Sempre più persone dedite alla saldatura, sia essa professionale o amatoriale, optano oggi per l’aiuto di una stazione saldante.
Le tradizionali saldatrici a stagno infatti hanno molte buone caratteristiche e sicuramente sono un ottimo mezzo di lavoro per chi è abituato ad utilizzarle, tuttavia hanno spesso usi limitati.
Ne consegue quindi che chi voglia operare le proprie saldature al meglio debba spesso procurarsi un numero enorme di attrezzi, strumenti e optional diversi, spendendo moltissimi soldi e ingombrando la propria casa con oggetti che, talvolta, vengono usati solo saltuariamente.
Una stazione saldante invece è progettata proprio per evitare questo tipo di scomodità.
Cos’è la stazione saldante?
- Cambie las puntas calientes a mano girando la tuerca moleteada de plástico del lápiz de soldadura sin una herramienta adicional.
- 【Protezione con password】Stazione di saldatura digitale Lytool 60W a 1 canale con punte di saldatura 900M, intervallo di temperatura 180°C -...
- Ora hai tre stazioni integrate professionalmente in un unico prodotto compatto. Puoi utilizzarlo per operazioni di saldatura, dissaldatura,...
- 🔧【Ceramica Nucelo di Riscaldamento e Temperature Regolabili 200-480℃】 Il nucleo riscaldante in ceramica di alta qualità garantisce un...
- Regolazione della temperatura: Intervallo di temperatura: 200°C-480°C (392°F-896°F). Metodo: 1. Premere la manopola per selezionare le cifre...
- 【Stazione di saldatura ad alte prestazioni】 La stazione di saldatura utilizza un nucleo riscaldante interno ad alta potenza, che può essere...
- ►【LCD Digital Display】: 750W LCD display Digitale di saldatura.Doppio LCD digital display per mostrare la temperatura di precisione, rende...
La stazione saldante è un macchinario dotato di una stazione logica e di uno stilo per operare la saldatura, normalmente compreso di pompa ad aria calda, che può effettuare saldature di vario genere adattandosi ad un ampio numero di situazioni.
La stazione logica è il vero e proprio fulcro di questo strumento, ed il suo vantaggio principale. Essa contiene tutto l’insieme dei circuiti e dell’hardware necessario a far funzionare il saldatore, ed un’interfaccia digitale che permette di regolare temperatura e potenza e di effettuare le calibrazioni necessarie.
Lo stilo invece, è variabile e di diverse dimensioni, ed è necessario scegliere quello che più fa al caso vostro a seconda della situazione.
Ma come scegliere la miglior stazione saldante?
E parlando di scelte, essendo che stiamo parlando di un macchinario relativamente nuovo e di alta tecnologia, non è strano che molti si trovino leggermente a disagio nel dover scegliere la propria stazione saldante nuova di zecca. Molti sono i fattori da tenere in considerazione, vediamo i principali.
Il prezzo è certamente una qualità non da sottovalutare: non tutti necessitano di saldatrici di alta qualità adatte ad un uso intensivo. Se il vostro scopo è avere un aiuto per qualche lavoretto saltuario certamente dovreste mantenervi su stazioni di qualità media, normalmente attorno ai 20-30 euro di prezzo. A prezzi superiori invece troverete strumenti raffinati e resistenti adatti all’uso quotidiano e continuato.
La potenza invece è un fattore non molto rilevante,perché generalmente la saldatura richiede sempre lo stesso livello di wattaggio ( è consigliato comunque non scendere mai sotto i 40 Watt). Al contrario, è sulla versatilità garantita dall’acquisto che dovreste concentrarvi, assieme al range di temperatura garantito: una saldatrice di alto livello permette saldature e dissaldature di molteplici materiali e componenti dal SOIC, al QFP al BGA, ed ha almeno due ugelli intercambiabili per poter lavorare diversamente su una superficie, e permette di variare ampiamente la temperatura prodotta.
