Guida alla scelta della miglior saldatrice Tig/Mig

La saldatura Tig/Mig è un tipo di saldatura alla portata di saldatori per lo più professionisti che svolgono questa mansione a tempo pieno e la utilizzano per lavori di media-alta fattura con materiali utilizzati più ricercati e una particolarità nel modo in cui essi vengono lavorati.

saldatrice Tig Mig

La saldatura Tig (Tungsten Inert Gas) è un tipo di saldatura che utilizza un arco con applicato un fusibile fatto in tungsteno. È il tipo di saldatura più diffusa, molto più professionale di quelle prodotte con le saldatrici inverter ma molto più complicate.

Come funziona la saldatrice tig/Mig?

1
TIGMIG Saldatrice Inverte DC MIG/MAG (Con o Senza Gas), MMA, TM140INVMIG, 140 AMP, Inverter IGBT...
  • 2 IN 1. Saldatrice con tecnologia inverter IGBT DC MIG/MAG (filo) con e senza GAS e funzione MMA (elettrodo). Robusta e compatta, facilmente...
Offerta2
Stamos Germany Saldatrice multiprocesso Saldatrice S-MULTI 300 (MIG/MAG, TIG, MMA, FCAW, 300 A, 400...
  • Saldatura versatile: la potente saldatrice professionale di STAMOS Germany offre una saldatura quasi priva di errori, indipendentemente dal metodo...
6
STAHLWERK CTM-250 ST Saldatrice combinata TIG + MIG/MAG + MMA/E-Hand + CUT/Plasma con funzione 200...
  • Garanzia di 7 anni secondo § 6 Condizioni di garanzia, ulteriori informazioni: cliccare sul nome del venditore e cliccare su Termini e condizioni e...
7
3 in 1 Saldatrice MIG Inverter Saldatore multifunzione Stazione saldante Saldatrice a filo TIG DC...
9 Recensioni
3 in 1 Saldatrice MIG Inverter Saldatore multifunzione Stazione saldante Saldatrice a filo TIG DC...
  • VERSATILITÀ ◀▶ Utilizzi nei negozi di fabbro, nelle officine di riparazione, nei lavori di assemblaggio o nell'industria automobilistica. Per la...

Il procedimento prevede che la torcia, dove è inserito l’elettrodo di tungsteno, venga mosso per spostare il bagno di fusione (generato dall’elettrodo a contatto con il gas di protezione e un bocchello di materiale ceramico) e così effettuare la giuntura. Purtroppo, come ogni cosa, non è priva di difetti. Infatti la saldatura Tig presenta a volte difetti relativi proprio all’utilizzo del tungsteno stesso;

Se il tungsteno entra a contatto con il bagno di fusione potrebbe succedere che il materiale si mischi e fuoriesca un bagno di fusione con delle imperfezioni che possono compromettere la giuntura e quindi si richiede una grande esperienza da parte del saldatore.

La saldatura MIG (Metal-arc Inert Gas) impiega delle attrezzature un po’ più costose che vengono generalmente impiegate quando si richiede grande produttività e maggiore flessibilità. Con questo tipo di procedimento si possono legare materiali fatti di nickel, leghe di rame, leghe di titanio e materiali ferrosi.

Utilizzando il gas vengono principalmente usate all’interno di luoghi chiusi come le officine in quanto all’interno di un cantiere con vento o agenti atmosferici avversi potrebbero compromettere la qualità di saldatura. Si usa maggiormente per riparazioni o per depositare su di un materiale un materiale di diversa composizione.

Essendo una tecnologia che utilizza molto le alte temperature è bene fare attenzione all’utilizzo dei gas rendendoli ben umidificati in modo tale da non depositare idrogeno sulla giuntura; sicuramente non si avranno problemi di cricche a freddo grazie alle alte temperature di utilizzo ma più facilmente potrebbero formarsi cricche a caldo e quindi è richiesta un’accurata pulizia dei lembi da saldare e di utilizzare materie base privi di agenti inquinanti.

Saldatrice Tig/Mig: Vediamo nello specifico le 5 migliori saldatrici selezionate per voi.

  • Saldatrice Tig DC TM 200HF

Offerta
SALDATRICE INVERTER TIG DC E MMA – TM 200 HF – INNESCO ALTA FREQUANZA, 200 AMP, ACCESSORI...
  • CARATTERISTICHE. TM 200 HF è una saldatrice ad inverter di tecnologia avanzata, con eccellenti caratteristiche dell'arco, ideale per saldature TIG DC...

La TM 200HF è una saldatrice che utilizza una tecnologia Inverter ma con alte frequenze di utilizzo. Utilizzando la tecnologia HF permette una buona immissione dell’arco e un’eccezionale precisione. È consigliata per un utilizzo in officina ma anche esterno grazie alla sua leggerezza e la buona composizione dei materiali. Utilizza una tecnologia avanzata e l’uso è consigliato per personale qualificato.

Ha un peso che non supera i 9 Kg., tra le più compatte nella sua categoria.

Caratteristiche tecniche:

Alimentazione: 230 Volt

Amperaggio: 10/200 A regolabili

Elettrodi utilizzabili: mm. 1,6/2,4/3,2 TIG da 1,6/4,0 MMA

Alimentazione: Elettrica con filo

  • Stamos Power S-MTM 220

Stamos Power - S-MTM 220 - saldatrice combinata - ideale per saldature MIG/MAG, TIG a CC e saldatura...
  • saldatrice combinata - 3 in 1 saldatrice combinata per lavori di riparazione- e manutenzione - ideale per MIG/MAG, TIG CC e saldatura manuale

Potremmo definirla un “mostro della saldatura”. La Stamos Power S-MTM 220 è la macchina tra le più versatili presentate su questo approfondimento.

Infatti permette di essere utilizzata sia per saldature di tipo TIG che MIG/MAG e anche in saldatura manuale. Ha 220 A di potenza e lavora con un voltaggio di 230 monofase.

Si possono saldare materiali come ottone, acciaio inox e titanio senza riscontrare problemi. La macchina lavora bene e non presenta problemi di surriscaldamento grazie alla ventola posta sul retro. È un apparecchio realizzato in acciaio ed è molto robusta e compatta nonostante il suo peso (19 kg.) Il prezzo non è da sottovalutare.

Caratteristiche tecniche:

Potenza: 220 A

Voltaggio: 230 Volt

Uso Pile: NO

Dimensioni: 50x28x43 cm

Peso: 19Kg.

  • Mauk 1778 multi inverter

Se cercate sempre un prodotto che permetta la saldatura multipla con possibilità di effettuarla in modalità MIG/MAG/MMA e IGT FLUX (non approfondita in questa inserzione) questo è il macchinario più indicato. Sicuramente un prodotto meno performante e con materiali costruttivi non all’altezza della Stamos Power vista sopra ma sicuramente è il giusto compromesso per non spendere molto ma avere un prodotto completo nella vostra attività.

qualcosa in più e optare per la Stamos.

Caratteristiche Tecniche:

Voltaggio: 230 Volt

Amperaggio MIG: 30A-130A

Amperaggio MMA: 30A-120A.

Peso: 7,9 Kg.

Consumo: 5.5 watt

  • Saldatrice GYS 160 A

La saldatrice della stamos è costruita interamente in alluminio è sicuramente stata pensata per la manovrabilità dell’apparecchio. Infatti presenta due ruote in plastica presenti sul retro e un maniglione posto sulla parte frontale utile per il trascinamento e posizionamento nelle diverse aree di lavoro. E’ prodotta dall’azienda GYS ed è di facile intuizione che sia stata progettata per un utilizzo fai da te ed è l’ideale per chi si avvicina adesso al mondo della saldatura fatta in casa. Il costo non è però banale, a nostro modesto parere un po’ alto rispetto alle altre macchine ma comunque un valido prodotto.

Caratteristiche Tecniche:

Tensione: 230 Volt

Amperaggio: 160A

Peso: 25Kg.

Filo per saldatura: 0,6-1,0 mm/0,9-1,2mm

  • Hitbox multiming 200

hitbox multimig200 saldatrice inverter 220 V Alto Standard Arc Tig mig Syn DC saldatore con...
  • Arc Stability, waveform di controllo, per una maggiore stabilità dell' arco luce, anche a bassa corrente.

Macchinario molto intuitivo grazie ai suoi display digitali presenti sul fronte con i quali controllare vattaggio e potenza di utilizzo. Ha un sistema di Arc Stability per rendere l’arco più stabile e garantire una saldatura di qualità.

È un prodotto che verte molto sulla sicurezza e affidabilità con sensori di Temperatura, voltaggio e corrente.

Caratteristiche Tecniche:

Voltaggio: 220 V

Tipo di alimentazione: Corrente continua

Peso Netto: 15Kg.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply