Miglior robot da cucina – Guida all’acquisto con classifica top5 e prezzi

Un robot da cucina è una macchina che permette di preparare deliziosi pasti, con ingredienti di base e soprattutto naturali, agendo in automatico, e permettendo un notevole risparmio di tempo.

Robot per cucinare

Si tratta di robot per cucinare che permettono di svolgere le mansioni ripetitive presenti in ogni ricetta: mescolare, agitare, tagliare, e in alcuni casi, anche cucinare.

Cucinare può essere un atto monotono e soprattutto faticoso, specialmente se viene fatto dopo una faticosa giornata lavorativa. Grazie a queste macchine per cucinare, potrai avere un notevole risparmio di tempo e di fatica, utilizzando così questo tempo e queste energie in altre attività, anche per il semplice relax.

Può essere molto indicato a chi ha carenza di tempo anche per un semplice pranzo; oppure per chi deve preparare per molte persone e non ha voglia o energie per farlo. Per tale ragione è molto utilizzato da mamme lavoratrici o in famiglie numerose, in quanto riesce ad agevolare il lavoro casalingo.

Che funzioni ha un robot da cucina?

Un robot da cucina altro non è che una macchina per cucinare, o comunque impiegata nella preparazione dei pasti e degli impasti, al fine di automatizzare ogni processo in cucina che richiede tempo e azioni ben precise.

Le funzioni specifiche, invece, dipendono dalla tipologia di prodotto e dagli accessori inclusi. Quindi in base agli accessori presenti, possiamo avere la funzione di affettatrice, impastatrice e grattugia.

Queste sono quasi sempre presenti. Inoltre è possibile avere la funzione di centrifuga, frullatore ed emulsionante tramite accessori più specifici, o acquistabili in un secondo momento.

Come scegliere il miglior robot da cucina multifunzione:

Offerta1
Moulinex HF4568K ClickChef Robot da Cucina Multifunzione, Ricette Pronte in 2 Click, 1400 W, 3.6 L,...
  • RICETTE PRONTE IN 2 CLICK: Con il robot da cucina Moulinex ClickChef, compatto ma capiente, puoi preparare deliziose ricette fatte in casa...
2
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
  • POTENTE: Robot da cucina multifunzione con processore di alimenti e ricettario. Potenza di 1500 W in fase di cottura, 550 W per lavorazioni a freddo
Offerta3
Cecotec Robot di Cucina Mambo 8590. 1700 W, Cucchiaio MamboMix, 30 funzioni, bilancia incorporata,...
  • Con 30 funzioni: Tagliare a pezzi, sminuzzare, centrifugare, tritare, soffriggere, macinare, polverizzare, grattugiare, riscaldare, frullare, funzione...
4
Robot da Cucina Multifunzione Wi-Fi Cucinoio, 1300 W, Capacita 2,3 L , 8 Programmi, 12 Velocità,...
  • Robot da cucina multifunzione da 1300W con funzione mixer 600W , funzione cottura 1000W e funzione bilancia fino a 5 KG
Offerta5
Ufesa Totalchef RK5 - Robot Da Cucina Con Cottura, Vari programmi per cucinare, 1700W di potenza,...
  • Robot da cucina multifunzionale TotalChef con 20 funzioni: tritare, mescolare, cuocere con precisione grado per grado, bagnomaria, macinare,...
Offerta6
Moulinex HF80CBK Companion XL Robot da Cucina Multifunzione, 1500 W, 3L, da 30 a 150 °C, 12...
  • COMPANION XL: Prepara piatti in modo facile e veloce grazie alla potenza da 1500 W e alla grande capienza del recipiente da 4.5 litri (3 L capacità...
7
mixcover divisore per cestello di cottura, per Bimby TM6, TM5, TM31, accessorio, per cottura al...
  • Molto capiente: separa il cestello in due aree, in modo che ad esempio riso e verdure possano essere cotti indipendentemente l'uno dall'altro....

Esistono diversi modelli in commercio, ma quali sono le caratteristiche da considerare prima di acquistarne uno?
Come distinguere un modello buono da uno meno buono? Quali sono i fattori importanti da valutare?

  • Potenza:

La potenza risulta essere uno dei fattori principali da considerare, in quanto è grazie alla potenza a disposizione che è possibile utilizzare diverse modalità per preparazioni differenti.

In particolare, è necessario controllare due caratteristiche importanti: il numero di Watt e la velocità.

