Le macchine per la pasta non sono tutte uguali per questo occorre fare alcune valutazioni prima di effettuare l’acquisto, soprattutto in base alle proprie esigente. La macchina per stendere la pasta può essere a rullo o ad estrusione.
La macchina per la pasta a rullo ha un funzionamento molto semplice e può anche essere utilizzata manualmente con l’apposita manovella, quindi senza l’uso della corrente.
Le macchine a rullo solitamente hanno un corpo in acciaio inox, mentre i rulli sono di un materiale antiaderente che permette di tirare la sfoglia della lunghezza desiderata. Per realizzare diversi formati di pasta, poi, è possibile di acquistare diversi accessori che permettono anche di realizzare la pasta ripiena.
La macchina per la pasta elettrica ad estrusione, invece, è dotata di un funzionamento molto simile a quello della macchina per pasta professionale che viene utilizzata anche a livello industriale.
Questo tipo di macchina è realizzata in plastica ed ha il motore incorporato. Spesso, le macchine per la pasta elettriche hanno anche un display per selezionare le diverse funzioni ed impostazioni.
Al posto del rullo, in queste macchine è presente un cilindro, nel quale passa l’impasto, che presenta delle trafile intercambiabili per realizzare diversi formati di pasta, da quella lunga a quella corta.
Guida alla scelta della macchina per stendere la pasta:
- Sfogliatrice con 9 regolazioni di spessore e rulli da 15 cm
- Tecnologia ProExtrude: combina un potente motore, una robusta pala di miscelazione un pannello frontale entrambi in metallo per una finitura liscia,...
- Sfogliatrice elettrica Made in Italy
- Imperia Bundle 2 : Sfogliatrice Imperia Elettrica Professionale Macchina per la Pasta Fresca Restaurant e 2 Stampi Ravioli Tagliapasta in Ottone e...
- Sfogliafacile MAXI e' la macchina MANUALE (non elettrica ) ideale per la lavorazione delle paste a base di zucchero
- Imita la fresatura manuale e la pressatura delle tagliatelle e utilizza la tecnologia di laminazione per integrare il processo. Il raffinato rullo...
- Sfogliatrice elettrica Made in Italy certificata NSF : scorrimento garantito anche delle paste piu' morbide
Il materiale con cui è realizzata la macchina per la pasta fresca è molto importante, non solo perché ne garantisce la resistenza nel tempo, ma anche per una questione igienico-sanitario.
Le macchine elettriche dotate di rulli, ad esempio. dovrebbero avere questi ultimi in acciaio inox, poiché è un materiale che non arrugginisce con il tempo. I rulli in acciaio cromato, invece, se graffiati o danneggiati possono arrugginirsi e diventare, quindi, inutilizzabili.
Altro materiale adatto per questo tipo di elettrodomestico è la lega di alluminio per alimenti perché garantisce l’assenza dei metalli pesanti. Inoltre, la lega di allumino può subire un trattamento chiamato anodizzazione che permette di farlo durare nel tempo.
Infine, un altro rivestimento utilizzato per le macchine per la pasta è la resina polimerica che consente alla pasta di non attaccarsi ai rulli e di eliminare le eventuali polveri che si creano semplicemente con l’attrito. In ogni caso, all’interno della confezione si trovano sempre svariate certificazioni che garantiscono la sicurezza dei prodotti.
Una buona macchina per fare la pasta deve essere semplice da utilizzare e quindi avere poche funzioni, ma ben precise. Non deve mai mancare il libretto delle istruzioni che spieghi il montaggio e le varie modalità di utilizzo. Inoltre, è gradita anche la presenza di un ricettario in modo tale da avere qualche spunto per qualche ricetta.
Il ricettario deve essere molto preciso e spiegare in maniera chiare l’eventuale utilizzo di ogni componente. Infine, per quanto riguarda le macchine per la pasta elettriche ad estrusione, non può assolutamente mancare il display che rende l’utilizzo della macchina più pratico e veloce.
Le macchine per la pasta sono elettrodomestici da cucina, per questo la pulizia e la manutenzione è molto importante. I rulli della macchina per stendere la pasta possono essere puliti semplicemente utilizzando un panno umido o uno spazzolino morbido.
Mai utilizzare utensili in metallo per la pulizia poiché potrebbero danneggiare il rivestimento. Per quanto riguarda le macchine per la pasta ad estrusione, queste devono avere parti in plastica removibili che possono essere pulite più agevolmente e lavate anche in lavastoviglie.
Ecco le migliori macchine per stendere la pasta:
-
Imperia pasta presto – Macchina per la pasta elettrica
- Macchina per la pasta elettrica
La macchina per tirare la pasta più venduta in Italia è sicuramente l’Imperia Pasta Presto. Il marchio Imperia è molto noto nel mondo delle macchine per la pasta ed leader del settore. L’utilizzo della macchina Imperia Pasta Presto è molto semplice e intuitivo.
Dopo aver preparato l’impasto a mano, meglio prepararne un po’ di più per la pulizia dei rulli, basta passarlo tra i rulli e regolare la manopola in posizione 6. Ripetere la procedura piegando l’impasto a metà fino ad ottenere una sfoglia omogenea.
A questo punto è possibile iniziare a diminuire la distanza tra i rulli regolando la manopola in posizione 5, poi 4, ecc. Una volta ottenuta la sfoglia, l’ultima cosa che resta da fare è quella di tagliarla con gli appositi rulli da taglio.
Dopo l’utilizzo è necessaria la pulizia che può essere effettuata con un panno morbido asciutto o con un pennellino. Questa macchina non può essere smontata, quindi non è assolutamente possibile mettere in lavastoviglie.
Questa macchina è compatibile con tutti gli attrezzi delle linee Simplex e Duplex. Non si tratta di certo di una macchina silenziosa, ma il lavoro che svolge è piuttosto faticoso.
-
Macchina per stendere la pasta elettrica Ariete Pastamatic
- TUTTA LA PASTA CHE VUOI: con questa macchina pasta fresca elettrica stendi la pasta fatta in casa in modo facile e veloce e prepari fino a 5 formati...
Ariete Pastamatic 1593 è una macchina per la pasta che può essere utilizzata anche senza energia elettrica con l’apposita manovella. Questa macchina per la pasta è dotata di un corpo in metallo abbastanza solido, anche se risulta essere piuttosto leggero.
Per rendere l’apparecchio più stabile è presente anche un morsetto che permette di fissare la macchina al tavolo o al piano di lavoro. L’apparecchio è dotato di 2 accessori che consentono di preparare fino a 5 formati di pasta diversi.
Chi desidera utilizzare la macchina manualmente non deve far altro che applicare la manovella e selezionare uno tra i 9 livelli di spessore e tirare la sfoglia fino a raggiungere lo spessore desiderato.
Altrimenti è possibile utilizzare la macchina in modalità elettrica e sfruttare i 90 watt di potenza del motore. Passare da una modalità all’altra è molto semplice ed intuitivo. Risulta essere molto semplice anche applicare i rulli.
Fare la pasta fresca fatta in casa con questa macchina è davvero semplicissimo se si ha già un po’ di esperienza. Per chi è alle prime armi, invece, può consultare il libretto delle istruzioni che è molto dettagliato. Una pecca di questa macchina è sicuramente il braccio in plastica che non sembra essere molto solido, ma visto il costo contenuto si può chiudere un occhio.
-
Sirge Pastamagic – Macchina per fare la pasta automatica
- ESTRAZIONE PASTA VERTICALE, PER NON FAR "APPICCICARE" LA PASTA DURANTE LA LAVORAZIONE
La Sirge Pastamagic è una macchina per la pasta completamente digitale ed automatica. Con questa macchina è possibile realizzare fino a 14 tipi di pasta diversa, tra cui lasagna, maccheroni, spaghetti, ecc.
