Migliori bloccadisco per moto – I migliori a confronto con opinioni e prezzi

Il blocca disco è un sistema di antifurto. Ed un antifurto è uno strumento fondamentale quando si gira in moto per potersi godere la gita senza il timore di farsi rubare la motocicletta o lo scooter. Sul mercato sono presenti diverse tipologie di antifurto, ognuna con le proprie particolarità.

Miglior bloccadisco
Ed è bene capire le loro differenze e come scegliere il migliore in assoluto.

Ecco come procedere per portare a termine questa decisione senza compiere errori.

Offerta1
REAPP Bloccadisco Moto Lucchetto Moto Antifurto con Allarme Sonoro 110DB, Blocca disco Moto...
  • 🏍【L'incubo dei ladri】Il bloccadisco moto REAPP è un must per l'antifurto di moto e biciclette indoor e outdoor. È dotato di un sensore...
3
Radikal RK14S Lucchetto Antifurto Moto Bloccadisco Sonoro Allarme 120 Db, Warning Pre-Allarme,...
  • OMOLOGATO PER DIFENDERE LA TUA MOTO: La tua difesa contro i furti. Il RADIKAL RK14S è un bloccadisco omologato CLASSE SRA con allarme realizzato...
4
ARTAGO 32 Imponente Bloccadisco Moto Allarme Don't Touch 120dB, Massima Sicurezza Omologato SRA,...
  • ALTA GAMMA: Il blocca disco per moto più sicuro grazie all'esclusivo sistema di tripla chiusura "S.A.A": Sistema Antiestrazione Autobloccante, con...
5
Urban Security 999 Lucchetto Antifurto Moto Bloccadisco Alta Sicurezza con Allarme 120dB + Warning,...
  • Alto livello di sicurezza 19 con allarme + avvertimento, 120 dB, doppia chiusura ø14 in acciaio speciale temprato; Corpo in acciaio hi-tech con...
Offerta6
YOHOOLYO Bloccadisco Moto Lucchetto Antifurto Moto Impermeabile Allarme Sonoro 110DB per Moto, Bici,...
  • 【Antifurto e sicurezza】Il lucchetto per moto YOHOOLYO è dotato di un sensore sensibile integrato che emette un allarme continuo di 110 db se...
Offerta7
Anykuu Lucchetto Antifurto Moto Bloccadisco Moto Lucchetto Moto Impermeabile Portatile da 7 mm con...
  • 【110dB Lucchetto Antifurto】Allarme Blocco Disco ha una funzione di rilevamento sensibile, leggere vibrazioni e shock evocheranno un suono di...

I motociclisti lo sanno bene: ci sono vari tipi di antifurto ed ognuno ha le sue particolarità, i suoi vantaggi ed i suoi difetti. Il più antico e conosciuto forse è la catena a lucchetto. È formato da una catena da infilare nei raggi delle ruote, e da far passare successivamente magari attorno ad un palo della luce, e da un lucchetto. Ne esistono di tante dimensioni e tipi diversi, che si prestano sia alle biciclette che alle maxi moto.

Una scelta invece completamente opposta per il suo funzionamento potrebbero essere per esempio gli immobilizer elettronici. Il loro meccanismo è molto simile a quello di un antifurto per auto: si attivano, con tanto di sirena di allarme, nel momento in cui il veicolo viene spostato.

Una via di mezzo tra i due poli opposti citati precedentemente è il blocca disco, nelle sue varie declinazioni. Si tratta di un lucchetto di forma speciale che si può inserire nei fori di ventilazione del disco freno, che una volta posizionato impedisce alla ruota di girare, perché il lucchetto stesso impatta con la pinza dei freni e dunque impedisce alla moto di avanzare. Ma come vedremo col tempo è diventato qualcosa di più che un semplice lucchetto.

Come scegliere quello più adatto a noi?

