Navigatori per moto Garmin Zumo: Sono i migliori? Recensione

Garmin Zumo

In passato se durante un viaggio si aveva bisogno di indicazioni si finiva per chiederle a qualche passante, per poi dimenticarle poco dopo, in alternativa si utilizzava il cartaceo, non sempre facile da leggere e grazie al quale era comunque possibile perdersi, per via della sua impossibilità di essere costantemente aggiornato sulla viabilità.

Poi ci fu l’avvento dei navigatori e in qualche misura la vita dei viaggiatori cambiò, divenendo più semplice, soprattutto per la possibilità di avere sempre la situazione stradale sotto controllo.

Con il passare del tempo questi assistenti di viaggio sono diventati indispensabili, tanto che ad oggi i modelli nuovi di auto escono dalla fabbrica con navigatore integrato, ma le moto? Un centauro come fa ad avere sotto controllo il tragitto da fare?

Ecco allora che una fetta di mercato è stata dedicata ai navigatori da moto come i modelli Garmin Zumo. Vediamo allora quali sono le loro caratteristiche e quali i prodotti più apprezzati dai consumatori.

Garmin Zumo: Caratteristiche e funzioni

Molti i modelli in commercio e spesso non è facile scegliere in questa vastità, quindi ciò a cui occorrerà prestare attenzione sono le proprie esigenze durante il viaggio, ciò che si vorrebbe che un navigatore facesse.

Grazie ai Garmin Zumo sarà possibile decidere l’itinerario prima di partire, scegliere le strade più adatte a una guida sportiva e che punta più al divertimento, oppure optare per il tragitto che garantisce l’impiego del minor tempo possibile.

I display dei migliori modelli, oltre ad essere resistenti all’acqua, in risposta alla possibilità di trovarsi sorpresi dal maltempo durante i viaggi in moto, sono anche particolarmente sensibili al tocco, anche nei momenti in cui si utilizzerà il Garmin indossando i guanti da guida.

La possibilità di collegare tramite Bluetooth, l’apparecchio al cellulare e agli auricolari, è una delle più importanti funzioni concesse dai navigatori di questo marchio; ciò rende possibile ascoltare le indicazioni stradali direttamente dagli auricolari ed inoltre rispondere o fare telefonate con l’utilizzo dei comandi vocali.

Come scegliere il migliore?

Ciò che è possibile chiedersi è perchè scegliere proprio un Garmin Zumo, considerando la grande varietà di prodotti immessi sul mercato anche da altre aziende e con altri brand.

Nessuno se lo immaginerebbe ma ci sono ancora persone affezionate al cartaceo, ma il consiglio è quello di passare a un navigatore che permetta di usufruire di un gran numero di funzioni oltre che di un utilizzo molto più semplice.

Garmin fa in modo che si abbiano sempre a portata di mano le mappe aggiornate e complete di: indicazioni del traffico, tempi di percorrenza e la presenza di autovelox; grazie all’utilizzo di un navigatore sarà possibile godersi il viaggio sedendosi semplicemente in sella ed ascoltando le indicazioni, grazie agli auricolari, senza rischiare di perdersi nell’utilizzo della cartina, che imporrebbe di fare molte più soste per consultarla.

Come già accennato in precedenza sono doversi i modelli di Garmin Zumo in commercio, tutti di altissima qualità, grazie a una selezione dei materiali che garantiscono di fare sempre la scelta giusta. Spesso per la decisione occorre orientarsi su ciò che sembra più adatto alle proprie esigenze, ecco perchè indicare quale sia il migliore in assoluto è, impensabile e quasi impossibile.

Importante tenere a mente che quando si sceglierà il navigatore si starà acquistando un compagno di viaggio, quindi tra le varie possibilità è essenziale prendere quello che risulti essere più semplice da capire e da utilizzare.

Garmin Zumo: Classifica top 5, prezzi e opinioni

Navigatore per moto Garmin Zumo

Si è fin qui visto il funzionamento dei navigatori Garmin e come le loro caratteristiche di base siano state studiate appositamente per i viaggi in moto, come: l’essere impermeabile, robusto e dotato di un touchscreen particolarmente sensibile anche nel caso in cui si indossino i guanti destinati alla guida della due ruote.

I materiali utilizzati per la fabbricazione di questi navigatori sono tutti di altissima qualità, un software costantemente aggiornato che garantisce di avere una visione attuale delle mappe e dei percorsi, da scegliere in base a ciò che si vuole fare, se si ha il bisogno di arrivare a destinazione nel più breve tempo possibile, o se si vuole scegliere delle strade alternative adatte alla giuda sportiva.

Vediamo ora quali sono i 5 prodotti più apprezzati dell’azienda.

  • Garmin Zumi 590 LM

Garmin ZUMO 590LM 5 inch Motorbike Satellite Navigation with UK and Full Europe Maps; Free Lifetime...
  • Schermo touch da 5 cm con doppio orientamento che può essere leggibile alla luce del sole e utilizzato con i guanti.