Questa macchina è talmente semplice da utilizzare che è ideale anche per coloro che sono alle prime armi in cucina. La macchina, infatti, lavora in completa autonomia, basta semplicemente impostare la durata dell’impasto, la velocità e il tipo di pasta che si vuole ottenere.
Una volta scelto si dovrà inserire il disco corrispondente. Molto utile è il ricettario online che Sirge mette a disposizione di tutti i suoi clienti. Anche la pulizia risulta essere estremamente semplice, poiché l’apparecchio non fa attaccare la pasta durante la lavorazione grazie alla sua struttura a caduta verticale.
Tutti i materiali che compongono questa macchina sono certificati ed hanno superato tutti i food test previsti dall’Unione Europea. Il motore risulta essere molto potente, ma allo stesso tempo silenzioso.
Non mancano poi diversi sistemi di sicurezza come il blocco motore all’apertura del coperchio, la protezione anti-surriscaldamento e un ulteriore coperchio di protezione da utilizzare durante la lavorazione dell’impasto.
-
Demetra magic – Macchina per la pasta manuale
- 📌 [ MACCHINA PER LA PASTA FRESCA ] ► realizzata in alluminio e smaltata con vernice ad uso alimentare con alcuni componenti in plastica, tra cui...
La macchina per cavatelli Demetra è un apparecchio ideale per preparare la pasta fresca in casa. Oltre ai cavatelli la macchina consente di preparare anche gnocchetti sardi ed orecchiette.
Esteticamente risulta essere abbastanza robusta anche perché è realizzata quasi completamente in metallo. L’apparecchio si fissa molto bene al piano di lavoro anche grazie ad una ventosa che si aziona in maniera molto semplice tramite una piccola levetta.
Per azionare la macchina servirà solo spostare la manovella laterale e poi, grazie ad uno scivolo in plastica, la pasta cadrà direttamente dentro la ciotola che dovrà essere posizionata davanti alla macchina.
Il funzionamento è molto semplice, tanto che è possibile coinvolgere anche i bambini nella preparazione della pasta. Il tutto sta nel realizzare il giusto impasto che non dovrà essere troppo umido, ma neanche troppo asciutto, perché altrimenti si attaccherà alla macchina.
Una volta fatto questo basterà passare l’impasto tra i rulli fino ad ottenere lo spessore desiderato. I rulli possono essere posizionati in tre diverse distanze in modo da permettere la realizzazione di paste diverse. Anche se non è indicato, con questa macchina è possibile preparare anche le orecchiette: basta prendere un cavatello e aprirlo con le dita.
-
Macchina per la pasta automatica Springlane Kitchen
- PREPARAZIONE AUTOMATICA DELLA PASTA – Con Nina, la macchina elettrica per la pasta, potrai gustare una deliziosa pasta fresca in meno di 30 minuti....
Esteticamente sembra quasi una macchina per il caffè, ma invece si tratta di una macchina per la pasta super funzionale e semplicissima da utilizzare. La macchina per la pasta elettrica Nina consente di preparare la pasta in meno di 30 minuti.
L’apparecchio è dotato di due programmi preimpostati per preparare la pasta con o senza uova e di utilizzare la modalità manuale. La macchina è in grado di preparare fino a 7 formati di pasta differenti come spaghetti, spaghettoni, spaghettini, fettuccine, tagliatelle, penne o lasagne, il tutto grazie ai 7 accessori di cui è dotata.
La struttura in verticale consente all’impasto di non attaccarsi mai e per pulire i piccoli residui in dotazione c’è una spatola in plastica molto utile e funzionale. Oltre ad essere una macchina semplicissima da utilizzare è anche semplicissima da pulire.
Tutti i pezzi removibili possono essere tranquillamente lavati in lavastoviglie. Attenzione però, prima di mettere i vari comparti in lavastoviglie si consiglia di lasciare asciugare completamente la macchina, in questo modo gli eventuali residui di pasta si staccheranno molto più facilmente.
L’apparecchio è dotato anche di una bilancia integrata che permette di pesare gli ingredienti secchi ed è in grado di indicare quanto liquido bisogna inserire.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!