Blocca disco

La scelta dell’antifurto per la nostra motocicletta dipenderà dall’uso che dovremo fare di quest’ultima e dalle nostre necessità. La catena di per sé è semplice da utilizzare, ma ingombrate e pesante da portare sulle proprie spalle. È inoltre il tipo di antifurto meno sicuro, poiché può essere facilmente reciso con gli arnesi giusti: le tronchesi. Laddove una volta esistevano solo tronchesi manuali, oggigiorno si trovano facilmente in commercio tronchesi motorizzate a batteria o cavo 12 V, arnesi micidiali nelle mani dei malintenzionati.

Contro questi utensili non c’è catena che tenga, e prima di rendercene conto potremmo dover dire addio al nostro mezzo di trasporto.

Gli immobilizer con allarme acustico d’altro canto sono utilissimi in caso di sosta breve. Si attivano con la semplice pressione di un bottone e altrettanto facilmente si possono disattivare. Sono l’ideale per lasciare la moto in relativa sicurezza mentre si va prendere un caffè rigenerante al bar e magari ci si trattiene per riprendere fiato e/o concedersi una meritata pausa al bagno.

Ma per le soste di molte ore non sono pratici, perché consumano una grande quantità di energia della batteria della moto, che solitamente ha delle dimensioni molto più modeste della corrispondente batteria di una auto.

Il problema più grande degli immobilizer è però che sono violabili senza sforzo dagli scanner elettronici. Avendo a disposizione un lasso di tempo a sufficienza, sembra che non ci sia antifurto elettronico che non possa essere aggirato dai malviventi, così riporta la cronaca nera di tutti i giorni.

Il perfetto connubio tra catena di metallo ed antifurto elettronico, come abbiamo detto prima, è il bloccadisco. Sono molto più leggeri di una catena ed hanno la stessa semplicità di applicazione, se non addirittura migliore. Possono essere semplici o dotati di antifurto elettronico con sirena incorporato. Questo li rende la scelta più pratica e sicura per le lunghe soste e per la maggior parte dei motociclisti. Per questo lo abbiamo scelto come sistema da suggerire e ne analizziamo le migliori proposte del mercato.

Il blocca disco è un buon sistema antifurto?

Offerta1
REAPP Bloccadisco Moto Lucchetto Moto Antifurto con Allarme Sonoro 110DB, Blocca disco Moto...
  • 🏍【L'incubo dei ladri】Il bloccadisco moto REAPP è un must per l'antifurto di moto e biciclette indoor e outdoor. È dotato di un sensore...
Offerta2
YOHOOLYO Bloccadisco Moto Lucchetto Antifurto Moto Impermeabile Allarme Sonoro 110DB per Moto, Bici,...
  • 【Antifurto e sicurezza】Il lucchetto per moto YOHOOLYO è dotato di un sensore sensibile integrato che emette un allarme continuo di 110 db se...
Offerta3
Anykuu Lucchetto Antifurto Moto Bloccadisco Moto Lucchetto Moto Impermeabile Portatile da 7 mm con...
  • 【110dB Lucchetto Antifurto】Allarme Blocco Disco ha una funzione di rilevamento sensibile, leggere vibrazioni e shock evocheranno un suono di...
Offerta4
RADIKAL RK66R Bloccadisco Moto Allarme 110dB, Bloccaggio ø6 Universale, 3 Chiavi, Accessori Cavo...
  • Pratico E Facile Da Usare: Blocca disco antifurto con allarme, con 3 chiavi di sicurezza e cavo promemoria. Nuovo chip elettronico più funzionale per...
5
RADIKAL RK306S Bloccadisco Moto Ø6 Universale, Doppio Ponte, Acciaio Inossidabile, Lucchetto...
  • Bloccadisco universale con bullone di bloccaggio in acciaio temprato ø6 da inserire nei piccoli fori all'esterno del freno a disco della tua moto o...
6
KRASER KR710Y Bloccadisco Moto, Bloccaggio ø10, Serratura a Sfera Antitrapano, Accessori Cavo...
  • Lucchetto antifurto a disco con asta di bloccaggio realizzato in acciaio temprato diametro 10mm, ideale per moto, scooter, biciclette o scooter con...

Il blocca disco è un particolare lucchetto, conformato affinché il suo perno possa essere infilato in uno dei fori di ventilazione presenti nel disco freno. Questi fori sono oramai universalmente presenti sui dischi freno: sia perché ne aiutano il raffreddamento, ma anche e soprattutto perché fungono da spigoli di rottura del film liquido che si forma sui dischi in caso di pioggia. Sono quindi degli irrinunciabili elementi di sicurezza, e non esiste oggi come oggi moto o scooter al mondo che non abbia i dischi forati con vari pattern.

La particolarità del lucchetto bloccadisco è di avere una forma che permetta al perno di acciaio di essere completamente inglobato dal disco stesso o dal corpo del lucchetto, una volta chiuso. Il perno di acciaio è senza dubbio l’elemento più fragile del sistema, perché il suo diametro massimo è limitato dai fori in cui deve entrare, i quali sono molto più spessi e resistenti.

In aggiunta, esistono modelli con sirena di allarme incorporata. Questi ultimi, dotati di batteria indipendente da quella della moto, hanno una caratteristica che li rende unici: sono l’unione di un sistema di allarme sonoro con una struttura di immobilizzazione “fisica” dello spostamento della moto.

Da un lato sono maggiormente sicuri rispetto ad una catena perché la tronchesa non ha alcun appiglio che potrebbe facilitare la frantumazione dell’antifurto: il perno di acciaio che attraversa il disco freno è completamene nascosto dal corpo del lucchetto. I bloccadisco con sirena incorporata sono ideati per suonare non appena vengono mossi o manipolati.

Pertanto combinano un deterrente fisico, una barriera che richiede tanto tempo per essere superata, ad un sistema sonoro di allarme che espone il ladro ad un pericolo anche solo restando troppo tempo vicino alla nostra moto. Questo sistema di antifurto sarebbe in grado di scoraggiare qualsiasi malfattore dal mettere le mani sul nostro veicolo.

Come scegliere il miglior bloccadisco?

I materiali costruttivi del bloccadisco costituiscono una scelta che va ponderata con attenzione, proprio per via della funzione di antifurto che dovranno svolgere. È fondamentale che i materiali impiegati comprendano degli acciai inossidabili, magari legati al Cromo, al Nichel e/o al Molibdeno, meglio ancora se i metalli sono forgiati insieme.

La forgiatura è un particolare processo di produzione, che mediante uno stampaggio a caldo, ha lo scopo di configurare la forma del pezzo, ma soprattutto di orientarne le fibre massimizzandone la resistenza.

È essenziale che vi sia anche una serratura di sicurezza, che possa essere aperta da una chiave complessa ed almeno bidimensionale.

Per quanto riguarda i bloccadisco dotati di sirena, che consigliamo caldamente, è importante fare attenzione alla potenza della sirena. Il suono deve avere un’intensità di almeno 110 dB (decibel, utile qui ricordare che a 120 dB è situata la cosiddetta soglia del dolore, quando la pressione sonora diventa tale da risultare dolorosa per i timpani).

Come ultimo elemento da selezionare, ma non per importanza, vi è la presenza nella confezione di un cavetto di promemoria. Mettere il bloccadisco e dimenticarsi di rimuoverlo comporta automaticamente un incidente nei primi metri dalla partenza… meglio avere qualcosa che ce lo ricordi.

La semplicità di applicazione:

Ora che abbiamo trattato la qualità e l’efficacia del blocca disco, il prossimo punto da evidenziare è sicuramente la semplicità di applicazione e rimozione di quest’ultimo. La scelta del nostro personale antifurto dovrà ricadere su un congegno che si possa mettere e togliere nel minor tempo possibile. Se così non fosse, si rischierebbe di non essere invogliati a metterlo per le soste brevi, abbandonando la moto senza e rischiando il furto di essa.

Al giorno d’oggi esistono blocca disco che si installano ed attivano l’antifurto con un semplice gesto della chiave di apertura, e che viceversa con la semplice azione della chiave disinnescano l’antifurto e svincolano il perno del lucchetto.

