I migliori ramponi per il ghiaccio? Marche, modelli e prezzi

Il piacere di passeggiare sulla neve senza incidenti di “percorso” grazie ai ramponi da ghiaccio!Ramponi da ghiaccio migliori

Cosa sono i ramponi?

Per i fanatici delle passeggiate in montagna e dell’alpinismo sulla neve sembra essere doveroso precisare alcune delle principali peculiarità inerenti l’utilizzo di attrezzature specifiche per questi sport o passatempi: i ramponi.

Queste precisazioni nascono dal fatto che, sempre più spesso vi sono persone che indossano attrezzature non propriamente adeguate al tipo di percorso che stanno facendo o che vogliono intraprendere e che, inevitabilmente, si ritrovano in situazioni spiacevoli, sovente accompagnati da qualche infortunio.

Quanti modelli di Ramponi sono presenti in commercio?

1
Tentock All'aperto Campeggio Ramponi in Acciaio al Manganese - 14 Denti Ice Traction Ramponcini per...
  • ▎ Materiale durevole: realizzato in acciaio al manganese e sistema di legatura in TPU, leggero e anti-abrasione, non arrugginisce e con una lunga...
Offerta2
Unigear Ramponi da Ghiaccio per Scarponi 18 Denti 201 Copertura in Acciaio con Catene in Acciaio...
  • Robusta & Resistente: Ramponcini da ghiaccio antiscivolo adotta un processo di saldatura senza soluzione di continuità aggiornato (struttura della...
4
EnergeticSky Ramponi da Ghiaccio Antiscivolo, in Acciaio Inossidabile, con Copertura Gel al Silicone...
  • ✔Ultra-resistenti: I ramponi sono dotati di 19 denti in accaio inossidabili ad alta resistenza, con sistema brevettato “punta e catena”, offre...
Offerta5
SALEWA Puez Mtn Spike Crampon, Ramponi Unisex adulto, Nero (Black night), L
  • Sicurezza insuperabile grazie ai ramponi da ghiaccio: Questi ramponi per scarponi da montagna offrono una buona trazione e stabilità anche grazie...
Offerta6
Climbing Technology Nuptse Evo Classic, Rampone Unisex – Adulto, Grigio, Taglia Unica
  • Ramponi a dodici punte studiato per l'alpinismo classico in tutte le sue forme: canali di neve, creste di misto e facili scivoli

Come prima cosa, dunque, è bene specificare che esistono diverse tipologie di ramponi, ciascuna delle quali è sicuramente più o meno adatta ad intraprendere determinati percorsi o sport come ad’esempio i ramponi per alberi.

Sicuramente, in termini di sicurezza, i ramponi migliori sono quelli a 12 o 14 punte in metallo o alluminio: essi presentano una maggiore aderenza al terreno, al ghiaccio o, in determinati casi anche alla roccia, e sono particolarmente leggeri e grazie all’utilizzo di materiali innovativi.

Per quanto riguarda, invece, il miglior rampone “da città”, è possibile fare affidamento ai cosiddetti ramponcini, attrezzature che non presentano punte ne particolari meccanismi di allacciatura, ma si infilano sulle scarpe e sono ideali per affrontare il ghiaccio in città o comunque in sentieri con poca pendenza.

Ad ogni modo, comunque, chiunque abbia la passione per il ghiaccio e la neve, per le temperature elevate e un pizzico di adrenalina deve convincersi ad acquistare i ramponi migliori per tutelare la sua sicurezza ed avere, al contempo, anche il divertimento assicurato e.. spensierato!

Come scegliere i migliori ramponi per ghiaccio? Principali caratteristiche:

Ramponi per arrampicata sul ghiaccioI ramponi nascono nel 1909. Questi strumenti da neve, non sono altro che la naturale evoluzione dei rinomati scarponi da ghiaccio.

Nel tempo, essi hanno subito una grande evoluzione, sia per tipologia, sia nei materiali sia in relazione al tipo di utilizzo che se ne vuole fare.

