Mini cyclette, le padaliere per la riabilitazione e restare in forma! Le migliori con prezzi

Pedaliera per anziani

Che cos’è esattamente una pedaliera? Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

Una pedaliera è una minibike, o in italiano, una piccola bicicletta statica, cioè un attrezzo sportivo che consente di pedalare sul posto, eseguendo movimenti naturali. Con la bicicletta in realtà condivide soltanto il meccanismo di pedalata, poiché non è dotata nè di ruote, nè di manubrio.

In particolare la pedaliera può essere utilizzata per fare esercizi che coinvolgano tutto il corpo, oppure per allenare le gambe mentre si legge un libro, si guarda la televisione o si lavora al computer.

E’ un attrezzo da utilizzare indoor, ossia dentro casa o dentro qualsiasi altro luogo: è molto consigliato per tutta la famiglia ed in particolar modo per gli anziani e per la riabilitazione di chi abbia subito traumi ed incidenti.

Caratteristiche e tipologie di mini Cyclette:

1
Pedaliera Riabilitazione Mini Cyclette Bike Bicicletta Anziani Pedali Antiscivolo Schermo Digitale...
  • OTTIMA PER RIABILITAZIONE: adatta per gli arti inferiori o superiori (braccia o gambe). Ti consente di svolgere esercizi per la parte superiore e...
2
Everfit Pedaliera Welly S Unisex-Adulto, Nero, 47,5x20x8,5
  • Pedali forma ergonomica per un’impugnatura confortevole anche delle mani con cinturino fermapiede.
3
Pedaliera elettrica Mini macchina per riabilitazione Cyclette pieghevole per braccia e gambe,...
  • ★ OTTIMO PER TONIFICARE I MUSCOLI E MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE: l'attrezzo ginnico compatto a pedali pieghevoli può essere utilizzato per...
Offerta4
Mini Cyclette Pieghevole, Tappetino Antiscivolo, Uten Esercizi di Riabilitazione Per Gambe e...
  • ☞MINI BICICLETTA DEL ESERCIZI - Questo pedaliera riabilitazione è appositamente progettato per l'allenamento di braccia e gambe. Può fornire...
5
TODO Pedaliera elettrico a pedale statico per anziani automatico, 6 livelli di velocità,...
  • Pedaliera Riabilitazione: riabilitazione per anziani o con mobilità limitata. È possibile utilizzare questo dispositivo per l'esercizio di movimento...
6
ERNP Macchina ellittica sotto la scrivania - Mini pedaliera Portatile per Esercizi, Pedaliera sotto...
  • ESERCIZIO PEDALE A CASA: Combinato con l'esercizio delle gambe del braccio mediante una resistenza multi-livello regolabile, questo mini trainer per...
7
FITODO Pedaliera Riabilitazione Pedalatore Anziani, elettrico pedale statico automatico, 6 livelli...
75 Recensioni
FITODO Pedaliera Riabilitazione Pedalatore Anziani, elettrico pedale statico automatico, 6 livelli...
  • Pedaliera Riabilitazione: riabilitazione per anziani o con mobilità limitata. È possibile utilizzare questo dispositivo per l'esercizio di movimento...

La pedaliera nasce come un attrezzo da fitness che svolge le stesse funzioni di una cyclette, ma vista la sua mole molto ridotta, risulta meno ingombrante e trasportabile più facilmente; dal momento che non è corredata di una sella, è possibile utilizzarla con l’uso di una sedia o di una poltrona.

E’ presente sul mercato in diverse varianti, alcune più complesse che prevedono sia una coppia di pedali che di manopole, ed altre più semplici che sono dotate solamente di pedali.

Le due tipologie principali di pedaliera sono quella magnetica, o manuale e quella elettrica. Quella magnetica o manuale è azionata dalla forza dell’utilizzatore, che deve esercitare una pressione attiva, che agisca contro la resistenza della macchina, affinché i pedali inizino a girare. Questa tipologia di pedaliera consente soltanto un allenamento di tipo attivo, la cui intensità può essere regolata in base alla forma fisica ed alla forza di chi voglia allenarsi.

