Monopattino da freestyle: Recensione dei migliori monopattini acrobatici

Il monopattino da freestyle è un veicolo a due ruote che viene utilizzato per eseguire acrobazie e salti.  In particolare vengono impiegati all’interno di apposite aeree come gli skatepark. Soprattuto negli ultimi anni è frequente vederli anche nelle piazze o anche come semplice mezzo di trasporto.

Monopattino da freestyle

La sua origine risale ai primi del 1900 negli Stati Uniti. Con il passare del tempo si è notevolmente evoluto soprattutto per quanto riguarda i materiali di cui è costituito. In modo particolare sono state apportate anche molte modifiche che ne permettono un migliore funzionamento quando si compiono in particolare certe acrobazie. Inoltre il suo design è diventato sempre più curato e accattivante.

1
LIONELO Stunt Scooter WHIZZ NEO con cuscinetti a sfera ABEC-9, Stuntscooter freestyle, copertura in...
  • LIONELO WHIZZ NEO: il monopattino freestyle dedicato sia per i principianti che per i freerider più avanzati. Materiali speciali e design appropriato...
2
WeLLIFE Monopattini Freestyle Viper RGX – Monopattino Freestyle Professionale, Manubrio HIC...
  • 【 STUNT SCOOTER 】VIPER è il monopattino freestyle perfetto per te fino alla gamma PRO. I migliori componenti, alta qualità costruttiva, design...
3
Mongoose Rise 100 Pro Youth and Adult Freestyle Stunt Scooter, High Impact 110mm Wheels, Bike-Style...
  • Lightweight alloy deck with extended standing area and front and rear alloy pegs for pro-style park performance
4
WeSkate Monopattino Freestyle per Bambini e Adolescenti Stunt Scooter Rotativo a 360 Gradi per...
  • RESISTENTE ALL'ACROBATICA E AI SALTI - Il corpo è realizzato in lega di alluminio, che è allo stesso tempo robusta e malleabile, e le ruote in PU ad...
5
Monopattino Acrobatico/Freestyle, Monopattino, Urbano Scooter Raven Evolution Master 110 mm...
321 Recensioni
Monopattino Acrobatico/Freestyle, Monopattino, Urbano Scooter Raven Evolution Master 110 mm...
  • RAVEN SCOOTER: Gli monopattino Raven sono stati sviluppati come modelli progettati per la guida freestyle. L'uso di leghe di alluminio e di acciai...
6
Hikole Monopattino Freestyle per Bambini e Adulti - Manubrio Rotazione a 360°, Carico 100 kg,...
  • FORZA - Questo monopattino freestyle è completamente progettato per eseguire acrobazie, i suoi materiali di produzione sono quindi molto resistenti...
7
Monopattino Freestyle Hipe H4 (Black)
  • Modello progettato per Park e Street. Il manubrio T è installato sopra il sistema di compressione SCS, forcella monopezzo in alluminio. Quest'anno i...

Il monopattino professionale è costituito da due ruote di piccole dimensioni unite da un telaio. Inoltre è presente un manubrio per poter direzionare il veicolo. Il suo funzionamento è sicuramente semplice, ma soprattutto nel caso del freestyle può risultare più complesso in base alle evoluzioni che si intendono fare. Di base la persona mette un piede sulla base d’appoggio e con l’altro si spinge.  Poi quando si prende velocità il piede torna a posizionarsi sulla pedana accanto all’altro. Utilizzando il manubrio si indirizza la ruota anteriore nella direzione in cui si intende andare.

Monopattino da freestyle: Caratteristiche per un utilizzo professionale

Il monopattino per acrobazie  deve possedere delle determinate caratteristiche per poter essere impiegato in questa disciplina. Indispensabile è che sia leggero e anche molto resistente. Questo per poter permettere al pilota di compiere acrobazie e per sopportare i colpi. Quello che deve essere considerato è la portata massima supportata dal mezzo. Ciò è facilmente individuabile tra i dati che sono riportati nella scheda tecnica del prodotto. Di solito il limite massimo è di 100kg.

Le dimensioni dei monopattini professionali freestyle sono inferiori rispetto a quelli tradizionali. In questo modo è possibile avere una maggior maneggevolezza e controllo del veicolo mentre si effettuano salti e acrobazie. Inoltre è molto più facile da trasportare. La struttura è realizzata in alluminio in quanto è allo stesso tempo leggero e robusto.

Un’altra parte del monopattino da freestyle è la pedana d’appoggio. Una cosa importante è che permetta di posizionare tutti e due i piedi uno accanto all’altro, una volta terminata la fase di spinta. Altra parte fondamentale è rappresentata dalle ruote. Queste sono generalmente di piccole dimensioni e hanno dei pneumatici montati su cerchi in lega. Molto importanti sono i cuscinetti che permettono una rotazione più fluida.

Uno degli aspetti più caratteristici del monopattino acrobatico è rappresentato dal manubrio. Questo deve riuscire a roteare ad alta velocità per consentire di effettuare le evoluzioni desiderate. In questi modelli solitamente non ha misure eccessive e non ha il freno e il faro come nei modelli tradizionali. Ha due manopole che consentono di manovrarlo con semplicità.

Fondamentali sono anche i freni che differiscono  nei monopattini da freestyle notevolmente rispetto a quelli comuni. Infatti non si trova al manubrio ma è posizionato sopra la ruota posteriore. Quelli migliori sono chiamati a flessione. Ciò consiste in un pezzo di metallo imbullonato nel telaio che va a premere sulla ruota rallentandola.

Ecco la classifica dei 5 migliori monopattini da freestyle [prezzi e caratteristiche]

Ora ti presento alcuni tra i migliori monopattini professionali che puoi trovare oggi in commercio.

Monopattino da freestyle star scooter

STAR SCOOTER Premium Freestyle Stuntscooter Monopattino Eccezionale Prezzo-Prestazioni | Edizione...
  • La nostra Edizione 110mm Semiprofessionale Stuntscooter fatta di alta qualità 6061 T6 Treatment Aircraft Aluminium - è conforme a tutte le norme e...

Il primo è il Premium Freestyle di Star-Scooter. Si tratta di una versione semi professionale. Le dimensioni del manubrio sono di 55 cm lunghezza e 84 cm di altezza.. Monta ruote realizzate con cerchi in alluminio. La pedana misura 51,5 cm x 11,5 cm. Una delle sue caratteristiche principali è senza dubbio la leggerezza. Infatti il suo peso è di 3,3 kg.

Monopattino per acrobazie Demon d2

Un’altro è il Demon D2 di Bestial Wolf. Questo modello è adatta anche per i principianti. La pedana è realizzata in alluminio mentre il manubrio è in acciaio. Le ruote hanno un diametro di 100 cm con cuscinetti ABEC 9. Inoltre monta un freno flex Fender. Il suo peso è di 4 kg.

X3 Stunt

Fuzion Pro X 3 Scooter, gold
  • Pedana in alluminio a forma di scatola, 50,8 x 10,16 cm.

Sicuramente da segnalare anche questo monopattino professionale freestyle l’X 3 Stunt di Fuzion. La sua pedana è in alluminio e misura 50,8 cm x 10,16 cm. Il manubrio a pipistrello è largo 45 cm ed ha una presa morbida per le mani. Le ruote sono del diametro di 100mm in ghisa, poliuretano espanso e ABS. Ha il freno in acciaio. Questo bellissimo mezzo viene distribuito nella colorazione in oro.

Monopattino da freestyle prodogy s5

Blunt Scooter - Monopattino Freestyle Prodigy S5 Red Bandana, Red bandana
  • Blunt Scooter Monopattino freestyle Prodigy S5 Red Bandana. Caratteristiche tecniche: Altezza del manubrio: 57 cm, larghezza del manubrio: 49,5 cm,...

Da segnalare anche il freestyle prodigy S5 di Blunt Scooter. Il manubrio è largo 57 cm e largo 49,5. La sua caratteristica è la speciale forcella anteriore Le sue ruote hanno un diametro di 110 mm. Il manubrio è dotato di particolari manopole antiscivolo in gomma. Il suo peso complessivo è di circa 4 kg. Viene venduto nella colorazione red bandana.

Monopattino Bad frog

MONOPATTINO FREESTYLE BAD FROG COLORE NERO RUOTE 100 mm.
  • monopattino freestyle Bad Frog in alluminio colore Nero

L’ultimo è il freestyle di Bad Frog. Questo è costruito in alluminio. Le ruote hanno un diametro di 100 cm. Inoltre è molto leggero infatti il suo peso complessivo è di 3,8 kg. Il modello è venduto nella classica colorazione in nero.

Salva

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply