Le cicatrici sono spesso fonte di disagio e preoccupazione estetica ed il loro trattamento, a base di creme, rappresenta per molti l’unico modo per tornare a vivere sereni con sé stessi e con gli altri.
Spesso i trattamenti hanno inizio con scarse aspettative da parte di chi decide di farne uso, eppure, se scelta con cura, una crema per cicatrici può davvero aiutare ad attenuare il problema.
Quali sono le creme per cicatrici più efficaci?
La risposta non può necessariamente essere univoca, bensì deve essere valutata in base alle diverse esigenze. Per rispondere a questa domanda, dunque, occorre distinguere ed identificare le diverse tipologie di cicatrici alle quali corrispondono altrettanti tipi di trattamento mirato.
Diverse tipologie di cicatrici:
-
Cicatrici ipertrofiche
Le cicatrici ipertrofiche sono generalmente causate da un intervento non adeguato sulla ferita subita. Questa tipologia di cicatrice si presenta allo sguardo come rigonfiato, ispessita e molto spesso dolente, a causa di una produzione atipica di collagene.
Le cicatrici ipertrofiche hanno origine in presenza di una forte tensione intorno alla ferita, come nel caso suture chirurgiche, spesso realizzate troppo velocemente.
-
Cicatrici atrofiche
Le cicatrici atrofiche hanno origine da una riparazione carente della ferita e, al contrario di quelle ipertrofiche, sono dovute ad una carenza nella produzione di collagene.
Le cicatrici atrofiche sono caratterizzate da un avvallamento dell’area cicatriziale e possono generalmente presentarsi in seguito ad acne o varicella. Forme lievi di cicatrici atrofiche sono le smagliature. Per eliminare le cicatrici atrofiche risultano particolarmente adatte le creme a base di bava di lumaca.
Soluzioni per il trattamento delle cicatrici
- ELASTICIZZANTE Rilastil Elasticizzante Crema è un trattamento quotidiano dall’elevato potere tonificante, idratante ed emolliente
- È particolarmente indicato per le cicatrici causate da: interventi chirurgici, ferite accidentali, ustioni, acne o smagliature
- RIMUOVE LA CREMA PER CICATRICI - Questa crema per cicatrici funziona per molti tipi di cicatrici. È una soluzione intensiva per cicatrici da acne,...
- Prodotto originale made in Germany
- Prodotto originale made in Germany
Oltre alla soluzione chirurgica e ad alcuni trattamenti più invasivi come laser, dermoabrasione e iniezioni di cortisonici da effettuare seguendo le indicazioni del medico curante, per la rimozione delle cicatrici, ci sono numerose soluzioni comprese nell’ambito dei trattamenti specifici.
In primis il massaggio preventivo della lesione, ripetuto diverse volte al giorno, fino a quando la ferita non risulti rimarginata completamente. In secondo luogo, l’utilizzo di creme e cerotti specifici, preferibilmente a base di quercetina, vitamina E o in alternativa di gel di silicone.
Queste soluzioni contro le cicatrici, si basano sul riequilibrio delle condizioni cutanee e il miglioramento dell’esito cicatriziale.
Le 5 migliori creme per cicatrici
Dopo aver analizzato le diverse tipologie di cicatrici e aver osservato la macro-divisione tra cicatrici ipertrofiche e cicatrici atrofiche, ora possiamo entrare nel dettaglio dei trattamenti dedicati alla loro cura.
-
Crema per cicatrici Contractubex
No products found.
Contractubex è un’ottima pomata per cicatrici ipertrofiche e viene commercializzata in confezioni da 20g. È particolarmente indicata ed efficace per ammorbidire e levigare il tessuto cicatriziale rigonfio ed ispessito ed è in grado di schiarire in breve tempo la pigmentazione scura che tipicamente si sviluppa nei pressi delle cicatrici ipertrofiche.
La sua efficacia nel ridurre il rigonfiamento ed alleviare l’ispessimento delle cicatrici, la rende uno dei migliori prodotti in commercio nel trattamento delle cicatrici chirurgiche post-operatorie.
-
Cerotto per cicatrici Contractubex
- Bassa tensione, sicurezza e risparmio energetico: Perfetto per mantenere i piedi caldi in inverno. Le prestazioni standard delle suole riscaldanti...
Questo prodotto è la versione Cerotto del gel sopra menzionato. Contractubex Cerotto, dunque, ne mantiene tutte le caratteristiche ottimali e funzionali, aggiungendo un vantaggio non indifferente, in quanto risulta particolarmente indicato per un utilizzo notturno.
L’applicazione del trattamento in cerotto sulla cicatrice permette una lenta ed efficace azione durante le ore di sonno, senza alcun fastidio o impedimento.
-
Crema Elix Extra
- 👉 LA BAVA DI LUMACA è ricca in particolare di Allantoina, Elastina, Collagene, Acido Glicolico, Vitamina A, C, E, che contribuiscono a combattere...
Elix Extra Crema è un ottimo prodotto a base di estratto naturale di bava di lumaca. È consigliato come coadiuvante nel trattamento di cicatrici, smagliature, verruche, rughe, rugosità, e macchie della pelle. Dunque, è perfetto per la cura delle cicatrici atrofiche.
Ha una composizione altamente performante, contiene infatti Allantoina, Elastina, Collagene, Acido Glicolico, Vitamina A C E che riducono la formazione di radicali liberi ed agiscono come antiossidante, favorendo la cicatrizzazione cutanea.
Questa crema risulta particolarmente adatta alla cura delle cicatrici del viso.
-
O³ – Crema per cicatrici chirurgiche
- ☘️ ATTENUA LE CICATRICI E SMAGLIATURE: Questa crema O 3 riduce e cura le cicatrici e le smagliature. Dopo un paio di applicazioni la Sua pelle...
Questa pomata per cicatrici è particolarmente indicata per il trattamento, la riduzione e la cura delle smagliature, dunque trova il suo primo utilizzo nell’ambito delle cicatrici atrofiche.
Grazie alla combinazione di ingredienti naturali, tuttavia è in grado di agire efficacemente anche nel trattamento delle lesioni ipertrofiche.
È un prodotto molto completo, contiene estratto di lavanda, Centella Asiatica, Acido Ialuronico, Collagene ed Estratto di Poria Cocos, ingredienti in grado di donare morbidezza ed elasticità alla pelle.
-
Uuplay Scar Therapy Oil – Per nuove e vecchie cicatrici
No products found.
È un olio dotato di una formula avanzata, capace di agire anche sui segni più vecchi, andando ad attenuarne la visibilità.
Perfetto contro le cicatrici chirurgiche, è molto utile anche nel trattamento delle cicatrici del viso. La sua composizione è in grado di stimolare il metabolismo cellulare e la rigenerazione della pelle danneggiata.
Conclusioni:
Oltre ai rimedi di tipo medico chirurgico e farmaceutico, si contano diversi trattamenti a base di soluzioni più naturali, per eliminare le cicatrici. Oltre all’utilizzo di oli essenziali, come il Tea tree oil e la lavanda, il prodotto più consigliato è certamente l’estratto di Aloe Vera.
È bene specificare che la cura delle cicatrici, siano esse atrofiche o ipertrofiche, è legata a innumerevoli variabili personali. Il processo di riparazione è infatti molto differente da persona a persona ed è legato a numerosi fattori sia genetici che esogeni, come lo stile di vita ad esempio.
In virtù di questa complessità una cicatrice non verrà mai cancellata del tutto, i trattamenti e le cure messe in atto servono tuttavia a migliorarne notevolmente l’aspetto, intervenendo nelle modalità e nei tempi più opportuni.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!