La pedaliera elettrica invece è dotata di un motorino che può farla muovere a prescindere dal fatto che l’utilizzatore eserciti o meno una certa pressione attiva sui pedali: questa caratteristica la rende perfetta per essere utilizzata in ambito fisioterapico e riabilitativo. La pedaliera elettrica è considerata come una vera e propria cyclette per anziani che possono così pedalare stando seduti.

I modelli più moderni di pedaliera elettrica hanno un display che indica il livello di difficoltà dell’allenamento, le calorie consumate, i chilometri percorsi ed altre informazioni.

Come usare la pedaliera da seduto:

Pedaliera per anziani

La pedaliera è un attrezzo molto comodo da utilizzare, anche in casa, dato che occupa davvero pochissimo spazio, è leggera e facilmente trasportabile da una stanza all’altra. E’ un attimo strumento di allenamento per chi non abbia troppo tempo da dedicare alla palestra e voglia utilizzare anche i momenti di studio e di lavoro per fare una moderata attività fisica. La pedaliera può essere tranquillamente posizionata sotto il tavolo o la scrivania e si può così pedalare davvero in ogni momento della giornata, per di più è assolutamente silenziosa, quindi si può utilizzare in tutta tranquillità, ad ogni ora del giorno e della notte.

Pedalare fa sì che i muscoli si rassodino, aiuta a mantenere attivo e ben funzionante il sistema circolatorio, fa bruciare molte calorie e quindi fa dimagrire. L’allenamento che si compie con la pedaliera è di tipo leggero, adatto anche per i principianti o per chi sia diventato sedentario ormai da troppo tempo. Si tratta di un allenamento aerobico che facilita l’ossigenazione di tutto il corpo.

La pedaliera è molto indicata per la riabilitazione degli anziani e delle persone che abbiano subito danni alle ossa delle gambe, delle braccia o ai muscoli degli arti superiori o inferiori.

Gli anziani e le persone che necessitano di fare esercizi di riabilitazione non hanno il problema di dover cavalcare una cyclette, ma possono stare comodamente seduti mentre utilizzano la pedaliera. Inoltre i pedali delle migliori pedaliere elettriche possono essere azionati, accendendo il motorino, così da consentire anche la cosiddetta ginnastica passiva: assolutamente utile per aiutare l’apparato cardiocircolatorio e quello muscolo-scheletrico delle persone non autosufficienti.

La ginnastica passiva che è possibile eseguire con la pedaliera elettrica è consigliata anche per i disabili e per chi abbia difficoltà a deambulare, sotto l’occhio esperto di un fisioterapista, può essere di grande aiuto all’apparato muscolo-scheletrico.

Sia chi intenda utilizzare la pedaliera per rassodare il proprio corpo, sia chi abbia bisogno di usarla per eseguire esercizi riabilitativi può utilizzarla in tre distinte modalità. La prima e la più intuitiva è quella che prevede l’allenamento delle gambe. Una seconda modalità di utilizzo si può realizzare poggiando la pedaliera sul tavolo e spingendo i pedali con le braccia. Un terzo modo di utilizzare la pedaliera è da distesi, così da allenare anche i muscoli addominali e dorsali.

Come scegliere la miglior pedaliera?

Sono presenti sul mercato moltissime varianti di pedaliera, se, di base, sono tutte dotate delle caratteristiche indicate nei paragrafi precedenti, ognuna di esse presenta delle peculiarità. Per scegliere la miglior pedaliera bisogna innanzitutto riflette sull’uso che se ne voglia fare.

Se questa deve essere utilizzata da persone anziane o da chi debba eseguire degli esercizi di riabilitazione, bisogna scegliere un modello che abbia una bassa resistenza. Infatti un alto grado di resistenza dei pedali alla spinta esercitata dall’utilizzatore, mentre è utile per chi voglia usare la pedaliera per aumentare la propria massa muscolare, è probabilmente controproducente per chi debba fronteggiare dei problemi di movimento.

