per il tuttofare domestico, ma offre un prodotto robusto adatto ai professionisti che necessitano di una morsa...
- NUOVO PULSANTE QUICK-CHANGE Agevola la rimozione delle ganasce per il montaggio degli accessori o la conversione a dilatatore.
- La punta rivolta verso la mascella superiore aiuta a garantire una presa salda sul pezzo
- Materiale: Morsa da banco da lavoro realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità e materiale in ottone, lavorazione di precisione CNC, alta...
Chi tra i lettori di questo articolo ha già esperienza probabilmente saprà rispondere senza problemi a questa domanda, ma per i più inesperti ed i novizi, possiamo dire che una morsa da falegname altro non è che l’insieme di due placche di diversi materiali, collegate fra loro da un sistema di serraggio che, tramite l’azione di una leva o di una maniglia, permette di avvicinarle ed allontanarle.
In questo modo, i vari pezzi di legno su cui dovete lavorare possono essere tenuti fermi e la pressione della morsa può essere regolata a seconda delle dimensioni, dello spessore e della capacità di resistenza del materiale.
Avrete capito da soli quindi che, se avete intenzione di iniziare a lavorare il legno, procurarvi una buona morsa è un passo obbligato.
Come si sceglie una buona morsa per il legno?
I criteri in realtà sono pochi e semplici:
Prima di tutto il materiale è fondamentale. Scegliete una morsa resistente, in acciaio magari, oppure con viti in acciaio e corpo in ghisa. Queste morse sono le migliori, soprattutto perché l’acciaio e la ghisa hanno un’alta resistenza all’usura e all’umidità e hanno lunga sopravvivenza anche negli ambienti spesso umidi dove si usano tenere le attrezzature come queste ( cantine, casupole etc).
Anche la distanza massima di apertura è ovviamente un criterio da considerare. A questo proposito, tenete da conto un dato fondamentale: le dimensioni della morsa non sempre rispecchiano la sua capacità effettiva di apertura. A dire il vero, la grandezza di una morsa è abbastanza irrilevante ai fini di una scelta adeguata, e dipende solo dalle vostre necessità specifiche.
La distanza massima invece è un criterio chiave: una morsa abbastanza versatile, che possa cioè lavorare legni di diverse grandezze, dovrebbe avere un’apertura di almeno 15-20 cm.
Infine, ovviamente, non dimenticate di considerare sempre il prezzo.
Seguendo queste semplici regole sicuramente arriverete a procurarvi la morsa perfetta, ma nel caso in cui vogliate avere una certezza assoluta, potete seguire la seguente lista dove vi illustreremo le 4 migliori morse da falegname attualmente presenti sul mercato.
Le 4 migliori morse da falegname con i relativi prezzi:
Queste morse per legno sono tutte di qualità medio-alta ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ciascuna ha delle caratteristiche specifiche che tuttavia non differiscono troppo dalla media dei prodotti e sono tutte facilmente reperibili sia in vari negozi on-line che fisici.
Morsa per legno Irwin Tool T52PD
- MORSA PROFESSIONALE leggera PER LEGNO
Questa pratica morsa da falegname di colore blu totalmente in acciaio ha un’apertura massima di 17,5 mm, ed un peso di circa 9,40 Kg. E’ piccola (21x18x42 cm totali) e leggera, adatta soprattutto a chi voglia iniziare a prendere confidenza con questo tipo di strumenti grazie alla sua maneggevolezza e praticità. Scivola molto facilmente nel serraggio una volta montata e ha davvero un’ottima tenuta, solida e resistente.
Morsa da falegname Am-Tech D2600
Ancora più leggera ed economica la Morsa da falegname Am-Tech D2600. Questa morsa per legno ha infatti una capacità di apertura ridotta, 15,24 cm circa, ma prima di tutto, è davvero molto molto solida. Le sue robuste viti in acciaio cromato garantiscono una resistenza perfetta all’ossidazione ed evitano quindi, con una manutenzione minima, che l’usura e gli agenti ambientali rendano dure le giunture costringendovi, dopo poco, tempo, a sostituire l’intero prodotto. E’ leggerissima! Appena 2 Kg per 24 cm di lunghezza. L’affare perfetto per chi desidera risparmiare ma non vuole rinunciare alla qualità.
Morsa per legno Draper 45233
- Universal bench vice is ideal for the home workshop
Allo stesso modo, potrete trovare un buon rapporto qualità-prezzo nella Morsa per legno Draper 45233. Una morsa per falegname in ghisa ed acciaio, con 15 cm di apertura a svitatura totale, mentre 12 nel caso in cui si voglia mantenere una presa sicura, e 2,49 kg di peso. Le ampie ganasce da 15×6 cm compensano la scarsa capacità di apertura, garantendo una resistenza ed una pressione senza pari, che reggeranno perfettamente il legno sui cui dovete lavorare. Grazie alla presenza di due piccoli fori può anche essere montata dal basso verso l’alto , inserendovi delle semplici viti, rivelandosi così anche molto versatile.
Morsa da legno Serragiunti 282530
Infine, passiamo alla Morsa ad alta resistenza Serragiunti 282530. E’ una morsa semi-professionale, grande e robusta grazie ai suoi 10 Kg per 38 x 20 x 16 cm di grandezza. Molto ben costruita e solida anche se non propriamente leggera, ha ampie ganasce in acciaio ed è la scelta migliore per chi voglia un prodotto di alta qualità. In più, considerate le sue prestazioni, è anche molto economica soprattutto se paragonata con prodotti della stessa fascia di prezzo!
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!