Con un prodotto da circa 600 Watt, avremo una potenza discreta, sufficiente per mansioni classiche, quotidiane, ad esempio la preparazione di un impasto (non troppo denso), o il taglio di frutta e verdura. Però non risulta abbastanza per la preparazione di lavori più difficili.

In questi casi è necessaria una potenza di almeno 800 W, che permettono di agire col ghiaccio o altri ingredienti di pari resistenza. Se poi non ci sono problemi di budget, si può puntare anche a modelli di 1000 W, estremamente prestazionali.

  • Velocità

Un altro parametro importante è la velocità, che permette di poter utilizzare in maniera differente i vari accessori forniti con il robot da cucina multifunzione. In questo modo, ci si può adattare alla diversa funzione scelta.

In generale le velocità sono sempre a due o tre step, ma vi possono essere modelli particolari con maggiori varianti di velocità. Inoltre, in molti modelli è inclusa una velocità a ‘colpo singolo’, ovvero la modalità ‘pulse’ per dare un singolo input (utile in alcune occasioni).

  • Dimensioni

Le dimensioni sono una caratteristica da non trascurare, in quanto spesso possono essere importanti, non adatte a tutti.

Il corpo macchina in generale non occupa troppo spazio, così come anche il contenitore, solitamente con una capacità da 1 a 4 litri. Piuttosto sono gli accessori ad essere ingombranti. Quindi, in base a quanti accessori sono presenti in dotazione, può aumentare esponenzialmente lo spazio occupato.

Ad esempio, la presenza del frullatore o della centrifuga, aumenta esponenzialmente le dimensioni del robot da cucina, almeno in altezza.

  • Praticità d’uso

Caratteristica importante per l’uso quotidiano. Ad esempio la facilità nello smontaggio e nel montaggio degli accessori è importante, in modo da poterli pulire con maggiore comodità, oltre al fatto che così sarà più veloce effettuare operazioni con il robot da cucina.

Ancora, la presenza di una zona dove contenere il cavo può essere molto comoda, qualora si volesse riporre in disparte o in un deposito.

Infine, i piedini antiscivolo permettono di non far ‘scappare’ il robot. Così, anche con vibrazioni importanti, non vi è il rischio di qualche movimento imprevisto.

  • Accessori

La quantità di accessori può essere molto variabile, in base al modello preso in considerazione e in base al prezzo.
In base al numero e alla tipologia di accessori presenti, varia di conseguenza il numero di funzioni disponibili.

Fra gli accessori più classici da trovare, troviamo i dischi per affettare, come se fosse una piccola affettatrice, disponibili in diverse misure, in modo da avere fette più o meno fini, per insaccati oppure per verdure di grosse dimensioni.

Oppure, vi possono essere i dischi per grattugiare, ideali per tagliare numerosi prodotti, come formaggio, ma anche verdura di vario genere (basti pensare a zucchine e carote). Anche in questo caso esistono misure differenti.

Altra tipologia di accessori è rappresentata dalle lame per impastare, utilizzabile per impastare diverse tipologie di prodotti, dalla pizza, al pane, ai dolci. Non sarà efficace come quelle professionali, ma può dare un’ottima mano nella preparazione di questi prodotti.

Un altro tipo di lama, spesso inserito come accessorio in questi prodotti, è la lama trituratrice, a forma di S. Permette di agire su tanti alimenti, da quelli più facili da tritare, a quelli più resistenti, daii formaggi duri al pane ormai secco.

Ancora, molto frequente è la presenza di una frusta per emulsioni, che permette di agire su uova, albumi, panna, e altri alimenti dalla consistenza liquida, ma utilizzati per delle emulsioni.

Il frullatore elettrico è praticamente sempre incluso, agendo tramite un becker in plastica o vetro. La sua efficacia dipende dai Watt del robot da cucina, in quanto tutto risulta essere correlato alla potenza. Maggiore è la potenza, più sarà possibile agire su cibi di consistenza dura, fino al ghiaccio. Oltre al frullatore, è possibile trovare una versione più piccola di quest’ultimo, per le spezie, caffè a grani o zucchero ad esempio.

Spremiagrumi, altro elemento molto utile per la spremitura di arance e limoni, con funzionamento classico e semplice, per la creazione di ottimi succhi.

Analogo allo spremiagrumi, la centrifuga permette di spremere frutta e verdura (questa volta di vario genere, non per forza vegetali polposi), anche se non sempre è presente nei robot da cucina.

I contenitori, infine, sono sempre presenti. Questi sono costituiti da un food processor, utile per contenere gli alimenti da affettare, tritare, o per la preparazione dell’impasto; un altro contenitore, invece, è il becker fatto di plastica o vetro, per la creazione di succhi o frullati.

Quanto costa un robot da cucina? Ecco il prezzo:

Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W,...
De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W
Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria...
Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di...
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W,...
De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W
Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria...
Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di...
589,00 EUR
705,92 EUR
366,49 EUR
279,99 EUR
Prezzo non disponibile
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
589,00 EUR
Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W,...
Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W,...
705,92 EUR
De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W
De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W
366,49 EUR
Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria...
Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria...
279,99 EUR
Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di...
Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di...
Prezzo non disponibile

Il prezzo, invece, dipende esclusivamente dal budget a disposizione. Vi sono ottimi prodotti a prezzi bassi, magari di marche meno note, ma non bisogna accontentarsi troppo: si dice che ‘chi spende trova’, indicando il fatto che una spesa troppo bassa potrebbe essere sinonimo di fregatura futura.

Va bene l’accortezza economica, ma bisogna scegliere il prodotto in maniera molto accurata, cercando di capire cosa porta quel prodotto ad essere così economico. Del resto, se vengono attribuiti ai robot da cucina prezzi del genere, un motivo ci sarà

Classifica, prezzi e opinioni dei 5 migliori robot da cucina

Classifica dei migliori robot da cucina

Dopo aver fatto una lunga premessa sulle caratteristiche importanti per la scelta del prodotto, ecco una classifica d’acquisto con i migliori modelli presenti sul mercato.

  • Kenwood CCL401WH kCook – Miglior scelta

Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori...
  • POTENTE: Robot da cucina multifunzione con processore di alimenti e ricettario. Potenza di 1500 W in fase di cottura, 550 W per lavorazioni a freddo

Si tratta probabilmente del miglior robot da cucina che cuoce. Non tutti, infatti, permettono la cottura, oltre che tante altre funzioni.

In questo caso abbiamo un prodotto di una nota marca, la Kenwood, che presenta una potenza massima di 1500 Watt in fase di cottura, con temperature da 30 a 180 gradi; mentre per le lavorazioni a freddo, arriviamo a 550 Watt.

Vi sono due postazioni di preparazione indipendenti, in modo da svolgere più funzioni contemporaneamente. La ciotola presenta una capacità di 4,5 litri, utile fino a 6-10 porzioni.

È possibile scegliere fino a 6 programmi pre-impostati e 12 velocità differenti di mescolamento.
Grazie all’accessorio Direct Prep, inoltre, vi è la possibilità di affettare e grattugiare direttamente nella ciotola durante la cottura. Cottura con timer, fino ad 8 ore, nel pratico cestello per cottura a vapore da 7,2 litri.

Fra gli accessori in dotazione, troviamo il cestello da 7,2 litri per la cottura a vapore, le lame in acciaio inox, la frusta, 5 dischi per tagliare, la pala per mescolare e l’adattatore per la cottura lenta.

Inoltre presenta un ricettario incluso.

Il peso è di poco superiore ai 7 Kg, con dimensioni di 26 x 29 x 33,5 cm. In ogni caso vi sono diversi elementi lavabili in lavastoviglie.

Senza dubbio uno dei migliori prodotti attualmente presenti sul mercato.

  • Moulinex HF900110 i-Companion – Con app dedicata

Altro fantastico robot per cucinare e cuocere, presenta un collegamento con la sua app per la funzione ‘casa intelligente’, in modo da avere tutto automatizzato. In questo modo, tutto viene trasmesso tramite smartphone o pc, dalla ricetta alle impostazioni di cottura, in modo da preparare ottimi impasti, cibi cotti al vapore, dessert o zuppe, grazie ad un numero infinito di ricette presenti nell’applicazione Companion.

È possibile scegliere un range di temperatura dai 30 ai 130 gradi, con 4 programmi di cottura automatici e 2 manuali. La velocità può andare da delicata (valore =1) a ultra rapida (valore =13).

Recipiente capiente, fino a 8 persone. Presenti numerosi accessori, come il tritatutto, l’affettatrice, impastatrice, la frusta, ma anche elementi che permettono la cottura, anche a vapore.

Le dimensioni sono di 43,4x 36,2 x 44,6 cm, con un peso di 7,5 Kg ed una capacità massima di 4,5 litri. La potenza, invece, è di 1550 W.

  • De’Longhi FH1396/1.BK Multicooker – Prezzo ottimo

Offerta
De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W
  • Semplifica la tua vita in cucina con Multicooker De'Longhi, uno strumento che cuoce, frigge, sforna e griglia in modo veloce e pratico. Versatile,...

Altro robot da cucina dai prezzi leggermente più bassi, questo prodotto permette di cuocere, friggere, sfornare e grigliare diversi cibi.

La capacità massima è di 1,7 Kg di patate fresche, oppure 1,5 Kg di patate congelate.
Vi sono 7 ricette preimpostate, come per patatine, pizza, torta e spezzatini, con la possibilità di regolarne potenza e tempo di cottura.

Presenta diversi elementi rimovibili, in modo da avere una pulizia facile e veloce.

La potenza massima di questo prodotto è di 1400 W, adatto a tutte le preparazioni, anche tramite funzione griglia

Il peso del prodotto è di circa 6,5 Kg, con dimensioni di 39,5 x 32,5 x 27 cm.

  • Klarstein GrandPrix – Robot da Cucina Multifunzione

Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria...
  • PROFESSIONISTA IN CUCINA: Il GranPrix di Klarstein è lo strumento perfetto in cucina. La planetaria in acciaio inox dispone di una serie di strumenti...

Questa volta ci troviamo di fronte ad un prodotto dalle caratteristiche differenti rispetto ai modelli precedenti. Il prezzo continua a scendere, ma questo è direttamente collegato alla potenza decisamente inferiore rispetto alla concorrenza: massimo 1000 Watt di potenza.

Anche la capacità complessiva è inferiore rispetto alla concorrenza, ‘soli’ 2,5 litri, comunque sufficienti per 4-6 persone.

Troviamo in compenso una ciotola in acciaio inox, e un display digitale, in cui è possibile impostare la temperatura dai 30 ai 120 gradi e la velocità in 12 differenti modalità.

Anche in questo caso, parliamo di un robot da cucina che cuoce, sminuzza, trita, impasta, mescola, macina e arrostisce. Permette anche la cottura e la montatura del latte. Si può impostare il tempo di lavoro fino ad un’ora e mezza.

I componenti interni si possono sganciare facilmente, grazie ad un telaio creato appositamente per questo. Fra questi, troviamo il cestello interno con lama inclusa ad esempio.

Permette anche di sminuzzare il ghiaccio attraverso una velocità a ‘impulso singolo’, molto comoda.

Il peso è di circa 6 kg, con dimensioni abbastanza ridotte: 22 x 34 x 38 cm.

  • Imetec Cukò – Robot da Cucina economico

La più economica fra le macchine per cucinare, si presenta con 3 programmi automatici per la cottura di pasta, risotti o vellutate. Vi sono anche 10 funzioni differenti, ma la potenza non è elevata: soltanto 570 Watt, la più bassa in questa classifica. Per tale ragione il prezzo è anche il più basso fra i concorrenti, il ché è un grande punto a favore in questo caso.

Presenta un ricettario interno, che permette di scegliere fra una vasta gamma di prodotti da cucinare.

In questo modo è possibile sfruttare tutte le funzioni del prodotto: cottura, miscelazione, triturazione, preparazione di frullati o soffritti, cotture a vapore, bollitura, emulsione e preparazione di torte tramite impasti.
Nonostante il prezzo ridotto, è possibile fare tutto quello che ci si aspetta da un robot da cucina multifunzione.

Si può impostare un tempo variabile da 1 a 60 minuti per la cottura, con velocità variabili e temperatura da 37° a 100°C.

Il peso è di 4 Kg, e le dimensioni di 34 x 28 x 32 cm. Capacità massima di 1,2 litri.

In definitiva, questo prodotto è la versione più economica dei modelli elencati. Permette di svolgere tutte le funzionalità dei modelli precedenti, pur riducendo la potenza e la possibilità di scelta delle variabili (come velocità, tempo e temperatura ad esempio, così come i programmi di cottura). Anche la capacità è inferiore.

In sintesi, è un ottimo modello per chi vorrebbe tutte le funzionalità dei modelli top, senza spendere troppo. Davvero consigliato a chi non ha un grande budget.

Conclusioni:

È possibile scegliere fra diversi robot da cucina presenti in commercio: dai più economici, ai più cari.
Le funzionalità sono tutte simili, ma i modelli più costosi permettono una maggiore possibilità di scelta delle variabili fondamentali, come potenza, modalità di cottura, velocità, temperature, tempo di preparazione.

Questa è la vera discriminante tra i modelli più economici ed i modelli top, e può fare una grande differenza in caso di usi intensivi (in cui vengono sconsigliati i modelli più economici).

Ma se il vostro budget non è elevato, un robot da cucina più economico, potrà soddisfare comunque ogni vostra esigenza.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply