La borsa da serbatoio per moto è davvero un elemento fondamentale?
La moto, non solo per gli appassionati, è sempre stata sinonimo di libertà. Chi ha fatto della moto uno stile di vita afferma che vivere l’esperienza delle due ruote permette di isolarsi dal resto del mondo, staccare la spina dalla metodica quotidianità e, proprio mentre si abbassa la visiera del casco, ricavarsi del tempo tutto per sé, senza interferenze esterne.
Per gli appassionati la moto è una vera e propria devozione e, proprio per questo motivo, l’attenzione per la scelta dell’attrezzatura è davvero fondamentale: diventa indispensabile scegliere attentamente tutti gli elementi che compongono l’abbigliamento adatto per gli spostamenti.
Ovviamente, proprio come per la scelta di un qualsiasi altro outfit, l’importante è coniugare la praticità alla funzionalità, senza tralasciare un elemento fondamentale: esprimere, attraverso le varie scelte, la propria personalità.
- Borsa tanklock termoformata espandibile, 15 litri. Materiali: EVA termoformata rivestita in poliestere
- Materiali: Poliestere 1200D W/R ad alta tenacità e inserti in TPU Fondo e coperchio termoformati Materiale esterno ad alta resistenza ai raggi UV...
- Gli zaini da serbatoio Pro offrono un design elegante e senza tempo in combinazione con materiali durevoli e caratteristiche del prodotto: il nylon...
- Dotazioni: Porta cartina con aggancio/scancio rapido e magnetico (Fidlock), water resistant, con impermeabilità IPX5 (resistente a forti piogge e...
L’unico limite della moto: lo spazio
Di certo i centauri, e i motociclisti in genere, converranno con l’idea che lo spazio disponibile nel bagagliaio di un’autovettura è indubbiamente comodo e perfetto per una gita fuori porta.
La praticità dell’automobile è proprio quella di poter portare con sé tutto l’occorrente e, molto spesso, anche qualcosa in più.
Infatti, il vero elemento a sfavore della moto è proprio lo spazio: se si vuole godere di una giornata lontani dalle mura domestiche è indispensabile munirsi di tutto l’occorrente, cercando di ottimizzare al massimo gli spazi disponibili. Di certo lo spazio non poteva essere un ostacolo per gli appassionati delle due ruote e infatti, proprio per questo, in soccorso ai motociclisti arrivano le borse da serbatoio per moto.
Borsa da serbatoio per moto: come scegliere quella giusta?
Sia che si stia pianificando la prossima gita e si scelga, per la prima volta, di spostarsi in moto, sia che le due ruote facciano da sempre parte della vostra vita, la scelta dell’accessorio giusto è, molto spesso, vissuta da tutti come un processo di analisi per poter valutare attentamente e in maniera ponderata le esigenze e i vari modelli disponibili sul mercato.
Nel caso del borsello da serbatoio, l’offerta è piuttosto ampia e cerca di andare incontro alla svariate necessità dei clienti, proponendo articoli diversi in termini di capienza, struttura, materiale e stile.
Vale la pena privilegiare delle borse morbide, rigide o semirigide? Quale finitura preferire tra pelle, cuoio o tessuto impermeabile? Tutte domande lecite, a cui è necessario dare una risposta soprattutto sulla base delle proprie esigenze.
Nella scelta, molto spesso, è consigliabile lasciare un ruolo marginale all’estetica e tenere a mente soprattutto la reale capienza di cui si necessita, privilegiando elementi come la praticità e la fruibilità.
Un excursus tra i vari modelli di borselli da moto:
- High quality
Tutte le moto permettono di utilizzare le borse laterali che possono essere morbide o semirigide. Il primo modello è sicuramente di facile installazione, in quanto diversamente dalle semirigide, non prevedono il montaggio di telai.
Lo svantaggio è che potrebbero essere facilmente rubate, quindi è consigliabile, una volta in sosta, staccare le borse e portarle con sé. Il medesimo problema non è riscontrabile nelle borse semirigide che, prevedendo il montaggio di telai, sono più difficili da staccare.
Le borse rigide per moto custom sono indubbiamente pratiche grazie all’impermeabilità e alla capienza regolare, ma essendo, molto spesso, in alluminio sono più pesanti e ingombranti.
Un ottimo compromesso per una giornata fuori sono le borse da serbatoio: disponibili in svariate tipologie di modelli si differenziano non solo per capienza, e materiale ma anche per modalità di fissaggio.
Quelle magnetiche, ad esempio, sono indubbiamente facili da agganciare e sganciare al momento del bisogno, soprattutto quando bisogna fare rifornimento di carburante, ma sono anche più esposte a possibili furti. In alternativa esistono alcuni modelli che prevedono l’utilizzo di cinghie da applicare al serbatoio, più sicure, ma più scomode quando c’è da fare il pieno.
Proprio a riguardo delle borse da serbatoio, due parole vanno spese per il sistema Tanklock che permette di agganciare e sganciare comodamente le borse, tramite l’ausilio di un anello posto proprio sul serbatoio. Una volta staccate è possibile utilizzarle come pratici zaini da spalla.
Borsa da serbatoio e borsello da serbatoio: un elemento indispensabile!
Scegliere la miglior borsa da serbatoio è indispensabile per rendere il viaggio sulle due ruote un’esperienza davvero unica che non faccia rimpiangere in alcun modo la comodità dell’automobile.
Prima di analizzare le varie tipologie di borsa e borsello da serbatoio è importante cerca di capire di che cosa si tratta.
Questo oggetto, considerato da molti motociclisti davvero indispensabile, è una vera e propria borsa che viene poggiata sul serbatoio e, molto spesso, viene montato con insieme al bauletto posteriore o alla struttura per il sellino.
Gli appassionati di moto molto spesso cedono all’utilizzo di questo accessorio per garantire una maggiore praticità e comodità durante il viaggio. Di fatto si tratta di un elemento che combina funzionalità ed estetica, in quanto non modifica l’assetto aerodinamico del motoveicolo e non copre la carrozzeria delle due ruote.
Il successo della borsa da serbatoio per moto sta proprio nell’essere un giusto compromesso per coloro che, pur non volendo rinunciare alla praticità, hanno un occhio di riguardo per la bellezza della propria moto.
Suggerimenti utili per la scelta:
Il mercato offre una vasta gamma di articoli atte a soddisfare le esigenze più disparate.
Tra le caratteristiche da prendere in considerazione vi sono sicuramente l’aerodinamicità del prodotto e le modalità di aggancio alla moto.
Per ovviare a qualsiasi problema di aerodinamicità è preferibile scegliere delle borse dalla struttura affusolata che seguano la conformazione del serbatoio e non interferiscano con la corsa della moto.
Per quanto concerne l’aggancio, la soluzione più comoda, soprattutto negli ultimi tempi, è quella magnetica che sfrutta il magnetismo per fissare la borsa. Si tratta di una soluzione davvero azzeccata in termini di comodità soprattutto quando si deve sganciare il borsello per fare benzina, per contro il rischio di furti non è così remoto.
In alternativa è possibile acquistare degli agganci, di facile reperimento in commercio, che possono assicurare maggiore sicurezza al bagaglio.
