Al giorno d’oggi diventa sempre più complicato conservare nel migliore dei modi i propri dati, in quanto è necessario tenere più libero possibile la memoria rigida del proprio computer, per facilitarne la lavorazione, ma anche per una questione di ordine e di comodità.
È qui che entrano in gioco i fratelli minori degli Ssd interni, gli ssd esterni. Quest’ultimi diventano fondamentali per chi ha bisogno di immagazzinare i propri dati nella più totale sicurezza, ma soprattutto per chi ha bisogno dello spazio fisico dove poterli collocare.
Gli SSD esterni sono degli oggetti importantissimi soprattutto per chi ci lavora con il proprio computer, e ha l’ingente necessità di mantenere più libero possibile il proprio PC per non affaticarlo durante la lavorazione.
L’utilizzo dell’hard disk SSD esterno è la soluzione ideale per chi ama catalogare e tenere le proprie cose in un ordine assoluto.
In genere, un hard disk esterno ha dimensioni ridotte e l’oggetto rigido occupa pochissimo spazio. Più si va avanti col tempo e più questi preziosi hard disk riescono a immagazzinare sempre più dati, occupando il minor spazio possibile.
Ne consegue che non ne possiamo più fare a meno, e sceglierne un modello adatto alle proprie esigenze può fare la differenza se abbiamo bisogno di catalogare i dati per esigenze lavorative, ma anche per chi vuole liberare il proprio computer e avere degli archivi catalogati nelle varie SSD esterne per mantenere tutto in ordine e sapere dove reperire quello che si vuole in qualsiasi momento, nella più totale comodità.
Come scegliere il miglior Hd SSD esterno – Guida:
- Velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s, 9.5x volte più veloce di un HDD tradizionale
- SanDisk Extreme 1TB portatile
- CAPACITÀ OTTIMALE: fino a 4 TB, capacità di archiviazione, sufficiente per un massimo di 20.000 foto, 100 ore di video, 6.000 brani o 400 GB di...
- Velocita di trasferimento fino 320 /s
- Kingston Exodia 256GB USB 3.2.Teal
- SSD portatile ad ottima velocità con un design durevole e una protezione aggiuntiva contro l'ingresso di acqua e polvere grazie alla certificazione...
Scegliere il miglior hard disk SSD che fa al caso nostro è molto semplice.
Bisogna tenere in considerazione tre elementi fondamentali: la capacità di memoria, la velocità di lettura, e ovviamente il prezzo. Inutile dire che quest’ultimo dipende dagli altri due elementi, ma è proprio il prezzo di un hard disk che fa la differenza.
Spesso e volentieri sono presenti sul mercato diverse offerte che permettono di acquistare un hard disk esterno dalle buone capacità a un prezzo veramente economico.
Un SSD esterno per essere considerato di buon livello deve avere una velocità di lettura non inferiore ai 550 mb al secondo, tuttavia è molto importante capire anche quale sia la capacità di memoria dell’hard disk che si sta acquistando. Ne esistono di diverse che vanno dal mezzo tera-byte al tera-byte intero, e alcuni di questi superano persino la capacità massima di un 1 TB.
Possiamo tranquillamente dire che in media un hard disk esterno SSD con capacità 1T e velocità di lettura intorno ai 500 mg/s è da considerarsi un buon acquisto, anche considerando un costo normale.
Con un SSD esterno di questo tipo si possono immagazzinare un’importante quantità di dati, soprattutto se non se ne fa un uso ampio, e se l’utilizzo è legato alla sfera personale.
Tuttavia ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione quando c’è bisogno di acquistare un hard disk esterno che possono fare la differenza, e comunque sia da non sottovalutare prima di procedere con la scelta di uno piuttosto che di un altro.
Innanzitutto, è bene dare un’occhiata più specifica al materiale di realizzazione. Difatti, alcuni risultano essere più resistenti di altri, grazie a particolari rivestimenti realizzati per essere abbastanza solidi da resistere ad urti di ogni tipo.
Alcuni di questi sono ideati per resistere a temperature particolari e persino a prova di getto d’acqua.
Un’altra caratteristica non meno importante riguarda la crittografia e le relative password. Alcuni hard disk hanno la capacità di creare un backup interno automatico segreto da utilizzare qualora vengano violati e al quale si può accedere soltanto mediante una password segreta e personale.
Altri hanno anche in dotazione la possibilità di proteggere a monte i propri dati e l’utilizzo degli stessi mediante delle password particolari così da alzare di molto il livello di sicurezza.
Avendo a disposizione un bugdet utopico e senza limiti, non sarebbe una cattiva idea comprare un hard disk che abbia tutte queste caratteristiche.