Uno dei modelli di punta del marchio Garmin il 590LM, completamente impermeabile e particolarmente resistente, perfetto per chi ama andare in sella alla propria moto anche in condizioni di tempo avverso, quando le intemperie lo sorprendono.

Dotato di mappa europea completa, in Garmin Zumo 590 LM è previsto il servizio di aggiornamento automatico delle mappe a vita, inoltre è in grado di proporre diversi percorsi: per gli amanti delle strade panoramiche, il navigatore elaborerà un percorso naturalistico, inoltre impostando il punto di partenza e quello di arrivo sarà possibile scegliere la strada più adatta alle esigenze di tempo che si hanno.

Con uno schermo da 5 pollici offre una visuale perfetta sia con l’orientamento verticale che con quello orizzontale, utili: il primo per guardare con precisione cosa circonda il guidatore, il secondo per avere una prospettiva più ampia. Touchscreen particolarmente sensibile, utilizzabile anche con spessi guanti da guida, inoltre il sistema antiriflesso garantisce una visione perfetta anche nel caso in cui il sole ci rifletta in maniera diretta.

Un perfetto assistente di viaggio che sarà in grado di dare le indicazioni, prendendo a riferimento gli elementi presenti sul percorso che si sta intraprendendo, per essere il più chiaro possibile ed evitare errori alla guida.

Le funzioni Birds Eye e Photo Real permettono di avere una visuale perfetta, in particolar modo la prima, offre una visione dettagliata dall’alto verso il basso. Connessione bluetooth che permette di collegare il Garmin al cellulare ed utilizzare le funzioni dello smartphone semplicemente grazie ai comandi vocali.

Scaricando l’applicazione Garmin Smartphone Link e registrandosi, sarà possibile memorizzare i percorsi e i luoghi di interesse, il navigatore provvederà all’aggiornamento delle mappe e alla rilevazione di traffico e autovelox.

Infine è possibile utilizzare 590 LM come agenda: sarà in grado di ricordare quando è il momento del cambio olio, del tagliando e di tutta la manutenzione ordinaria che si svolge sulla moto.

Il cavo USB ne permette l’utilizzo anche in auto; questo modello anche per il rapporto qualità prezzo è considerato il migliore del marchi Garmin.

  • Garmin Zumo 395 LM

Navigatore dotato di touchscreen sensibile e antiriflesso per un utilizzo facile e una visuale perfetta, la connessione bluetooth permette di collegare il dispositivo al proprio smartphone e avere la possibilità di ascoltare sia le indicazioni stradali che la musica.

Un display da 4,3 pollici, aggiornamento delle mappe a vita in modo completamente gratuito, la sua compatibilità con il sensore TPMS permette, inoltre, di tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici in modo semplice e costante.

Un buon assistente di viaggio, a un prezzo molto conveniente, si presenta bello nell’aspetto ma anche robusto e resistente, impermeabile e perfetto per i lunghi viaggi in moto anche in caso di pioggia.

  • Garmin Zumo 345 LM

Dotato di mappe complete dell’Europa occidentale e dell’Italia completa, uno schermo da 4,3 pollici con sistema antiriflesso e particolarmente sensibile al tocco anche mentre si indossano i guanti da moto.

Sensore TPMS per tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici, doppia connessione bluetooth, per ascoltare sia le indicazioni che la musica, inoltre la possibilità di scegliere il percorso con più curve per una guida sportiva e divertente.

Infine da segnalare la funzione Drive Allert in grado di segnalare le zone con maggiore traffico e la presenza di autovelox.

  • Garmin Zumo 396LMT-S

Offerta
Garmin Zumo 396LMT-S EU - Navigatore per Moto, Mappa Italia e Europa Completa, Connessione...
  • Scocca impermeabile ipx7, resistente agli urti e display touch da 4.3" antiriflesso adatto all'uso con i guanti

Una scocca impermeabile e un display da 4,3 pollici, il Garmin Zumo 396LMT-S è dotato di tecnologia bluetooth e delle mappe complete di Europa e Italia con aggiornamento a vita.

Collegabile allo smartphone per i viaggi di gruppo, molti i percorsi che riesce a proporre, tra cui quelli alternativi con molte curve e adatti a chi vive il viaggio in moto come un’avventura.

Inoltre la funzione incident detection che è in grado di inviare un SMS in caso di incidente per attivare in maniera repentina i soccorsi.

  • Garmin Zumo XT

Un vero e proprio compagno di viaggio anche nelle percorrenze in solitudine; mappe aggiornate a vita, per poter permettere di viaggiare in completa tranquillità in ben 46 diversi paesi dell’Europa.

Visione Birds Eye per una visuale dall’alto che possa dare l’idea precisa di come sia il percorso che si sta intraprendendo e quale il paesaggio che circonda il centauro. Uno schermo grande da 5,5 pollici con un’alta sensibilità anche nel momento in cui si indossano i guanti da guida.

Le sue funzionalità permettono di avere sotto controllo la situazione del traffico e del meteo, senza restare sorpresi mentre si è in moto; ogni percorso può essere inoltre salvato e condiviso con gli altri utenti, per un’esperienza a 360 gradi.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply