Il frigorifero è un elettrodomestico essenziale all’interno di ogni abitazione, proprio perché serve a mantenere freschi tutti gli alimenti da ingerire.
Prima di scegliere il modello migliore, è essenziale valutare bene le esigenze proprie e, nel caso, dell’intera famiglia.
Come scegliere il miglior frigo?
- Perfect Fit: posiziona il frigorifero a ridosso di pareti e altri elettrodomestici per risparmiare spazio
- I sensori FreshSense monitorano e controllano costantemente le condizioni di temperatura del frigorifero e dell'ambiente, mantenendo una temperatura...
- Frigorifero combinato alto 1,85 m con capacità di 344 L, Profondità standard 60 cm, Tecnologia SpaceMax isolante: più spazio a disposizione per...
- Classe efficienza energetica F
- ✅ Efficiente, risparmio energetico e silenzioso: il frigorifero con freezer freezer ha classe di risparmio energetico E e consuma solo 189 kWh/anno...
- 🎄 FRIGORIFERO COMBINATO 265L: Dimensioni (L * W * H): 59.9 cm * 73.9 cm * 163.1 cm. Il frigorifero con congelatore è composto da due scomparti:...
I modelli di frigo presenti sul mercato sono davvero tanti, e per questo riescono a soddisfare qualsiasi richiesta. Prima di acquistare un prodotto come questo, come già specificato in precedenza, è importante valutare bene tutte le proprie necessità.
Sul mercato ci sono vari frigoriferi, come ad esempio: quelli a doppia porta, che sono adatti per chi ha bisogno di una grande capienza; quelli combinati, indicati per chi non possiede molte esigenze in termini di spazio, e quindi può scegliere questo modello, che dispone anche di un congelatore molto grande; Invece, il frigo monoporta che, avendo una sola porta destinata al vano frigo, non ha il congelatore. Infatti questa tipologia è adatta a chi non utilizza prodotti surgelati;
il frigorifero side by side, infine, combina un grande vano frigo e un congelatore dalle medie dimensioni.
Compressore e termostati:
Mentre il compressore è ciò che porta avanti il motore del frigo, il termostato è quella manopola che stabilisce e regola la temperatura all’interno dell’apparecchio.
Queste due funzioni, come è possibile immaginare, sono essenziali per le buoni prestazioni del frigorifero stesso. Per fare ciò, è importante scegliere un modello di frigo che abbia un solo compressore e ben due termostati, che si dividono: uno per il vano frigo e l’altro per il congelatore.
Se invece i compressori sono due, allora è possibile continuare ad utilizzare il frigo anche quando uno si rompe. Naturalmente, tutte queste prestazioni vanno ad influire largamente sui consumi e sulla bolletta.
Alimentazione e consumi:
Per quanto riguarda l’alimentazione ed in consumi, è importante sapere che i frigoriferi presenti in commercio possono essere sia di tipo A+++ che A+. Naturalmente, questi ultimi tendono a generare dei consumi molto più notevoli, ma allo stesso tempo, garantiscono delle prestazioni senza eguali.
Ovviamente, prima di acquistare un modello che consuma tanto, è bene valutare le proprie esigenze.
Ad esempio, se la famiglia è composta da poche persone, che tra l’altro non fanno tanto uso di prodotti surgelati, allora è possibile anche acquisire un modello di frigo con classe A+++, che non solo è più economico, ma non ha un grande impatto sulla bolletta di casa.
Frigoriferi Side By Side o monoporta? Le diverse tipologie di frigoriferi:
- No Frost impedisce il ghiaccio nel dispositivo, garantisce una potenza di raffreddamento sempre efficiente ed è comodo perché non necessita di...
- Specifiche: frigorifero Side-by-Side - Dimensioni LxAxP 91,3 x 179 x 73,5 cm - Capacità 635 L - Classe di efficienza energetica F - Colore nero opaco...
- CARATTERISTICHE: Frigorifero Side by Side - Dimensioni LxAxP 91,2 x 179 x 73,8 cm - Capacità 642 L - Classe di efficienza energetica F - Colore Dark...
- Caratteristiche: Frigorifero Side by Side con Family Hub a libera installazione. Dispenser dell’acqua con allaccio idrico. Controllo Wifi con app...
- Caratteristiche: Frigorifero Side by Side a libera installazione. Dispenser dell’acqua con allaccio idrico. Tecnologia Twin Cooling Plus. SpaceMax....
Dopo aver fatto una sorta di divisione tra i modelli side by side, doppia porta e quelli monoporta, c’è da fare un’altra distinzione:
I frigoriferi con tecnologia No Frost, in modo del tutto autonomo, consentono di eliminare quasi del tutto il livello di brina e i cattivi odori che possono essere formati da alcuni alimenti nel frigo. Questo sistema, però, è presente quasi in ogni modello di ultima generazione;
Il frigorifero statico, invece, raffredda l’aria che già si trova all’interno del frigo e del congelatore, e la distribuisce su ogni ripiano. L’unica pecca è che, in mancanza di una ventola, i ripiani più alti saranno sempre un po’ più caldi;
Il frigorifero statico-ventilato, infine, è quello più completo, proprio perché presenta una ventola che distribuisce l’aria fredda in modo uniforme. Naturalmente, però, è necessario sbrinare il frigo molto frequentemente.
Dimensioni e Design del frigo:
Le dimensioni di un frigo sono assolutamente essenziali, soprattutto perché è importante avere lo spazio a disposizione in casa che consenta di posizionare questo elettrodomestico così ingombrante.
Quando si parla di dimensioni, c’è da fare anche una sorta di verifica all’interno del frigorifero stesso. Molti elettrodomestici della stessa categoria, infatti, presentano degli scomparti, dei ripiani e dei cassetti che aiutano a dividere il tutto per il meglio, non sprecando neanche un po’ di spazio.
Per quanto riguarda il design, c’è da dire che questo dettaglio è del tutto personale. Naturalmente, in commercio sono presenti tanti modelli dai colori, dimensioni e dettagli diversi. Ciò che è importante verificare è il materiale. Se un frigo è in acciaio inox, ad esempio, è adatto ad avere una vita abbastanza lunga.
Le principali funzioni che un frigo deve avere:
Prima di acquistare un frigorifero, è importante considerare tutte le funzioni che ha in dotazione, e scovare le più importanti, le quasi possono essere trovate in dei prodotti di fascia medio-alta.
Tra questi ci sono:
La modalità Eco, che permette di consumare molta meno energia, e di avere un impatto assolutamente minimo dei consumi;
La funzione di congelamento rapido, invece, è utile quando non si può aspettare una notte, o di più, per il congelamento di alcune pietanze;
La funzione No Frost, che come già specificato, aiuta ad evitare la brina nel frigo e a diminuire i cattivi odori.
Lo schermo LCD, infine, è utile quando si vuole avere sotto controllo tutte le funzioni e le impostazioni del frigo, per modificarle quando si vuole.
Litri del frigo (capienza):
La capienza del frigo è espressa in litri, e si basa molto sulle dimensioni dei vani. Alcuni frigoriferi di fascia medio bassa, possono avere a disposizione una capienza di circa 150 o 200 litri.
Quelli più costosi e più grandi, possono arrivare anche ad un massimo di 400 litri per ogni vano. Anche questo dettaglio deve essere scelto sulla base delle proprie esigenze. Infatti, se la famiglia è molto numerosa, e la propria abitazione lo permette, è sempre meglio acquisire un frigo di grandi dimensioni, con una capienza massima.
Opinioni e prezzi dei migliori 5 frigoriferi presenti sul mercato:
-
Bosch KGN36NL30 – Miglior frigorifero combinato
No products found.
Il frigorifero Bosch KGN36NL30 è costruito con acciaio inossidabile, che è perfetto per una lunga resistenza negli anni. È il miglior frigorifero combinato, per cui la struttura presenta due vani, quello del frigorifero e quello del congelatore quindi presenta sia il vano frigo che quello del congelatore, mentre invece la capacità supera anche i 300 litri.
L’installazione è libera, mentre la classe energetica è tipo A++, che non consuma molta energia.
-
Samsung RB29FERNDSA/ES – Frigorifero combinato A+
- Caratteristiche: Frigorifero Combinato Smart Line a libera installazione. Tecnologia No Frost. Space Max. Capacità: 290L. Dimensioni: 59.5l x 178h x...
Samsung RB29FERNDSA/ES è un frigo a due porte che presenta una capienza di circa 250 litri. Il design è fine ed elegante, e infatti, può essere riposto in qualsiasi cucina o abitazione.
Le dimensioni non sono tanto ingombranti, per cui, se si possiede una famiglia composta da tre o quattro persone, questo frigo risulta essere davvero l’ideale. In più, il rapporto qualità-prezzo è uno dei migliori in commercio.
-
Frigo congelatore Bosch Serie 4 KGV36VL32S
Bosch Serie 4 KGV36VL32S è un frigorifero che si installa in modo libero e presenta dei materiali molto resistenti e duraturi, come l’acciaio inossidabile. Le funzioni sono: schermo LCD che permette di controllare e modificare le attività del frigo, capacità di sbrinamento automatico è un porta bibite. Il frigo presenta funzione No Frost, la quale, tra le tante cose, consente di eliminare tutti i cattivi odori.
Quest’ultimo non presenta una protezione vera e propria per i più piccoli, per cui è bene tenerli a debita distanza. La classe energetica, invece, è di tipo A++, che consente di non creare un impatto troppo potente sull’ambiente.
-
Hisense RT267D4AD1 – Miglior frigorifero economico
- Classe energetica A+
Il frigo Hisense RT267D4AD1 è uno dei più economici in commercio, nonostante le prestazioni siano incredibili. Il prodotto presenta due vani, tra cui il congelatore che si trova in alto, e permette di attuare anche un congelamento rapido.
La capacità massima è di circa 300 litri, quindi è adatto a tutte le esigenze dell’intera famiglia. Il colore è grigio, quindi risulta altrettanto fine ed elegante adatto ad ogni abitazione.
-
Bosch KDV29VL30 – Frigorifero ventilato
- NUOVO Bosch 178565 FRIGORIFERO DOPPIA PORTA KDV29VL30 BOSCH FRIGORIFERO DOPPIA PORTA CLASSE A VENTILATO SBRINAMENTO AUTOMATICO 194LT CAPACIT? FRIGO...
Questo frigo Bosch KDV29VL30 presenta ben due porte, tra cui una superiore che è il vano frigo e l’altra in basso che è il congelatore. Entrambi i vani hanno a disposizione ben tre ripiani, nei quali è possibile posizionare di tutto.
Le funzioni di questo prodotto sono molto innovative, come ad esempio: la funzione Eco, che permette di creare molto meno impatto sui consumi; la funzione No Frost, che consente di scongelare il frigo automaticamente e di attenuare i cattivi odori.
Il display LCD, consente di controllare o modificare ogni funzione presente in dotazione nel frigo. C’è da dire, inoltre, che la grandezza del prodotto è molto ampia, per cui è importante avere a disposizione una cucina molto grande ed una famiglia numerosa.
La capienza, che è alquanto considerevole, arriva ad un massimo di 300 litri. Il frigo Bosch KDV29VL30 presenta delle prestazioni avanzate e per questo non è uno dei più economici.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!