L’ak 47 da softair è una particolare riproduzione di questa arma che viene impiegata quando si pratica questa attività ludico sportiva che si basa su tecniche, tattiche ed usi militari. L’airsoft è nato nel 1980 in Giappone e consiste appunto nell’utilizzo di riproduzioni di vere armi per creare delle simulazioni di azioni belliche. Queste sono riproduzioni fedeli di armi da guerra che invece dei proiettili sparano pallini in plastica con un diametro di 6 mm.
Il gioco si è diffuso poi in America e in Europa e può essere praticato sia in ambientazioni urbane che all’interno di boschi o spazi verdi. L’aumento del numero dei praticanti di questa disciplina ha portato ad avere sul mercato prodotti sempre più performanti e fedeli nell’aspetto all’originale. Nel corso del tempo ha subito alcuni cambiamenti in modo particolare per quanto riguarda i materiali ma il suo funzionamento è rimasto invariato.
Come funziona un’ Ak 47 da softair?
- OTTIMO PER URBAN E BOSCHIVO
- Fucile elettrico, con bipede
I meccanismi di funzionamento dell’ak 74 softair sono diversi a seconda dei modelli. Uno di questi è quello con un motore elettrico che le fornisce la carica assorbita tramite un accumulatore elettrico installato all’interno del fucile. Premendo il grilletto si attiva il pistone che spara il colpo- Ciò consente di avere armi automatiche o semi automatiche che possono effettuare fino a tre colpi in rapida successione. Il secondo prevede solo il meccanismo a molla. Questa viene compressa tramite una pressione sulla leva di armamento e nel momento dello sparo attiva il pistone che crea una pressione nel cilindro facendo partire il pallino all’interno della canna. Il terzo modo è l’ak 47 a gas. Il suo funzionamento avviene grazie ad un serbatoio di gas precompressi che fuoriescono quando si aziona il grilletto. Ciò avviene per via del cambio di pressione che spara il pallino fuori dalla canna.
In quali materiali vengono costruiti gli Ak 47 da softair?
Una delle principali caratteristiche del ak47 softair è il materiale con cui viene realizzato. Esistono in commercio tre tipi principali: plastica legno e metallo. Il primo comprende i modelli che vengono realizzati con questo materiale e sono quelli più economici e mono performanti.
Il secondo comprende quelli che vengono realizzati con questo materiale. Il terzo viene chiamato anche ak 47 softair full metal ed è appunto realizzato completamente in metallo è sicuramente tra i più utilizzati per la pratica di questa attività ludica.
Un’altro aspetto molto importante è la potenza di tiro. Questa viene misurata in Joule e per la legge italiana non può essere superiore ai 0,99. Questa è diversa a seconda dei modelli ed è determinate per l’efficacia del colpo.
Molto importanti sono anche le sue dimensioni. Queste sono simili a quelle del modello originale. Molto importante è la lunghezza della canna.
Altra caratteristica dell’ak74u softair è il meccanismo hop up. Questo è posizionato all’inizio della canna ed ha la forma di t. Serve per poter aumentare la gittata, la precisione e la curvatura del tiro.
Altra cosa molto importante riguarda il tipo di pallini che vengono sparati dall’arma. Possono essere principalmente di tre tipi: traccianti, marcanti e biodegradabili. I primi sono quelli che vengono utilizzati durante le partite in notturna. I secondi lasciano una macchia di colore all’impatto. Gli ultimi sono i più utilizzati in quanto sono degradabili e non inquinano. Molto importante è anche la misura dei pallini che deve essere adeguata a quella della canna. Anche il peso è fondamentale in quanto uno più leggero andrà più lontano ma risulterà meno preciso.
Un’ultima caratteristica riguarda il costo che hanno sul mercato questi giocattoli. Per quanto riguarda ak 47 softair il prezzo non è elevato ed’è in base ai materiali.
Per aiutarvi nella scelta ecco alcuni Ak 47 da softair scelti per la loro qualità:
Ora ti presento alcuni dei migliori modelli che puoi trovare oggi in commercio.
Ak 47 per Softair CYMA CM022W AK 47
Il primo è il fucile elettrico per Softair CYMA CM022W AK 47. Si tratta di un modello in legno. Il suo peso complessivo è di 1700 gr. Spara pallini del diametro di 6mm, inoltre può sparare in automatico sia un colpo singolo che a raffica. Viene venduto con una batteria e un carica batteria.
Ak 47 a molla Cybergun
No products found.
Un’altro tipo che ti mostro è il fucile a molla ak 47 di Cybergun. Questo modello ha un corpo in ABS con inserti effetto legno. La carica è manuale a molla ed è a colpo singolo.Il suo peso è di 1800 gr ed ha una lunghezza della canna di 87,5 cm. può sparare ad una distanza di 40 metri.
Kalashnikov ak 47 da softair Golden Bow
No products found.
L’ultimo kalashnikov softair che ti illustro è quello di Golden Bow. Viene realizzato in metallo e ABS. Ha un sistema a propulsione con motore elettrico. Il gearbox e gli ingranaggi interni sono in metallo. Ha un peso complessivo di 3,9 kg ed è dotato di sistema hop up regolabile. Spara ad una potenza inferiore a 1 joule. La lunghezza della canna è di 880 millimetri. Viene venduta con una cinghia per il trasporto.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!