Qual è il miglior decespugliatore elettrico? Opinioni, tabella e prezzi dei migliori

Cerchi il miglior decespugliatore elettrico? Il decespugliatore elettrico è una particolare tipologia di decespugliatore che, invece della classica alimentazione a benzina e di un motore a scoppio, usa un motore elettrico, normalmente alimentato tramite cavo come qualunque altro macchinario elettronico.

Decespugliatore elettrico tagliabordi professionale

Perchè scegliere un decespugliatore elettrico?

I decespugliatori elettrici presentano delle particolarità associate a specifici vantaggi che ne fanno un ottimo acquisto se ciò che si cerca è un consumo di energia ridotto ed un prodotto economico, leggero versatile ma soprattutto che non richieda una manutenzione costante.

Offerta1
IKRA 78001625 decespugliatore elettrica IES 1000 C, Circonferenza di Taglio 37cm, 1000W, incl....
  • Taglia l'erba in punti di difficile accesso (ad es. su muri, recinzioni, bordi)
Offerta4
Tagliabordi a Batteria 21V Decespugliatore Elettrico con Batteria 2 Ah a 90° e Caricatore, con 4...
344 Recensioni
Tagliabordi a Batteria 21V Decespugliatore Elettrico con Batteria 2 Ah a 90° e Caricatore, con 4...
  • Batteria ad Alta Capacità da 2 Pezzi: Potente ed efficiente decespugliatore elettrico, tagliabordi a batteria include 2 batterie al litio...
5
Decespugliatore a Batteria, Tagliabordi a batteria con 24V Tagliabordi Elettrico Senza Filo con Lame...
  • 【Potente tosaerba】Tosaerba in rame puro ad alta potenza da 650 W recentemente aggiornato, velocità a vuoto 18000 giri / min, 2 batterie agli ioni...
Offerta7
Decespugliatore A Batteria 24v Tagliabordi A Batteria Con Batteria E 5 Tipi Di Lame Decespugliatore...
  • 【Potente batteria da】Ogni tagliabordi a batteria è dotato di una batteria agli ioni di litio. Inoltre, il nostro tosaerba è dotato di un potente...

Sì, perché uno degli aspetti problematici dei decespugliatori con motore a scoppio è proprio la necessità constante, dovuta alla natura puramente meccanica del motore, di revisioni, manutenzione e pulizia, cosa che quando unita alle spese per il carburante può risultare fastidiosa a chi non possieda giardini di dimensioni particolari o con grandi agglomerati di cespugli e alberi, e quindi a chi non necessiti propriamente di un decespugliatore di potenza esagerata ( come appunto, quelli a motore).

Il decespugliatore elettrico, al contrario, ha dalla sua il principale vantaggio di richiedere una manutenzione minima, a parte quelle poche cure necessarie per conservare qualunque strumento in condizioni ottimali, di essere un acquisto relativamente economico e di non richiedere carburante.

Certo, c’è la spesa energetica, ma molti modelli oggi sono disegnati per utilizzare meno energia elettrica possibile, cosa che vi garantirà un risparmio assicurato nel lungo termine.

Per quanto riguarda potenza e precisione invece, c’è da dire che i motori elettrici non riescono a raggiungere la potenza e l’accuratezza di quelli a carburante, anche se generalmente questo tipo di prestazioni serve solo nel caso in cui dobbiate spuntare di giardini molto grandi, che necessitano di cure costanti e intensive. Altrimenti, anche se meno precisi e di potenza medio-alta, vi assicuriamo che i decespugliatori elettrici svolgono perfettamente il loro lavoro risultando anzi un ottimo aiuto che vi permetterà di risparmiare non solo soldi ed elettricità, ma anche moltissimo tempo e moltissima fatica.

Decespugliatore elettrico professionale

Cosa valutare prima di acquistare un decespugliatore elettrico?

In realtà sono pochi e semplici,  e seguendoli riuscirete certamente a fare l’acquisto perfetto.

Prima di tutto fate una certa attenzione alla potenza, che pur essendo ridotta e meno importante rispetto ai modelli a carburante ha comunque il suo ruolo chiave  e influenza certamente le prestazione del modello. Generalmente un buon decespugliatore elettrico ha una potenza che si aggira attorno ai 500-900 watt,  con motori da più o meno 1-1,5 cavalli, ed una velocità di rotazione delle lame di circa 4000-7000 giri al minuto.

In generale dovreste puntare su modelli ecologici, che contengono lo spreco energetico e quindi permettono di avere alta potenza a poca energia,  e su modelli con funzione Turbo. Questa’ultima può essere molto utile per agire su cespugli e agglomerati di vegetazione molto fitti, su cui la media efficienza dei decespugliatori elettrici può non essere sufficiente.

Cercate anche modelli bilanciati, meglio se con motore posizionato al centro dello strumento, e con impugnatura ergonomica per favorire al massimo la maneggevolezza.  Il peso, per permettere di manovrare il tutto con facilità non dovrebbe scendere sotto i  4-6 kg, mentre per le dimensioni dovreste fare più che altro attenzione a quelle dell’asta: senza andare troppo sul tecnico, quest’ultima dovrebbe essere abbastanza lunga da raggiungere la cima di un albero di media grandezza senza dover usare scale o supporti.

Se però volete andare sul sicuro e assicurarvi un acquisto di qualità, potete seguire la nostra lista dei 5 migliori decespugliatori elettrici attualmente presenti sul mercato.

Tabella comparativa dei migliori decespugliatori elettrici:

POSIZIONEIMMAGINEMARCA MODELLOPOTENZA
1Decespugliatore elettrico BoschAFS 23 37Bosch AFS 23-37950W
2Decespugliatoreelettrico Black Decker Gl8033Black and Decker GL8033800W
3Decespugliatore elettrico Blach Decker Black and Decker GLC3630L20-QW36V
4Decespugliatore elettrico Alpina B10 EJAlpina B1.0 EJ1000W
5Decespugliatore elettrico Einhell  GC ET 4530 Einhell GC-ET 4530450W

Miglior decespugliatore elettrico

Recensione completa dei migliori 5 decespugliatori:

Decespugliatore elettrico Bosch AFS 23-37

Il primo è il Bosch AFS 23-37,  un decespugliatore elettrico molto particolare con sistema di taglio combinato, dotato di manico bilanciato e cinghia regolabile, oltre che di sistema cambio-lama facilitato per variare il taglio del filo anche a superfici ampie e piene di erbacce.  Motore da 1,3 Cv e da 950 watt di potenza, molto efficiente e perfetto per dare risultati eccezionali. Infine, presenta un meraviglioso filo extra strong facile da riporre nella batteria e quasi impossibile da danneggiare.

Black and Decker  GL8033

Offerta
BLACK+DECKER Tagliabordi Elettrico Ampiezza taglio 33 cm, Doppia Impugnatura Ergonomica 800 W ,...
  • Tecnologia E-Drive: sistema di trasmissione ad ingranaggi ad alta torsione per tagli efficaci e puliti anche in condizioni difficili

Più economico ma altrettanto interessante il Black and Decker  GL8033. Un decespugliatore elettrico con tecnologia E-Drive e sistema di trasmissione ad ingranaggi ad alta torsione, per il massimo della precisione e tagli assolutamente puliti, efficaci anche in condizioni difficili. 800 watt totali di potenza, e 230 volt,  uniti ad una praticissima ruota per funzione bordatura che permette un lavoro fermo e costante. L’allungamento telescopico dell’asta permette di coprire fino a 100 millimetri aggiuntivi per raggiungere anche zone difficili.

Black and Decker GLC3630L20-QW

Sempre della Black and Decker  il decespugliatore tagliabordi elettrico GLC3630L20-QW. Questo è appunto un tagliabordi, cioè un macchinario specializzato proprio nella cura dei bordi di cespugli e alberi dotato di batteria al litio. Motore da 36 Volt e tecnologia E-drive, dotato di potenza costante e modalità di lavoro regolabile da turbo ( potenza massima) a ecologica ( meno potente ma con elevata autonomia). Grazie alla sua larghezza di taglio di 30 cm permette di  svolgere operazioni minuziose ed è perfetto per chi desidera il massimo della precisione.

Decespugliatore Elettrico Alpina B1.0 EJ

Se invece cercate modelli un pochino più costosi e di alta qualità, potreste trovare interessante il Decespugliatore Elettrico Alpina B1.0 EJ. Con motore a spazzole capace di garantire una straordinaria potenza di 1000 Watt, lama con larghezza di taglio da 37 cm e impugnatura Mono,  deve la sua alta potenza alla trasmissione in puro alluminio che, senza sacrificare la conduttività permette alla struttura generale del modello di risultare leggera e robusta.

Decespugliatore elettrico Einhell GC-ET 4530

Infine, se al contrario quello che desiderate è un modello abbastanza potente ma ad un prezzo molto accessibile la scelta giusta è sicuramente il decespugliatore Einhell Tagliabordi elettrico  GC-ET 4530. Un decespugliatore di media potenza, con motore da 450 watt e ampiezza di taglio di 30 cm, con manico girevole e regolabile. Si caratterizza principalmente perché, nonostante il wattaggio non straordinario, arriva comunque ad una capacità di 8800 giri al minuto, anche più di molti modelli assai più potenti. In più è anche molto versatile grazie alle 4 posizioni di inclinazione del motore! Un acquisto perfetto per i risparmiatori doc!

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply