I monitor touch screen non sono altro che schermi sensibili al tocco.
Essi, nello specifico, possono essere di diverso tipo e, quindi, presentare delle caratteristiche diverse. La scelta in fase di acquisto, di conseguenza, dovrà essere necessariamente effettuata sulla capacità di soddisfare le proprie esigenze personali.
Il funzionamento degli stessi dipende da vari fattori e determina la distinzione tra schermi resistivi e quelli capacitivi.
- 【Monitor portatile FHD 1080P】monitor portatile touchscreen è dotato di un pannello IPS da 15,6 pollici con risoluzione 1920 x 1080 a 60 Hz che...
- Monitor 21.5 Pollici full HD (1920 x 1080 pixel)
- 1. Ampia gamma di applicazioni per ristoranti, alberghi, uffici e negozi. Efficienti processi di lavoro e gestione degli inventari.
- Samsung Flip 2 è il display interattivo che aiuta a collaborare in modo produttivo, efficiente e in sicurezza grazie ad un'ampia varietà di...
- Touch Screen Monitor Advanced In-Cell Touch Capacitivo 10 tocchi
- Lenovo ThinkVision T24t-20 60,5 cm (23.8) 1920 x 1080 Pixel Full HD LED Nero
- Monitor Business Touchscreen da 24"
Monitor Touch screen PCAP e touch screen ad infrarossi: le differenze principali
Generalmente, quando si parla di touch screen ci si riferisce ad un monitor che offre la possibilità di comandare un dispositivo mediante il solo tocco con i polpastrelli. Si tratta, in particolare, di una tecnologia complessa in grado di far raggiungere dei risultati comunicativi soddisfacenti ed innovativi.
Ad oggi, si sente parlare molto di PCAP, ovvero di tecnologia capacitiva proiettata, la quale non è altro che la base del mondo touch. Essa, precisamente, è la medesima tecnologia utilizzata da smartphone e tablet in considerazione del suo incredibile livello di precisione e del tempo di risposta estremamente veloci.
Questo tipo di tecnologia non richiede alcun accessorio aggiuntivo ad incasso. Essa, tuttavia, risulta essere contraddistinta da costi più elevati rispetto alla tecnologia infrarossi. Gli infrarossi (si parla di tecnologia IR), invece, connotano il touch screen ideale per le applicazioni commerciali.
Il suo funzionamento si basa su led e sensori che circondano un monitor sopra il vetro. Nello specifico, i led vanno a recepire il segnale con il sensore corrispondente sul lato opposto così da formare una griglia impercettibile, la quale, quando è interrotta da un dito o da un oggetto solido, permette ai sensori di rilevare il punto di contatto specifico.
Tutte e due, in ogni caso, presentano importanti capacità tecniche e, dunque, sono da scegliere sulla base delle proprie esigenze.
Monitor Touch screen capacitivo e touch screen resistivo: il funzionamento
Nel momento in cui si decide di acquistare un monitor per pc, inevitabilmente, si iniziano a raccogliere tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta consapevole.
Tuttavia, spesso, si trascurano quelli che risultano essere gli aspetti fondamentali come, ad esempio, quelli relativi al funzionamento e alla qualità dello schermo stesso.
Quella touch screen rappresenta, attualmente, l’unico sistema che consente ad un soggetto di interagire direttamente con un sistema operativo mediante un’interfaccia grafica senza la necessità di ricorrere ad una tastiera, ma semplicemente utilizzando un pennino o le dita della mano.
Nello specifico, in merito, è bene sottolineare come esistano due tipi di touch screen, ovvero quello resistivo e quello capacitivo, che si differenziano per le modalità di funzionamento. Innanzitutto, il touch screen resistivo identifica uno schermo contraddistinto da due strati di materiale conduttore e separati solo da uno isolante. La pressione esercitata con un dito o con un pennino su quello esterno andrà a determinare un contatto con lo strato sottostante.
In questo modo, il sistema operativo sarà in grado di individuare le corrette coordinate del punto di contatto. Occorre evidenziare come ciascuno di questi ultimi corrisponda ad un pixel: pertanto, maggiore sarà la risoluzione e tanto migliore sarà la sensibilità nonché la precisione del tocco.
Quello capacitivo, invece, incarna la tecnologia più recente in fatto di touch screen.
Esso, in particolare, si compone di due strati sovrapposti, di cui quello superficiale risulta attraversato da un campo elettrico uniforme, il quale, una volta sfiorato, cambia e fa sì che i sensori situati ai margini dello schermo diano l’opportunità di localizzare il punto toccato registrando un calo di tensione.
Entrambe le tipologie presentano dei vantaggi. Pertanto, la scelta dovrà essere effettuata in base alla presenza di funzionalità in grado di soddisfare le proprie esigenze personali.
Classifica con prezzi dei 5 migliori monitor touch screen:
Su Amazon è possibile acquistare i 5 migliori modelli di monitor touch screen attualmente in commercio.
-
Dell P2418HT – Miglior monitor Touch
- Dimensioni schermo 60.5 cm con risoluzione massima 1080p Full HD
Dotato di retroilluminazione, presenta una funzionalità touch a 10 punti in grado di garantire un utilizzo più naturale e reattivo attraverso comandi rapidi come sfioramenti, scorrimenti e tocchi. Il supporto articolato che lo caratterizza offre all’utente l’opportunità di passare rapidamente da un monitor desktop standard ad un touch inclinato verso il basso.
Vi è , nello specifico, la possibilità di regolare lo schermo come più si desidera in considerazione delle operazioni da svolgere. Infine, è interessante notare la qualità antiriflesso della superficie: pertanto, verranno significativamente ridotte le fastidiose impronte delle dita.
-
Asus VT229H – Ottimo per Windows 10
- Monitor 21.5 Pollici full HD (1920 x 1080 pixel)
L’Asus VT229H rappresenta la scelta ideale per tutti coloro che desiderano un monitor touch screen per computer con Windows 10, il quale presenti anche un design contraddistinto dall’assenza di una cornice.
Esso risulta essere caratterizzato da una luminosità molto alta. In più, viene utilizzato un pannello IPS in grado di assicurare una riproduzione dei colri ottimale.
-
Monitor Touch Screen LG 17MB15T
Vede il suo punto di forza in uno schermo LED capace di rendere ogni operazione intuitiva grazie all’estrema sensibilità al tatto.
Si tratta di un prodotto touch screen di 17 pollici caratterizzato da più di 16 milioni di colori per un angolo di visione fino a 170 gradi. Oltre alla buonissima luminosità, è possibile sottolinearne l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
Schermo Touch Hanns G HT225HPB
- Tecnologia touch (pcap pct)
Tra i migliori prodotti in vendita, rientra, senza dubbio, l’Hanns G HT225HPB, ovvero un monitor touch screen capacitivo.
Si tratta di uno schermo con la retroilluminazione a LED e Full HD di 21,5 pollici. Il tempo di risposta è di circa 7 millisecondi: pertanto, il suo utilizzo, oltre che piacevole, risulterà essere rapido ed intuitivo. Infine, le immagini appariranno estremamente nitide e realistiche.
-
Schermo touch screen Acer UT220HQLbmjz
L’Acer UT220HQLbmjz è un monitor touch screen da 21, 5 pollici che permetterà di creare più che di visualizzare le immagini. Nello specifico, si avrà la sensazione di toccarla nonchè di controllarla interagendoci attraverso uno schermo appartenente alla serie avanzata offerta dal marchio.
La tecnologia Full HD consente di vivere un esperienza unica se si considera come essa venga affiancata ad un design ergonomico per una navigazione nel comfort totale. Dotato di una funzionalità touch a 10 punti, infine, esso assicura la completa compatibilità con quelle che sono le più recenti applicazioni di Windows 8.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!