Quando si sceglie il modello del casco da moto solitamente ci si trova sommersi da decine di marche e centinaia di design e colori differenti. Ogni casa produttrice ha i propri punti di forza ma anche le proprie debolezze e spesso avere così tante opzioni non risulta del tutto positivo.
La scelta del casco è sicuramente una delle più importanti prima di guidare la propria moto perché la differenza tra un modello e l’altro potrebbe addirittura salvare la vita. Per questo non bisogna farsi abbindolare dai colori ma puntare sulla qualità ed optare per caschi ben fatti, sicuri e comodi da abbinare poi all’estetica a cui i riders difficilmente rinunciano.
- Omologazione ECE 22.05
I modelli in commercio sono molto numerosi, ma quando si parla di motociclismo i migliori sono sicuramente i caschi AGV. Questa casa produttrice si occupa da anni di sviluppare modelli di grande qualità e i loro prodotti rappresentano una vera e propria garanzia di sicurezza nel settore. I caschi AGV fanno letteralmente la differenza e sono curati nei minimi dettagli fin dalle prime fasi di produzione.
Perché i caschi AGV sono i migliori?
Questa è una delle aziende leader del settore anche per via dell’esperienza maturata dal 1847 ad oggi nella produzione di caschi totalmente made in Italy. La qualità di questi modelli è sempre elevata: nella struttura, nei materiali e nella manodopera. Le tecniche di lavorazioni sono state affinate negli anni, con grandi innovazioni tecnologiche per migliorare la sicurezza e rendere i modelli molto più comodi.
Un casco AGV rappresenta l’eccellenza del settore tanto che, ad oggi, questo marchio sponsorizza alcuni dei più noti piloti di MotoGP, ricordati i caschi di Valentino Rossi?
Sono proprio questi sportivi, che rischiano ogni giorno la vita correndo per la vittoria, ad esaltare le caratteristiche dei caschi e nello specifico la loro struttura compatta, la forma che garantisce maggiore visibilità, i materiali preformanti ma resistenti, l’aerodinamicità e la traspirabilità garantita dai sistemi di ventilazione. I caschi agv hanno prezzi elevati, ma in realtà il brand è riuscito a lavorare anche su diverse fasce per permettere a chi ha dei budget ridotti di potersi permettere un modello di qualità.
Si parte da pezzi economici come l’AGV K3, studiato per chi è alle prime armi o lo usa sporadicamente, per passare all’AGV K5 di livello medio. Il top resta, soprattutto per i piloti esperti, l’AGV Corsa o l’AGV Pista GP che logicamente hanno dei prezzi più elevati ma sono anche eccellenti nelle performance.
I caschi AGV K5 sembrano dunque un buon compromesso per chi vuole un modello di grande qualità ad un prezzo assolutamente abbordabile. I design giocano inoltre un altro ruolo nel budget ma in generale AGV è sempre riuscita a garantire degli ottimi risultati ad un costo non impossibile.
Quali caratteristiche considerare prima dell’acquisto di un casco AGV?
Come detto in precedenza il settore è saturo di modelli e anche la casa produttrice immette sul mercato tantissimi caschi differenti per aumentare le possibilità di scelta. Questi vengono studiati per riuscire ad andare incontro a tutte le esigenze del cliente, per cui bisogna sempre valutare le proprie necessità prima dell’acquisto.
Se si è un motociclista che utilizza la propria moto solo per tratti brevi o per qualche uscita al mese, il consiglio sarebbe di optare per qualcosa di semplice all’interno di una fascia di prezzo ridotta, come un casco integrale AGV o un modello modulare. Allo stesso modo, per chi lo userebbe poche volte a settimana e sempre per dei tratti ridotti, si potrebbe pensare ad un casco agv jet piuttosto che a qualcosa di professionistico.
Per i piloti o chi guida spesso ma soprattutto ama macinare chilometri sulla propria moto allora si può optare per dei caschi integrali agv più di qualità e dunque anche più costosi. Bisogna sempre tenere in considerazione il proprio utilizzo, la moto che si guida, il grado di sicurezza richiesto e anche il range di prezzo che può interessare. Una volta valutate queste caratteristiche si può pensare ai colori, al design e alla struttura.
Recensione con prezzi dei 5 migliori modelli di casco AGV sul mercato
-
Casco AGV integrale (Limited Edition)
No products found.
Parlando del marchio era impossibile non citare questo splendido e particolare casco per gli appassionati. Il modello si presenta come una replica perfetta del casco che Rossi portò a Misano nel 2015 ed è studiato nei minimi dettagli.
Non sarà certo come i caschi agv jet per il prezzo ma rappresenta un investimento per chi sostiene il re delle corse e vuole l’eccellenza del settore. Il casco è aerodinamico, ha un ottimo sistema di ventilazione e traspira velocemente, oltre ad avere buona visuale ed essere abbastanza leggero. Insomma, un’occasione veramente imperdibile per chi vive per la propria moto.
-
Casco K-3 SV E2205
- Five Continents
Questo modello risulta essere molto interessante per chi si trova alle prime armi ma non vuole rinunciare alla qualità. Il casco non è particolarmente esoso, sia per il design che per il prezzo ma garantisce sicurezza, comodità e prestazioni.
Lo stile che contraddistingue ad esempio i caschi AGV K5 lo ritroviamo anche in questo modello che seppur inferiore ha comunque delle caratteristiche estremamente positive. Viene spesso consigliato per gli sportivi.
-
Casco Agv K5s
- Casco moto AGV K5 S E2205. Modello sportivo premium di AGV, ancora più confortevole grazie a una nuova costruzione degli interni.
Questo modello si presenta come uno dei più venduti sul mercato ed il nome ne sottolinea il motivo. Estremamente performante, di colore nero, adattabile a qualsiasi tipo di veicolo e di pilota, con un interno comodo e traspirante ma un esterno comunque resistente e duraturo.
Il design è semplice e accattivante, ha una grande visiera ed è molto affidabile. Sicuramente uno dei modelli con il rapporto qualità/prezzo migliore della gamma AGV.
-
AGV Blade
Tra i più amati dai motociclisti, il casco AGV Blade è realizzato in un materiale resistente come la termoresina ed è estremamente sicuro. Ha un design classico ma accattivante, molto giovanile, con linee pulite e decise.
Riesce ad unire un aspetto estetico eccellente a degli ottimi livelli di protezione con caratteristiche vincenti come gli interni in tessuto traspirante, completamente removibili, e la visiera trasparente e antigraffio. Questa copre tutto il volto, può essere scelta oscurata e si sgancia facilmente. Il modello si adatta perfettamente a qualsiasi pilota ed è di grande qualità.
-
AGV K1
Questo modello unisce un design sportivo ad un rapporto qualità/prezzo invidiabile, con tante caratteristiche particolari e delle componenti strutturali molto funzionali.
La calotta esterna è realizzata in resina termoplastica per un casco leggero ma resistente, risulta comodo e traspirante. Il design è studiato per ridurre l’impatto sulle spalle e la clavicola e lasciare il collo libero, probabilmente uno dei migliori caschi AGV per questo aspetto.
Il sistema di ventilazione è però sicuramente il principale punto di forza ed è costituito da un piano per l’assunzione di aria, ottimizzato con la Computational Fluid Dynamics per un modello sportivo, professionale ma ad un prezzo imbattibile.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!