La smerigliatrice angolare, o frullino o, talvolta, FLEX, è un utensile portatile ad impiego manuale spesso usata per spianare saldature, tagliare diversi materiali fra cui pietra, metallo e legno e per attuare asportazioni di diverso tipo.
Il nome angolare deriva dalla particolare modalità d’uso che la caratterizza, la quale prevede, grazie ad una maniglia laterale, l’uso di un disco composto da materiali diversi e diverse forme a seconda dell’uso che viene avvicinato alla superficie su cui si deve lavorare permettendo così di rimanere ad una distanza di sicurezza adeguata.
In linea di massima come funziona uno smeriglio?
- Place, Marie-Hélène (Author)
- 【PORTAFOGLIO IN SIMILPELLE OPACA】 Realizzato in similpelle morbida di alta qualità con finitura opaca, il portafoglio da donna ONEKERUN presenta...
- ♥Alta qualità:Questi occhiali da sole rettangolari retrò sono realizzati in plastica PC di alta qualità, che è rispettosa dell'ambiente e...
E’ uno strumento ormai universale e molto utilizzato, cui sono stati apportati continui miglioramenti e continui upgrade, e che è ormai facile trovare in qualunque negozio specializzato o nelle apposite sezioni dei grandi centri commerciali e supermercati, per quanto ovviamente modelli estremamente complessi o molto raffinati come le migliori smerigliatrici angolari Bosch non siano esattamente economici e accessibili a tutti
Questo non toglie però, che sia per i professionisti del settore sia per gli amanti del fai da te, la smerigliatrice sia uno strumento indispensabile, motivo per cui è così richiesto.
Tuttavia, proprio la sua grande diffusione rende difficile fare una scelta oculata della miglior smerigliatrice angolare.
fra centinaia di marche, modelli, qualità e specifiche, non è strano che persino un esperto possa trovarsi in difficoltà, figurarsi un appassionato alle prime armi, magari proprio alla ricerca del suo primo acquisto.
Ma per evitare errori è necessario poco, in realtà, basta infatti essere consapevoli di quelle poche caratteristiche oggi fondamentali in una smerigliatrice angolare di qualità che non sia solo molto costosa o, al contrario, incredibilmente economica, ma soprattutto efficiente e durevole.
Come scegliere la miglior smerigliatrice angolare?
Prima di tutto, considerate che una smerigliatrice angolare ha un range di potenza molto ampio: alcune toccano al massimo 100-200 watt, altre arrivano ad una potenza di 2 KW totali! Una buona via di mezzo, fra i 1500 e i 2000 watt è sicuramente la scelta più adatta, perché permette di limitare e spese e lo spreco di energia senza però doversi accontentare di uno strumento poco potente.
Per quanto riguarda i dischi, le misure standard classiche sono tre: 115, 125 e 230 mm, ed anche se ormai sono state introdotte molte variazioni in questo criterio c’è da dire che, se non avete confidenza, scegliere modelli con dischi in dotazione che si mantengano attorno a queste misure può essere d’aiuto per orientarsi.
Per un uso hobbistico certamente può aiutarvi cercare di mantenervi sempre attorno ai 120 mm di diametro, mentre l’uso professionale può richiedere dischi più ampi, di circa 230 mm. Questo senza contare i numerosi accorgimenti tecnici apportati ai modelli odierni, che integrano le funzioni standard con qualità come frenatura elettrica, partenza rallentata all’avvio.
Nel complesso comunque, valutando bene queste tre qualità ( potenza, diametro dei dischi e rapporto spessore/materiale) non dovreste avere problemi a scegliere la smerigliatrice angolare più adatta a voi, ma proprio siccome stiamo parlando di strumenti molto complessi, per andare sul sicuro potete scegliere fra le 5 migliori recensite da noi.
Classifica top5 delle 5 migliori smerigliatrici angolari professionali con recensioni e prezzi:
La lista seguente mostra le 5 migliori smerigliatrici angolari col massimo del rapporto qualità/prezzo ed adatte sia per amatori che per professionisti. Sono, fra tutte le smerigliatrici più usate, quelle che più possono aiutarvi nei vostri lavori e che garantiscono maggior sicurezza.
-
Makita Ga9020
Iniziamo con l’ottima Makita Ga9020. Una smerigliatrice con dischi dal diametro di circa 230 mm massimi e ben 2200 watt di potenza. Questo la rende molto pratica ed adatta svolgere senza fatica la maggior parte dei lavori, e la potenza medio bassa permette un alto risparmio energetico ed un prezzo accessibile. La sua tecnologia permette, nonostante il wattaggio, una prestazione di circa 6600 giri al minuto che per un prodotto le cui dimensioni si aggirano attorno ai 47 x 14 x 24 cm, è a dir poco un affare.
-
Black and Decker KG911K-QS
- Adatto per rimuovere ruggine, tagliare bulloni
Il massimo della praticità però è raggiunto dalla Black and Decker KG911K-QS. A livello di semplice potenza, questa smerigliatrice è anche più debole della Makita, solo 900 Watt, che sono tuttavia compensati dalla presenza di un particolare interruttore di sicurezza con tecnologia no volt-release che, in pratica, permette di evitare che in caso di calo di corrente e di spegnimento del dispositivo, una volta ritornata l’energia questo si accenda da solo mettendo a rischio l’incolumità dell’utilizzatore. Può sembrare un accorgimento da nulla, ma dato l’uso continuo che si fa delle smerigliatrici, può davvero risultare utile ed evitare incidenti inutili. A tutto ciò, questo modello aggiunge la pratica valigetta in dotazione assieme ad un design compatto e leggerissimo.
-
Bosch GWS 7115 E Professional
Per chi cerca un utile supporto tecnico che permetta lavori di finezza ed in spazi ristretti, la scelta adatta è invece la Bosch GWS 7115 E Professional. Rivolta ad un uso professionistico ma adattissimo anche per gli amatori, è una piccola smerigliatrice angolare con dischi di appena 115 mm, moto sottili e precisi, e con una potenza di 720 Watt che permette di raggiungere i 2800-11000 giri al secondo. 2 Kg di peso, regolazione totalmente elettronica, per un utensile che vi permetterà di perfezionare il vostro operato o che può fungere da soluzione alternativa e poco dispendiosa per il fai da te.
-
Hitachi G12SR3
- Ø disco 115 mm
Il penultimo modello da noi presentato è un’altra alternativa abbastanza economica che equilibra molto bene potenza, prezzo e prestazioni. La Hitachi G12SR3. Una smerigliatrice da 750 watt, con a velocità a vuoto di 10000 giri al minuto e interruttore laterale, che rende accensione e spegnimento molto semplici, oltre che sistema di blocco per rendere la sostituzione del disco rapidissima. Il suo punto di forza sta però soprattutto nella durata eccezionale, e soprattutto nella sua altissima resistenza al sovraccarico.
-
Bosch GWS 22-230 JH ACE Professional
- Potente motore Champion da 2.200 watt per un rapido avanzamento del lavoro
Infine, concludiamo con un modello molto potente, adatto, più che altro per la spesa economica ed il dispendio energetico richiesto, ad un uso più prettamente professionistico. E’ il Bosch GWS 22-230 JH ACE Professional: una delle migliori smerigliatrici angolari professionali di 2200 Watt che usa dischi di circa 230 mm, diamantati. Usa un motore Champion che permette di sfruttare ogni singolo watt, ed offre in dotazione una cuffia di protezione antirotazione per evitare danni anche in caso di rottura del disco. E’ ovviamente più costoso dei precedenti, ma offre anche prestazioni particolari che lo rendono la scelta perfetta per chi vuole davvero il massimo.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!