Sicuramente, una prima fondamentale distinzione in merito alla scelta dei ramponi va fatta tra i cosiddetti “ramponcini da ghiaccio” e i “ramponi da ghiaccio” veri e propri: mentre i primi sono attrezzature utilizzate solitamente in situazioni più “soft” quali, ad esempio, passeggiate sul ghiaccio in sentieri solitamente facili da perseguire e non eccessivamente ripidi o semplicemente in città nelle stagioni più fredde, i secondi sono, invece, attrezzi indispensabili per l’alpinismo sul ghiaccio e, quindi, per eventuali scalate di pendii, pareti o cascate di ghiaccio.

Nello specifico va sicuramente detto che, i migliori ramponi acquistabili in termini di sicurezza, sono quelli realizzati con materiali moderni, preferibilmente in acciaio o in metallo, poiché entrambi i materiali sono molto resistenti.

E’ essenziale, però, che i ramponi da ghiaccio siano stati omologati secondo la certificazione CE EN 893 la quale assicura, attraverso test pregressi, che non subiscano modifiche alle punte durante l’uso e che siano, così, certificati nella loro resistenza.

Inoltre, nella scelta di un buon rampone, va considerato il numero di punte: sul mercato, infatti, sono presenti ramponi costituiti da 10, 12 o 14 punte.

Anche in questo caso la scelta da parte del cliente varia a seconda dell’utilizzo che ne vuole fare in quanto, i ramponi con 10 punte sono più indicati per gli amanti del trekking e nell’alpinismo classico mentre, le 12 punte sono ideali per chi si cimenta in scalate di ghiaccio o in un misto di ghiaccio e roccia. Infine, per chi volesse esagerare con la pratica di sport estremi, potrà valutare la possibilità di acquistare ramponi a 14 punte, particolarmente stabili e resistenti.

Oltre al numero di punte, è bene considerare anche il sistema di allacciatura, un aspetto fondamentale per la sicurezza del soggetto che lo indossa poiché gli permette di indossarlo nel modo corretto e più stabile possibile sugli scarponi da montagna: sicuramente, comunque, affinché i ramponi siano allacciati correttamente, è necessario che siano compatibili con gli scarponcini indossati.

Per tale motivo esistono tre tipologie di allacciatura: quella “universale”, tipica dei ramponi utilizzati per trekking e alpinismo classico che non necessitano di una stabilità estrema, in cui vi sono dei lacci regolabili che agganciano sia la punta che il tallone del piede, quella “semi-automatica”, tipica dell’alpinismo tecnico, caratterizzata da un’allacciatura automatica sul tallone e da lacci sulla punta del piede; infine vi è l’allacciatura “automatica” specifica per chi pratica alpinismo tecnico, è sicuramente la modalità di aggancio alla scarpa più sicura e più semplice.

Infine, una breve descrizione va fatta anche sullo “zoccolo” di neve, ossia un accumulo di neve che si può formare sotto il rampone e che spesso è causa di cadute derivanti da una perdita di equilibrio.

Per le aziende produttrici di ramponi, questa problematica è stata superata grazie a degli oggetti da applicare sui ramponi, i cosiddetti “anti-zoccolo”, creati in plastica così da non permettere la creazione di questi pericolosi cumuli di neve.

Sulla base delle caratteristiche descritte, dunque, sarà sicuramente più semplice scegliere quale tipologia di ramponi da acquistare: andranno sicuramente esclusi i ramponcini da ghiaccio con punte da 1,5 cm se l’intento non è quello di passeggiare in città ghiacciate e innevate o fare simpatiche passeggiate su sentieri innevati quanto, piuttosto voler sperimentare pendii e scalate particolarmente pericolose in cui, l’unica alternativa acquistabile risiede nei ramponi da ghiaccio.

In sostanza, quindi, è fondamentale prima di tutto capire ed accertarsi dell’uso che uno ne vuole fare, in modo tale da effettuare la scelta migliore ed acquistare il prodotto più sicuro.

Tabella comparativa dei migliori Ramponi da ghiaccio:

POSIZIONEIMMAGINEMARCA MODELLO
1Ramponi Petzl Uni LeopardPetzl Uni Leopard LLF
2Ramponi da ghiaccio Salewa AlpinistSalewaAlpinist
3Ramponi Climbing Technology Nuptse EvoClimbing Technology Nuptse Evo
4Ramponi DecoolerDocoolerDocooler
5Ramponi CatrendCartrendCartrend

Ramponi migliori per il ghiaccioSi sa, la competizione sul mercato è sempre molto ardua e, spesso, scegliere e capire quale sia davvero il miglior prodotto offerto può risultare un processo che richiede molto tempo e numerose valutazioni da parte dell’acquirente.
Per facilitare l’ardua scelta, qui di seguito sono state proposte le migliori tipologie di ramponi, selezionati sulla base delle loro principali caratteristiche:

Recensione dettagliata dei migliori ramponi da ghiaccio:

– Petzl UniLeopard LLF:

PETZL Verticality, Ramponi Unisex, Multicolore, 40 cm
  • I ramponi Petzl Leopard LLF ultraleggeri in alluminio sono ideali per sciare e per il trasporto su campi di neve

questo modello di ramponi, prodotto dal brand Petzl, è fabbricato in un alluminio particolarmente leggero, ideale per gli scii e per potersi spostare facilmente sulla neve.

I ramponi Petzl presentano, inoltre, un sistema di connessione di corde nella parte anteriore che permettono un agevole risparmio di spazio. Di colore arancione e taglia unica, questo modello presenta un numero di denti pari a 10 e si caratterizza per un sistema Tec Flexible Interlinking Cord. Le sue dimensioni sono 40x20x15 cm ed ha il grande vantaggio di essere ultra leggero poiché pesa solamente 331 grammi.

– SALEWA Alpinist:

prodotto da Salewa, questi ramponi di colore grigio sono unisex e di taglia unica, ma un po’ più pesanti dei precedenti: prodotti in metallo, hanno un peso di 830 grammi l’uno, per una grandezza di 37×13,5×12 cm.

Sicuramente più economico del modello precedente, è ideale per passeggiate su ghiaccio e neve.Pratici e funzionali ideali per qualunque scarpone e, dunque, molto versatili.

– Climbling Technology Nuptse Evo:

La Climbling Technology ha pensato a questo modello di ramponi per i più abili e per l’alpinismo elevato. Prodotto in acciaio temperato, con le sue 12 punte assicura una migliore tenuta sul ghiaccio. Nonostante il peso un pò elevato, 943 grammi l’uno, si fanno perdonare facilmente questa pecca grazie ad un sistema di macro regolazione tra due intervalli di misura di scarpa (36-43 e 42-47) ed ideali per qualsiasi scarpone.

Di dimensioni medie rispetto alle precedenti, 37,2x14x12,2 cm, è presente in tre versioni diverse: la versione classica, con ampie fasce di supporto che facilitano la calzata; la versione semiautomatica, ideale per scarponi con inserto ramponabile posteriore ed, infine, la versione automatica per scarponi che presentano inserti ramponabili sia anteriori che posteriori.

– Doocoler Ramponi da Ghiaccio:

Docooler 14 Punti di Manganese Ramponi Ghiaccio in Acciaio di Viaggio
  • ❆Materiale robusto:Struttura in acciaio al manganese e sistema di legatura in TPU. Forte e sicuro

Ramponi a 14 punte ed in acciaio al manganese, questo prodotto è sicuramente adatto a chi preferisce scalate più estreme come cascate di ghiaccio. E’, infatti, un prodotto particolarmente versatile ed adattabile alla maggior parte degli scarponi grazie alla sua vestibilità che va dal numero 36 al 45.

Il marchio di produzione Doocoler ha pensato di creare dei ramponi con una struttura semirigida che permetta di attutire gli urti con l’aggiunta di specifiche piastre volte ad evitare l’attaccamento della neve sul fondo del rampone antizoccolo. Il loro peso è maggiore rispetto agli altri: 1.36 Kg per una dimensione di 28,2×16,2×12,6 cm.

– Cartrend Ramponi:

Cartrend - Ramponi per Neve e Ghiaccio, Colore: Nero
  • Soprascarpe per una maggiore sicurezza su superfici ghiacciate e innevate

Ideale per la neve nei luoghi più comuni come la città, non particolarmente indicati per la montagna invece, questi ramponcini sono molto leggeri, solo 340 grammi, non hanno punte in acciaio ma sono molto pratici da indossare e sicuramente utili per non scivolare su ghiaccio e neve. Per chi non è di grandi pretese, questo prodotto presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply