Quando si parla di caschi spesso i motociclisti si consigliano quali siano i modelli migliori da acquistare o quali modifiche sarebbe meglio apportare. Gli esperti passano ore del loro tempo ad osservare le moto, le caratteristiche e tutto il mondo che vi ruota intorno. Questo discorso è valido anche per i modelli di casco e uno tra i più amati è sicuramente quello da enduro.
Questa è una disciplina, una sorta di modalità di guida della moto che si può effettuare su percorsi urbani o sterrati ma sempre rispettando il codice e le regole stradali. Sostanzialmente è uno stile molto apprezzato, soprattutto per gli amanti dell’adrenalina e della guida più sportiva.
Sul mercato il caso da enduro è uno dei più richiesti poiché molto comodo, sicuro e perfetto per ogni circostanza. I modelli di questa tipologia sono davvero numerosi, ognuno con le sue caratteristiche e particolarità.
Il casco da enduro inoltre è molto affidabile, viene spesso usato su percorsi particolarmente accidentali e proprio per questo deve garantire maggior robustezza. Solitamente sono dei modelli aperti in punti strategici per permettere una migliore aerazione e sono molto tattici. A questo va abbinato un design accattivante e giovanile, spigoloso e molto aerodinamico e colorato. Questi sono sicuramente tutti i punti di forza dei caschi enduro che sul mercato vendono sempre molto bene.
- Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
- Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
- [Il guscio è costruito in ABS per una maggiore sicurezza e una perfetta vestibilità. Chiusura microlock.
- Ventilazione e raffreddamento: diverse prese d'aria assicurano una ventilazione e un raffreddamento ottimali, per farti sentire a tuo agio per lunghi...
- Sistema MIPS: Si prega di prestare attenzione alla differenza tra i caschi JUST1 se contengono MIPS. MIPS è l'acronimo di sistema di protezione dagli...
- Il guscio è costruito in ABS per una maggiore sicurezza e una perfetta vestibilità.
Come scegliere il modello da enduro più adatto?
Se si vuole capire quale sia il casco moto enduro perfetto bisogna prima di tutto informarsi sulle caratteristiche e particolarità che rendono i modelli unici. Sulla decisione finale si deve fare attenzione ad alcuni aspetti, i principali sono il budget e l’utilizzo che si vuole fare del dispositivo. Il prezzo infatti tende a salire per i modelli più particolari e per uno che utilizza la moto raramente potrebbe essere sconveniente affrontare una spesa simile. Invece se si è appassionati e se ne fa un utilizzo costante allora un buon casco può rappresentare un vero e proprio investimento.
Logicamente la prima cosa da osservare è la sicurezza per cui bisogna fare attenzione alle taglie e a ciò che i dispositivi che garantiscono. In seguito può essere interessante ragionare sul design e capire dunque se si è alla ricerca si qualcosa di particolare e sportivo oppure di compatto, più classico e meno appariscente.
Si può giocare con i colori, si possono infatti abbinare alla tuta o alla moto oppure semplicemente virare per qualcosa che colpisca o al contrario che si uniformi senza problemi ai propri colori (ad esempio un nero o un bianco che son sempre molto apprezzati). Vi è da considerare anche la visiera e le sue caratteristiche, l’imbottitura interna e se questa risulta facilmente estraibile e lavabile e anche la ventilazione del modello. Potrebbe sembrare un dettaglio meno importante ma in realtà l’areazione è fondamentale.
I 5 migliori caschi da enduro con opinioni e prezzi:
Anche se in realtà è la persona a scegliere il modello e decretarne il suo valore, si può stilare, tramite una ricerca del mercato, una classifica dei cinque migliori modelli presenti. Chiaramente si parla di caschi valutati per la loro qualità e ciò che offrono in maniera oggettiva poiché comunque è pur sempre un discorso molto personale.
I caschi da enduro, come detto prima sono molto particolari e amati all’interno del mondo delle moto e dunque il mercato si è adattato e le case produttrici hanno investito molto per offrire sempre dei modelli migliori e particolari. Basta effettuare una semplice ricerca online per poter valutare quali sono i migliori e tra questi troviamo:
-
Astone tourer adventure – È il migliore
- colore Grigio, L"
una gamma molto ampia e conosciuta di una delle case produttrici simbolo dei caschi da enduro. Il modello è perfetto sia per sport dinamici che per semplici viaggi e si adatta agevolmente ad ogni esigenza.
Questo è reso possibile dalla struttura che garantisce sempre una vestibilità imbattibile e si adatta perfettamente alla testa. Il casco enduro stradale in questione è integrale, sia da asfalto che da fuori pista e garantisce una protezione totale. Davanti ha una ampia apertura frontale per la visuale e una visiera che si può facilmente rimuovere, con filtri per schermare il sole. Si può indossare anche una maschera da cross volendo ed è presente un sistema di ventilazione estremamente efficiente.
Il materiale con cui è stato realizzato è il policarbonato, molto resistente e con un peso ragionevole mentre lo schermo è antigraffio. A questo si devono aggiungere il fatto che l’interno si estrae in poche mosse e si lava facilmente, aumentandone la comodità, e il design accattivante e futuristico lo rendono senza dubbio uno dei modelli migliori.
-
O’Neal Sierra II Circuit 2018
Altra gamma molto conosciuta che offre un modello particolare in policarbonato ma con un’apertura ancora più ampia del precedente che garantisce areazione e visibilità. Un casco enduro con visiera assolutamente da non perdere che presenta un’imbottitura interna che si estrae e lava facilmente ed è molto comoda. La sicurezza è garantita da una doppia chiusura per evitare di perdere il casco in seguito ad una caduta.
Questo accade molto più spesso di quanto non si pensi ed è incredibilmente semplice perdere il casco durante un incidente. Il design è moderno, molto sportivo e presenta una doppia visiera, trasparente e solare, entrambe antigraffio. Un modello con un ottimo rapporto qualità prezzo e delle caratteristiche invidiabili per tutti gli amanti del settore.
-
Qtech – Casco da enduro economico
- Qtech - Casco motocross adulto VIPER con visiera
Modello appariscente e colorato, molto futuristico, con un design accattivante e sportivo si presenta quasi come un vero e proprio accessorio per gli appassionati delle moto. La struttura è costituita in termo resina per cui risulta leggera ma incredibilmente resistente e sicura. Il modello è perfetto sia per strada che per escursioni fuori pista garantendo sempre una grande sicurezza e stabilità.
La visiera è molto comoda e antigraffio, resistente e offre una buona visibilità. Tra i caschi enduro con visiera è sicuramente uno di quelli con un rapporto qualità/prezzo migliore per tipologia e particolarità e nonostante manchi di alcune caratteristiche presenti nei modelli precedenti è davvero un acquisto imperdibile. Si dimostra probabilmente come un modello a metà tra qualcosa di professionistico e particolare e qualcosa di più classico e basilare perfetto per chi non ha un budget troppo elevato.
-
Airoh Switch Spacer
- L'imbottitura rimovibile e lavabile è realizzata in tessuto molto traspirante e assicura il massimo comfort.
Prodotto pensato per i fuori pista, ideale per i giovani per il suo design sportivo ma ergonomico. Gli interni si lavano facilmente, sono estraibili, in tessuti morbidi e leggeri e molto comodi garantendo sicurezza e traspirabilità. Il visore si può regolare e filtra i raggi solari con un vetro parasole e vi sono inoltre dei fori per la ventilazione. Garantisce grande sicurezza poiché possiede il sistema di ritenzione DD ring, un anello che si fissa al casco e migliora la presa alla testa.
Il materiale con cui è realizzato è la termoplastica, che sicuramente alza il prezzo ma offre grande qualità essendo più resistente del policarbonato. Il peso è nella norma per dei caschi enduro stradali e vi è addirittura un filtro antipolvere per i fuori pista. Il casco è molto colorato e giovanile, un ottimo compromesso per chi vuole un modello funzionale ma bello da vedere.
-
Casco enduro Helmet
- Interni:Removibili e lavabili
Modello molto convenzionale, questo casco enduro è forse più adatto per la strada rispetto ai fuori pista ma di incredibile qualità. Il modello è molto resistente, con un design particolare, compatto ma non meno affascinante. Probabilmente più indicato per qualcuno che ama i modelli classici, i caschi senza troppi fronzoli. Risulta però sicuro e resistente, in grado di garantire efficienza anche contro gli urti più forti e ha un buon sistema di ventilazione che non è assolutamente da ignorare.
Le colorazioni presenti sono nero o bianco, molto classiche ma si adattano facilmente a qualsiasi tipo di moto e a qualsiasi gusto. Il prezzo è sicuramente la carta vincente di questo dispositivo in quanto si dimostra perfetto per chi sta iniziando ad avvicinarsi a questo mondo e non vuole spendere troppo senza però perdere in qualità.
Conclusioni:
Questi sono chiaramente solo 5 tra le centinaia di modelli di casco da enduro presenti sul mercato da tenere in considerazioni. Ogni biker sa di cosa ha bisogno, quali sono le caratteristiche importanti o il design che ricerca ma vi deve essere sempre una costante nella scelta e questa è la sicurezza.
Il consiglio principale è di non risparmiare mai su un casco o di controllare sempre quanta sicurezza garantisca perché seppur sgargianti e accattivanti la loro funzione principale resta sempre quella di proteggere il motociclista.
Detto questo una volta valutato il proprio budget, la fascia di prezzo entro il quale si vuole restare, le caratteristiche tecniche e visive che si ricercano sarà molto semplice trovare il casco da enduro più adatto alle proprie necessità.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!