Lo stesso vale per la procedura di sostituzione delle batterie, che deve essere abbastanza agevole da poter essere effettuata da noi stessi, senza dover richiedere assistenza professionale.

Infine, un altro aspetto da considerare è il formato delle batterie, le quali devono essere economiche e facilmente reperibili. In buona sostanza il bloccadisco deve:

essere abbastanza semplice da mettere e togliere;

pesare poco e occupare poco spazio nel vano sotto la sella;

avere un chiaro e dettagliato manuale istruzioni che spieghi le procedure, inclusa quella di sostituzione batterie;

con queste premesse avremo più che un antifurto un compagno di viaggio che veglierà sulla sicurezza della nostra moto, permettendoci di spostarci in tranquillità con il nostro mezzo e di goderci le vacanze.

Il prezzo del bloccadisco per moto:

Il costo del bloccadisco può variare molto, in dipendenza di una serie di fattori, come:

  • qualità dei materiali;
  • dimensioni;
  • tipologia di serratura;
  • presenza o meno dell’antifurto elettronico
  • presenza del cavo di promemoria

Recensione dei 5 migliori:

Miglior blocca disco

  • Blocca disco Urban Security 999 – Il migliore

Urban Security 999 Lucchetto Antifurto Moto Bloccadisco Alta Sicurezza con Allarme 120dB + Warning,...
  • Alto livello di sicurezza 19 con allarme + avvertimento, 120 dB, doppia chiusura ø14 in acciaio speciale temprato; Corpo in acciaio hi-tech con...

Fabbricato da ARTAGO SECURE, è forse la Ferrari dei bloccadisco. Dotato di perno da 14 mm, di sirena da 120 dB è costruito con i migliori materiali e testato contro il taglio, la sega e l’attacco con piede di porco.

Inoltre possiede caratteristiche abbastanza uniche, come l’avviso acustico prima di far partire la sirena. In pratica quando il sensore rileva un movimento invece di far partire subito la sirena emette degli avvisi acustici che finiscono con l’attivazione della sirena solo se le movimentazioni continuano.

Utile per risparmiare la batteria e per non allarmare tutto il vicinato in caso si semplici vibrazioni dell’asfalto, tipo quando un mezzo pesante passa molto vicino alla moto parcheggiata. L’assistenza è di prim’ordine e l’azienda costruttrice garantisce anche il duplicato delle chiavi in caso di smarrimento, ovviamente dietro comunicazione del codice chiave che viene fornito con il lucchetto.

  • JAWS – Cavo per bloccadisco

No products found.

Il cavodi promemria Jaws di JDC, si contraddistingue per la leggerezza oltre che un buon rapporto qualità prezzo.

  • Bloccadisco RADIKAL RK310S – Per tutte le moto

RADIKAL RK310S Antifurto Moto Bloccadisco Doppia Chiusura Ø10, Omologato Sra, Acciaio Inox Lucido
  • Antifurto Bloccabile per Moto Testato Contro Sega, Trapano, Grimaldello, Leva; Omologato Classe SRA

Questo bloccadisco con perno da 10 mm è molto pratico. Anche se non dotato di sirena di allarme è oltremodo robusto e dispone di chiusura a doppio bloccaggio. Pesa 640 g ed è anche omologato SRA.

  • Bloccadisco FD-MOTO – Il più economico

Il bloccadisco ALARM DISC LOCK di FD MOTO è un prodotto veramente economico e completo. Con un perno da 7 mm, la sirena da 110 dB, cavetto promemoria e custodia inclusi nel prezzo, è difficile trovare una offerta migliore allo stesso prezzo. Incluso nel prezzo anche un set di batterie di ricambio.

  • Bloccadisco Kryptonite – Il comprimario

Non dotato di sirena di allarme, ma oltremodo robusto e difficile da violare. Kryptonite è una garanzia nel setore. È adatto soprattutto alle moto con dischi dai fori grandi o sfinestrati, in quanto il suo perno è di dimensioni considerevoli. Adatto anche per biciclette, visto il peso di soli 500 g.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply