Il seghetto alternativo è un utensile elettrico che permette di effettuare tagli dritti e curvi, trasversali o paralleli nell’adattamento del legno, nelle smussature e, in generale, nell’intaglio di numerosi tipi di materiali quali legno, metallo, plastica, ceramica e tanti altri nella forma che si desidera.
Un seghetto alternativo può facilmente sostituire numerosi strumenti, come le troncatrici professionali , costituendo un’eccellente alternativa e uno strumento versatile e indispensabile per chiunque, dai professionisti agli appassionati del fai-da-te, necessiti di uno strumento affidabile e duraturo.
Come funziona il seghetto alternativo?
- Potenza 400w - velocità fissa 3.000 corse/min
- Seghetto alternativo compact easy da 500 watt
- 【800W MOTORE & 6 VELOCITÀ VARIABILI】Il potente motore in rame puro da 800 W. garantisce un'esperienza eccellente: la profondità di taglio...
- Potente e silenzioso: La maneggevole seghetto alternativo per tagli occorrono con la massima precisione. Clever: stato in Bal anciert silenzioso per...
- ✍ 【Potenza 3000 SPM e impostazioni a 6 velocità】 Il motore in rame fine da 800 W gira ad alta velocità. Può raggiungere fino a 3000 colpi al...
- Power X-Change - Il seghetto a batteria TC-JS 18 Li (1x 2,5 Ah) fa parte della famiglia Power X-Change di Einhell, in cui batterie e caricabatterie...
- Seghetto alternativo PST 900 PEL precisione in tutti i materiali
Il seghetto alternativo è una delle due categorie di seghetti elettrici, con i seghetti elettrici dritti dette seghe a gattuccio, attualmente in commercio. Il suo funzionamento è semplice:
Un motore elettrico aziona una lama che si muove alternativamente in un senso e nell’altro, permettendo così di effettuare il taglio desiderato. La sega alternativa è composta da un motore contenuto in una struttura di plastica, da un’impugnatura ergonomica, da una lama con dentatura variabile e da una base di appoggio inclinabile di 45°. Il taglio inclinato è utile per realizzare lavori specifici, come una cornice o un battiscopa.
Ma quali caratteristiche valutare per scegliere il miglior seghetto alternativo?
Nell’acquisto di un seghetto alternativo le prime caratteristiche da tenere in considerazione riguardano la modalità di alimentazione e la potenza del motore. La gran parte di questi strumenti è alimentata a rete elettrica, ma da qualche anno si è diffusa anche la versione alimentata a batteria. La differenza tra le due versioni sta nella potenza erogata e nella versatilità. I modelli a filo elettrico sono più potenti e permettono tagli prolungati per lavori impegnativi; i modelli a batteria sono di contro leggeri e adattabili e consentono una grande libertà di utilizzo.
La velocità della lama del seghetto alternativo è espressa in corse al minuto, ovvero nel numero di movimenti completi che la lama compie nell’arco di un minuto. Mediamente, la velocità massima è intorno alle 3000 corse al minuto. La velocità è molto importante sia per ottenere un taglio pulito, che risulta più netto e meno scheggiato a velocità più elevate, sia per tagliare agevolmente anche i materiali più duri, che pure necessitano di velocità più intense.
Naturalmente, maggiore è l’utilizzo e la consistenza del materiale da lavorare, maggiore è la potenza consigliata. Optare per un seghetto alternativo con un motore potente è la scelta migliore se si ha l’esigenza di tagliare materiali molto spessi e resistenti e di lavorare a lungo e senza interruzioni.
La maggior parte dei seghetti alternativi di qualità viene prodotta con dei ‘regolatori di velocità’ per permettere all’utilizzatore tagli netti e regolari ma soprattutto un maggiore controllo dell’attrezzo.
I modelli di qualità, inoltre, sono provvisti di una luce al led integrata che permette di avere una visuale chiara e luminosa del piano di lavoro anche con una scarsa illuminazione esterna.
Un seghetto alternativo si rivela utile in molte occasioni, ma considerata l’ampia gamma di modelli presenti sul mercato la scelta non è delle più facili. In questa breve ma dettagliata guida proponiamo i cinque migliori seghetti alternativi per l’acquisto sicuro di un prodotto di qualità che faccia risparmiare tempo e denaro.
I 5 migliori seghetti alternativi professionali con recensioni e prezzi:
-
Hitachi CJ110MV
- Capacità taglio legno 110 mm / acciaio 10 mm
Un seghetto alternativo Hitachi CJ110MV,veloce e potente, con basamento rinforzato in zinco pressofuso, regolabile in avanti e indietro ed inclinabile da 0° a 45° sia a destra che a sinistra. Questo eccezionale strumento dispone di un innovativo sistema di taglio a geometria orbitale regolabile in quattro diverse posizioni. Una sorgente luminosa automatica a led illumina perfettamente la zona di lavoro ed un efficace sistema soffiante la tiene costantemente pulita. Dotato di regolatore di giri per selezionare la velocità più adatta all’operazione che si vuole eseguire e blocco per il funzionamento continuo. Gli inserti gommati che rivestono il corpo macchina e l’impugnatura in materiale ‘soft-grip’ rendono la presa sicura e confortevole.
-
RYOBI RJS1050-K
- RYOBI RJS1050-K SIERRA DE CALAR DE 680W , COLOR VERDE,
Uno seghetto alternativo pendolare compatto, potente e maneggevole. Dispone di un motore da 680W che permette di tagliare i materiali più duri e resistenti con estrema facilità. L’illuminazione al led di cui è dotato il seghetto alternativo migliora notevolmente la visibilità durante il lavoro, e la possibilità di regolazione della velocità permette di effettuare operazioni di alto livello. Un prodotto ideale ed affidabile per un uso professionale quotidiano.
-
BLACK+DECKER BDCJS18-QW
- Azione pendolare per tagli rapidi
Seghetto alternativo a batteria a movimento pendolare dotato di due specifiche regolazioni per effettuare tagli rapidi grazie all’impiego dell’azione pendolare e poter sempre scegliere fra velocità ed accuratezza. Il sistema di attacco rapido della lama senza l’utilizzo di chiavi e/o viti permette una tenuta più salda e una veloce sostituzione delle lame. La luce al led illumina alla perfezione l’area d’azione e il sistema di soffiaggio trucioli rende l’ambiente di lavoro sempre pulito. Le batterie al litio che alimentano il seghetto garantiscono prestazioni costanti e piena potenza fino alla scarica completa, e si mantengono cariche per lunghi periodi di tempo permettendo di avere uno strumento sempre pronto all’uso anche a distanza di molti mesi dall’ultima carica.
-
Hitachi FCJ65V3
- Capacità taglio legno 65 mm / acciaio 6 mm
Seghetto alternativo da 400W compatto e leggero, con una robusta base in acciaio temprato regolabile a 45 gradi. Il motore è estremamente affidabile ed è montato su cuscinetti a sfera per una lunga durata di utilizzo. Un pratico interruttore permette di regolare il numero di giri, ed il raccordo integrato nel corpo macchina consente di collegare l’attrezzo ad un aspiratore. Perfetto per il taglio di vari tipi di legno, lamiera d’acciaio, alluminio e rame e per i lavori di traforo. Ideale per l’hobbista più esigente.
-
Stanley Fmc650B
- Compatibile con lame U e T
Stanley Fmc650B, Assolutamente affidabile e funzionale, dal rivestimento in gomma per una riduzione delle vibrazioni e della fatica in fase di lavoro. Il cambio della lama risulta semplice e veloce e non richiede l’utilizzo di utensili e chiavi. Il seghetto alternativo è dotato di tre regolazioni di taglio pendolare per lavori ancora più precisi, e di un efficiente sistema di rimozione della polvere per lavorare su aree di taglio sempre pulite, rivelandosi la soluzione ideale per chi cerca uno strumento di alto livello.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!