Indubbiamente esistono delle caratteristiche imprescindibili che rendono la borsa da serbatoio perfetta per il vostro prossimo acquisto:
- Frequenza di utilizzo: se l’intento è quello di installare, in modo fisso, la borsa da serbatoio sulla moto allora è preferibile scegliere un modello pratico che sia facile da montare. Al contrario, se l’utilizzo è sporadico, e solo per qualche occasionale di gita fuori porta, allora qualsiasi modello fa al caso vostro;
- Costo: ovviamente le fasce di prezzo per un borsello da serbatoio sono svariate, tutto dipende dal modello, dalla struttura, dal materiale. L’ideale sarebbe quello di valutare attentamente la caratteristiche dell’articolo che più soddisfa le vostre esigenze e, se avete un budget non particolarmente elastico, privilegiare un prodotto di fascia media;
- Struttura: in commercio vi sono soprattutto modelli con una struttura morbida, elemento fondamentale per garantire una maggiore adattabilità al serbatoio. Tuttavia non mancano i modelli semirigidi che, in molti casi, sono realizzati con un materiale abbastanza elastico che conferisce maggiore resistenza al prodotto.
- Materiale: è fondamentale che il materiale con cui è realizzata la borsa da serbatoio sia impermeabile così da evitare spiacevoli inconveniente in caso di mal tempo. Un’attenzione particolare va riservata alle zip che dovranno essere di buona fattura per poter garantire l’impossibilità alla pioggia di penetrare.
- Ovviamente dovrà essere fatta un’attenta valutazione per quanto riguarda la capienza, espressa sempre in litri. In genere una borsa da serbatoio parte dai diciassette litri e raggiunge i trenta, non esiste una misura adatta a tutte le occasioni, molto dipende dall’utilizzo che si desidera fare del prodotto.
Vale la pena di citare anche altre attenzioni da tenere in fase di scelta: l’organizzazione delle tasche piuttosto che la trasformabilità. Potrebbe rivelarsi utile avere delle tasche interne dove riporre ciò di cui potremmo avere urgentemente bisogno: cellulare, mappa, auricolari, etc. Infine, alcuni modelli offrono la possibilità di essere trasformati in comodi zainetti da spalla, evitando così lo spiacevole inconveniente del furto.
Classifica top5 con prezzi:
-
Kappa LH200 – Borsa da serbatoio magnetica
- Borsa da serbatoio magnetica.
Il prodotto, completamente realizzato in Italia, si caratterizza per un’estetica accattivante e, grazie agli inserti riflettenti garantisce un’ottima visibilità anche di notte. L’aggancio magnetico conferisce praticità al momento della rimozione dalla moto e la capienza, tra i quattordici e i ventiquattro litri, si adatta a qualsiasi necessità di utilizzo.
-
Shad E 04 – Borsa semi rigida da serbatoio
- BORSELLO GAMBA Scopri la nostra gamma completa di prodotti. Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente Prodotto realizzato con...
Il design, semplice e sportivo, sarà in grado di convincere anche i clienti affezionati ad un’estetica essenziale. Realizzato in poliestere, e quindi particolarmente resistente, dispone di quattro ganci laterali che consentono un’installazione sicura sul serbatoio.
Con una capacità di trasporto di circa tre libri, le cinghie di cui dispone sono perfette per trasportare la borsa a spalla.
-
Kappa RA311R – Sistema Tanklock
- Article code is RA311R
Si tratta di uno dei modelli più performanti di Kappa, ha una struttura semirigida in poliestere e, grazie ad una cinghia laterale, può essere trasformata in una borda da tracolla. Si aggancia al serbatoio grade ad un supporto tanklock e, la presenza di una zip laterale consente di aumentarne la capienza.
-
Givi EA106B
- Borsello da serbatoio
Dotato di quattro cinghie per il fissaggio diretto alla moto, il prodotto dispone di due tasche laterali con magneti.
Il borsello è realizzato interamente in poliestere garantendo la massima impermeabilità. Ha una capienza di circa sei litri e dispone di una comoda tasca trasparente per l’allocazione dello smartphone.
-
Pro Tank – Borsa magnetica da tavolo
- Borsa serbatoio con magneti ad alta resistenza.
Grazie alle ampie tasche interne ed esterne è perfetto per organizzare al meglio i proprio effetti personali. Le cinghie nella parte inferiore consentono il fissaggio al telaio.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!