Negli ultimi anni la tecnologia legata al mondo dei televisori ha fatto dei notevoli passi in avanti. Infatti se fino a qualche anno fa un televisore poteva tranquillamente durare un decennio, oggi non è più così in quanto il mercato propone prodotti sempre più innovativi dal punto di vista tecnologico tanto da costringere quasi il cliente a tenersi costantemente aggiornato.
Proprio a causa di questa tendenza attualmente è possibile trovare televisori full HD, 4K, i cosiddetti Smart Tv, con tecnologia OLED, insomma un insieme di televisori diversi per tecnologia e caratteristiche tanto da mandare in confusione chiunque, soprattutto chi non è molto esperto del settore.
È proprio per questo motivo che oggi abbiamo deciso di creare una piccola guida per aiutare chiunque voglia acquistare un nuovo televisore a fare la scelta giusta, in modo da poter trovare il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Come scegliere il miglior televisore?
- 50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
- 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
- RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore cosxec potrai esplorare tutti i dettagli e i colori.
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità...
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- METZ, un marchio tedesco con oltre 80 anni di esperienza. Design e tecnologia tedeschi
- 50" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
Vista la vasta gamma di prodotti presenti in commercio viene spontaneo chiedersi, come faccio a scegliere il televisore giusto per me?
Partiamo col dire che dipende tutte dalle vostre esigenze e cosa vi aspettate dal vostro nuovo televisore. Ad esempio quando parliamo di Smart Tv si intende quel tipo di televisori che possono essere connessi ad internet tramite WiFi, permettendo così, grazie ad apposite applicazioni, di usufruire dei più famosi servizi di streaming come Netflix o Amazon Prime, ma anche Youtube o social network.
Di certo questo è un genere di televisore che si adatta perfettamente a chi desidera avere tutti i contenuti preferiti a portata di click. Una notevole diffusione stanno avendo anche i televisori Full HD e 4K, dove i primi sono dotati di una risoluzione 1920×1080 pixel, mentre i secondi rappresentano l’ultima frontiera in termini di definizione offrendo una risoluzione 4096×2160 pixel.
Infine recentemente sono stati lanciati sul mercato i cosiddetti televisori Oled, i quali rappresentano un’evoluzione dei tv a Led apportando un consumo energetico inferiore e una gamma di colori davvero eccezionali. L’unico contro è che attualmente è possibile trovare questo tipo di tecnologia solo su televisori a marchio Sony ed LG.
Prima di procedere all’acquisto di un nuovo televisore è bene prendere in considerazione alcuni importanti aspetti al fine di essere certi di aver fatto il giusto acquisto evitando così di dovervene pentire in seguito.
-
Dimensioni della tv:
quando parliamo di dimensioni ci riferiamo ovviamente a quelle dello schermo, le quali vengono indicate in pollici. Fortunatamente il mercato offre una vasta gamma di televisori con dimensioni diverse, in rado di rispettare le esigenze di chiunque.
Ovviamente bisogna innanzitutto valutare lo spazio che si ha a disposizione onde evitare di ritrovarsi con un televisore troppo grande. Tuttavia è bene ricordare sempre che per godersi a pieno la qualità delle immagini bisogna mantenere una certa distanza dal televisore, soprattutto se si tratta di modelli di diversi pollici, infatti la regola è maggiori sono i pollici e maggiore sarà la distanza.
Menzione a parte va fatta per i televisori dotati di uno schermo curvo, in grado di offrire una visione sicuramente più suggestiva, oltre che a far sembrare la tv più grande, ma di contro hanno come svantaggio di penalizzare la visione quando ci si sposta di lato.
-
Quale risoluzione deve avere una smart tv?
La risoluzione è il fattore che maggiormente determina la qualità delle immagini, ecco perché con gli anni ha subito diverse evoluzioni. La stragrande maggioranza dei modelli in commercio presentano una risoluzione HD (high definition) pari a 1280×760 pixel, e il mio consiglio è quello di non scendere mai sotto questo valore.
Tuttavia negli ultimi anni siamo passati da HD a Full HD, con una risoluzione pari a 1920×1080 pixel, dove le immagini risultano molto più nitide con un notevole miglioramento anche per quanto riguarda le luci e le ombre.
Ma è solo recentemente che si è assistito ad un ulteriore passo avanti, ovvero la tecnologia Ultra HD o 4k con una risoluzione di ben 3840×2160 pixel, dove la fedeltà dei colori è davvero impressionante con una qualità cinematografica.
Ovviamente i televisori con risoluzione 4K presentano un costo maggiore rispetto a quelli Full HD, tutto dipende dall’uso che si andrà a fare del televisore, ovvere se lo si acquista per un uso quotidiano allora andrà bene anche un Full HD, mentre se si ha intenzione di utilizzarlo soprattutto per guardare film o sport allora bisognerà puntare su un modello 4K.
-
Consumi:
Il televisore è un elettrodomestico che resta acceso 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno portando ovviamente un consumo. Per far sì che non riceviate una bella sorpresa all’arrivo della bolletta, è consigliabile fare molta attenzione alla classe energetica di appartenenza.
Difatti bisognerebbe sempre prediligere televisori appartenenti alla classe energetica più alta, l’ideale sarebbe A+++, che sì hanno un costo di acquisto maggiore ma verrà ammortizzato nel tempo riuscendo a mantenere bassi i consumi.
-
Una smart tv quali ingressi e porte deve avere?
Indispensabili per ogni televisore sono il numero di porte, soprattutto per una Smart tv. Ormai tutti i modelli di televisori sono dotati di almeno tre ingressi HDMI, indispensabili per collegare alla tv la maggior parte dei dispositivi.
Un altro ingresso fondamentale è senz’altro quello USB per poter collegare chiavette USB o hard disk esterni, ma anche le porte jack da 3,5 mm rivestono un ruolo importante se si ha intenzione di collegare dispositivi esterni come casse o cuffie. Infine se state pensando di acquistare una Smart Tv non può assolutamente mancare la presa Ethernet per il collegamento ad internet, nel caso in cui il televisore non sia provvisto di una connessione WiFi.
Miglior televisore smart tv – Classifica con prezzi:
Di seguito riportiamo una breve classifica di quelli che sono, a nostro parere, i migliori modelli di televisori presenti attualmente in commercio con lo scopo di agevolare il più possibile la vostra scelta.
-
Samsung Q60R – Miglior televisore smart tv
- Tipologia: QLED Smart TV da 49"
Smart Tv Samsung da ben 49 pollici dotata dell’innovativa tecnologia QLed per offrire una vasta sfumatura di colori. Questo modello di televisore permette una visione eccezionale sia negli spazi illuminati ma anche negli ambienti bui, riuscendo a mantenere sempre alta la qualità delle immagini. Trattandosi di una Smart tv è possibile gestire le App preferite con un solo click stando comodamente sdraiati sul proprio divano.
Ma la vera novità è la funzione Ambient Mode, ovvero quando è spento questo televisore Samsung assume l’aspetto di un vero e proprio quadro andando a riprodurre l’immagine che si preferisce e non il solito schermo nero.
-
Smart tv Sony KD-49XG9005
No products found.
Modello di Smart tv da da 49 pollici particolarmente apprezzata fin dal momento del suo lancio sul mercato. Ciò che si nota subito di questo televisore è che lo schermo occupa la maggior parte dello spazio, infatti le cornici risultano quasi impercettibili, anche se non si può dire lo stesso dello spessore, il quale risulta un po’ più corposo.
Si tratta comunque di un televisore con risoluzione 4K e tecnologia Oled in grado di offrire una visione a dir poco eccezionale, dove i colori appaiono più vividi e realistici che mai. Tutto ciò viene maggiormente amplificato dalla tecnologia TRILUMINOS del display, permettendo un ulteriore ampliamento della gamma cromatica sullo schermo di questa Smart tv.
All’alta qualità della visione si aggiunge anche una notevole qualità del suono, grazie alla tecnologia Clear Phase, la quale permette di catturare i rumori ed eliminarli garantendo così un suono pulito.
-
Lg NanoCell – Smart tv 4k
- REAL 4K E PURE COLORS: Vivi un'esperienza di visione più brillante e definita grazie al Real 4K e alla tecnologia NanoCell Pure Colors (certificata...
Smart Tv con schermo da 49 pollici e risoluzione 4K per offrire immagini quanto più realistiche e colori intensi. Ma la vera peculiarità di questo televisore è la tecnologia NanoCell la quale utilizza le nanoparticelle di circa 1nm, in grado di assorbire le lunghezze d’onda in eccesso assicurando un’eccezionale purezza dei colori ampliandone la gamma cromatica.
Si tratta sicuramente di un televisore in grado di offrire il massimo sia dal punto di vista delle immagini ma anche del suono, per un vero effetto cinema, ciò è possibile anche grazie al processore Quad Core in grado di eliminare il rumore e creare colori e contrasti più dinamici.
-
Hisense 55AE7000F – Televisore 55 pollici 4k
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un...
Grazie a questa Smart tv sembrerà di stare al cinema, infatti con il suo schermo da ben 55 pollici si potrà cogliere ogni minimo particolare sia che voi stiate guardando un film o la partita della vostra squadra del cuore. Basterà premere un tasto del telecomando per avere accesso ai più famosi siti di streaming o alle vostre App preferite.
Il televisore Hisense è dotato di una risoluzione 4K attualmente la migliore in assoluto, in grado di offrire una riproduzione delle immagini nitide e quanto più realistiche. Ma se tutto ciò non fosse sufficiente questa Smart Tv offre anche la possibilità di gestire tutte le sue funzione attraverso l’assistente vocale Alexa, la quale si trova già installata all’interno del televisore.
-
Philips 6800 serie 43PUS6814/12
- Design sottile; luminosità straordinaria
Smart tv 4K e schermo LCD da 43 pollici per una visione vivida e una luminosità eccezionale. Questo televisore di casa Philips è dotato di un supporto Dolby Vision per offrire una qualità di audio e video estremamente realistici.
Anche per quanto riguarda il design la qualità Philips è evidente, sottile ed elegante si adatta perfettamente ad ogni stile, inoltre delle suggestive luci a led intelligenti proiettano i colori dello schermo direttamente sulla parete, per un’atmosfera davvero incredibile.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!