La scelta del migliore seggiolino per auto Cam non è affatto facile e deve essere effettuata con estrema attenzione, dato che comporta la sicurezza del bambino durante i viaggi.
Vediamo di seguito quali sono le più importanti caratteristiche che deve avere un seggiolino da auto Cam di soddisfacente qualità.
Classificazione dei seggiolini per auto Cam – Guida all’acquisto:
Quando si acquista un seggiolino per auto, indipendentemente dalla marca, è necessario tenere in considerazione le categorie di omologazione (Vedi qui la guida completa). Ci sono tre normative di riferimento attualmente in vigore: ECE R44/03 e R44/04 che tengono conto del peso del bambino e la ECE R129 I-size che si basa invece sull’altezza. Nello specifico i seggiolini sono così suddivisi:
– gruppo 0+ per bambini fino a 13 kg (dalla nascita fino a circa 15 mesi);
– gruppo 0+/1 per bambini fino a 18 kg (dalla nascita fino a circa 4 anni);
– gruppo 1 per bambini da 9 a 18 kg (da 9 mesi fino a circa 4 anni);
– gruppo 1/2/3 per bambini da 9 a 36 kg (da 9 mesi fino a circa 12 anni);
– gruppo 2 per bambini da 15 a 25 kg (da 4 fino a circa 6 anni);
– gruppo 2/3 per bambini da 15 a 36 kg (da 4 fino a circa 12 anni);
– gruppo 3 per bambini da 22 a 36 kg (da 6 fino a circa 12 anni);
– I-size per bambini alti fino a 105 cm e di età fino a circa 4 anni;
L’aspetto importante è ricordare che il seggiolino per auto deve essere scelto esclusivamente in base a peso ed altezza del bambino e non alla sua età, che rappresenta un valore puramente indicativo.
- MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE: I/II/III), nonché con altezza massima di 150 cm; È montato...
- Il seggiolino gruppo 1/2/3 dalle linee morbide e forme avvolgenti
- Seggiolino auto Gruppo 0+/1/2/3: adatto dalla nascita a circa 12 anni (circa 36 kg)
- R129 I-Size. Utilizzabile dalla nascita. Compatibile con i seggiolini auto di gruppo 0+ della gamma Cam
- Si può usare con gli attacchi Surefix e le cinture di sicurezza a 3 punti dell’auto, per le vetture Isofix.
- Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa 15-36 kg, adatto per auto con ISOFIX, verificare...
- SEGGIOLINO AUTO ISOFIX per bambini dai 3 mesi ai 4 anni, omologato secondo la normativa europea i-Size (61-105 cm)
È bene anche specificare che dall’aprile 2008 tutti i seggiolini omologati secondo le vecchie norme R44/01 e 44/02 sono considerati obsoleti ed è proibito sia l’uso che la vendita.
Cam seggiolino per auto – Caratteristiche da valutare:
Il primo aspetto da considerare è la conformità ai requisiti minimi di sicurezza.
Visto l’uso a cui è destinato, un seggiolino Cam deve rispondere a tutte le più severe normative sia italiane che europee. Un prodotto viene omologato solo dopo aver superato una serie di test di laboratorio che accertano come caratteristiche costruttive e livelli di protezioni siano conformi ai requisiti imposti dalle norme vigenti.
Naturalmente i prodotti dell’azienda italiana Cam, da questo punto di vista, assicurano al cliente la massima garanzia.
Prima di acquistare un seggiolino per auto Cam è bene verificare la facilità di utilizzo, ovvero la semplicità di installarlo all’interno del veicolo e nel posizionare e fissare il bambino. A volte si scelgono modelli super prestazionali ma talmente complicati che si finisce con l’utilizzarli in modo sbagliato.
Altro aspetto da non sottovalutare è la semplicità delle regolazioni. I modelli migliori devono permettere di regolare l’altezza delle cinghie frontalmente e consentire di effettuare le varie operazioni anche con una sola mano. Le principali caratteristiche da controllare sono la presenza di fibbie con sgancio rapido e poggiatesta di facile regolazione in altezza, in modo che possa seguire la crescita del bambino.
Per il fissaggio si può scegliere tra modelli tradizionali che utilizzano la cintura di sicurezza dell’auto oppure quelli dotati del più moderno sistema Isofix, in cui il seggiolino è agganciato direttamente alla scocca della vettura. Quest’ultima tipologia è garanzia della massima sicurezza e di un montaggio più facile, rapido e senza errori.
Tutti i seggiolini Cam offrono adeguata protezione contro gli urti laterali, utilizzando particolari schiume per assorbire l’energia dell’impatto. Sono progettati e realizzati per proteggere testa, collo e torace del bambino dalle violente sollecitazioni generate da un impatto laterale.
Sappiamo bene come i bambini siano molto vivaci e con quale facilità si sporchino, soprattutto quando hanno pochi mesi di vita. Le macchie su un seggiolino sono all’ordine del giorno, per cui deve essere garantita una certa facilità di pulizia. I modelli della Cam hanno rivestimenti sfoderabili che possono essere lavati in acqua tiepida evitando la centrifuga della lavatrice.
I seggiolini Cam dotati si sistema di aggancio Isofix offrono degli indubbi vantaggi, permettendo una maggior stabilità e una migliore protezione sia in caso di urti frontali che laterali. Inoltre riducono al minimo i pericoli di un’installazione del seggiolino non corretta, pregiudicando la sicurezza del bambino.
Un aspetto estremamente importante che incide sul livello di protezione offerto, ma che nella realtà viene spesso trascurato: 8 genitori su 10 si dimostrano totalmente inesperti nel montaggio di modelli tradizionali che presentano sistemi di ancoraggio più complicati, laboriosi e con il rischio di incorrere in errori.
Seggiolino per auto Cam – Classifica e prezzi dei migliori modelli
Di seguito abbiamo selezionato 4 modelli di seggiolini per auto Cam che riteniamo tra i migliori per rapporto qualità prezzo attualmente presenti sul mercato.
-
Seggiolino Cam S157/213 – Miglior modello
- Made in italy, universale, prodotto premiato, omologazione europea, sistema isofix universale
Questo seggiolino è stato realizzato nel rispetto delle normative europee ECE R44/04 e rientra nel gruppo 1, essendo adatto per bambini con peso compreso tra 9 e 18 kg.
È un modello con dimensioni 44 x 53 cm, un’altezza di 64 cm e un peso complessivo di 10,4 kg. Un seggiolino dotato di sistema di fissaggio Isofix universale con connettori posteriori e aggancio in 3 punti dell’auto, in grado di offrire grande facilità d’installazione e totale sicurezza.
Altre caratteristiche sono le protezioni side impact, lo schienale regolabile in 5 posizioni, la regolazione in altezza delle cinghie, il riduttore anatomico e gli spallacci imbottiti antiscivolo.
Nel complesso è un seggiolino dall’ottimo rapporto qualità prezzo che offre come migliori qualità il comfort e la semplicità d’utilizzo. Viene fornito in 5 diverse colorazioni per soddisfare anche qualsiasi necessità estetica.
-
Cam S139/211 – Reclinabile
- Con esclusivo brevetto nanna Ottimo per i neonati
Le principali caratteristiche di questo modello solo le protezioni laterali per la testa, il riduttore anatomico in tessuto traspirante con inserti in rete microforata, schienale regolabile in 5 posizioni, cinghia a 5 punti di fissaggio, spallacci antiscivolo, spartigambe imbottito e rivestimento sfoderabile.
Il seggiolino è dotato di omologazione europea ECE R44/04 e fa parte del gruppo 0+/1. Le esatte dimensioni sono 43 x 60 cm, altezza di 61 cm e peso di 5,5 Kg.
Tra i seggiolini proposti dalla Cam, questo modello è tra i più economici, tuttavia offre le qualità necessarie per far viaggiare comodamente e in sicurezza il bambino. Tra gli aspetti negativi c’è da sottolineare un sistema di fissaggio non molto funzionale e delle regolazioni poco pratiche che richiedono un certo tempo.
-
Seggiolino Cam S162 – Comodo e estremamente sicuro
Il modello Cam S162 è un seggiolino che offre grande comodità e totale sicurezza. Si tratta di un modello che rientra nel gruppo 1/2/3 per bambini con peso compreso tra 9 e 36 Kg.
La principale caratteristica e di avere un poggiatesta regolabile in altezza che può andare da un minimo di 53 cm ad un massimo di 64 cm, in modo da seguire la crescita del bambino.
Le protezioni laterali anti-shock assorbono l’energia in caso di violenti urti, mentre la cinghia in 5 posizioni assicura un’adeguata stabilità del passeggero. Completano la dotazione di serie uno schienale regolabile in 5 posizioni, un morbido riduttore, regolazione in altezza delle cinghie, gli immancabili spallacci antiscivolo, lo spartigambe imbottito e un rivestimento sfoderabile.
Come sempre c’è la possibilità di scegliere diverse colorazioni per trovare il giusto abbinamento con gli interni dell’auto.
-
Cam S166 – Seggiolino Cam economico
- Gruppo 1/2/3. Pratico , sicuro e dallo stile moderno
L’ultimo modello proposto è un seggiolino che offre da una parte un prezzo decisamente conveniente e dall’altra delle caratteristiche nel complesso soddisfacenti.
Un prodotto dotato di omologazione europea ECE R44/04 che rientra nel gruppo 1/2/3. Il seggiolino è molto leggero pesando solo 4 kg e si fissa al sedile dell’auto tramite una cinghia con 3 punti di ancoraggio.
Deve essere posizionato sempre rispettando il senso di marcia ed è dotato di protezioni laterali anti-shock e poggiatesta regolabile. Il bambino alloggia comodamente sostenuto dalla morbida imbottitura e bloccato da una cinghia a 5 punti con spallacci e spartigambe antiscivolo e imbottiti.
In caso di necessità il rivestimento può essere sfoderato per un comodo lavaggio a 30°C. Sono disponibili tre diverse colorazioni potendo scegliere tra grigio, beige e blu.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!