Una caratteristica su cui bisogna porre l’attenzione è il peso della pedaliera: questa non deve essere né troppo pesante, così da renderne difficile lo spostamento, né troppo leggera, perché potrebbe spostarsi mentre la si usa o potrebbe mal rispondere ai movimenti non controllati.

Infine bisogna ragionare sul grado di comfort che ad ognuno dà l’utilizzo di una determinata pedaliera: questo è del tutto soggettivo e non resta che sceglierla ed iniziare ad allenarsi, ricordando di mantenere sempre una postura adeguata!

Classifica con prezzi delle 5 migliori mini cyclette:

miglior mini cyclette

  • Pedaliera per anziani Fitodo

FITODO Pedaliera Riabilitazione, Pedaliera per Anziani con Monitor LCD per Gambe e Braccia
  • Pedaliera per gambe e braccia quando adulti e anziani lavorano o guardano la TV. Può essere posizionato sotto la scrivania o sul pavimento.

E’ una pedaliera elettrica che alla semplicità delle linee affianca tutte le funzionalità necessarie affinché si possa sostenere una perfetta sessione di allenamento o di riabilitazione.

La resistenza è facilmente regolabile con le viti di serraggio ed è dotata di un piccolo monitor che indica il numero dei giri compiuti, la frequenza dei giri al minuto e le calorie consumate. Molto semplice da utilizzare ma garantisce prestazioni professionali nel recupero della muscolatura di gambe e braccia.

  • Mobiclinic – Pedaliera per riabilitazione

Mobiclinic, Cyclette, Modello Camino, Marchio europeo, Portatile, Marcatura CE, Riabilitazione,...
  • ✔️DIMENTICARE LE SCUSE: Con questa pedaliera riabilitazione, non avete più scuse per il tempo o per i trasferimenti per mantenervi in forma e in...

Questo è un modello ben riuscito di pedaliera manuale: ottima per chi voglia tonificare i muscoli di braccia e gambe. La resistenza è regolabile a proprio piacimento attraverso la vite di serraggio.

Questa pedaliera ha un peso adatto a non essere facilmente spostata durante l’utilizzo. Si adatta anche all’uso da parte di chi abbia subito lievi traumi agli arti inferiori o a quelli superiori.

  • Roten – Pedaliera elettrica

Roten Bi-Bike - Mini Cyclette Da Casa - Pedaliera per la Riabilitazione - Mini Bike Braccia E Gambe...
  • Entraînement progressivo: Il mini piatto e pedivelle è uno strumento fant che si presta a molti usi. Puoi usarlo come ginnastica passiva per prop...

E’ un attrezzo di livello decisamente alto, è ideale per le persone che soffrono di disturbi cronici dell’apparato muscolo-scheletrico o di quello cardio-circolatorio; permette di svolgere in tutta sicurezza la ginnastica passiva di cui hanno bisogno gli anziani e le persone con difficoltà motorie; può essere utilizzato ovviamente anche da chi voglia semplicemente tonificare i propri muscoli; consente di scegliere 4 velocità di movimento e di vedere, nel display, tutti i progressi effettuati.

  • Everfit Welly-E Plus Pedaliera – Elettrica

Dviratis treniruoklis EVERFIT mini WELLY-E PLUS
  • Dviratis treniruoklis EVERFIT mini WELLY-E PLUS

E’ una pedaliera elettrica che non pesa moltissimo, infatti è più indicata per utenti che non abbiamo eccessivo peso ed eccessiva forza; è dotata di un telecomandino che permette di regolare la velocità di movimento dei pedali e di un display che indica i giri compiuti e le calorie consumate; ha un cinturino che tiene fermo il piede durante la sessione di riabilitazione. Chi la utilizza, raccomanda di posizionarla su un tappetino di gomma durante l’uso, così da conferirne maggiore stabilità.

  • W&HH – Pedaliera per riabilitazione

E’ una pedaliera caratterizzata dal design semplice e compatto; durante l’utilizzo non dovrebbe muoversi troppo poiché è dotata di piedi molto robusti e ben aderenti al terreno. E’ un prodotto di ottima qualità con un prezzo adeguato alle potenzialità.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply