Il monopattino a motore a scoppio è un mezzo di trasporto a due ruote che viene utilizzato per compiere piccoli spostamenti. Si tratta di un motociclo con un motore che permette alle ruote di girare. La sua presenza è diventata sempre più consistente negli ultimi anni nelle nostre città. C’è da considerare che non tutti i modelli in commercio possono essere usati per la strada.
Infatti la maggior parte non sono omologati e quindi devono essere impiegati solo in aree private. Grazie all’evoluzione tecnologica il mezzo si è notevolmente trasformato nel corso del tempo. Ciò ha riguardato sia i materiali di costruzione sia il tipo di motore in dotazione.
Come funziona il monopattino a benzina?
No products found.
Il monopattino a scoppio funziona come un comune motociclo a motore. Questo è la parte principale in quanto è ciò che gli permette di muoversi. Per prima cosa è costituito da un telaio che tiene insieme due ruote che sono generalmente di piccole dimensioni. Grazie ad un manubrio è possibile decidere la direzione e regolare la velocità. Il motore è ciò che gli permette appunto di funzionare e deve essere avviato attraverso un apposito tasto. Il suo funzionamento avviene grazie alla benzina che viene pompata al suo interno. Sul manubrio è presente una manopola che consente di regolare la velocità. Inoltre grazie a questo è possibile decidere la direzione in cui andare. Grazie ad un freno è possibile rallentare e arrestare il movimento.
A differenza di quelli comuni in questo caso i due piedi rimangono la maggior parte del tempo sulla pedana.
Monopattino a scoppio: Caratteristiche fondamentali
Prima di tutto uno degli aspetti da considerare riguarda sicuramente il motore. Può avere diverse cilindrate che vengono espresse in cc. Viene generalmente posizionato nella parte inferiore e generalmente è piuttosto ingombrante.
Una delle caratteristiche principali del monopattino a benzina è rappresentata dalle sue dimensioni. Come per quelli classici devono essere ridotte. In questo modo è possibile trasportarli con facilità e riporli senza ingombrare troppo spazio.
Un altro aspetto molto importante da considerare riguarda la sua autonomia. Questa può variare a seconda della velocità sostenuta e al peso di chi lo utilizza. Generalmente si misura in chilometri percorsi. I modelli in commercio mediamente percorrono 35 km con un pieno. Fondamentale è anche osservare quale è il peso supportato dal veicolo. Se questo è superiore rispetto a quello indicato lo strumento non funziona nel modo corretto.
Molto importante è anche la velocità di percorrenza. La massima velocità che raggiunge generalmente è di 65 km/h.
Infine un’ultima caratteristica da prendere in considerazione è il fatto se questo possa circolare per la strada.
Ma come scegliere il miglior monopattino a scoppio?
Per poter scegliere il monopattino motore a scoppio migliore è necessario per prima cosa considerare con molta attenzione le caratteristiche che ti ho presentato in precedenza. Queste sono facilmente rintracciabili all’interno della scheda tecnica del prodotto. Importante è rispettare queste informazioni perché solo un uso corretto può tutelare da eventuali problematiche.
In seguito devi valutare molto attentamente il tipo di utilizzo che intendi farne per poter scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Altro aspetto da non sottovalutare è il luogo dove lo usi. In questo modo potrai stabilire il modello che soddisfa le tue aspettative.
Sul mercato sono disponibili numerosi differenti mezzi con costi molto variabili. Quindi ti consiglio di prestare molta attenzione ai diversi aspetti per non sbagliare il tuo acquisto.
Monopattino a benzina: Classifica dei migliori modelli
Monopattino a scoppio Sxt Scooter
No products found.
Ora ti presento uno dei migliori modelli presenti sul mercato il monopattino SXT Scooter. Molto interessante è senza dubbio il suo look giovane e dinamico. La velocità massima di percorrenza di questo mezzo è 50 km/h. Viene messo in moto tramite un cavo e ha un motore della cilindrata di 71 cc e della potenza di 4,4 hp. Il suo serbatoio ha una capienza massima di 1,8 litri e può percorrere fino a 35 km con un pieno. Un aspetto molto interessante di questo monopattino a motore a scoppio è la trasmissione che ha due diverse velocità. Inoltre monta freni a disco sia davanti che dietro. Non è provvisto di luci. Il peso massimo supportato da veicolo è di 120 kg. Quando è fermo è possibile posizionarlo su un pratico cavalletto.
Monopattino a benzina Zipper
No products found.
Un’altro tipo molto interessante è il monopattino benzina di Zipper. La sua cilindrata è 50 cc e funziona a benzina. Il suo avviamento è possibile attraverso un sistema di accensione ad iniezione. Il telaio è realizzato completamente in alluminio. Il serbatoio ha una capacità di 2 litri e gli permette di percorre fino a 38 km. Il veicolo è dotato di freni a disco davanti e dietro e di sospensioni pneumatiche che gli consentono di attutire le buche. Inoltre è presente anche un comodo sedile regolabile installato sulla pedana. La massima altezza a cui può essere messo è di 93 cm.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!