Le dimensioni possono essere un altro fattore chiave, più che altro dal punto di vista della comodità. Una stazione saldante ad alta tecnologia non è mai troppo grande, si aggira attorno a 30×20 cm buona parte dei quali sono occupati dal display.
Tutto ciò ovviamente, sempre nel caso in cui cerchiate saldatori ad alta qualità, se il vostro scopo è un acquisto meno ambizioso potete anche fare meno attenzione a questi criteri e concentrarvi sul prezzo o sui materiali specifici nei quali il prodotto è specializzato.
Miglior stazione saldante: Ecco i 4 migliori modelli con recensioni foto e prezzi:
Vediamo ora, sulla base di ciò che abbiamo visto, quali sono attualmente le migliori stazioni saldanti sul mercato. La lista seguente faciliterà di molto la vostra scelta e vi permetterà di sciogliere ogni dubbio.
-
Stazione Saldante HoLife
No products found.
Una stazione Professionale, dotata di regolazione di temperatura molto ampia (90 – 480 gradi centigradi) e di display digitale al Led. E’ l’ideale per arricchire la strumentazione del vostro laboratorio o per i grandi appassionati di saldatura. I suoi 60 W permettono un riscaldamento veloce e rapido, reso sicuro dai 4 fori di dissipazione e dalla funzione di blocco della temperatura, che impedisce oscillazioni anche perché, superata una certa temperatura, si attiva la modalità di sospensione. Il manico in silicone, infine, resiste a qualunque picco di calore. E’ anche molto economica.
-
Stazione dissaldante/saldante Italtronik YIHUA 992DA
- La stazione saldante Yihua 992DA è adatta alla saldatura e la dissaldatura di una grande varietà di componenti come ad esempio: SOIC, CHIP, QFP,...
Stazione Saldante Dissaldante/ saldante professionale, permette di lavorare su una quantità vastissima di componenti anche grazie ai suoi 5 ugelli per la lavorazione ad aria calda, circolari e delle dimensioni rispettivamente di 2,5, 7, 10 mm di diametro, ed alla pratica punta per saldatore. E’ termo controllata e antistatica, e lo stilo è anche aspira fumi, così da assorbire i fumi tossici prodotti ed evitare la diffusione di cattivi odori così come incendi e formazione di macchie sgradevoli su pareti e vestiti. Il porta saldatore in ABS con inserto in pressofusione permette di trasportare tranquillamente questo strumento ovunque vogliate, sia a lavoro che a casa, non che sia pesante, arriva appena ai 4,06 kg. E’ il massimo per chi cerca una stazione saldante professionale e di ottima qualità, l’unica pecca è il prezzo, leggermente elevato.
-
Stazione Digitale Fixpoint 51098
- Stazione di saldatura con ampio display LCD illuminato (60x30 mm); il display informa in qualsiasi momento sulla temperatura attuale del saldatore e...
Una stazione color grigio per saldatura a stagno, molto specifica e anche molto pratica. Ha un grande display da 60 x 30 mm, ed un efficiente motore da 48 Watt che permette tempi di riscaldamento brevi, circa 300 gradi al minuto. Il range di temperatura è buono, soprattutto per un uso casalingo: 150-450 gradi centigradi, e a livello di trasporto per quanto il prodotto non sia dotato di valigetta pesa veramente poco ed è abbastanza piccolo da poter essere trasportato a mano e riposto in una qualunque dispensa.
-
Stazione saldante La Fayette SSR-5
Terminiamo infine, con un’alternativa largamente economica per chi cerchi un buon prodotto ad uso saltuario ma non abbia particolari pretese dal punto di vista della potenza e dell’efficienza. La stazione saldante La Fayette SSR-5. Una stazione caratterizzata da un design compatto, con indicatore di accensione, e dotata di porta-saldatore con protezione. Nonostante abbia un aspetto molto scarno e un prezzo davvero risibile, ha comunque un ampissimo range di temperatura (38- 426°) e risulta molto preciso. Tuttavia, può dare problemi se usato in maniera intensiva, mentre è perfetto per aiutarvi con i vostri lavoretti di saldatura.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!