Interfono Cellular Line migliore: Guida alla scelta con recensione e prezzi dei più apprezzati

Interfono Cellular Line

L’interfono Cellular Line è lo strumento fondamentale mediante il quale le telefonate mentre si guida la moto, così come gli altri mezzi a due ruote, non compromettono la sicurezza durante il viaggio.

Ecco perché scegliere i modelli Cellular Line, ovvero i migliori, e quali caratteristiche bisogna considerare per optare per la versione perfetta da acquistare.

Quando si esce con la moto e si vuole effettuare una telefonata, i rischi che si corrono sono parecchi se non si sfrutta un interfono Cellular Line.
Tra di essi spiccano:

  • distrazioni durante la guida, che comportano meno attenzione al tratto stradale che si percorre e agli ostacoli che si incontrano sul percorso;
  • difficoltà nel partecipare alla conversazione telefonica;
  • potenziali sanzioni per aver infranto il codice della strada utilizzando il cellulare mentre si guida la moto.

 L’interfono Cellular Line nasce con l’obiettivo non soltanto di prevenire tutte queste potenziali situazioni negative ma, allo stesso tempo, permette di partecipare a una conversazione telefonica, di gruppo o singola, priva di interferenze e altre imprecisioni.

Perché scegliere un interfono Cellular Line?

Le motivazioni che giustificano la scelta dell’interfono per moto Cellular Line sono molteplici e tra di esse è possibile notare come l’accessorio:

– sia piuttosto semplice da installare nel casco;
– non richieda particolari conoscenze nel campo tecnologico per usufruire delle funzioni che lo caratterizzano;
– offra un’uscita audio molto buona;
– è composto da materiali di prima qualità che ne incrementano la longevità;
– sia compatibile con un ampio catalogo di accessori dello stesso tipo.

Quali caratteristiche deve avere il migliore?

Per avere la certezza che l’interfono Cellular Line sia perfetto, è importante che questo abbia:

  • sia una funzione di comunicazione con il passeggero che con altri motociclisti, ideale quando si esce in gruppo e si vuole partecipare a una conversazione multipla;
  • un corpo resistente che ne conferisce l’utilizzo sia in condizioni meteorologiche ottimali che avverse, come quando piove;
  • un campo di ricezione del segnale che sia minimo di 300 metri e che la voce, in entrata e in uscita, sia sempre chiara anche quando si è in prossimità del limite massimo del segnale;
  • una batteria che garantisca un’autonomia di almeno 24 ore e che richieda poco tempo per portare a termine il ciclo di ricarica completo;
  • un sistema di installazione sul casco semplice da sfruttare;
  • una dimensione che non sia eccessivamente ingombrata e che arrechi fastidi mentre si è alla guida della moto;
  • un sistema di impostazione e personalizzazione delle funzioni immediato e facile da sfruttare;
  • un sistema di isolamento acustico, ovvero che prevenga distorsioni della voce durante la conversazione dovute da altre frequenze radio;
  • una buona compatibilità sia con i vari modelli di interfono per moto Cellular Line che con quelli di altri marchi;
  • un sistema di configurazione con i dispositivi mobili immediato da sfruttare.

Questi sono i diversi parametri grazie ai quali è possibile identificare il migliore interfono

La classifica con prezzi dei migliori interfono Cellular Line:

Miglior interfono cellular line

Abbiamo realizzato una top 4 contenente i migliori modelli di interfono Cellular Line, composta dal:

– Cellular Line Interphono Sport;
– Cellular Line Urban;
– Cellular Line Tour;
– Cellular Line Shape.

Passiamo in rassegna, nel dettaglio, tutti e 4 i modelli e valutiamo quali siano i pro e contro, permettendo una scelta perfetta ai motociclisti di selezionare solo un accessorio di prima qualità che risponda perfettamente alle varie esigenze.

  • Interfono bluetooth Cellular Line Interphono Sport

La funzione principale di questo interfono Cellular Line è la regolazione dell’audio del microfono, dotata di due modalità distinte pratiche da utilizzare.

La prima è quella automatica, ovvero il volume dell’audio e del suono in uscita si regolano automaticamente una volta avviata la conversazione.
La seconda è quella manuale, grazie alla quale è possibile adattare l’audio alle proprie esigenze durante il viaggio.

Un’altra peculiarità che identifica questo accessorio è la compatibilità con i vari modelli di interfono dello stesso marchio e con quelli prodotti da altre aziende.
Il modello Cellular Line Sport consente di partecipare alle conversazioni telefoniche senza limitazioni per quanto concerne la compatibilità e senza ripercussioni negative pesanti sulla qualità dell’audio in entrata e in uscita.

Inoltre occorre sottolineare come il suono sia piuttosto piacevole anche nel momento in cui si ascoltano le tracce audio del proprio dispositivo mobile: l’interfono regola automaticamente la qualità dell’audio evitando di distorcere i toni alti e bassi.

Compatibile con i sistemi operativi iOS e Android, questo interfono gode di una buona resistenza ma possiede una batteria poco longeva, la cui autonomia raggiunge le 12 ore circa.

Pro:

– la qualità dell’audio è piuttosto buona sia nelle conversazioni che per quanto concerne la musica;
– i materiali che caratterizzano questo modello di interfono sono di prima qualità;
– si ha la possibilità di partecipare a conversazioni con un massimo di quattro persone.

Contro;

– la batteria ha una durata limitata;
– il campo d’azione non supera i 500 metri.

  • Cellular Line Urban

La versione di interfono Cellula Line Urban è caratterizzata da una dimensione piuttosto contenuta che agevola le operazioni di installazione all’interno del casco e soprattutto non crea alcun ingombro.

Nonostante le dimensioni contenute, questo accessorio gode di una buona potenza per quanto riguarda la qualità dell’audio, abbastanza limpida sia durante le conversazioni che mentre si ascoltano le tracce musicali.

La semplicità di regolazione delle varie impostazioni permette di sfruttare senza difficoltà l’accessorio: inoltre, grazie all’opzione di regolazione delle impostazioni automatiche, l’audio viene regolato in base alle dimensioni del casco, assicurando un ottimo ascolto.

La compatibilità con gli altri modelli di interfono è però limitata: utilizzando sia gli altri accessori Cellular Line che un interfono di un marchio differente, la qualità dell’audio tende a calare leggermente, rendendo l’ascolto meno piacevole.

Anche la qualità dei materiali che costituiscono questo strumento non è delle migliori: l’acqua e il fango, così come la polvere, possono avere un impatto negativo sullo strumento.

Pro:

– l’interfono è abbastanza pratico da sfruttare;
– la qualità dell’audio è piuttosto buona;
– campo d’azione parecchio ampio.

Contro:

– poco resistente agli urti e alle condizioni climatiche avverse;
– Lo strumento non è compatibile con altri interfoni Cellular Line.

  • Cellular Line Tour

Questo interfono Cellular Line si caratterizza per avere un ampio campo d’azione: in questo caso si parla di circa 1,5 chilometri, con la qualità dell’audio che viene mantenuta ai massimi livelli.

Il numero di persone che possono partecipare alla conversazione è pari a 4: durante la discussione vengono escluse le interferenze audio e altre problematiche che spesso caratterizzano le conversazioni telefoniche.

Occorre aggiungere anche come questo modello di interfono sia resistente agli agenti atmosferici e all’azione dell’acqua: il materiale gode di un grado di impermeabilità elevato, che ne incrementa la longevità.

Sul fronte della compatibilità questo interfono può essere sfruttato con i vari dispositivi mobili e con gli altri modelli Cellular Line.

Il solo difetto che caratterizza questo modello è dato dal fatto che questa versione tende a essere leggermente complicata da installare all’interno del casco.
Bisogna quindi prestare la massima attenzione durante l’utilizzo di tale modello, affinché si prevengano complicanze di vario genere.

Pro:

– campo d’azione piuttosto ampio;
– parecchio resistente;
– qualità dell’audio ottimale;
– semplice da utilizzare.

Contro:

– la prima configurazione è complessa;
– non è compatibile con tutti i modelli di caschi per moto.

  • Interfono CellularLine Shape

La variante Shape di interfono Cellula Line è ideale qualora si voglia avere una conversazione con il passeggero.

In questo caso si parla di uno strumento pratico che deve essere installato all’interno dei due caschi e che consente al conducente e al passeggero di comunicare in totale libertà e semplicità.

Nessuna distorsione dell’audio è stata registrata da parte degli utilizzatori, che hanno reputato questo modello come uno dei più affidabili.

Questo grazie anche al grado di impermeabilità superiore alle altre versioni, ovvero IP67, che ne incrementa la longevità e che fa in modo che lo strumento possa essere adoperato anche in condizioni climatiche avverse.

Inoltre è importante sottolineare come questo accessorio tende a essere semplice da configurare: la compatibilità con gli altri strumenti è assai elevata e conferisce, di conseguenza, la possibilità di poter usufruire del suddetto modello per lunghi lassi temporali.
Una versione ottimale e in grado di rispondere alle proprie esigenze.

Pro:

– ideale per conversare con il passeggero;
– qualità audio eccellente;
– piuttosto pratico.

Contro:

– fragile;
– non compatibile con tutti gli altri modelli di interfono.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply