Il ferro da stiro verticale, detto anche stiratrice verticale è un ferro da stiro alternativo a quello più comune dotato di asse orizzontale. La stiratrice verticale invece prevede l’utilizzo del vapore attraverso cui stirare gli indumenti con maggior praticità, velocità e comodità grazie all’agevole posizione verticale. Inoltre l’emissione di vapore da parte del ferro da stiro verticale non solo permette di ottenere abiti lisci e senza pieghe ma anche abiti perfettamente igienizzati dalle alte temperature del vapore.
Se prima questo tipo di ferro da stiro era visibile sono nelle grandi lavanderie o sartorie, ora possono essere facilmente adoperati in casa con numerosi vantaggi: dimensioni ridotte e maneggevoli, un peso accettabile e velocità di stiratura.
Il ferro da stiro verticale risulta uno strumento utile per chi ha bisogno di stirare in tempi ridotti senza però perdere la qualità della stiratura o adatto alle famiglie numerose.
Come funziona la stiratrice verticale
La stiratrice verticale presenta un serbatoio capiente poggiato su un corpo verticale centrale, il quale a sua volta regge l’asta di sostegno in cima alla quale si trova una gruccia su cui mettere gli indumenti durante la stiratura. Inoltre il ferro da stiro verticale è provvisto di un tubo per l’emissione del vapore e del cavo di corrente. L’input dei comandi verrà dato dai tasti posti sul corpo centrale, mentre invece il vapore sarà emesso dall’erogatore posto alla fine del tubo.
La posizione eretta della stiratrice verticale favorisce la fuoriuscita del vapore tramite l’apposito tubo; inoltre questo meccanismo permette di non portare il vapore caldo a contatto diretto con gli indumenti ed evitarne l’eventuale danneggiamento.
Una volta chiarita la composizione generale della stiratrice verticale risulta intuitivo l’utilizzo. Infatti attaccando la stiratrice verticale alla presa di corrente sarà possibile portare ad una certa temperatura l’acqua presente all’interno del serbatoio precedentemente riempito, sfruttando così la produzione di vapore emesso attraverso l’apposito tubo per stirare gli indumenti e togliere le pieghe, in modo facile e veloce.
Caratteristiche generali delle stiratrici verticali
- il ferro da stiro verticale risulta comodo e pratico
- assicura una stiratura in tempi brevi
- il peso complessivo del ferro non superiore i 5 kg e può pertanto essere spostato senza problemi, riposto in angoli nascosti della casa o trasportato da casa a casa
- presenta un’asta regolabile sino a circa 1 metro e 80 di altezza in modo da regolare l’altezza della gruccia a cui sarà appeso l’indumento
- l’erogatore è a forma di bocchetta, per facilitare la presa ed evitare che possa scivolare di mano
- il tubo risulta termoisolante per evitare che si surriscaldi e possa bruciare la pelle al tatto
- il cavo della corrente ha una lunghezza sino a 150 cm in modo da poterlo spostare agevolmente
- il ferro da stiro verticale è in grado di erogare un getto continuo di 45 grammi al minuto
- presentano un wattaggio di circa 1500 W
- Velocità di riscaldamento in meno di un minuto
- getto di vapore regolabile tramite pulsantiera, sulla base del tessuto da stirare
- serbatoio con capienza da 1 a 3 litri dipende dal modello ed è possibile togliere e rimettere il serbatoio per poterlo riempire
- la struttura esterna del ferro da stiro verticale è generalmente fatta in plastica resistente e il tubo è rivestito in sintetico termoisolante.
Accessori generalmente in dotazione con la stiratrice verticale:
Gli accessori che normalmente vengono forniti quando si acquista un ferro da stiro verticale sono: la gruccia da appendere all’asta verticale, le spazzole da inserire nella bocchetta di emissione del vapore e il guanto isolante per le elevate temperature.
Come scegliere la miglior stiratrice verticale:
- è importante valutare la capienza del serbatoio cosi che possa essere riempito meno frequentemente e stirare un numero maggiore di indumenti pure di grandi dimensioni ( bisogna tener conto che con 1 litro di acqua è possibile stirare per circa 40 minuti)
- accertarsi che l’emissione di vapore non sia eccessivamente forte in modo da poter essere utilizzato anche su tessuti più delicati come lino e seta
- valutare la facilità di impugnatura della bocchetta di vapore
- controllare i materiali, accertandosi che siano termoisolanti
- osservare il rapporto qualità/prezzo, tenendo conto che i vari modelli possono andare da un prezzo di 100 a 300 euro.
I migliori modelli di ferro da stiro verticale:
Rowenta-IS6200D1 Compact-Valet-Vaporizzatore
Una delle migliori stiratrici verticali in commercio è il modello Rowenta-IS6200D1 Compact-Valet-Vaporizzatore, ottimo per stirature veloci. Ha un peso di 6.2 kg e delle dimensioni maneggevoli di 40 x 31 x 38 cm, a cui bisogna sommare l’asta verticale telescopica. Il serbatoio ha una capacità di 2,4 litri (autonomia di circa 60 minuti) e può essere riempito con acqua del rubinetto oppure miscelata con acqua distillata. Il serbatoio è inoltre estraibile per poter essere riempito agevolmente.
Questo modello di stiratrice verticale Rowenta IS6200D1 impiega circa un minuto per raggiungere la temperatura necessaria. Ha una potenza di circa 1500 W con un flusso di vapore regolabile da 0 a 30 grammi al minuto. Il modello Compact Valet IS6200D1 è inoltre facilmente trasportabile grazie alle ruote e presenta il comando di accensione e spegnimento tramite pedale, facilitandone il controllo. Il ferro da stiro verticale Rowenta -IS6200D1 è adatto a tutti i tipi di tessuti anche quelli più delicati. Tra gli accessori questo modello presenta la gruccia, un appendi-gruccia e due spazzole.
- Vaporizzatori per tessuti
Aicok
Ottimo per qualità/prezzo è il modello Aicok, stiratrice a vapore verticale che raggiunge la temperatura in circa 50 secondi. Il suo serbatoio (estraibile) ha una capienza di 2 litri e pertanto ha un’autonomia di circa un’ora. E’ dotato di un dispositivo di sicurezza che permette alla stiratrice di spegnersi automaticamente quando manca l’acqua all’interno del serbatoio o quando raggiunge temperature eccessivamente elevate.
Risultano ottimi i materiali, termoisolanti e resistenti. Il peso della stiratrice a vapore Aicok è di circa 7 kg, le dimensioni sono 42,7 x 38,4 x 32,8 com e un wattaggio di 1500. L’asta verticale si può regolare ad altezze diverse sino a un massimo di 160 cm, il cavo elettrico può raggiungere sino ai 140 cm permettendo maggiore manovrabilità e vi sono in dotazione due spazzole e una gruccia per gli indumenti.
No products found.
Singer SWP Steamworks
Questa stiratrice a vapore Singer SWP Steamworks è una delle più capienti in circolazione, con un serbatoio di 2,5 litri e un’autonomia di 90 minuti (munito di meccanismo di auto-spegnimento). Raggiunge la temperatura in soli 45 secondi. Pesa circa 5 kg e le dimensioni sono di 30 x 30 x 39 cm.
Ha una potenza di 1500 W ed è dotata di asta regolabile a diversi livelli di altezza. Le piastre su cui poggiano gli indumenti sono in resistente acciaio inox che con le elevate temperature sono utili per l’igienizzazione dei vestiti. In dotazione vi sono anche una spazzola, l’attacco per stirare comodamente i pantaloni e il guanto protettivo.
- Capacità del serbatoio dell'acqua 2.5 l, per una grande autonomia
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!