Piscina per bambini: Ecco le migliori con opinioni, foto e prezzi

Esistono diversi modi per trascorrere il tempo libero con i propri figli e quando arrivano le belle giornate di sole l’utilizzo di una piscina per bambini permette di vivere momenti di puro divertimento. Del resto il contatto diretto con l’acqua riduce lo stress negli adulti e favorisce la socialità e la creatività nei bambini.

Piscina per bambini

L’offerta delle piscine progettate per i più piccoli comprende oggi tanti modelli molto diversi fra loro per caratteristiche strutturali e non solo. Trovare il prodotto maggiormente adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi piuttosto complicato.

A questo riguardo la nostra guida all’acquisto e la classifica sulle migliori piscine per bambini aiuteranno a compiere una scelta più consapevole e soprattutto in linea con le specifiche necessità.

Piscine per bambini: Caratteristiche generali e tipologie

Le piscine realizzate appositamente per i bambini vantano dimensioni ridotte rispetto a quelle tradizionali, sono semplici da montare e smontare, hanno un prezzo accessibile e richiedono una bassa manutenzione.

Decidere di acquistare una piscina per bambini, da posizionare in giardino, sul terrazzo e in certi casi anche fra le mura domestiche, vuol dire assicurarsi ore di allegria. Queste piscine permettono di abituare i più piccoli al contatto con l’acqua e di avviarli al nuoto.

Utilizzare una piscina in casa, specialmente durante la stagione più calda, significa anche offrire ai bimbi la possibilità di rinfrescarsi giocando, di muoversi in tutta sicurezza ma sempre sotto la supervisione dei genitori.

In commercio si trovano piscine con caratteristiche differenti per soddisfare ogni esigenza non solo tenuto conto dell’età degli utilizzatori, ma anche in fatto di spazio disponibile.

La più diffusa è sicuramente la piscina gonfiabile per bambini, realizzata in materiale plastico e che essendo fuori terra non comporta un’installazione complicata. Questo modello, disponibile in tanti colori, misure e sprovvisto di pompa e filtri, deve essere semplicemente gonfiato e riempito di acqua. A fine stagione basta svuotarlo, sgonfiarlo, piegarlo e conservarlo in poco spazio per essere utilizzato l’anno successivo.

In alternativa si può acquistare una piscina rigida per bambini, maggiormente indicata per chi ha più spazio a disposizione e in grado di contenere un minimo di 1000 litri di acqua. In questo caso l’installazione richiede alcune attenzioni in quanto la piscina dovrà essere posizionata in giardino o su un terrazzo in grado di supportarne il peso e, in ogni caso, sopra una superficie liscia e priva di pendenze. La piscina rigida per bambini richiede anche una certa manutenzione periodica e interventi di pulizia rispetto a quella gonfiabile. In base alla grandezza e profondità può anche presentare scalette e trampolini ed essere utilizzata anche dagli adulti.

Si segnala anche la piscina per bambini completa di scivolo, soluzione sempre più apprezzata ma che si rivolge maggiormente a coloro che dispongono di ampi spazi. Lo scivolo per bambini, solitamente consigliato dai 3 ai 6 anni, si rivela un’attrazione che garantisce tanto divertimento e che permette al contempo di fare anche molta attività fisica.

Come scegliere una piscina per bambini di qualità?

Scegliere una piscina per bambini

Quando si compra una piscina, equipaggiata o meno con lo scivolo per bambini da giardino o con altri accessori, bisogna adattarla allo spazio di cui si dispone oltre che alla fascia d’età di coloro che faranno il bagno e giocheranno.

Durante la scelta occorre prestare attenzione alle misure e all’età che vengono riportati sulla confezione d’acquisto del prodotto. I bambini molto piccoli potranno sentirsi più a loro agio con un modello dalle ridotte dimensioni e poco profondo, per poi passare all’uso di una piscina più grande e provvista di scaletta o trampolino.

Le piscine gonfiabili più compatte solitamente non dispongono di alcun foro per facilitare lo svuotamento e il riempimento con l’acqua, operazioni che quindi andranno eseguite manualmente con l’aiuto di un secchio. In genere queste piscine vengono vendute assieme alle toppe o agli adesivi per riparare eventuali forature.

Occorre anche considerare che coloro che scelgono invece un’ampia piscina rigida per bambini possono sempre arricchirla e renderla più funzionale con altri elementi compatibili da acquistare sempre con la massima attenzione, quali ad esempio dei giochi gonfiabili, una pompa elettrica o manuale per un gonfiaggio veloce, un telo per la copertura da usare nei momenti di inutilizzo ecc.

In ogni caso, a prescindere dalle dimensioni, dalla tipologia o dal fatto che il bambino sappia già nuotare, la piscina deve essere sempre di buona qualità, quindi realizzata con materiali resistenti e certificati, oltre che dotata di un fondo e pareti rinforzate. Le scalette, ove presenti, dovranno essere fatte in metallo e avere un rivestimento antiscivolo.

Qualsiasi modello di piscina per bambini, costruito nel rispetto degli standard qualitativi, dovrà comunque essere usata sempre sotto gli occhi vigili dei genitori, mantenuta efficiente, pulita e riempita solo ed esclusivamente di acqua. Tutto questo per garantire la massima sicurezza.

Con o senza scivolo?

Quanto si spende per una piscina per bambini? In genere i modelli più economici sono quelli gonfiabili dalle dimensioni piccole, adatti anche per neonati perché poco profondi e facilmente posizionabili anche in appartamenti piccoli. Queste piscinette partono dai 30 euro e possono accogliere un solo bimbo. Coloro che cercano modelli rigidi, complete di scalette, trampolini o scivolo dovranno investire cifre maggiori, che partono da 60 euro in su.

Consigliamo, in tutti i casi, di concentrare la scelta d’acquisto solo sulle piscine per bambini di buona qualità, evitando prodotti eccessivamente economici e a buon mercato, molto spesso destinati a forarsi in breve tempo e in generale poco sicuri o resistenti.

Spendere qualcosa in più per una piscina gonfiabile o rigida, appositamente progettata per i più piccoli, vuol dire anche avere la sicurezza di portare a casa un articolo duraturo che quindi potrà essere utilizzato anche durante le prossime stagioni estive. La presenza di alcuni accorgimenti costruttivi, come giochi e cuscini, renderanno l’uso ancora più confortevole.

Classifica con prezzi delle 5 migliori piscine per bambini:

Miglior piscina per bambini

Vediamo ora la classifica delle 5 migliori piscine per bambini, completa di descrizioni e recensioni per ciascun prodotto, che aiuterà a trovare il modello che faccia al proprio caso. Gli articoli indicati sono stati accuratamente selezionati anche sulla base del livello di gradimento riscontrato dagli acquirenti.

  • Piscina RIGIDA per bambini Intex 57173

 

Intex 57173 Mini Frame è una piscina rigida per bambini dalla forma quadrata che misura 122 x 30 cm e può contenere fino a 337 litri di acqua. Questo modello è realizzato in robusto PVC, presenta la valvola di drenaggio e una struttura tubolare in acciaio, materiale resistente e verniciato con una resina epossidica per offrire una buona protezione dalla ruggine.

Facile e veloce anche il montaggio, che richiede appena 10 minuti, nessuna foratura o l’uso delle viti. La piscina Intex 57173 Mini Frame può essere usata a partire dai 2 anni.

  • Piscina gonfiabile per bambini Intex 57162 Playcenter Fishing

Offerta
Intex 57162 Playcenter Fishing, 218 X 188 X 99 Cm, Multicolore
  • spruzzatore palmare collegato al tubo da giardino

Questa piscina gonfiabile per bambini si caratterizza per il design allegro e vivace. La struttura comprende uno scivolo fisso che funge da doccia a forma di palma, la canna da pesca e diversi giochi per il divertimento dei bambini.

Il modello, realizzato con materiale plastico anallergico e resistente, misura 218 x 188 x 99 cm ed è provvisto di tappo di scarico sul fondo per un pratico riempimento e svuotamento. La piscina Playcenter Fishing può inoltre supportare fino a 81 kg e accogliere fino a 182 litri di acqua. Nella confezione d’acquisto è inclusa una toppa per le riparazioni.

  • Piscina per bambini BTX

La piscina gonfiabile per bambini BTX presenta un design semplice, misura 200 x 150 x 50 cm e dispone di due cuscini poggiatesta applicati sulle sponde laterali. Può essere utilizzata dai 6 anni in su e basta semplicemente gonfiarla e riempirla con 1500 litri d’acqua per averla pronta all’uso.

All’interno della confezione si trova uno speciale adesivo per riparare piccole forature. Il modello è privo di foro per lo scarico.

  • Piscina gonfiabile per bambini Moonvvin

Moonvvin Vasca da bagno gonfiabile pieghevole, molto robusta, per neonati e bambini, portatile, da...
  • Materiale di alta qualità: in plastica di alta qualità, durevole, sicura, colorata, atossica, insapore e anche ecologica. Non farà male ai bambini....

 

Moonvvin è una piscina gonfiabile per bambini molto facile da trasportare e da portare in vacanza grazie alle dimensioni ridotte di 120 x 70 x 35cm. Facile da installare in ambienti interni o esterni, questo modello, che non dispone di tappo di scarico, è realizzato in robusto PVC ecologico e può accogliere bambini da 0 a 6 anni.

  • Piscina rigida per bambini Intex 28271

Offerta
Intex 28271 Rettangolare Cm 260X160X65 Piscina Gioco Estivo Estate Giocattolo 758, ‎2282 Litri,...
  • Piscina Intex Small Frame rettangolare estraibile tubolare, con struttura in metallo, misure: 260 x 160 x 65 cm, capacità 2.282 litri, per 4 persone...

Intex 28271 è una piscina rigida per bambini che misura 260 x 160 x 65 cm e può contenere fino a 2300 litri. Presenta pareti in resistente PVC laminato a tre strati, struttura metallica tubolare verniciata per resistere alla ruggine e può essere utilizzata in abbinamento alla pompa per il riciclo dell’acqua.

Il prodotto richiede un tempo di montaggio di circa 30 minuti seguendo le chiare istruzioni in dotazione e può accogliere sia adulti che bambini.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply