L’abbigliamento per il motocross comprende vari elementi fondamentali per la protezione del guidatore. I principali e i più conosciuti sono sicuramente il casco e la tuta e rappresentano anche i primi acquisti su cui generalmente ci si concentra.
Nonostante siano meno famosi o meno appariscenti, gli stivali da motocross sono però ugualmente importanti. Il loro ruolo è quello di garantire adeguata protezione alle gambe ed in particolare ai piedi. Questa parte, spesso ignorata, necessita di una certa attenzione per cui bisogna considerare attentamente il modello da comprare.
- Protezione interna della caviglia, del piede e della zona di spostamento, rinforzi aggiuntivi nelle aree critiche, soletta rinforzata in metallo da...
- Aggiornato e fresco senza sacrificare l'assorbimento dell'impatto comprovato
- ✅ [SICUREZZA] Protezioni interne per caviglie, piedi e zona di spostamento.
- Protezione interna della caviglia, del piede e della zona di spostamento, rinforzi aggiuntivi nelle aree critiche, soletta rinforzata in metallo da...
- Collo del piede e tallone d'Achille rinforzati, zone flessibili a fisarmonica in microfibra per un massimo comfort e controllo.
Una scelta oculata può andare a garantire maggiore affidabilità per poter viaggiare sulla propria moto in tranquillità. Come anticipato, la loro funzione principale è quella di proteggere il motociclista durante eventuali cadute o urti per cui vi è tutta una serie di caratteristiche da considerare prima dell’acquisto.
Cosa ricercare in uno stivale da motocross?
Il primo aspetto da valutare in un elemento così importante è sicuramente la resistenza alle abrasioni. Questa dovrebbe essere la caratteristica principale, per cui è bene scegliere sempre dei modelli di qualità, con una certa solidità. La resistenza deriva innanzitutto dai materiali scelti e in seguito dalla manodopera, entrambe a carico dell’azienda di produzione. Solitamente il tessuto più usato è ancora la microfibra poiché economicamente più conveniente della pelle ma in grado di garantire ottime prestazioni.
Un altro aspetto da considerare nella valutazione del miglior modello di stivali da cross da acquistare è la comodità. Risulta infatti importante per il rider il potersi muovere in tranquillità, senza provare fastidio, anche per lunghi viaggi.
Per quanto riguarda invece gli elementi presenti sul modello bisogna valutare la qualità della suola, che deve essere compatta e comoda ed evitare di consumarsi in maniera veloce, e la punta dello stivale che deve garantire sensibilità per cambiare le marce e i sistemi di chiusura o regolazione del polpaccio.
Queste sono sicuramente le caratteristiche fondamentali degli stivali per motocross e a seconda della qualità e dello stile possono diventare il discriminante per la scelta.
I 5 migliori modelli di stivali da motocross – Opinioni e prezzi
L’esistenza di tantissime aziende specializzate nella produzione di stivali da cross di estrema qualità rende l’acquisto molto più difficile di quanto non si pensi. Una volta valutate tutte le caratteristiche elencate in precedenza e capito di cosa si ha veramente bisogno per il proprio modello, si può procedere all’acquisto. Una decisione simile dipende sia dalla tuta che si vuole utilizzate che dal tipo di rider che sceglie il modello poiché a volte entrano in gioco anche il design e i colori.
Allo stesso tempo prima di comperare un qualsiasi modello è fondamentale anche sapere quale uso se ne vuole fare, non avrà infatti senso spendere tanto per degli stivali che si useranno poche volte all’anno. Mentre per chi ha bisogno di queste protezioni quotidianamente potrebbe essere fondamentale fare un investimento su un modello di grande qualità.
Delineate le caratteristiche e compresi i propri gusti personali, oltre al budget logicamente, si può dunque pensare di procedere all’acquisto. Ogni modello ha le sue particolarità, il suo stile, da stivali sportivi a protezioni più classiche, da colori appariscenti a sobrie tonalità di nero. Superato il fattore soggettivo, si può fare una distinzione tra case produttrici e stivali per identificare i 5 migliori modelli presenti sul mercato. Tra questi si trovano:
-
Sidi Crossfire 3 SRS – Migliori stivali da motocross
- Tomaia: microfibra technomicro
Questo stivale è sicuramente uno dei migliori presenti sul mercato, costituito in microfibra e Technomicron, ha una struttura superiore assemblata con viti e facilmente sostituibile. Le fibbie di chiusura presentano una regolazione micrometrica che consente una vestibilità incredibile, insomma degli scarponi motocross che si adattano perfettamente ad ogni rider.
Il tallone ha delle protezioni rigide che garantiscono grande resistenza ad abrasione e urti, inoltre è presente una protezione del metatarso e della caviglia studiata con una nuova tecnologia chiamata Huper Extension Block. Questa impedisce l’iperestensione della caviglia e facilita la guida soprattutto nei lunghi viaggi. Il modello rappresenta senza dubbio uno dei migliori stivali per professionisti in circolazione.
-
Axo Stivale Drone
- Abs/pelle, Nero
Uno stivale perfetto per un utilizzo amatoriale, con un prezzo assolutamente competitivo per la qualità fornita. Il sistema di chiusura è a 4 leve ed è intuitivo nel suo utilizzo, per essere tra i modelli di stivali da cross economici ha anche una punta in ferro che garantisce estrema sicurezza. La tomaia è costituita in poliuretano rinforzato mentre para cambio, para stinco e l’interno sono in TPU.
In generale è un modello incredibile per chi ne fa un utilizzo sporadico o per chi è alle prime armi e il suo rapporto qualità/prezzo lo rende uno stivale imperdibile.
-
Stivali da cross Sidi Agueda
Questi stivali da cross economici per il loro valore e la qualità potrebbero essere facilmente inseriti in fascia media. La tomaia è costruita in pelle unita al technomicron (composto molto duraturo) mentre la suola è in gomma, molto resistente. Il sistema di chiusura è studiato per essere facilmente utilizzabile, con leve micrometriche composte da cinturino dentato con addirittura memoria di regolazione.
La caratteristica principale sta nelle sue quattro leve che permettono allo stivale di adattarsi velocemente alla forma del piede. La parte anteriore dello stivale è avvolta da una protezione di plastica con la punta che presenta una protezione in acciaio. Leve e agganci si sostituiscono facilmente, non ha grandi difetti ed in generale il modello è davvero competitivo in un mercato già complesso.
-
Alpinestars TECH 3
- Dimensioni confezione: 54.864 H X 13.462 L X 35.052 W (centimetri)
Questo modello si pone come uno dei top di gamma del settore, morbido e preformante, forse non adatto a grandi salti ma estremamente funzionale. La tomaia è in microfibra ed è molto flessibile e resistente all’abrasione. Il modello risulta simile agli stivali Acerbis e ha una ghetta in PU sintetico, molto ampia per impedire allo sporco ad entrare all’interno dello stivale.
Sul polpaccio ha una protezione in TPU, presente anche sulla parte esterna della caviglia per garantire maggiore resistenza agli urti. Il modello ha inoltre un sistema biomeccanico per migliorare la flessibilità e per garantire supporto alla caviglia nei movimenti. Queste protezioni hanno un rapporto qualità/prezzo senza paragoni, sicuramente non ottimo per chi usa la moto sporadicamente mentre perfetto per chi cerca degli stivali moto enduro.
-
Gaerne Sg12
I Gaerne sg12 sono, insieme agli stivali cross Fox Racing Italia, il modello più performante del settore. Sono tra i modelli maggiormente amati dai motociclisti per la loro comodità e per il modo in cui si adattano alla forma di piede e gambe, garantendo supporto e protezione alla caviglia. Lo stivale ha un doppio perno articolato per assicurare rigidità laterale consentendo però il movimento, prese d’arie interne molto traspiranti che impediscono l’ingresso di acqua o sporco.
L’imbottitura interna è in schiuma cellulare, studiata per garantire sicurezza e comfort, sulla suola ha un ferro di protezione con dei bordi particolari mentre frontalmente ha una piastra facilmente regolabile con viti e fibbie. Si blocca velocemente e il lato interno del modello è rivestito con gomma per migliorare il grip. Tutte caratteristiche che lo rendono un vero e proprio top di gamma.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!