Carrello portalegna: Migliori modelli qualità prezzo

I carrelli portalegna sono prodotti comodissimi per chi, soprattutto in queste fredde giornate invernali, voglia godersi qualche bel momento di fronte al fuoco.

carrello portalegna da interno

Il carrello porta legna sarà uno strumento che aiuti a tenere le proprie riserve di legna in ordine e pronte all’uso, scarrellandole liberamente e senza fatica.

Cos’è un carrello portalegna?

2
VEVOR Carrello Portalegna da Giardino con 4 Ruote capacità Carico Max. 227 kg, Carretto per...
  • Durevole con Capacità Carico Potente: il carrello da giardino portatutto in acciaio di VEVOR diventerà il tuo assistente per lavoro nel giardino....
4
hillvert Carrello Da Giardinaggio Ribaltabile Carretto Con 4 Ruote Pneumatiche HT-Q.BASS-550 (550...
  • Resistente: carrello da giardino ribaltabile con una capacità di carico di 150 l / 550 kg.
5
Masko® Carrello per scale portapacchi - carrello portasacchi 200 kg - carrello salitore da...
  • 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 : consegne - traslochi - trasporto - lavori...

Un carrello porta legna non è altro che un  semplice contenitore, di dimensioni e materiali variabili a seconda dell’uso,a cui sono applicate due o più ruote assieme eventualmente, ad una maniglia, costruito specificatamente per il trasporto e il contenimento della legna. La struttura e i materiali particolari con cui questi prodotti vengono realizzati infatti hanno proprio lo scopo prima di tutto di aiutare ad accatastare ottimamente i ceppi, con ordine e precisione, e, se sono di qualità, anche la loro conservazione ottimale, rallentando il processo di marcescenza.

Esistono carrelli porta legna di tantissimi tipi, marche e varietà, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni.

Un tempo, chi aveva la possibilità di avere una piccola riserva personale di legname, era costretto a tenerlo in cantina, o addirittura nel salotto, vicino al camino, rischiando di esporla all’umidità, e a tutti quei fattori che non giovano certo alla sua conservazione.

Coloro i quali possedevano grandi cataste, invece, oltre a dover subire questi fattori, spesso si trovavano di fronte al grosso problema di trasportarle con mezzi inadatti ed improvvisati.

Coi carrelli porta legna tutto questo sarà soltanto un vago ricordo.

Chi di voi ne possiede già uno forse conoscerà già gli enormi vantaggi da essi portati, ma nonostante ciò, potrebbe essere interessato a cambiare modello scegliendo fra le interessanti alternative che l’attuale mercato offre.

Come scegliere un comodo carrello portalegna?

carrellino portalegna da esterno

Chi invece è nuovo a questo tipo di acquisti, sappia che per scegliere un buon carrello porta legna bastano poche, valide regole:

Le dimensioni e la struttura sono i criteri principali da seguire. Esistono carrelli veri e propri a forma quadrata o rettangolare e dotati di maniglia, che, grandi o piccoli, si rivelano adatti a chi possiede riserve di legno abbastanza corpose, o chi debba trasportare la propria legna per lunghi tragitti.

Altrimenti, sono disponibili vari modelli un pochino differenti, a forma ad esempio di cesto, seppur dotati di ruote. Questi piccoli carrelli sono perfetti per un uso casalingo, e per chi desideri un posto in cui poter tenere la propria legna a portata di mano.

Il materiale poi, è un altro criterio importante. Moltissimi carrelli sono realizzati in acciaio, perché è molto resistente e, dato il particolare prodotto, permette di limitare il peso ed essendo inossidabile, non soffre troppo i fattori ambientali. Alcuni carrelli di grandi dimensioni possono essere prodotti in metallo, soprattutto quelli che prevedono teloni di copertura, questo perché il metallo, per pesi molto consistenti, è il materiale più resistente in assoluto e aiuta a contenere i prezzi.

Altre caratteristiche meno importanti e secondarie possono essere le dimensioni delle ruote, del timone ( se è presente) e la presenza o meno di eventuali vani portaoggetti, ma a meno che non siate esperti o non abbiate bisogno di un tipo di carrello meno specifico,  tenere da conto i due aspetti che vi abbiamo indicato è più che sufficiente a fare una scelta adeguata.

Qual è il miglior carrello portalegna con ruote? Ecco la classifica:

Se però volete andare sul sicuro, sia che siate alla prima esperienza sia che vogliate cercare un carrello nuovo di zecca, ecco a voi una rapida lista dei 5 migliori carrelli porta legna!

Iniziamo con un modello piccolo ed economico, adatto alla casa:

  • carrello porta legna Artigian Ferro 9919010

il carrello Artigian Ferro 9919010. Questo carrello in acciaio, verniciato nero  a quattro ruote, è molto piccolo e versatile. I suoi 32x42x80 cm di dimensioni lo rendono perfetto per l’ambiente casalingo: può essere tranquillamente riempito fino all’orlo per poi essere trasportato grazie alle ruote e venir posto proprio vicino al camino. Può contenere tranquillamente fino ai 15/20 pezzi di legno, se di grosse dimensioni, ed il design semplice ma affascinante ne farà un grazioso oggetto decorativo.

  • carrello porta legna Mojawo

Sempre restando nel campo dei carrelli piccoli e adatti alla casa,  un’ottima alternativa è il carrello porta legna Mojawo. Set casalingo in acciaio inox adatto, eventualmente, anche per uso esterno, essendo abbastanza ampio e molto resistente. 35X33X81 cm, quattro ruote, due maniglie cromate in acciaio e grande superficie d’appoggio, il suo vantaggio fondamentale sta nel kit con cui è fornito, integrato a discapito di un prezzo irrisorio: paletta, scopino per camino e gancio tutti inseribili nel comodo porta strumenti forato inchiodato ad uno dei lati del carrello.

Passando invece a modelli più adatti all’uso esterno, consideriamo un carrello in stile classico:

  • Carrello per legna Tec Take

Un carrello da giardino  con sponda apribile, telone interno  e manico imbottito. Pesa, da solo, circa 20 kg, e misura circa 113x51x56 cm che, tradotto, significa molta capienza. Può caricare infatti fino a 350 Kg, risultando comunque leggero grazie al design ergonomico e ai grandi cerchioni con camera d’aria da 26 cm.  Il telone interno, spesso, può essere rimosso nel caso in cui si vogliano evitare spese inutili.

  • carrello porta legna Ribiland

Sempre adatto all’esterno, ma più piccolo, il carrello porta legna in acciaio Ribiland. Un piccolo carrello con portata massima di 250 Kg, composto da elementi smontabili e delle dimensioni di 30x70x120 cm, con pratiche maniglie e molto facile da trasportare. Anche se non è particolarmente capiente,la sua imbracatura integrata e la sua struttura aiutano facilmente a portare qualunque tipo di catasta su qualunque terreno e superficie, anche attraverso rampe di scale, senza dover soffrire eccessivamente la fatica. E’ un acquisto consigliato per chi voglia un carrello adatto al trasporto di quantità limitate di legna per distanze anche lunghe.

  • Il carrello per legna Vida XL

CARRELLO A SPINTA PER TRASPORTO MATERIALI, CARRELLO DA GIARDINO
  • ✅Carrello multiuso, manico con imbottitura, pareti laterali ribaltabili con chiusura rapida

Per chi invece ha bisogno di portare carichi molto consistenti, l’ultimo nostro articolo è la scelta giusta: Il carrello a spinta Vida XL.  Questo enorme carrello  a rimorchio da 128x62x84 cm,  di cui 119 di sola superficie di carico,  è uno strumento multiuso con consistente imbottitura termoresistente e pareti laterali ribaltabili che permette il facile trasporto della vostra legna. 400 Kg di peso massimo e ruote profilate con gomme ad aria che sostengono pienamente il carico, il Vida Xl è perfetto per chi sia abituato a spostare quantità ingenti di legna, sia per il fuoco, sia per qualunque altro uso.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply