Prima di capire qual’è la miglior SSD Samsung sul mercato, da poter acquistare, è bene sapere, innanzitutto, quali siano le tipologie di Unità a Stato Solido che la Samsung propone, che caratteristiche presenta ognuna di esse e soltanto in fine, capire quale sia la migliore, a seconda delle nostre esigenze, non soltanto sotto l’aspetto delle prestazioni, ma anche in base al rapporto qualità/prezzo.
Da Sempre la Samsung propone prodotti di elettronica ed informatica, di elevata qualità. Giustappunto, non è da meno per quanto riguarda le Unità a Stato Solido o SSD.
Andiamo a vedere quali sono le tipologie di SSD proposte da Samsung. Innanzitutto troviamo sia SSD interne che esterne.
Tra le prime si hanno quelle con interfaccia SATA, mSATA, M.2 e PCIe.
Le seconde, essendo esterne, hanno un interfaccia con cavo, solitamente, USB o Thunderbolt. Ovviamente, Samsung, propone svariati modelli con queste interfacce, che hanno caratteristiche e funzioni diverse, a seconda di dove andranno installate e del carico di lavoro che dovranno gestire. Andiamo a vedere i vari modelli, raggruppandoli per tipologia di interfaccia.
I diversi modelli di ssd Samsung
- interfaccia: raggiunge il limite massimo di velocità sequenziale dell'interfaccia sata di 560/530 mb/s
- Velocità di lettura sequenziale fino a 7000 MB/s; le performance possono variare in base al sistema hardware e alla configurazione
- Velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s, 9.5x volte più veloce di un HDD tradizionale
- Velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s e velocità di scrittura sequenziale fino a 530 MB/s
- SSD portatile ad alta velocità con un design durevole e una protezione aggiuntiva contro l'ingresso di acqua e polvere grazie alla certificazione...
- Samsung 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe
- SSD con tecnologia v-nand samsung
I modelli di Unità a Stato Solido con interfaccia SATA, sono i più comuni.
Tra quelli di Samsung abbiamo, La SSD 860 QVO 2.5 pollici. Questo modello lo troviamo, con memoria da 1TB, 2TB e 4TB. Essendo una SSD ad interfaccia SATA, è, ovviamente, un’unità interna, che offre velocità di lettura e scrittura, fino a 550 MB/s e 520 MB/s.
La rapidità nel trsferimento dati, nell’avvio di applicazioni e nell’accendimento e spegnimento di un dispositivo, computer fisso o portatile che sia, è, praticamente, sorprendente. Inoltre, è costruita con la tecnologia V-NAND di Samsung.
Ed ha un alto livello di compatibilità, anche, con sistema operativo Linux. Abbiamo, inizialmente, detto che questo modello, è possibile averlo con memoria della grandezza del Terabyte, questo aspetto, da il vantaggio di non dover più avere, innumerevoli supporti di archiviazione.
Come ogni SSD, 860 QVO, è gestita tramite software; in questo caso si tratta di Samsung Magician, software, con il quale sarà possibile, tenere , in maniera adeguata, sotto controllo l’unità. In altre parole, Samsung Magician serve a mantenere aggiornata la SSD, monitorare il suo stato di salute, la velocità e migliorare le prestazioni.
Un altro modello della Samsung, di SSD SATA, è la SSD 860 PRO 2.5 pollici. Questa unità, la si trova nei formati di memoria da 256GB, 512GB, 1TB, 2TB, 4TB.
Una SSD affidabile e resistente, anch’essa realizzata con tecnologia V-NAND e dunque, in grado di gestire, carichi di lavoro, molto pesanti e più operazioni in contemporanea, riuscendo, sempre, a mantenere velocità abbastanza elevate, nonostante le versioni con memoria che va al di sotto del TB.
Dunque è in grado di gestire con facilità e velocita, computer di ogni genere ed altri dispositivi. Ancora, assicura, velocità di scrittura, sequenziali, fino a 530 MB/s e di lettura, fino a 560 MB/s. Come la precedente unità, anche questa, ha un’elevata compatibilità con sistemi operativi, diversi da Windows, come Linux ed, ovviamente, viene gestita, sempre da Samsung Magician.
Tra le tipologie di Samsung, abbiamo anche quello con interfaccia mSATA, a tal proposito andremo a vedere il modello SSD 860 EVO mSATA. La troviamo nelle versioni di memoria da 250GB, 500GB e 1TB ed è stata progettata appositamente per computer e notebook.
Alla stessa stregua delle altre, è dotata di tecnologia V-NAND. Mantiene la velocità di lavoro, costante, anche in presenza di elevati caarichi, in quanto è provvista di una tecnologia chiamata Intelligent TurboWrite. La 860 EVO è disponibile in diversi formati. Si hanno, quello da 2.5 pollici e l’M.2. Come altre SSD è gestita da software Samsung Magician.
La SSD 960 PRO M.2 NVMe, è un’unita con interfaccia M.2 NVMe, per lo più utilizzata su dispositivi come, smartphone, tabliet e simili. la troviamo nelle versioni di memoria da 512GB, 1TB e 2TB. Anche questa SSD è realizzata con tecnologia V-NAND per assicurare prestazioni elevate, nonostante la sua compattezza.
L’interfaccia di questa SSD è anche compatibile con PCI e di terza generazione, questo, la rende di gran lunga migliore, rispetto agli SSD SATA. Il software per la sua gestione, sotto ogni aspetto, è sempre Samsung Magician.
Tra le SSD esterne, Samsung propone diversi modelli, tra cui troviamo la memoria Portable SSD X5 Thunderbolt 3, disponibile con memoria da 500GB, 1TB o 2TB. Con questa SSD esterna, abbiamo, prestazioni di, elevata, velocità, sia nel trasferimento dati, che nella scrittura e nella lettura. È molto utile per PC e Mac di ultima generazione, dotati di porte Thunderbolt 3.
Samsung ssd 850 o 860? Recensione, prezzo e opinioni dei migliori
-
Samsung MZ-7KE512BW SSD 850 PRO
- SSD da 2,5" SATA da 6Gb/s
La Samsung SSD 850 PRO, è una delle migliori SSD ad interfaccia SATA, con ottime performance hardware. Ha un trasferimento dati da 6 GB/s. SSD da 2,5 pollici, ha una capacità di 512 GB, una lettura sequenziale massima di 550 MB/s ed una scrittura di 520 MB/s.
Le capacità di lettura e scrittura random massime della Samsung SSD 850 PRO, sono rispettivamente, 100.000 IOPS e 90.000 IOPS. Questa SSD è gestita da software Samsung Magician e Data Migration.
Grazie a Magician, vi è la possibilità di ottimizzare le prestazioni dell’unità. praticamente, in pochissimi passaggi, avrete configurato, automaticamente, il sistema operativo e sarà, inoltre, possibile attivare la funzione rapid mode, che velocizza ancor di più la SSD, grazie all’utilizzo della ram del computer.
Inoltre, è possibile attivare, un’ulteriore funzione detta over provisioning, che ottimizza la SSD e ne allunga anche la sua durata. Unico, piccolo, inconveniete è che, attivando quest’ultima funzione, diminuirà di qualche GB lo spazio di allocazione; GB che verranno sottratti al totale dello spazio disponibile sulla SSD.
Le dimensioni fisiche di questa unità a stato solido, sono di 10x7x0,7 cm, comprende un solo processore ed ha una tipologia di memoria computer DDR3 SDRAM. La Samsung SSD 850 PRO è alimentata a 5 volt ed il software di sitema che supporta, è Windows XP Professional x64.
-
Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO
- Velocità di lettura sequenziale fino a 550 MB/s e velocità di scrittura sequenziale fino a 520 MB/s
Un’altra Unita a Stato Solido, tra le migliori in commercio, è la Samsung SSD 860 EVO, preceduta dai vecchi modelli, Samsung SSD 840 EVO e, successivamente, Samsung SSD 850 EVO da 250 GB.
Anche essa è una SSD ad interfaccia SATA con tecnologia V-NAND Samsung e trasmissione dati fino a 6 GB/s, retrocompatibile con le SATA a 3 GB/s e 1,5 GB/s. La sua capacità è di 500 GB ed è una SSD da 2,5 pollici, perfetta, sia per computer portatili che fissi.
Ha una velocità di lettura sequenziale, fino a 550 MB/s e di scrittura, fino a 520 MB/s. Riguardo la lettura casuale, abbiamo valori che vanno fino a 98.000 IOPS ed in scrittura, fino a 90.000 IOPS. Le dimensioni fisiche della Samsung SSD 860 EVO, sono di 7×0,7×10 cm. A differenza della Samsung SSD 850 PRO, alimentata, come già detto a 5 volt, questa, è provvista di una batteria al litio della capacità di 5 watt/h.
La Samsung SSD 860 EVO, fornisce prestazioni elevate e affidabilità, per via della sua gestione, in maniera semplice ed intuitiva dal software Samsung Magician.
Grazie al supporto del software Samsung Data Migration, invece, il trasferimento dei dati da un vecchio hard disk alla nuova SSD, avviene con facilità e velocemente. Inoltre, i tempi di avvio di sistemi operativi e programmi, sono molto veloci anche su computer più datati.
-
Samsung 860 PRO MZ-76P512B/EU
- Velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s e velocità di scrittura sequenziale fino a 530 MB/s
Anche questa SSD Samsung, di dimensioni fisiche 7×0,7×10 cm, viene classificata tra le migliori.
La Samsung SSD 860 PRO da 512 GB, ha un’interfaccia SATA con tecnologia V-NAND e garantisce, velocità di scrittura sequenziali, fino a 530 MB/s e di lettura, fino a 560 MB/s. Le sue prestazioni sono molto elevate, anche in presenza di carichi di lavoro intensi, superando, di gran lunga, SSD Samsung 850 PRO.
Il software Magician Samsung, gestisce in maniera egregia anche la Samsung SSD 860 PRO.
-
Ssd Samsung T5 MU-PA500B/EU
- Velocita di trasferimento fino 540 MB/s, fino a 4.9 volte superiore rispetto ad un hard disk esterno meccanico
Tra le SSD Samsung di elevata qualità, troviamo la Samsung SSD T5, da 500 GB, con possibilità di trasferimento dati, fino a 540 MB/s, ovvero, quasi cinque volte superiore ad un hard disk, esterno, meccanico.
La SSD T5 è molto compatta e leggera (57,3x74x10,5 mm) per un peso di soli 51 g. Anche questa Samsung SSD è provvista di tecnologia V-NAND ed, essendo una SSD portatile, ha un’interfaccia USB 3.0 e type-c.
Inoltre, è alimentata con batteria, integrata, al litio. Anche questa, è gestita con software Samsung SSD Magician. In conclusione, possiamo dire che, anche la Samsung SSD T5 è un’ottima SSD portatile, per prestazioni, caratteristiche ed ottimo rapporto qualità/prezzo.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!