Esistono e costano parecchio, e dunque necessario conoscere bene tutte le possibilità presenti e sceglierne uno in base alle proprie esigenze, dando priorità sicuramente alla capacità di memoria e alla velocità di lettura, ma pensando sempre all’utilizzo finale.
Se per lavoro siamo costretti a lavorare in condizioni ostili, è preferibile dare priorità al rivestimento, se ad esempio dobbiamo immagazzinare dei dati sensibili e delicati, è più corretto virare su SSD esterni che abbiano un livello di protezione elevato.
Classifica con prezzi dei 5 migliori Ssd esterni
Una volta appurate quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per l’acquisto di un hard disk SSD esterno, andiamo adesso ad analizzare i migliori 5 SSD presenti sul mercato.
-
SanDisk Extreme SSD Portatile 1 TB – Miglior modello
- La straordinaria velocità di trasferimento, fino a 550 MB/sec, consente di trasferire rapidamente foto e video ad alta risoluzione
Questo modello di SSD esterno è sicuramente un prodotto da acquistare di ottimo livello, ma allo stesso tempo mantenendo dei costi nella media.
Mantenendo una dimensione tascabile, questo hard disk esterno è resistente alla polvere e fa della solidità uno dei suoi punti di forza.
§
Difatti, resiste facilmente agli urti grazie al suo rivestimento rigido, ed è uno dei prodotti di questa categoria ad essere considerato uno dei più resistenti presenti sul mercato. La sua capacità di memoria è di 1 TB e ha la velocità di lettura di 550 mb/s.
Ecco perché è uno degli hard disk esterni consigliatissimi per chi ha un buon budget da spendere, ma non ha bisogno di più di 1 TB di archiviazione.
-
Hard Disk Ssd SanDisk Extreme SSD Portatile 500 GB
- La ottima velocità di trasferimento,fino a 550 MB/sec,consente di trasferire rapidamente foto e video ad ottima risoluzione
Praticamente identico al modello di SSD esterno precedente, ma non nella capacità di memoria. Con questo modello scendiamo ai 500 GB, ma tutte le altre caratteristiche che fanno di questo hard disk uno dei più quotati rimangono.
Cosa cambia? Cambia ovviamente il prezzo. Dunque, sta a noi a capire di quanto spazio necessitiamo per poi acquistare o uno o l’altro.
La differenza di prezzo non è così notevole con quello da 1 TB, quindi è giusto pensarci due volte prima di spendere (poco) meno, piuttosto che mettere qualcosa in più e acquistare l’hard disk SSD esterno con più capacità di memoria.
-
SSD esterno Western Digital My Passport
- Trasferimento molto veloce dei file fino a 540 MB/s
Questo particolare modello di hard disk esterno fa della crittografia e della sicurezza interna il suo punto di forza.
Ha una capacità standard di 512 GB e una velocità di lettura leggermente inferiore a quella ottimale, ma in compenso presenta diverse caratteristiche che possono spingere il cliente a sceglierlo piuttosto che virare su altro.
Difatti, questo hard disk utilizza un backup interno automatico e può essere protetto con password da inserire ogni volta che qualcuno vi accede o tenta di utilizzarlo.
Acquisto molto utile per chi è in possesso di dati delicati che devono rimanere segreti, e per chi, per forza di cose, deve conservarlo in luoghi che possono essere soggetti a furti.
-
Hd SSD Samsung T5 MU-PA500B/EU – Economico
- Velocita di trasferimento fino 540 MB/s, fino a 4.9 volte superiore rispetto ad un hard disk esterno meccanico
È il modello di hard disk tra i più economici presenti sul mercato.
La differenza la fa la qualità del prodotto rispetto ad altri SSD esterni della stessa categoria. Con una memoria di 500 GB e la possibilità di proteggere i dati mediante il sistema di crittografia, questo hard disk alza il suo livello grazie anche alla sua velocità di lettura superiore agli altri prodotti aventi la stessa fascia di prezzo.
Presente nel colore blu, risulta essere compatto e molto leggero. È uno dei prodotti più venduti e scelti su Amazon, e non è difficile capire il perché. Basta dare un’occhiata al prezzo.
-
Ssd portatile Adata 512GB SD700 SSD
Questo modello di SSD esterno è una valida alternativa a quelli visti finora.
Dal prezzo piuttosto economico per un prodotto di questa categoria, presenta le caratteristiche standard di un normale SSD, ovvero 550 GB di memoria e una velocità di lettura appena sotto quella ottimale.
Il punto di forza di questo hard disk che gli ha permesso di entrare in questa cinquina risiede nel suo speciale rivestimento che resiste all’acqua.
Difatti, grazie alla particolare tecnologia con la quale è stato ideato il rivestimento, questo modello di hard disk ha una particolare resistenza all’acqua rispetto agli altri prodotti di questo genere. Consigliato se per forza di cose bisogna portarlo in condizione ostili.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!